Sport

Coppa Italia Eccellenza, il Chiesanuova espugna Montefano: decide il gol di Hernandez

Coppa Italia Eccellenza, il Chiesanuova espugna Montefano: decide il gol di Hernandez

Il Chiesanuova si aggiudica il primo round degli ottavi di Coppa Italia Eccellenza. La squadra di mister Mobili si impone in trasferta sul campo del Montefano grazie alla rete firmata da Hernandez al 67', sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Risultato che, in ogni caso, lascia ancora aperto il discorso qualificazione. La partita di ritorno è in programma per mercoledì 17 settembre, sul sintetico del "Sandro Ultimi".  LA CRONACA - Il primo tempo si apre con il Montefano subito in avanti: al 9’ Nardacchione prova la conclusione a giro dal limite, ma il pallone sorvola la traversa. Poco dopo, al 13’, su calcio d’angolo di Bambozzi, è Galeotti a colpire di testa, trovando però Zanotti pronto a deviare in corner. La squadra viola insiste e al 20’ Nardacchione serve Stampella, che sfiora il bersaglio di pochissimo. Un minuto più tardi, lo stesso Nardacchione calcia alto da ottima posizione dopo un rinvio corto della difesa del Chiesanuova. Al 24’ Castignani si accentra e libera il destro, ma la difesa ospite devia in angolo. La prima occasione per il Chiesanuova arriva al 30’, con Hernandez che impegna Strappini di testa su punizione di Mongiello. La risposta del Montefano è veemente: al 31’ si registra una clamorosa serie di conclusioni ravvicinate di Stampella, Castignani, Nardacchione e Fossi, tutte respinte da un super Zanotti. Ancora i padroni di casa vicinissimi al vantaggio al 37’, quando Castignani mette un cross basso per Stampella, ma il suo piatto a botta sicura trova l’ennesimo miracolo del portiere ospite. Al 40’ Mongiello ha una doppia occasione per il Chiesanuova, ma Strappini vola e salva i suoi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa è il Chiesanuova a partire meglio: al 4’ Pasqui calcia incrociato da posizione interessante, ma Strappini blocca in due tempi. Al 9’ Mongiello cerca la rete dal limite, trovando ancora la risposta del portiere viola. La pressione ospite cresce e al 22’ arriva il gol decisivo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Hernandez svetta più in alto di tutti e insacca di testa lo 0-1. Pochi minuti dopo, al 25’, è Monaco a sfiorare il raddoppio su punizione, con il pallone che termina di poco alto. Il Montefano prova a reagire nel finale: al 38’ Rombini calcia al volo su cross dalla destra, mancando il palo di un soffio, mentre al 41’ Bernardi non riesce a indirizzare verso la porta il suo colpo di testa sul secondo palo. L’ultima occasione è ancora per il Chiesanuova al 45’, con Russo su punizione, ma Strappini risponde a terra. Il triplice fischio sancisce la vittoria del Chiesanuova per 0-1, grazie al colpo di testa di Hernandez che decide un match ricco di emozioni e occasioni da entrambe le parti. MONTEFANO-CHIESANUOVA: 0-1 MONTEFANO: Strappini, Fossi, Bernardi, Bambozzi, Martedì, Galeotti, Castignani (72’ Rosolani), Frulla (46’ Straccio, 61’ Cingolani S.), Stampella (61’ Rombini), Nardacchione, Bonacci (84’ Cingolani A.). A disp: Talozzi, Angelucci, Palmucci, Camilloni. All: Lorenzo Bilò CHIESANUOVA: Zanotti, Diouane, Mosquera, Monaco, Hernandez, Di Paolo, Pasqui (79’ Bambozzi), Russo (70’ Cappelletti), Persiani, Mongiello (95’ Ciottilli), D’Alesio (64’ Garofolo). A disp: Monti, Parioli, Tacconi, Poinsel, Capone. All: Roberto Mobili Arbitro: Caporaletti di Macerata (Gorreja di Ancona e Catani di Fermo) Reti: 67’ Hernandez Ammoniti: Bernardi, Monaco, Cingolani S. Angoli: 4-1

