Politica

Forza Italia, ecco la squadra delle Marche

Forza Italia, ecco la squadra delle Marche

Prosegue l’opera di riorganizzazione di Forza Italia nelle Marche, dopo la nomina da parte del Presidente Silvio Berlusconi di Marcello Fiori in qualità di Commissario regionale avvenuta qualche settimana fa. “Forza Italia si sta profondamente rinnovando – spiega il Commissario Fiori- sia nella sua rappresentanza parlamentare (circa il 70% degli eletti sono alla prima esperienza), sia nella classe dirigente nazionale con la nomina di Antonio Tajani cui è stato attribuito l’incarico di Vice Presidente, sia nella organizzazione territoriale in molte Regioni. E ora anche nelle Marche. Nei prossimi mesi daremo vita a una importante stagione congressuale nel corso della quale gli iscritti e gli eletti di Forza Italia in ogni Provincia e in ogni Comune potranno scegliere la propria classe dirigente attraverso un appassionato e libero confronto di idee e candidati. E per la prima volta anche i movimenti civici (che sottoscriveranno la nostra Carta dei valori) potranno eleggere dei propri rappresentanti nei nostri organismi. Per organizzare e gestire questa fase delicata e che ha dei tempi molto stretti (anche per la raccolta delle adesioni) ho individuato delle figure di dirigenti di Forza Italia che mi affiancheranno: Pasqualino Piunti Vice commissario regionale vicario; Jessica Marcozzi commissario provinciale di Fermo e vice commissario regionale; Daniele Silvetti commissario provinciale di Ancona e vice commissario regionale; Riccardo Sacchi commissario provinciale di Macerata e vice commissario regionale; Elisabetta Foschi commissario provinciale di Pesaro Urbino e vice commissario regionale. Inoltre i parlamentari Andrea Cangini e Simone Baldelli insieme ai consiglieri regionali Jessica Marcozzi (capogruppo) e Piero Celani (Vice Presidente del Consiglio regionale) faranno parte di una cabina di regia politica che vedrà coinvolti anche i Sindaci delle città di maggior rilievo (a iniziare da Ascoli Piceno con Guido Castelli unico capoluogo di provincia che esprime un Sindaco iscritto a Forza Italia) e i consiglieri provinciali. Inoltre proprio in vista delle prossime elezioni amministrative in cui molti dei Comuni delle Marche saranno chiamati al rinnovo dei Sindaci e dei Consigli comunali, per il Comune di Ascoli Piceno verrà costituito un apposito gruppo di lavoro che vedrà coinvolte tutte le energie politiche e rappresentative della società civile in grado di mettere in campo la migliore squadra possibile. Il settore delle adesioni, la gestione amministrativa unitamente alla funzione della comunicazione sui social media avrà come Vice commissario regionale la dr.ssa Claudia Regoli. Ogni Commissario provinciale verrà affiancato da uno o più Vice commissari e da una struttura che vedrà rappresentati i Comuni del territorio valorizzando proprio le figure degli eletti nelle istituzioni. Particolare attenzione verrà dedicata anche ai temi che riguardano le profonde ragioni di crisi di questa Regione: il terremoto, il ritardo infrastrutturale, l’abbandono delle aree interne, la tutela della salute, le crisi industriali, il lavoro, il rapporto con il mondo delle professioni e le categorie produttive, lo sviluppo del turismo e la valorizzazione delle risorse culturali solo per citarne alcune. Nei prossimi giorni, su queste tematiche, verranno nominati dei Responsabili che saranno anche i punti di riferimento per il lavoro dei Dipartimenti nazionali di Forza Italia. Dobbiamo costruire una grande organizzazione che metta insieme i valori dell’esperienza, del rinnovamento, della passione politica intesa come servizio alla propria comunità. Tornare ad essere ogni giorno in mezzo alla gente nei luoghi di lavoro, nei mercati e nei luoghi di studio con la voglia di ascoltare e prendersi cura dei problemi. Un forza politica inclusiva che spalanchi le porte a chi ha voglia, disponibilità e competenza per dare un contributo alla soluzione dei problemi dei propri concittadini. E senza nessuna rottamazione (parola orribile di un linguaggio che non ci appartiene): anzi un particolare ringraziamento deve essere attribuito a chi in questi anni non semplici ha contribuito a mantenere vivi gli ideali e gli obbiettivi di Forza Italia a cominciare dai coordinatori provinciali (Daniele Berardinelli e Alessandro Bettini) e tutti gli amministratori locali. A tutti chiederò di mettere a disposizione il loro prezioso contributo di esperienza. In un momento storico in cui nel nostro Paese, in Europa e nel mondo occidentale – conclude Fiori - vanno affermandosi movimenti politici che tendono a disgregare le ragioni fondative delle istituzioni, dei sistemi di rappresentanza democratica, Forza Italia può e deve diventare nel centrodestra il polo di attrazione popolare di tutte le enormi energie della società italiana costituita da milioni di cittadini che lavorano e producono, che vogliono stabilità e sicurezza, certezze per la propria famiglia e il futuro dei propri figli, servizi sociali adeguati, tasse ragionevoli e uno Stato non autoritario e non invasivo, la libertà di poter scegliere la propria istruzione  e le proprie cure. Un insieme di valori che difendiamo con forza e rivendichiamo con orgoglio e che sono la nostra carta d’identità”.