31/08/2025 18:00
Pareggio per 0-0 tra Settempeda e Camerino all'andata di Coppa

Pareggio per 0-0 tra Settempeda e Camerino all'andata di Coppa

Portano a casa un punto a testa Settempeda e Camerino nella loro prima uscita ufficiale. Al Soverchia termina con un nulla di fatto e senza reti(0-0) l’andata dei sedicesimi di Coppa Italia Promozione valida per il girone L fra i biancorossi di Pierantoni e la neopromossa formazione di Giacometti. Il computo dei 90’ dice che il pari può essere considerato giusto per quanto visto in campo con le due contendenti che si sono equivalse in un match all’insegna dell’equilibrio e che ha visto diverse fasi in cui o una o l’altra hanno fatto meglio, ma nessuna ha saputo prevalere in maniera evidente e anche di chiare occasioni da rete se ne sono viste poche, a parte alcune situazioni che potevano dare il vantaggio ad una delle due squadre, ma le difese ed i portieri hanno avuto sempre la meglio. I due tecnici comunque possono ritenersi soddisfatti: buone indicazioni e buoni spunti li portano a casa e saranno utili in vista del campionato, ma c’è anche del lavoro da fare per rifinire alcuni aspetti importanti. Ora, andato in archivio il primo appuntamento di Coppa(ritorno fissato per mercoledì 17 settembre), testa al primo turno del torneo di Promozione(sabato 6 settembre). Settempeda che riceverà il Porto Sant’Elpidio; Camerino in trasferta sul campo della Palmense. C’è aria di derby al Soverchia(bella cornice di pubblico con tifo caldo e incessante da parte dei Boys) visto che il sorteggio di Coppa Italia Promozione ha voluto riproporre subito la sentita sfida fra Settempeda e Camerino. Squadre in campo con alcune novità. Settempeda che, pur confermando modulo e gran parte degli uomini visti nei test estivi(gli under sono Marchegiani, in porta, e Ammora esterno sinistro),propone una importante variazione, data anche dalle assenze, a centrocampo dove capitan Quadrini fa la mezzala e in virtù di ciò Bernabei si propone a tutta la fascia sulla destra. Camerino che va con il 4-3-3(under Raffaelli e Marchionni) con reparto centrale e attacco che sono quelli attesi mentre è la difesa a variare con i quattro centrali di ruolo che vengono fatti ruotare nell’arco dei 90’ . Il primo spunto della gara lo firma Gubinelli, dopo sette minuti, con affondo e palla messa in area sul mancino di Jachetta che, invece di calciare di prima, sceglie un tocco a seguire che risulta troppo lungo e permette a Marchegiani di controllare la sfera. Si va avanti su ritmi discreti e all’insegna dell’equilibrio. Dopo una ventina di minuti buoni in cui ha provato a fare la partita, la Settempeda inizia ad essere imprecisa e un po’ contratta tanto che il Camerino viene fuori bene ed al 27’ è insidioso su palla inattiva. Jachetta manda in porta un rasoterra che Marchegiani fa fatica a trattenere favorendo Raponi che gira verso la porta, ma il  numero uno biancorosso è reattivo nel deviare in tuffo. I locali, dopo la mezzora, tornano pimpanti e si fanno preferire ritrovando precisione, velocità e azioni ficcanti come quella del minuto 35 quando Brandi(uno dei migliori come tutti i componenti della difesa) si disimpegna benissimo sulla destra per trovare poi in profondità Bernabei che mette in mezzo dove i compagni sono in ritardo e Barilaro può intervenire rischiando però a causa di un tocco verso la propria porta che chiama Petrelli ad intervenire di istinto ed un po’ di apprensione. Passano 120 secondi e la Settempeda è decisamente pericolosa. Ripartenza veloce affidata a Tulli che apre verso sinistra per Compagnucci che giunto davanti al portiere calcia rasoterra con Petrelli che con il corpo devia in corner. Avvio di ripresa senza variazioni e copione del match che ricalca quello della frazione già vista, ovvero equilibrio e squadre attente e ben messe in campo. Al 12’ Quadrini batte un angolo decidendo di mandare il destro direttamente in porta con Petrelli reattivo e sveglio nel respingere l’insidia. Al 13’ la partita si sblocca. Compagnucci prende palla centralmente e trova un passaggio perfetto per Tulli che entra in area e infila in diagonale. Sembra fatta per i biancorossi, ma l’assistente di destra alza la bandierina segnalando la partenza irregolare di Tulli vedendo un fuorigioco che lascia più di un dubbio. Si resta pertanto sullo 0-0 e per diversi minuti accade ben poco. Arrivano i cambi(cinque per parte) con formazioni rivoluzionate. Nella Settempeda molto buoni gli ingressi dei giovani(nel finale sei gli under in campo) fra cui Sfrappini che a dieci dal termine ha una palla buona per creare un’opportunità importante. Entra in area da destra, si aggiusta il pallone e poi scarica il tiro che si ferma sull’esterno della rete. E’ in pratica l’ultima azione della prima sfida delle due in programma fra queste due squadre che va in archivio con un pareggio ad occhiali che rimanda il discorso passaggio del turno al ritorno.          IL TABELLINO SETTEMPEDA-CAMERINO 0-0 SETTEMPEDA: Marchegiani, Brandi, Montanari(84’ Eueni), Pagliari, Zappasodi, Bernabei(64’ Sigismondi), Quadrini(76’ Sfrappini), Perez, Tulli, Compagnucci(87ì Paciaroni), Ammora(76’ Monachesi). A disp. Giulietti, Amici, Massacci, Guermandi. All. Pierantoni CAMERINO: Petrelli, Barilaro, Frinconi, Cottini, Raffaelli(59’ Carnevali), Ferretti(59’ Di Luca), Jachetta(59’ Recchioni), Cicci, Raponi(75’ Martellucci), Gubinelli, Marchionni(78’ Staffolani Alessandro). A disp, Spitoni, Ucciero, Rosi, Staffolani Edoardo. All. Giacometti ARBITRO: Cesca di Macerata. Assistenti: Bellagamba e Salvatori di Macerata NOTE: Ammoniti: Montanari, Zappasodi, Brandi, Frinconi, Carnevali, Recchioni. Angoli: 4-9. Recupero: pt 1’, st 4’

30/08/2025 20:30
Con Borrelli e Arias l'Aurora Treia avanti in Coppa ai danni del Casette Verdini

Con Borrelli e Arias l'Aurora Treia avanti in Coppa ai danni del Casette Verdini

La prima sfida ufficiale della stagione propone il derby tra Casette Verdini e Aurora Treia. Gli amaranto sfidano i cucinieri nel match valevole per l'andata dei Sedicesimi di Coppa Italia Promozione. Mister Lattanzi si affida al tridente offensivo composto da Latini, Delfino e Del Brutto.   L'Aurora di Simone Ricci si schiera con un 4-3-1-2. In avanti c'è Borrelli a sostegno delle due punte Arias e Cacciamani. Nel primo tempo il ritmo è sostenuto ed entrambe le formazioni cercano il miglior assetto per prendere le redini del gioco. La prima occasione degna di nota viene segnalata al minuto 8'. Cross dalla sinistra per la testa di Guzzini che manca di poco il bersaglio. Il Casette fa valere la fisicità a centrocampo chiudendo bene gli spazi. Al 17' Morettini si ricava lo spazio per calciare dal limite ma la palla termina a lato.    Al 35' sale in cattedra Borrelli che sigla il vantaggio per i cucinieri. Il fantasista biancorosso sblocca il punteggio con una delle sue invenzioni dopo esser stato servito perfettamente al centro dell'area locale. Il raddoppio si concretizza al 41'. Cross al bacio per Arias che trova la prima segnatura stagionale con un gran gesto balistico. La prima frazione di gara si chiude con il doppio vantaggio dell'Aurora.    Nella ripresa Mister Lattanzi ridisegna completamente la formazione. Il Casette tiene meglio il campo rispetto al primo tempo ma non riesce a creare particolari problemi all'interno dell'area difesa da Testa. L'Aurora gestisce bene il doppio vantaggio senza correre pericoli. I treiesi sfiorano il tris con le conclusioni pericolose di Cacciamani e Calamita terminate entrambe sopra la traversa.    Nel finale trova spazio anche Cirrottola, l'attaccante classe 2003 è stato aggregato al gruppo in settimana insieme al difensore Di Gennaro.  Il triplice fischio arriva al termine dei cinque minuti di recupero. Buona prestazione per l'Aurora Treia che si aggiudica il match di andata e costruisce ulteriori certezze in vista del debutto in campionato contro il Grottammare.   In casa amaranto c'è qualcosa da rivedere. Mister Lattanzi potrà comunque lavorare partendo da alcuni buoni spunti forniti dai suoi ragazzi nella ripresa. Il match di ritorno verrà disputato a Treia mercoledì 17 Settembre.      Casette Verdini: Carnevali, Trinetta, Ferri (59' Ciurlanti), Tidiane (56' Lattanzi), Donnari, Moschetta, Morettini, Pagliari (54' Forte), Latini, Delfino (45' Ulivello), Del Brutto (65' Luciani). A disposizione: Pinzi, Blunno, Marcolini. Allenatore: Roberto Lattanzi.   Aurora Treia: Testa, Calamita, Tavoni (63' Dominino), Alla, Ballanti, Bartolini, Zeqiri (63' Garcia F), Guzzini (67' Bonifazi), Arias, Borrelli (73' Cirrottola), Cacciamani (82' Seye)  A disposizione: Palazzo, Giuliodori, Di Gennaro, Mazzoni. Allenatore: Simone Ricci.   Marcatori: Borrelli 35', Arias 41'   Arbitro: Crincoli - Sezione di Ascoli Piceno.   Assistenti: Belleggia - Sezione di Fermo; Bruno - Sezione di Macerata.   Note: ammoniti Donnari e Bonifazi , angoli 2-6, recuperi 1'-5', buona cornice di pubblico allo Stadio "Della Vittoria" di Tolentino.  

30/08/2025 19:40
Una piazza biancorossa accoglie la Maceratese: entusiasmo alle stelle per la stagione del ritorno in Serie D

Una piazza biancorossa accoglie la Maceratese: entusiasmo alle stelle per la stagione del ritorno in Serie D

Macerata, 29 agosto – Tifosi di tutte le età, tante famiglie e bambini in prima fila: la presentazione della Maceratese per la stagione 2025/26 si è trasformata in una festa popolare, a testimonianza di come la passione per la Rata continui a trasmettersi di padre in figlio. Piazza della Libertà si è illuminata di biancorosso, accogliendo sul palco giocatori, staff e dirigenti, in attesa di un campionato che segna il ritorno della squadra in Serie D. La serata, condotta da Alessandra Pierini e Claudio Ricci, si è aperta con la presentazione del settore giovanile: sul palco sono saliti staff tecnico e responsabili, che hanno illustrato la crescita del vivaio biancorosso e i progetti in cantiere per la nuova stagione. Hanno preso la parola i quattro i responsabili Matteo Siroti, Giovanni Ciarlantini, Luca Barone e Alessandro Porro, sottolineando il lavoro di squadra e la volontà di consolidare un percorso che rappresenta la base del futuro della Maceratese. Spazio anche all’Under 19, che quest’anno tornerà a disputare un campionato nazionale. Guidata da mister Alessandro Nasini, la squadra, inserita nel girone G, esordirà il 13 settembre contro il Pescara all’Helvia Recina, con le partite casalinghe programmate il sabato pomeriggio. Il tecnico, tornato a Macerata dopo l’esperienza 2020-22, ha parlato della preparazione e degli obiettivi stagionali, invitando i tifosi a seguire con passione anche il cammino dei giovani biancorossi. Con la piazza ormai gremita di tifosi, è stato dunque il turno della prima squadra.  Sul palco sono saliti il presidente Alberto Crocioni, insieme al sindaco Sandro Parcaroli e agli assessori Riccardo Sacchi e Paolo Renna, presenti ma rimasti in silenzio in rispetto della normativa sulla par condicio. Il patron biancorosso ha rinnovato la soddisfazione per i successi della passata stagione, che hanno risvegliato la passione dei tifosi e riportato la Maceratese in una serie nazionale. “Vedere la curva piena, soprattutto di ragazzi, mi riempie di orgoglio. Al mattino a Macerata si parla di calcio: abbiamo riportato la voglia di viverlo ai livelli che questa società merita. Sarà un campionato duro, in cui dovremo impegnarci al massimo per ottenere una salvezza tranquilla, poi chissà…”.  Il presidente Crocioni ha voluto ringraziare inoltre l’amministrazione comunale per la vicinanza alla squadra e i tifosi per il continuo sostegno, testimoniato dagli oltre 550 abbonamenti sottoscritti. Una campagna abbonamenti, intitolata per l’appunto “Saremo sempre con te”, che proseguirà fino al 5 settembre. Un video emozionale ha ripercorso la cavalcata della scorsa stagione e la festa per il ritorno in Serie D, accolto da cori e applausi dei tifosi.  Subito dopo, è salita sul palco l’intera Maceratese: prima l’area dirigenziale, poi lo staff tecnico, l’area logistica e comunicazione, e infine la rosa al completo per la stagione 2025/26, accolta dal boato della piazza. Sono seguiti gli interventi del direttore generale Stefano Serangeli, del direttore sportivo Nicolò De Cesare, di mister Matteo Possanzini e del capitano Pablo Lucero.  Il dg Serangeli ha ringraziato i tifosi per l’ennesima dimostrazione di vicinanza ai colori biancorossi, sottolineando anche la responsabilità della squadra nei loro confronti: “Siamo pronti ad affrontare un campionato impegnativo come quello della Serie D, con grande senso di responsabilità e un livello di organizzazione sempre più alto. Incontreremo squadre attrezzate e pronte a dare battaglia, ma noi sapremo ritagliarci il nostro spazio”.  Sulla stessa lunghezza d’onda anche il ds De Cesare, che dopo aver vinto in biancorosso prima da capitano e poi da direttore sportivo, ha parlato di unione di intenti fra squadra, società e tifosi: “Questa serata conferma l’entusiasmo che sta accompagnando la Maceratese verso la nuova stagione. Vogliamo far divertire i tifosi proponendo un certo tipo di calcio e allo stesso tempo accrescere il senso di appartenenza verso i colori biancorossi”.  Anche mister Possanzini, omaggiato da una vera e propria ovazione da parte dei tifosi, ha parlato di idee chiare e senso di responsabilità: “Vogliamo portare avanti le nostre idee, con grande senso di responsabilità verso i nostri tifosi, che dobbiamo rendere orgogliosi col nostro atteggiamento in campo”. A nome della squadra, capitan Lucero, eroe dello spareggio di Ancona, ha ringraziato i tifosi per i bei momenti vissuti nella passata stagione, rivolgendo però ora il focus verso il nuovo campionato.   Grande curiosità anche per l’anteprima della nuova maglia casalinga, che riporterà le tradizionali strisce verticali biancorosse. Nei prossimi giorni verranno svelate anche la seconda e la terza maglia. Le nuove divise da gara saranno acquistabili presso il rivenditore ufficiale King Sport&Style di Piediripa.  In chiusura, la squadra ha regalato un assaggio del nuovo merchandising ai tifosi, calciando verso la piazza i mini-palloni biancorossi, accolti con entusiasmo dal pubblico. La serata si è chiusa con i ringraziamenti del presidente Crocioni, accompagnati dagli inesauribili cori dei tifosi a far da colonna sonora finale. La S.S. Maceratese rivolge un sentito ringraziamento alla Pro Loco Macerata  e al suo presidente Giovanni Pigliapoco per la collaborazione e l’organizzazione della serata, che lascia presagire un’altra stagione carica di entusiasmo e passione biancorossa. Photo Credit: Francesco Tartari | S.S. Maceratese

30/08/2025 12:34
Cluentina, inizia 'la stagione della rinascita': "Tempo e sacrificio per un progetto a lungo termine"

Cluentina, inizia 'la stagione della rinascita': "Tempo e sacrificio per un progetto a lungo termine"

La Cluentina si prepara a una nuova avventura. Giovedì scorso, al ristorante "La Chimera" di Piediripa, si è tenuta la presentazione ufficiale della stagione 2025/26 che vedrà la squadra impegnata in Prima Categoria. Presenti la prima squadra, lo staff tecnico, l'intera dirigenza e gli sponsor, si è percepita un'energia e una passione rinnovate. Il presidente Marcolini, ringraziando tutti i partecipanti, ha definito la stagione come "l'anno zero, quello della rinascita". Ha sottolineato come il club abbia imparato dagli errori del passato, introducendo figure chiave come il Direttore Tecnico Fabio Acciarresi e il Direttore Sportivo Andrea Mandorlini, caselle rimaste vuote da un paio d’anni. Il presidente ha chiarito che questa stagione segnerà l'inizio di un progetto a lungo termine: "L'obiettivo di questa stagione si chiama tempo: sarà quello che ci servirà per arrivare a 38/39 punti, che significheranno salvezza. Poi daremo una definizione a ciò che stiamo facendo e a ciò che potremmo fare". Anche Acciarresi e Mandorlini hanno ribadito l'importanza di costruire un gruppo solido, selezionando non solo calciatori, ma uomini disposti a lavorare sodo e a sacrificarsi per il bene della squadra. Il concetto è stato ripreso anche da mister Raffaele Gesuelli, che ha invitato la squadra a diventare "un’armata, una formazione a testuggine simile a quelle della fanteria romana" per affrontare avversari "forti, in taluni casi addirittura fortissimi". Il tecnico ha enfatizzato l'importanza dei valori del "calcio di una volta" da trasmettere a un gruppo giovanissimo che, grazie al puro divertimento, saprà togliersi importanti soddisfazioni. La Cluentina affronterà domani il Real Telusiano a Collevario per un'amichevole, a cui seguirà quella di sabato prossimo contro il Visso 1967.