03/12/2018 17:18
Primarie Pd, buona affluenza a Civitanova

Primarie Pd, buona affluenza a Civitanova

Una buona affluenza quella registrata ieri (domenica 2 dicembre) a Civitanova in occasione delle primarie per la scelta del Segretario del Partito Democratico delle Marche (210 le persone che hanno votato nel seggio aperto in via Mameli: 147 Giovanni Gostoli, 61 Paolo Petrini, 2 schede bianche) che testimonia come ci siano ancora la voglia e la speranza di un cambiamento di rotta rispetto alla politica degli annunci che da mesi caratterizza la politica nazionale e anche locale.  "Ringrazio i volontari che hanno fatto sì che le operazioni di voto si svolgessero senza alcun intoppo in un clima cordiale - commenta il segretario del circolo Pd di Civitanova, Guido Frinconi - Al neo eletto segretario Giovanni Gostoli vanno le mie più sincere congratulazioni e soprattutto l'augurio di un buon lavoro. A rappresentare Civitanova nell'assemblea regionale ci sarà Andrea Savorelli, attuale organizzatore del circolo Pd cittadino.La sfida che ci attende non è certamente facile e solo uniti possiamo riuscire a smascherare una politica di governo fatta di molti annunci e poca sostanza. Per far questo, c'è bisogno di un PD forte, unito e che sia in stretto rapporto con i circoli e il territorio".  

03/12/2018 15:41
Piano socio sanitario regionale, mozione del consigliere Luca Marconi

Piano socio sanitario regionale, mozione del consigliere Luca Marconi

Mozione del consigliere Udc Luca Marconi per chiedere al Governo e al Parlamento nazionale la modifica della normativa che ha portato al dm 70/2015, il regolamento che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera. “Una riforma lacunosa – spiega Marconi - per quanto riguarda la divisione del sistema di cure tra acuti in ospedale e non acuti affidati alla medicina del territorio”. Con l'atto si chiede l'impegno del presidente della Regione a portare la questione sui competenti tavoli della Conferenza Stato- Regioni. Secondo il consigliere Udc la normativa nazionale andrebbe cambiata “per lasciare autonomia alle regioni virtuose nell'organizzazione dei servizi ospedalieri per acuti nel rispetto del pareggio di bilancio”. Per quanto riguarda la proposta di piano socio sanitario regionale, con l'atto si sollecita l'inserimento di alcune misure. A partire dall'aziendalizzazione degli ospedali per acuti “prevedendo una struttura per ogni Area Vasta – si legge nella mozione - che raccolga tutte le sedi presenti sul territorio provinciale ad esclusione dell’Azienda Regionale di Torrette”. Inoltre si chiede “il ripristino di almeno un Punto di primo Intervento per Area Vasta nella sede di ospedale di comunità; di almeno un reparto di chirurgia a ciclo breve/programmata per Area Vasta nella sede di ospedale di comunità; di almeno un reparto di lungo degenza da affiancare alle cure intermedie per Area Vasta nella sede di ospedale di comunità”. Per tali servizi viene chiesto che si contempli “l'utilizzo di personale ospedaliero Asur e, se necessario, convenzionamento dei medici di medicina generale”.      

03/12/2018 12:23
Elezioni Regionali PD, previsioni confermate

Elezioni Regionali PD, previsioni confermate

Non hanno tradito le previsioni gli esiti delle elezioni del Nuovo Segretario Regionale del Partito Democratico Gli iscritti al partito si sono recati ai seggi, che sono stati aperti dalle 8 alle 21 di oggi, per sottolineare la propria scelta nella battaglia tra Paolo Petrini e Giovanni Gostoli. Ed è proprio Giovanni Gostoli ad uscire vincitore con ben 1294 preferenze su 2230 votanti. Giovanni Gostoli, pesarese, non ha mai nascosto il suo intento di ricostruire un partito ormai distrutto ed aveva il prezioso appoggio di tutte le segreterie provinciali e del conterraneo presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli Lo sconfitto Paolo Petrini, gia sindaco di Porto sant'Elpidio ed ex assessore regionale, era invece caldamente sostenuto da molti sindaci, tra cui il sindaco di Macerata Romano Carancini