29/08/2025 18:00
Il Casette Verdini investe sui giovani: al via il progetto Juniores regionale

Il Casette Verdini investe sui giovani: al via il progetto Juniores regionale

Novità di rilievo in casa ASD Casette Verdini in vista della nuova stagione. Dopo un’annata memorabile, chiusa con uno storico piazzamento playoff nel campionato di Promozione, il club guidato dal presidente Paolo Pasquali annuncia l’avvio del progetto Juniores regionale, un importante passo in avanti nella crescita della società. A guidare la squadra sarà mister Simone Salvucci, mentre il progetto sarà coordinato da Pietro Giacomini e Debora Torresi, che hanno lavorato alla costruzione della rosa con il supporto di Marco Antonetti. Fondamentale anche il contributo di Enrico Palmieri, che seguirà gli aspetti amministrativi e la segreteria. Le partite casalinghe si svolgeranno al Nello Crocetti di Casette Verdini, e la squadra è stata inserita nel girone C, dove affronterà realtà di grande tradizione come Civitanovese e Fermana. Un confronto stimolante che rappresenta una nuova tappa nel percorso di crescita e consolidamento della società maceratese. Il progetto Juniores regionale non solo valorizzerà i giovani talenti del territorio, ma rappresenta anche un chiaro segnale dell’ambizione della società di consolidare il proprio ruolo nel panorama calcistico regionale.

29/08/2025 17:19
San Severino, tutto pronto per il camp Basket Town al “Ciarapica”

San Severino, tutto pronto per il camp Basket Town al “Ciarapica”

Torna anche quest’anno il “Basket Town”, camp promozionale della Società Amatori Basket che viene patrocinato dall’Amministrazione comunale settempedana. L’iniziativa, rivolta a bambini e bambine dai 5 ai 12 anni, si svolgerà dall'1 al 12 settembre presso il palasport “Albino Ciarapica” e il campo di calcio in sintetico “Tullio Leonori”. Le attività si svolgeranno dalle 7:30 alle 13 con una pausa durante il fine settimana e non si terranno quindi il sabato e la domenica. L’iniziativa è propedeutica all’avvio dei nuovi corsi di basket che prenderanno il via il 16 settembre con prime due settimane di lezioni gratuite. L’evento è considerato di notevole rilevanza sociale e in linea con gli obiettivi dell'Amministrazione comunale di San Severino Marche a favore dei giovani residenti nel territorio. Per questo il Comune ha concesso il nulla osta per l'utilizzo delle strutture sportive.  

29/08/2025 14:50
Triathlon, pioggia di podi per il Centro Nuoto Macerata: Leoni guida il gruppo

Triathlon, pioggia di podi per il Centro Nuoto Macerata: Leoni guida il gruppo

I super atleti del triathlon del Centro Nuoto Macerata stanno entrando nella parte finale dell’anno collezionando successi e soddisfazioni.  Grazie a stupende prestazioni e impegno costante nella disciplina che abbina nuoto, ciclismo e corsa, la squadra ha raccolto risultati di prestigio anche in kermesse internazionali. Ed ha dimostrato coi fatti di essere una realtà in continua crescita nel panorama del triathlon marchigiano. Su tutti Simone Leoni. Per lui 5 gare e altrettanti podi di categoria. La sua incredibile vittoria alla XTerra Lake Scanno in Abruzzo nella specialità Sprint “Off Road” è stata il culmine di una serie di prove impeccabili che hanno visto Leoni sempre a medaglia in tutte le gare disputate. Da segnalare anche l’ottimo secondo posto nel Campionato Regionale Triathlon Sprint che si è svolto a Numana. Applausi per Leoni ma complimenti anche a Enrico Ribichini, il baluardo del triathlon delle Marche. Ha potuto partecipare a una sola gara finora, conquistando però l’ennesimo podio della sua lunga carriera. Il terzo posto, meritato, al Duathlon di Tolentino, dimostra ancora una volta il suo valore. Un altro protagonista è stato Emanuele Battistelli che ha focalizzato la sua preparazione per partecipare al Triathlon Olimpico di Bardolino, una competizione storica, di caratura internazionale che si svolge sul lago di Garda. Questo evento ha rappresentato una grande occasione di confronto per l’atleta maceratese. Da menzionare assolutamente Matteo Angelozzi e Stefano Wosz. I due hanno scaldato i motori in vista dei prossimi impegni disputando da protagonisti i 70.3 organizzati a Jesolo e Cesenatico. Passando alle manifestazioni veloci, ecco Francesco Callarelli e Vittorio Fiorani. Il primo si è rivelato il vero stakanovista della squadra partecipando a ben 7 competizioni tra sprint e olimpici, sfiorando il podio di categoria nel Campionato Regionale di Numana dove si è piazzato quarto. Stesso epilogo per il compagno Fiorani che peraltro ha sempre mantenuto posizioni di rilievo in tutte le gare fatte. Edoardo Domizi ha messo a segno una vittoria importante nella super sprint promozionale di Milano durante l’evento “DeeJay Tri”. Un risultato che sottolinea l’impegno e la qualità dell’atleta maceratese. Riccardo Olive ha fatto il suo ritorno alle competizioni con il duathlon a Tolentino e il triathlon sprint di Grottammare. Un ritorno che ha già regalato emozioni e soddisfazioni. Assieme a lui ha gareggiato anche Roberto Ripani, ora ai box per recuperare da un infortunio e desideroso di ridar battaglia nel finale di stagione.