02/12/2018 22:40
Dal tribunale ai social, una settimana di attacchi al sindaco Carancini

Dal tribunale ai social, una settimana di attacchi al sindaco Carancini

Brutta settimana quella appena trascorsa per il sindaco di Macerata Romano Carancini, che è stato oggetto di dure contestazioni ed offese, subite sia in prima persona che, come purtroppo spesso accade nel mare magnum di internet, anche attraverso i social. E' iniziato tutto lunedì scorso, con le contestazioni al di fuori del tribunale, quando il primo cittadino fu preso di mira da un gruppetto di manifestanti, dopo aver partecipato all'udienza preliminare del processo per il delitto di Pamela Mastropietro. I contestatori, arrivati da fuori città, non gli hanno risparmiato grida e pesanti offese, che si sono tramutati in insulti quando il sindaco si è rivolto verso di loro chiamandoli "fascisti". Tra tutti, spiccava per la sua mole e per un crocifisso alzato in aria, anche uno strano personaggio (Davide Fabbri detto il Vikingo) che chiedeva al primo cittadino di invocare perdono e di pentirsi.   Non è andata meglio a metà settimana, dopo l'intervista rilasciata al quotidiano Repubblica, in cui criticava aspramente il Decreto Sicurezza appena convertito in legge. Gli articoli delle diverse testate che hanno riportato la notizia del Carancini-pensiero, ha avuto record di condivisioni e purtroppo anche di invettive e offese, questa volta però, in larga parte provenienti dai suoi concittadini e non da persone venute da fuori. Se il metro di giudizio per giudicare la popolarità del sindaco dovesse essere il web, possiamo dire che il suo livello non è proprio ai massimi in questo periodo.

02/12/2018 14:57
Ex Gil, il rammarico di Munafò

Ex Gil, il rammarico di Munafò

Placido Munafò affida ad un post sui social il suo rammarico, parole dice già inoltrate al Sindaco. Il suo post : Ho scritto questo al Sindaco Carancini di Macerata: "Ciao Romano, mi fa piacere che finalmente l'ex GIL è stato restaurato portandolo all'antico splendore. Ho saputo per caso dell'iniziativa del Vs Comune. Pazienza, ho dovuto prendere atto che non vi siete nemmeno preoccupati di inviarmi un invito che penso da parte Vs doveva essere doveroso, ma non me ne faccio certo un cruccio e mi godo il fatto che il mio impegno profuso per farVi comprendere l'importanza di questo edificio  e come intervenire, con mozioni ed anche con lezioni tenute in aula consiliare (con la lista Comitato Anna Menghi), alla fine ha dato buoni frutti. A presto"

01/12/2018 16:31
Arrigoni: la Lega Marche a Roma con 11 pullman

Arrigoni: la Lega Marche a Roma con 11 pullman

L'8 dicembre il popolo della Lega si ritroverà a Roma per una grande manifestazione a sostegno di Matteo Salvini e dell'operato del Governo del cambiamento. In Piazza del Popolo il Segretario del Carroccio chiama a raccolta i militanti, i sostenitori e i semplici simpatizzanti da tutte le regioni d’Italia e anche le Marche saranno rappresentate con ben 11 pullman in partenza da tutte le province.   A confermarlo è il Senatore Paolo Arrigoni, Responsabile della Lega nelle Marche, che nei prossimi giorni convocherà nei territori delle conferenze stampa per ribadire la portata dell’evento: “La Lega arriva a questo appuntamento dopo 6 mesi di governo in cui è riuscita a cambiare la rotta di questo Paese, con un consenso e una fiducia in continua crescita da parte degli italiani. L'approvazione definitiva avvenuta martedì del Decreto Sicurezza, che segue altri importanti provvedimenti come il Decreto Terremoto e il Decreto Genova, ci dà la carica per arrivare alla manifestazione dell'8 dicembre con grande entusiasmo”.   “Prima gli italiani, dalle parole ai fatti! – continua il Senatore Arrigoni –  È innegabile che in questi mesi di governo la Lega abbia mantenuto ciò che ha promesso agli italiani”   Per tutti i militanti, i sostenitori e i simpatizzanti della Lega che volessero raggiungere Roma sono stati organizzati i seguenti pullman: due, con tappa in comuni differenti, per la provincia di Pesaro-Urbino e tre per quella di Ascoli Piceno, due con lo stesso itinerario per la provincia di Ancona, per la provincia di Macerata e per quella di Fermo. Tappe previste in 21 comuni!   Sono ancora disponibili gli ultimi posti, chi fosse interessato può contattare i seguenti recapiti: Ludovico Doglioni, responsabile provinciale Lega Pesaro-Urbino: 338.6026301 Milco Mariani, responsabile provinciale Lega Ancona: 342.3559777 Andrea Maria Antonini, responsabile provinciale Lega Ascoli Piceno: 328.8605753 Mauro Lucentini, responsabile provinciale Lega Fermo: 339.2497587 Letizia Marino, responsabile provinciale Lega Macerata: 329.0053293