29/08/2025 13:28
Da Pollenza a Fossacesia, Roberto sfida il Parkinson con il triathlon: 80 partecipanti alla gara solidale

Da Pollenza a Fossacesia, Roberto sfida il Parkinson con il triathlon: 80 partecipanti alla gara solidale

C’è anche Roberto Ripani, 54 anni, di Pollenza, tra gli oltre 80 partecipanti del Parkithlon, il primo triathlon solidale dedicato a persone con Parkinson, caregiver e medici, in programma il 12 settembre a Fossacesia Marina, sulla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo. Una manifestazione unica nel suo genere, promossa dalla Fondazione LIimpe per il Parkinson, che unisce sport, condivisione e solidarietà per sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica nella gestione della malattia. Roberto convive con il Parkinson dal 2018, quando la diagnosi arrivò a soli 46 anni. Nonostante tutto, non si è mai arreso: continua a lavorare a tempo pieno nell’ufficio tecnico di un’azienda metalmeccanica che produce macchinari per l’enologia, dove si occupa di progettazione. Accanto a lui, ogni giorno, ci sono la moglie e i tre figli, suo pilastro costante. Dopo la diagnosi, è stato proprio il neurologo a consigliargli di affiancare la terapia farmacologica con l’attività fisica. Roberto ha iniziato con il nuoto, poi ha trovato nuova motivazione nel Paratriathlon, diventando atleta tesserato e ponendosi nuovi obiettivi sportivi. “Il Parkinson è una malattia del movimento che si cura anche con il movimento,” racconta. Al Parkithlon sarà sicuramente al via nella frazione a nuoto e, se le condizioni fisiche glielo permetteranno dopo un piccolo intervento, parteciperà anche a quella in bici. Al suo fianco, come sempre, ci sarà la moglie a fare il tifo. Il Parkithlon: sport, comunità e speranza Il Parkithlon è una staffetta triathlon Super Sprint, con tre frazioni accessibili a tutti: 400 metri a nuoto, 10 km in bici e 2,5 km di camminata veloce. L’evento si svolgerà lungo uno dei tratti più suggestivi della costa italiana e rappresenta molto più di una gara: è un simbolo concreto di come la malattia possa essere affrontata in maniera attiva, insieme agli altri, senza isolamento né rassegnazione. Molti partecipanti si presenteranno in staffetta con i propri familiari o con il medico di riferimento, creando squadre che raccontano storie di unione, fiducia e forza condivisa. Il Parkithlon raccoglie così il testimone di un’altra esperienza simbolica: la Swim for Parkinson, la traversata dello Stretto di Messina che per quattro edizioni ha coinvolto pazienti, familiari e medici in un abbraccio d’acqua e resistenza. Il presidente della Fondazione LIMPE, Michele Tinazzi, sottolinea: “Lo sport può essere uno strumento potente nella gestione del Parkinson. Non è solo riabilitazione, ma un atto di consapevolezza, motivazione e contatto umano. Il Parkithlon vuole diffondere proprio questo messaggio.” Un messaggio condiviso anche dalla neurologa Mariachiara Sensi, del comitato organizzativo, che aggiunge: “Nel Parkithlon pazienti, caregiver e medici non sono su fronti opposti ma parte della stessa squadra. Un’esperienza per sentirsi vivi, superare i propri limiti e trovare forza negli altri.” L’iniziativa, che ha il patrocinio dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, ha anche una finalità benefica: sostenere la ricerca scientifica sul Parkinson. È possibile contribuire con donazioni sulla piattaforma retedeldono.it. A rendere possibile l’evento, anche il supporto del Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi, che ha contribuito alla logistica e alla raccolta fondi. Con iniziative come il Parkithlon, si ribadisce l'importanza dell'attività fisica come parte integrante del trattamento della malattia, in grado di migliorare la qualità della vita, contrastare il declino motorio e cognitivo, e combattere sintomi come affaticamento, depressione e insonnia. Ma soprattutto, lo sport diventa uno strumento di inclusione. E così, anche Roberto – con la sua determinazione, il sostegno della famiglia e l’acqua come alleata – si prepara a percorrere quel tratto di strada, simbolico e reale, che lo porterà ancora una volta a dire: “Io ci sono”.

29/08/2025 12:22
Lube, infortunio in Nazionale per Gargiulo: tempi di recupero da valutare

Lube, infortunio in Nazionale per Gargiulo: tempi di recupero da valutare

A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista dei Campionati Mondiali, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra per il quale è stato subito sottoposto ad accertamenti. Gli esami clinico-diagnostici hanno evidenziato una lesione capsulolegamentosa. Il giocatore è attualmente a riposo per le terapie del caso e verrà monitorato dallo staff sanitario azzurro per stabilire i tempi di recupero. La Lube Volley, che augura a Giovanni una pronta ripresa, seguirà l’evoluzione della problematica.

29/08/2025 11:30
Aurora Treia, doppio colpo: arrivano Di Gennaro e Cirrottola

Aurora Treia, doppio colpo: arrivano Di Gennaro e Cirrottola

L'associazione polisportiva Aurora Treia ufficializza gli arrivi del difensore Alex Di Gennaro e dell'attaccante Vincenzo Cirrottola. Altri due colpi per andare a completare un organico di qualità costruito nel corso dell'estate. Alex Di Gennaro, difensore classe 2000, è reduce dalla vittoria del Campionato di Promozione, Girone A, con la Jesina. Il giocatore ha collezionato importanti esperienze in Serie D sempre con la maglia dei Leoncelli, in Eccellenza con Pergolese e Atletico Gallo ed in Promozione con il Mondolfo Marotta. Un acquisto di spessore per puntellare ulteriormente il reparto arretrato. Vincenzo Cirrottola, giovane talento pugliese classe 2003, è un giocatore offensivo che può ricoprire il ruolo di prima punta e all'occorrenza esterno sulle fasce. Cirrottola è un prodotto del vivaio del Monopoli, nelle ultime stagioni ha militato in Serie D con le maglie di Bitonto e FBC Gravina. Il giocatore ha anche disputato un campionato sammarinese con il Tre Fiori dove ha trovato diverse volte la via del goal. Entrambi i giocatori saranno a disposizione di mister Ricci per la prima gara ufficiale della stagione in calendario per sabato 30 agosto. L'Aurora Treia affronterà il Casette Verdini al "Della Vittoria" di Tolentino per la sfida di andata dei sedicesimi di Coppa Italia Promozione. 

28/08/2025 19:50
"Prezzi dei biglietti inaccettabili": la Curva Just diserta la trasferta. Maceratese: "Sosteniamo la scelta"

"Prezzi dei biglietti inaccettabili": la Curva Just diserta la trasferta. Maceratese: "Sosteniamo la scelta"

In seguito alla comunicazione dei prezzi dei biglietti per il match valido per il primo turno di Coppa Italia Serie D Atletico Ascoli-Maceratese, da parte del club piceno, è scoppiata la protesta della tifoseria biancorossa. I tagliandi per il settore ospiti sono stati infatti fissati a 15 euro, che diventano 17 con i diritti di prevendita. Una cifra giudicata eccessiva, soprattutto considerando che anche i bambini sotto i 10 anni devono pagare e che, per la stessa partita, un biglietto in tribuna arriva a costare quasi 30 euro. La Curva Just Macerata ha così annunciato la propria decisione con un comunicato ufficiale: “La Curva Just comunica che non prenderà parte alla trasferta di Coppa Italia prevista per domenica contro l'Atletico Ascoli. Riteniamo inaccettabile e vergognoso il prezzo imposto per il settore ospiti, fissato a 17 euro con diritti di prevendita sia per gli adulti che per i bambini sopra i 10 anni. Una partita di Coppa Italia - per giunta al primo turno - non può e non deve diventare occasione per speculare sulla passione della gente e di chi fa enormi sacrifici per portare i propri figli in trasferta. Il calcio popolare, il calcio della gente, quello che viviamo ogni domenica con sudore e orgoglio, non può essere svilito da scelte incomprensibili e irrispettose verso chi sostiene la propria squadra con sacrificio".  Alla presa di posizione della Curva Just ha fatto seguito la replica della SS Maceratese, che ha espresso comprensione e vicinanza ai propri tifosi:“Ci dispiace sinceramente non avervi al nostro fianco in questa occasione, ma comprendiamo e appoggiamo la vostra scelta. Ci troveremo comunque in piazza venerdì sera per la presentazione ufficiale della squadra, certi che ci darete la carica giusta per affrontare l'impegno di domenica. Avanti insieme”.