01/12/2018 15:36
Emiliozzi (M5s): bene la fine delle sanzioni all'Eritrea

Emiliozzi (M5s): bene la fine delle sanzioni all'Eritrea

"Esprimo la mia più grande soddisfazione per la recente revoca delle sanzioni all’Eritrea”. Così Mirella Emiliozzi (M5S) interviene in seguito ai recenti sviluppi nel Corno d’Africa. “La risoluzione approvata all’unanimità dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha finalmente posto fine al regime sanzionatorio imposto all’Eritrea nel 2009. Ci sono voluti quasi dieci anni perché si rimediasse a quella che si è rivelata un’accusa senza fondamenti nei confronti dell’Eritrea”.  “Lo scorso 4 ottobre avevo presentato un’interrogazione proprio per chiedere al nostro Governo se non ritenesse opportuno attivarsi in sede ONU per rimuovere le sanzioni contro l’Eritrea. Anche per questo, non possiamo che accogliere con profonda gioia la risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza. Per il futuro, ci adopereremo affinché la politica estera dell’Italia diventi sempre più attiva e sappia essere avanguardia e protagonista, soprattutto in una regione, quella del Corno d’Africa, che ha profondi legami col nostro Paese. L’impegno è che già nel prossimo futuro l’Italia sappia essere vicina ai popoli del Corno d’Africa, rafforzando tutti i canali diplomatici e attivando tutti gli strumenti di cooperazione necessari”.  “Sono certa che il nostro Governo saprà farsene carico, così come non ho dubbi sul fatto che il Presidente del Consiglio Conte, il Ministro Moavero e tutti i sottosegretari potranno contare sull’attivo sostegno della Commissione Affari Esteri della Camera di cui sono membro. L’impegno per il Corno d’Africa sarà una priorità di questa maggioranza e del Governo del Cambiamento”.  

01/12/2018 15:11
Corridonia, bilancio di esercizio 2017: l'opposizione ricorre al Tar

Corridonia, bilancio di esercizio 2017: l'opposizione ricorre al Tar

Dai consiglieri dei gruppi di minoranza del consiglio comunale di Corridonia riceviamo e pubblichiamo   Martedì tramite l’avvocato Filippetti di Civitanova Marche, abbiamo presentato ricorso al Tar delle Marche per chiedere l’annullamento della delibera con cui l’amministrazione ha approvato il conto di bilancio dell’esercizio finanziario 2017 e dei relativi allegati, in quanto riteniamo che la giunta non ci abbia trasmesso la relazione dell’organo di revisione nei termini previsti dal TUEL. La normativa prevede che tutta la documentazione inerente al bilancio, compresa quindi la relazione dei revisori, sia messa a disposizione dell’organo consiliare entro un termine, non inferiore a venti giorni dalla data fissata per la discussione. Aver avuto la relazione pochi giorni prima del consiglio comunale non ci ha permesso di svolgere gli opportuni controlli. Mai come in questo contesto, risultava fondamentale avere la relazione del nuovo organo di revisione, visto che la giunta aveva deciso di revocare i precedenti revisori, per avere un’idea cosciente sul bilancio che si andava ad approvare e per avere dei chiarimenti sui vari rilievi fatti dai precedenti revisori. Nella relazione infatti anche i nuovi revisori chiedevano all’ente una relazione aggiornata sullo stato dei contenziosi e nelle more intimavano l’Ente a non utilizzare una parte dell’avanzo in via prudenziale.   Abbiamo deciso di ricorrere al TAR perché Cartechini deve imparare a rispettare i diritti delle minoranze, non può gestire il comune come una società privata, oppure va dal notaio e ne costituisce una. Anche dalla lettura della bozza del nuovo regolamento, l’amministrazione ha inserito piccoli accorgimenti tecnici per reprimere e circoscrivere i diritti della minoranza. Insomma per il PD corridoniano la parola democrazia ha un significato diverso.

30/11/2018 16:16
Decreto Sicurezza, Lega in piazza per illustrare le novità. L'8 dicembre a Roma per incontrare Salvini

Decreto Sicurezza, Lega in piazza per illustrare le novità. L'8 dicembre a Roma per incontrare Salvini

Mercoledì 28 novembre la maggioranza in Parlamento ha votato a favore del Decreto Salvini che diventa legge. "La nuova Legge prevede una serie di misure di sicurezza che verranno attuate per fronteggiare il fenomeno dell'immigrazione clandestina, tra cui: espulsioni più efficaci, stop ai centri per clandestini imposti ai sindaci, nessun onere a carico dei comuni per l'accoglienza dei minori, maggiore rigore nella concessione di permessi, revoca della protezione verso coloro che commettono reati come violenza sessuale, spaccio,violenza e minaccia a pubblico ufficiale, furto aggravato, rapine. Anche questa volta la Lega sarà presente nelle piazze italiane a disposizione dei cittadini per fornire spiegazioni sulla Legge Salvini e raccogliere le adesioni per l'incontro con il segretario Matteo Salvini a Roma previsto per il giorno 8 dicembre". I militanti delle sezioni della provincia di Macerata si sono attivati e saranno presenti nelle seguenti città: Civitanova Marche- sabato 1 Dicembre Corso Umberto 1° altezza civico 67 dalle 09:00 alle 13:00 Cingoli- sabato 1 Dicembre Borgo P. Danti dalle 09:00 alle 13:00 Treia– sabato 1 Dicembre piazza della Repubblica dalle 16:00 alle 20:00 Tolentino– piazza Mauruzi (San Francesco) dalle 16:00 alle 20:00 Loro Piceno– domenica 2 Dicembre piazzale Leopardi dalle 09:30 alle 12:00  

30/11/2018 09:02
Confartigianato a confronto con i Parlamentari delle Marche

Confartigianato a confronto con i Parlamentari delle Marche

Prosegue il confronto di Confartigianato con Deputati e Senatori per rappresentare le esigenze degli artigiani e delle piccole imprese e sollecitare le misure necessarie a rilanciare lo sviluppo. Dopo gli incontri organizzati a luglio e a ottobre a Roma nella Sede Confederale con i Parlamentari eletti in Liguria, Sardegna e Piemonte, il 21 novembreè stata la volta del confrontocon i Parlamentari delle Marche All’incontro, al quale hanno partecipato i vertici di Confartigianato nazionale, il Presidente e il Segretario Regionale di Confartigianato Marche, Giuseppe Mazzarella e Giorgio Cippitelli, e i rappresentanti delle Associazioni territoriali della regione, tra cui Renzo Leonori e Giorgio Menichelli, Presidente e Segretario Provinciale di Confartigianato Imprese Macerata ed Emanuele Pepa Presidente di Confartigianato Trasporti Macerata, sono intervenuti esponenti delle forze politiche presenti in Parlamento che hanno ribadito l’impegno a sostenere il ruolo trainante delle piccole imprese nell’economia italiana. “Poterci confrontare direttamente con esponenti del Parlamento e far conoscere le esigenze e le problematiche del nostro territorio è per noi molto importante– ha dichiarato il Presidente Leonori. Contiamo che le misure previste dalla nuova Legge di Bilancio vengano effettivamente attuate, una su tutte la riduzione del peso fiscale sulle imprese che, ad esempio per le Marche, terza regione manifatturiera d’Italia con un tessuto produttivo operoso ed artigiano, è devastante”. IlSen. Paolo Arrigoni, esponente della Lega, ha ricordato le misure della manovra sul fronte fiscale. “Stiamo introducendo, con la flat tax con aliquota del 15 per cento, un regime di imposta sostitutiva per le imprese individuali e professionisti con ricavi inferiori a 65mila euro. Dal 2020, poi, anche se cerchiamo di anticiparla al 2019, introdurremo un’imposta sostituiva per ricavi tra 65mila e 100mila euro. E ancora una cedolare secca per affitto di immobili commerciali e l’abbassamento dell’Ires dal 24 al 15% purché gli utili vengano reinvestiti in macchinari o assunzioni di manodopera”. Nel corso dell’incontro è emerso inoltre l’impegno ad affrontare problemi più volte denunciati da Confartigianato come l’abolizionedel Sistrie la modificadel Codice degli appalti.  “C’è la volontà – ha sottolineato il Sen. Arrigoni – di rottamare il codice degli appalti che sta creando molti problemi, impedisce di spendere le risorse che ci sono per le nuove infrastrutture ma anche per semplici interventi di manutenzione straordinaria. Ci piacerebbe introdurre gli appalti a chilometro zero e alzare le soglie sotto le quali fare gli affidamenti in forma indiretta. E abbiamo anche l’impegno, annunciato dal Sottosegretario all’Ambiente Gava, di rottamare anche il Sistri, un sistema diabolico di tracciabilità dei rifiuti che non ha portato altro che fatica, impegno, spese per gli imprenditori. L’obiettivo è quello di introdurre un sistema innovativo, semplice, soprattutto meno oneroso di quello che confidiamo possa essere quanto prima rottamato”. Agli impegni della politica, il Presidente di Confartigianato Marche Giuseppe Mazzarellaha risposto ricordando le iniziative della Confederazione per sostenere e accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese: “Stiamo abbracciando nuove politiche per l’internazionalizzazione, stiamo supportando le nostre imprese, le stiamo spingendo a cercare nove frontiere, nuove attività che le possano aiutare ad uscire da questo momento difficile”.