28/08/2025 19:00
Al via il camp prescolastico del Cus Macerata: sport e divertimento prima del ritorno in aula

Al via il camp prescolastico del Cus Macerata: sport e divertimento prima del ritorno in aula

Le vacanze al mare sono terminate, la scuola incombe ma il Cus Macerata si erge a baluardo del divertimento per bambini e ragazzi. Così da lunedì prenderà il via il camp prescolastico, un appuntamento abituale per l'ente nella precedente e storica sede in via Valerio, mentre sarà la prima volta negli impianti a disposizione presso l'Istituto IV Novembre. Seguirà la 14° edizione del Centro estivo fatto lo scorso giugno e, come il fratello, offrirà la possibilità di divertirsi con calcio a5, pallavolo, basket, atletica, judo e lotta. Una grande varietà di attività, sana e salutare, per tutti i gusti, all’aperto per lo più, ma anche al chiuso in caso di maltempo. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 ai 14 anni di età e si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14. Tutte le lezioni saranno tenute da istruttori federali e animatori qualificati, ogni giorno una disciplina sportiva verrà alternata da giochi educativi e non mancheranno ulteriori occasioni di svago grazie a momenti ludici, tornei di gruppo, cussiadi.

28/08/2025 18:30
Camerino, successo per il raduno Fidal Marche: sport, testimonianze e musica contro le dipendenze

Camerino, successo per il raduno Fidal Marche: sport, testimonianze e musica contro le dipendenze

Si è concluso nei giorni scorsi a Camerino il raduno di atletica Fidal Marche, appuntamento ormai tradizionale che ogni anno richiama numerosi giovani e si conferma un’esperienza formativa e di crescita non solo sportiva. Un momento reso ancora più speciale dal saluto del rettore dell'Università di Camerino, Graziano Leoni, che ha ribadito l’importanza dello sport come strumento educativo e di coesione. Un ringraziamento particolare è andato anche all'Erdis Marche, per i servizi di ospitalità, e al personale coordinato dalla dottoressa Andreina Castelli, sempre disponibile e attento alle esigenze dei ragazzi. Durante l’incontro con il rettore è stato ricordato come il campo di atletica dell’Università di Camerino abbia visto allenarsi grandi campioni internazionali del calibro di Gianmarco Tamberi, Marcel Jacobs e Fausto Desalu, un’eredità sportiva che rappresenta uno stimolo per le nuove generazioni. Il raduno, inserito nel progetto “Cresciamo in pista”, ha offerto ai partecipanti numerose indicazioni tecniche grazie al lavoro dei tecnici coordinati da Alceste Nepi, con la collaborazione del consigliere Andrea Corradini e degli allenatori Claudio Favi e Marco Zitelli. Uno dei momenti più emozionanti è stato l’incontro con Michele Antonelli, atleta olimpionico italiano, che ha condiviso con i giovani la sua esperienza personale segnata da difficoltà importanti, superate anche grazie allo sport. Il suo messaggio è stato chiaro: "Non sprecare la propria vita, ma coltivare con costanza e impegno i propri sogni, perché ciò che oggi sembra un sacrificio potrà trasformarsi domani in soddisfazione e felicità".   L'atmosfera di entusiasmo e partecipazione proseguirà anche nei prossimi giorni: sabato 30 agosto, infatti, il campo di atletica dello stadio universitario Luzi di Camerino ospiterà l’evento gratuito “RockIn’1000 – La carica dei 101”, iniziativa che punta a dimostrare come ci siano tante occasioni per divertirsi in modo sano, attraverso la musica e la condivisione, lontani da qualsiasi forma di dipendenza.

28/08/2025 15:00
Maceratese, tra conferme e graditi ritorni: ufficializzati i responsabili del settore giovanile

Maceratese, tra conferme e graditi ritorni: ufficializzati i responsabili del settore giovanile

La S.S. Maceratese 1922 ha comunicato la composizione della struttura tecnica e organizzativa del settore giovanile per la stagione sportiva 2025/26. La società biancorossa conferma così la propria attenzione verso la formazione dei giovani calciatori, investendo su figure di assoluto spessore e competenza.   Matteo Siroti, già responsabile scouting della prima squadra, continuerà a ricoprire il suo incarico e, a partire da questa stagione, assumerà anche il ruolo di direttore sportivo del settore giovanile. Con una solida esperienza maturata nei cinque anni al Perugia Calcio, dove ha contribuito alla crescita e alla valorizzazione di numerosi giovani marchigiani oggi protagonisti tra i professionisti, Siroti rappresenta una garanzia nella ricerca e nello sviluppo dei talenti. Giovanni Ciarlantini vanta 37 anni di carriera da allenatore. In possesso delle qualifiche Uefa B e di Responsabile del Settore Giovanile, ha formato generazioni di calciatori, unendo competenze tecniche e qualità umane. Dopo gli inizi in Veneto, il suo ritorno nelle Marche lo ha visto protagonista in piazze importanti: dal settore giovanile del Tolentino (con la Beretti Nazionale fino alle finali professionisti), ai tanti anni sulle panchine di Eccellenza e Promozione, culminati con una storica vittoria del campionato a Corridonia. Ha guidato anche le prime squadre di Monturano, Settempeda, Aurora Treia e Servigliano, ricoprendo nel frattempo ruoli dirigenziali nei settori giovanili di San Severino, Caldarola e soprattutto della stessa Maceratese in Serie C, quando allenò anche la Beretti Nazionale biancorossa. Torna oggi alla Rata con il ruolo di responsabile organizzativo e tecnico del settore giovanile, portando esperienza e una conoscenza unica del territorio. Alessandro Porro, cresciuto calcisticamente nella Maceratese e approdato fino alla Serie A, ha poi intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre in Eccellenza e Serie D prima di dedicarsi al lavoro con i giovani. Dal 2011 è docente FIGC e dal 2022 ha guidato la scuola calcio biancorossa. Da questa stagione sarà responsabile della metodologia delle attività di base, ruolo in cui metterà a disposizione la sua professionalità e la sua esperienza formativa. Luca Barone, già vice allenatore con Montegiorgio, Montegranaro e Maceratese, ha maturato esperienze di alto livello nei settori giovanili di Tolentino e Fermana, seguendo squadre dai Giovanissimi all’Under 19 nazionale. Torna ora in biancorosso come responsabile della metodologia del settore giovanile, con l’obiettivo di garantire ai ragazzi un percorso tecnico moderno e qualificato. Con queste scelte, la Maceratese conferma di voler costruire un settore giovanile di eccellenza, basato su professionalità, organizzazione e competenza, per formare i calciatori e gli uomini del domani.

28/08/2025 14:00
Samuele Santamarianova è il colpo della Ruggero Mancini: "Ho scelto Pioraco per il progetto". Il presidente: "Playoff obiettivo minimo"

Samuele Santamarianova è il colpo della Ruggero Mancini: "Ho scelto Pioraco per il progetto". Il presidente: "Playoff obiettivo minimo"

Samuele Santamarianova, classe 2002 originario di Esanatoglia, è un nuovo calciatore della Società Sportiva Dilettantistica Ruggero Mancini di Pioraco, colpo da sogno dopo giorni molto intensi quello piazzato dalla dirigenza giallorossa. Il giocatore, cresciuto calcisticamente nel vivaio del Matelica, nonostante la giovane età ha una carriera di livello poiché ha militato nella prima squadra matelicese, nel Sassoferrato, nel Fabriano e nell’ultimo anno e mezzo nel Camerino. Vanta tra l’altro una presenza in Serie C con il Matelica risalente al 2021. È arrivata ieri l’attesa firma sul contratto di Samuele Santamarianova, queste le sue prime parole da neo calciatore giallorosso: "Ringrazio in primis il direttore sportivo Emanuele Baiocco con il quale ci siamo sentiti frequentemente negli ultimi giorni e ringrazio tutta la società per avermi voluto fortemente. Arrivo in un ambiente sicuramente motivato e in un bel gruppo che avrò piacere di conoscere presto. Ho scelto Pioraco in primis per il progetto che mi è stato mostrato e la tranquillità dell’ambiente, infine per impegni lavorativi e distanza da casa è sicuramente la scelta migliore per me. Ringrazio ancora tutti e non vedo l’ora di cominciare, con la speranza di poter aiutare a raggiungere gli obiettivi prefissati".  "Ho avuto diverse chiamate di categoria - ha svelato - poi per motivi lavorativi non le ho potute portare avanti. Anche scendendo di categoria non vengo a giocare così tanto per, arrivo per dare una mano a raggiungere gli obiettivi. Cercherò di entrare in forma il prima possibile. Non penso al futuro, ora sono con la testa a questa stagione nella Ruggero Mancini. Ho fatto diversi ruoli negli ultimi anni, ho iniziato come terzino in under, in Eccellenza e in D invece sono sempre stato una mezzala o un esterno. Ma per me non è un problema gol o meno, gioco un po’ in tutti i ruoli".  Grande soddisfazione emerge dalle parole del presidente Giuseppe (Pino) Lucarini: "Samuele è un calciatore giovane ma di un’altra categoria, per noi è un onore averlo nella nostra squadra per il suo curriculum di alto livello. Questo è il mio primo anno da presidente, ma vogliamo fare bene questa stagione, l’obiettivo minimo è quello dei playoff, la SSD Ruggero Mancini è una delle squadre più longeve d’Italia, vogliamo quindi continuare la tradizione in una certa maniera. Stiamo cercando di dare alla nostra società una parvenza da squadra professionista, cerchiamo di curare ogni dettaglio, infatti abbiamo un preparatore dei portieri, un preparatore atletico ed anche un massaggiatore che seguirà i nostri ragazzi anche per eventuali infortuni. La squadra ha già un’ossatura pesante, Samuele Santamarianova  è la nostra ciliegina sulla torta, con il suo apporto possiamo fare il salto di qualità, naturalmente poi parlerà il campo. Ringrazio i direttori per l’ottimo lavoro ed il mister, so che sta lavorando molto bene. Con il tuo apporto potremmo fare il salto di qualità". Una trattativa quella dell’ingaggio del calciatore portata avanti dal direttore sportivo Emanuele Baiocco con l’ausilio del direttore tecnico Enrico Bonifazi, i quali hanno sottolineato quanto siano stati 'bollenti' i giorni precedenti alla firma: "Non riusciamo ancora a crederci, siamo contentissimi! In rosa ci mancava proprio quell’arma in più in grado di saltare l’uomo, di creare superiorità numerica, con Santamarianova essendo un calciatore di spessore la nostra squadra fa un salto importante. Con il Cingoli in amichevole abbiamo giocato un’ottima partita e questo è già un buon segnale". L’allenatore della Ruggero Mancini Riccardo Riccitelli ha aggiunto: "Conosco bene Samuele, l’ho visto giocare nel Matelica, oltre ad essere un calciatore indiscutibile è un bravo ragazzo. A noi serviva una ciliegina sulla torta che ci completasse in alcune zone del campo, ed eccola, con lui potrò giocare con diversi moduli. Santamarianova può fare l’esterno basso, alto oppure la mezzala. Ma addirittura per me anche il trequartista. Tira bene sia di destro che di sinistro ed inoltre sa battere i calci piazzati. In rosa abbiamo 15/16 calciatori su 20, che potrebbero giocare in prima categoria, e qualcuno, come Samuele, anche più in alto. L’obiettivo pertanto è quello di fare la migliore stagione possibile, è fondamentale vedere che cosa succederà in campo, ma anche il saper fare gruppo, la nostra idea è quella di costruire una grande famiglia. Il calcio in seconda categoria deve essere un divertimento. Contentissimo di averti a bordo! Ci tengo ad avere un contatto costante e diretto con i calciatori, c’è sempre da imparare dai giocatori, poiché ognuno ha il suo bagaglio di esperienze".  

28/08/2025 11:30
Il gigante Tenorio scalpita: "Alla Lube sto crescendo, voglio diventare più importante per il gruppo"

Il gigante Tenorio scalpita: "Alla Lube sto crescendo, voglio diventare più importante per il gruppo"

Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare il segno, spinto da grandi motivazioni e dalla consapevolezza di aver migliorato tanto la struttura fisica quanto lo stile e l’accuratezza del gioco. Molto amato dai tifosi marchigiani e reduce da un’estate in cui si è allenato in autonomia, il talentuoso classe 2005 di 213 cm scalpita per avere spazio, proseguire la sua formazione e sentirsi sempre più importante all’interno del gruppo cuciniero. "Sono qui con grande voglia di darmi da fare, intendo proseguire il percorso di crescita sul piano tecnico e umano - sottolinea Tenorio -. Mi aspetto di essere sempre più affidabile e importante per il gruppo guadagnandomi la chance di giocare con continuità" "Il grande lavoro svolto nella passata stagione con lo staff biancorosso per strutturare il mio fisico può avere un impatto rilevante sul mio modo di stare in campo. Mi sento più preparato anche sul fronte della tattica e su quello tecnico - aggiunge -. Come a ogni inizio di stagione, c’è entusiasmo da parte di tutti, ma la fatica si fa sentire. Ho la coscienza pulita perché d’estate ho rispettato il piano di carichi consegnato dal preparatore e mi sono tenuto in forma con il beach volley". "Ci siamo ritrovati da poco, ma ho già una voglia matta di affrontare test e sfide contro altri Club e vedere quello che può fare questa Lube che al momento è senza nazionali. Anche i miei compagni già scalpitano, ce la caveremo". 