29/11/2018 16:08
Offese davanti al Tribunale di Macerata, PD: "Uno spettacolo indegno e allucinante"

Offese davanti al Tribunale di Macerata, PD: "Uno spettacolo indegno e allucinante"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Stefano Di Pietro, segretario per il Partito Democratico di Macerata Davanti al Tribunale di Macerata, in occasione dell’apertura del processo di Innocent Oseghale, il nigeriano accusato di avere ucciso Pamela Mastropietro e di averne martoriato il cadavere, si è avuto uno spettacolo indegno e allucinante. Un gruppo di oltranzisti venuti da varie parti d’Italia ha oltraggiato gli avvocati difensori del nigeriano arrivando a sputargli addosso e ha offeso il sindaco di Macerata Carancini con toni violenti e inneggianti al fascismo. Nella ferma convinzione che la giustizia debba arrivare ad una severa condanna per chi si è macchiato di un orribile crimine, non possiamo far altro che esprimere solidarietà agli avvocati difensori e al Sindaco di Macerata per gli insulti ricevuti e condannare senza mezzi termini chi, ancora una volta strumentalizzando cinicamente la morte della povera Pamela Mastropietro, inneggia a metodi antidemocratici e manifesta la propria assoluta mancanza di senso civico, peraltro nuocendo gravemente all’immagine della città di Macerata e dei suoi cittadini, che hanno antiche e ferme tradizioni democratiche e di coesione sociale.

29/11/2018 16:02
Lega Tolentino, torna il filosofo e professore Diego Fusaro

Lega Tolentino, torna il filosofo e professore Diego Fusaro

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma della Segreteria Lega Tolentino Torna a Tolentino a distanza di qualche mese, il Filosofo - Professore Diego Fusaro. Alla serata promossa dalla Lega Tolentino, parteciperà insieme a Fusaro anche il Professor Matteo Simonetti, anche lui ospite anni fa della Lega Tolentino, storico, saggista, marchigiano, autore del libro “Kalergi, prossima scomparsa degli europei”. Una serata che si prospetta veramente interessante visti i temi che si andranno ad affrontare, con la regia del Dottor Roberto Scorcella. Non si tratta di una competizione o di un confronto tra i due professori ma di una staffetta su temi di grande attualità come Europa e piano Kalergi fino ad arrivare a parlare di famiglia moderna e della sua mercificazione, tema trattato nell'ultimo libro di Fusaro “il nuovo ordine erotico”. L'appuntamento è fissato per venerdì 30 Novembre con il seguente programma: ritrovo ore 20:00 per tutti coloro che intendono cenare in compagnia di Fusaro e Simonetti presso il ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti, appena fuori Tolentino, prenotando presso lo stesso ristorante al numero 0733905499. Alle 21:30 Giampiero Feliciotti, ed il coordinatore Lega Tolentino, introdurranno i due professori per poi lasciare la conduzione della serata al Dottor Roberto Scorcella. Saranno presenti alla serata anche i due parlamentari Lega, il Sen. Giuliano Pazzaglini, e l'On Tullio Patassini.  

29/11/2018 12:33
Il sindaco di Macerata a Repubblica: "Questo decreto sicurezza è davvero una tragedia"

Il sindaco di Macerata a Repubblica: "Questo decreto sicurezza è davvero una tragedia"

Non usa giri di parole il sindaco Carancini, nell'intervista pubblicata ieri dal quotidiano Repubblica, per esprimere la sua contrarietà al nuovo decreto sicurezza, bollato come "una tragedia". "Abdicheremo ai principi della nostra Costituzione - continua il primo cittadino - e butteremo a mare la storia di un Paese che, con tutte le difficoltà e in solitudine, ha sempre dimostrato di essere capace di accogliere e integrare". Macerata è finita sotto l'occhio dei riflettori per le tragiche vicende che sono accadute ma, come afferma il sindaco, è una delle prime città italiane che ha investito sul Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) e ora, a causa di questo decreto, con la perdita di un tetto e della possibilità di un percorso di integrazione da parte dei migranti, l'effetto sarò un aumento del senso di insicurezza nella gente. La giornalista gli fa notare che detto dal sindaco di una città dove pusher e criminali hanno fatto a pezzi una ragazza, fa una certa impressione e Carancini ribatte di non fermarsi alle apparenze affermando che "questa legge scardina i pilastri di un sistema che promuoveva l'integrazione" e conclude che quasi sicuramente "queste persone saranno facile preda della malavita e comunque qualcuno dovrà farsene carico".

29/11/2018 08:07
Sisma 2016, a Vito Crimi del Movimento 5 stelle la delega sul terremoto

Sisma 2016, a Vito Crimi del Movimento 5 stelle la delega sul terremoto

"Esprimo soddisfazione per aver contribuito a mettere un altro tassello per favorire la ricostruzione nel mio territorio e nelle altre aree dell'Appennino colpite dal sisma del 2016" commenta così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, la delega del Governo a Vito Crimi per seguire la ricostruzione. Vito Crimi, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, da oggi avrà la delega per seguire tutte le emergenze colpite dagli eventi sismici. "Vito Crimi conosce nei dettagli le problematiche di queste aree e ha la giusta esperienza e l'equilibrio per dare un grande contributo alla risoluzione delle criticità che permangono nelle zone terremotate. Ho avuto il piacere di lavorare al suo fianco sia nella passata legislatura ma soprattutto nell'attuale. Abbiamo seguito insieme tutti i procedimenti legislativi sul sisma del centro Italia dal decreto sisma di luglio al decreto Emergenze di novembre. Ora stiamo seguendo in stretto contatto la legge di bilancio. Sono sicura che la nostra collaborazione continuerà proficuamente anche in questo nuovo ruolo e anche più efficacemente, insieme al Commissario Piero Farabollini e a tutte le comunità dell’Italia centrale. Il Governo e il M5S continueranno, come promesso, a tenere costantemente acceso il faro sulle aree così duramente colpite" conclude la Terzoni.  

28/11/2018 18:36
Primarie PD, a Camerino si vota presso la sede Contram

Primarie PD, a Camerino si vota presso la sede Contram

Si terranno il 2 dicembre le primarie del Partito democratico regionale per eleggere il nuovo segretario delle Marche, nel comune di Camerino si potrà votare muniti di un documento alla Contram Camerino dalle ore 8 alle ore 21. I candidati alla Segreteria sono  Giovanni Gostoli attuale segretario della sezione di Pesaro e Paolo Petrini ex Onorevole della Repubblica.   

26/11/2018 12:34
Fiori sul luogo di ritrovamento del corpo di Pamela: un omaggio di Fratelli d'Italia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Fiori sul luogo di ritrovamento del corpo di Pamela: un omaggio di Fratelli d'Italia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Le donne del partito della Meloni, della Provincia di Macerata, si sono ritrovate sul luogo dove è stato rinvenuto il corpo della povera Pamela Mastropietro. Deponendo simbolicamente un mazzo di fiori – esordisce Elena Leonardi capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – vogliamo tenere altissima l'attenzione su questo gravissimo problema che quotidianamente si presenta in Italia e che ha avuto proprio in questa vicenda uno degli episodi più terribili e violenti. La nostra purtoppo non è una Regione esente da tali violenze - ricorda il consigliere provinciale Paolo Renna - e anche i recenti fatti di Civitanova Marche inducono a tenere alta la soglia di attenzione su questi fenomeni.  La Leonardi, componente del Dipartimento Nazionale di Fratelli d'Italia sulla Tutela delle Vittime di Violenza, ricorda la proposta di legge nazionale che vede come prima firmataria Giorgia Meloni, sulla modifica del codice di procedura penale, che prevede l'obbligo di fornire adeguata informazione alla vittima sulla cessazione della carcerazione o della misura di sicurezza disposta nei confronti dell'autore di un crimine violento. Le donne di Fratelli d'Italia, ricordano l'impegno del partito a favore della certezza della pena e della sua effettività per chi commette reati violenti e delitti atroci. E' fondamentale un monitoraggio costante del territorio favorendo la costruzione di reti di collaborazione tra associazioni ed enti pubblici, per il contrasto della violenza in tutte le sue forme. In questa occasione si intende ricordare anche la necessità, in tutte le sedi istituzionali, di una mirata e specifica opera di prevenzione attraverso attività di educazione al rispetto della persona.  Il gruppo delle donne di Fratelli d'Italia intende ribadire che quanto subito da Pamela non risulti vano e che quanto a lei accaduto debba far invertire questa spirale di violenza. Occorre, concludono, difendere il nucleo familiare, restituire dignità e valori alla famiglia perché in essa l'individuo si forma e deve essere qui primariamente tutelato.