28/08/2025 10:50
Maceratese, l'ultima amichevole finisce in parità: il Camerino fa un figurone

Maceratese, l'ultima amichevole finisce in parità: il Camerino fa un figurone

Ultimo allenamento congiunto prestagionale per la Maceratese, impegnata a Camerino contro la formazione locale, neopromossa in Promozione. Mister Possanzini sceglie di puntare su una squadra giovanissima, con ben sei Under schierati dal primo minuto. L’avvio è di marca biancorossa: dopo appena 2’ Sabattini centra la traversa con un gran destro dal limite, preludio a una gara vivace e ricca di occasioni. Al 7’ però passa il Camerino: un cross velenoso trova la deviazione sottoporta di Raponi per l’1-0. La Maceratese reagisce subito e al 10’ Kone, su invito di Ruani, impatta bene di testa ma non sorprende l’estremo difensore. Al 13’ doppia chance biancorossa con Sciarra, che non riesce a deviare in rete a porta praticamente sguarnita, mentre al 32’ Marsilii si inserisce bene su lancio di Papa ma non trova la zampata vincente. Nel finale di primo tempo ci prova anche Sabattini su punizione. Pallone fuori di poco e Camerino a riposo in vantaggio 1-0.  Nella ripresa girandola di cambi e pari immediato al 16’: Cirulli imbuca per Neglia che serve a Marras un pallone soltanto da spingere in rete per l’1-1. Al 23’ risponde il Camerino con Jachetta, che sfiora il gol dalla distanza, ma lo stesso fantasista al 33’ trova la prodezza da centrocampo per il nuovo vantaggio dei padroni di casa. La Maceratese non ci sta e al 39’ trova il pari: Mastrippolito viene atterrato in area e dal dischetto realizza con freddezza sotto l’incrocio. Nel finale i biancorossi sfiorano anche il colpo grosso con Lucero, fermato solo da un grande riflesso di Spitoni. Finisce 2-2 un test utile per mettere minuti nelle gambe e continuare a crescere in vista primo turno di Coppa Italia in programma domenica alle 16:00 al Del Duca contro l’Atletico Ascoli.   Tabellino Camerino – Maceratese 2-2 Marcatori: 7’ pt Raponi (C), 16’ st Marras (M), 33’ st Jachetta (C), 39’ st Neglia (rig. M) (Credito foto: Alessio Traballoni) 

27/08/2025 20:20
Serie D, Castelfidardo: salta la trattativa con Filippi, la società resta in mano ai soci storici

Serie D, Castelfidardo: salta la trattativa con Filippi, la società resta in mano ai soci storici

Il Castelfidardo, squadra iscritta al prossimo campionato di Serie D Girone F, comunica ufficialmente che la trattativa con l'imprenditore Cristiano Filippi non ha trovato conclusione positiva. Di conseguenza, l'attuale dirigenza, supportata dai soci storici, continuerà a guidare la compagine biancoverde nella prossima stagione. In attesa di definire eventuali novità societarie, la dirigenza si concentrerà ora sul mercato per completare la rosa a disposizione di mister Stefano Cuccù, fermo restando che le operazioni erano state temporaneamente sospese proprio in attesa dell’esito della trattativa. La società conferma inoltre la propria apertura nei confronti di imprenditori locali interessati a dare un contributo concreto alla crescita del club, mantenendo il dialogo attivo per possibili collaborazioni future.

27/08/2025 17:40
Monti l’ultimo tassello, Chiesanuova al completo per la nuova stagione: "Centrati gli obiettivi di mercato"

Monti l’ultimo tassello, Chiesanuova al completo per la nuova stagione: "Centrati gli obiettivi di mercato"

  Con l’ingaggio di Monti, il Chiesanuova ha completato la campagna trasferimenti e, dopo l’amichevole interna con la Juniores della Recanatese, ha anche ultimato i test estivi. Da domenica si farà sul serio, al via le sfide ufficiali con la vicina trasferta di Montefano, in campo per l’andata degli ottavi di Coppa Italia di Eccellenza. Questa la rosa 2025-2026 del rinnovato Chiesanuova.   Portieri: Michele Monti, Paolo Zannotti (2007) e Niccolò Bartoloni (2006); difensori: Edoardo Ciottilli (2006), Yassine Diouane, Samuel Hernandez Mederos, Michelangelo Monaco, Epson Mosquera, Filippo Carnevali, Paolo Parioli (2007); centrocampisti: Federico Di Paolo, Filippo Garofolo (2007), Mattia Poinsel (2006), Vincenzo Russo, Luca Sopranzetti, Tommaso Tanoni, Luciano D’Alesio (2008); attaccanti: Carlo Mongiello, Andrea Pasqui, Mattia Cappelletti, Filippo Papa, Francesco Persiani, Elia Bambozzi (2006). Allenatore Roberto Mobili; vice allenatore Moreno Tacconi; preparatore atletico e fisioterapista Jonatan Magnaterra; preparatore dei portieri Marco Corsetti; responsabile Prima squadra Marco Bruni.   Sette volti nuovi esclusi i fuoriquota, mentre lo staff tecnico è rimasto immutato, segno di piena fiducia. Mister Mobili, già martello durante il ritiro e nelle amichevoli, è carico e per niente appagato dei due terzi posti consecutivi (con partecipazione ai playoff).   “Non è facile -dichiara il tecnico biancorosso- restare 3 anni in una società e per questo devo ringraziare il presidente Bonvecchi e tutta la dirigenza del Chiesanuova. Era quello che volevo. Stimoli? A mille! In coppa ci presentiamo da vice campioni in carica e schiererò la formazione migliore del momento”.   Al di là dei risultati, sempre imbattuti, il ritiro è andato bene anche per l’assenza di gravi intoppi o brutte sorpreso.”Vero, è un aspetto importante a livello tecnico e atletico, nonché per favorire la coesione. Stiamo recuperando Sopranzetti e Papa reduci da lunghi stop, anche Carnevali è in via di guarigione”. Il mercato ha soddisfatto le sue esigenze?   “Sì, abbiamo centrato tutti gli obiettivi. Ho una rosa competitiva e ragazzi disponibili al lavoro”. L’impressione è l’organico sia più profondo.”Era la nostra intenzione. Devo dire grazie alla società e a Bruni per il lavoro svolto. Anche gli under sono interessanti”. Mercato che si è chiuso un po’ a sorpresa tesserando un altro portiere. Perché questa operazione con Monti? “D’accordo con la dirigenza abbiamo voluto integrare la rosa con un portiere esperto, di categoria. Partiremo con lui e i due under, così avremo più soluzioni anche in base agli avversari”.   

26/08/2025 19:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.