25/11/2018 19:42
PD Macerata, due candidati alla segreteria regionale: Gostoli e Petrini

PD Macerata, due candidati alla segreteria regionale: Gostoli e Petrini

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di  Stefano Di Pietro, segretario Circolo del PD di Macerata Questa mattina, presieduta dal Segretario del Circolo del PD di  Macerata, Stefano Di Pietro, si è tenuta la riunione dell’Assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Macerata dedicata soprattutto  al Congresso regionale del Partito. Due sono i candidati alla segreteria regionale: Giovanni Gostoli, attuale segretario della Federazione del PD di Pesaro e Paolo Petrini già assessore regionale e deputato della precedente legislatura. Sono stati Romano Carancini per Paolo Petrini e Renato Pasqualetti per Giovanni Gostoli ad illustrare le mozioni che sostengono le due candidature ai circa 50 iscritti al PD che hanno partecipato alla riunione. Comune alle due presentazioni la volontà di costruire una reale unità del Partito, con la capacità di dar vita ad un confronto vivace, ma alla fine del quale ci sia sempre una sintesi unitaria. Oltre a ciò, hanno  caratterizzato le due illustrazione delle mozioni e il dibattito che ne è seguito la volontà di far sì che il Circolo di Macerata sia anche un punto di riferimento per capacità di ascolto e di presenza sul territorio. Più critica verso il Governo Regionale la mozione di Petrini, più tesa alla valorizzazione di quanto realizzato quella di Gostoli.A Macerata si voterà per la scelta del segretario regionale domenica 2 dicembre dalle 9 del mattino alle 21 e per questo sarà organizzato un seggio elettorale in via Spalato n.6 presso la sede del Circolo del PD. Potranno votare tutte le cittadine e i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Macerata; gli iscritti al PD senza contributo, mentre i non iscritti dovranno versare un contributo di €.2 per le spese elettorali. Potranno votare anche coloro che hanno compiuto 16 anni ma non ancora i 18 e i cittadini che non risiedono a Macerata, ma sia i minorenni che i non residenti dovranno registrarsi precedentemente utilizzando l’email del partito (info@partitodemocraticomacerata.it).        

25/11/2018 14:25
Caos Troiani, la maggioranza si stringe intorno al vicesindaco

Caos Troiani, la maggioranza si stringe intorno al vicesindaco

Dai capogruppo di maggioranza del Comune di Civitanova riceviamo e pubblichiamo   Premettiamo che il vice sindaco ha ammesso pubblicamente l'errore, o meglio la leggerezza, di estrapolare e mettere insieme delle frasi apparse sui social e postare le stesse insieme ad una domanda con lo scopo di aprire una discussione sul proprio profilo personale di Facebook. Ovviamente invitiamo a moderare i termini ma, tale fatto, non puo' diventare certo un illecito così come invece si sta cercando di far passare da parte dell'opposizione per colpire duramente un avversario politico. Quelle frasi, riviste e circoscritte, sono più simili a una goliardata che ad altro. Le parole vanno contestualizzate e riportate integralmente, altrimenti si assiste ad una strumentalizzazione politica che va oltre l'agone stesso arrivando a colpire l'individuo nel privato e non il personaggio politico, mettendo in atto un vero e proprio accanimento tale da mettere perfino in dubbio la correttezza e l'impegno nello svolgere il ruolo fiduciario che il sindaco gli ha assegnato. Troviamo ancor più grave coinvolgere nella ricerca morbosa, quasi maniacale, foto anche di altre persone estranee alla vicenda e ricercare commenti dello stesso Troiani su pagine altrui nonché, all'apice di questo tentativo di demolire l'uomo, ci si è spinti a chiedere tramite la politica, con una interrogazione in Regione, se si sia intervenuti anche a livello professionale. Abbiamo assistito ad un vero e proprio sciacallaggio mediatico che fa leva sullo spauracchio della deriva fascista tale da portare un post di una profilo fb personale, fatto con l'intento di aprire una discussione, alla ribalta nazionale. Noi consiglieri rinnoviamo la nostra fiducia alle scelte del sindaco e a Fausto Troiani nel suo ruolo di assessore e vice sindaco, il quale dovrà essere giudicato secondo il suo operato al servizio dell'amministrazione sia dalla sua maggioranza che dall'opposizione, su questo piano si deve spostare lo scontro. Chiediamo pertanto che l'attenzione e gli sforzi dei gruppi consiliari si orientino verso altre tematiche ben piu' importanti per la città. Ci auspichiamo che dopo questo episodio tutti coloro che rappresentano l'amministrazione abbassino i toni e moderino i termini, ma l'impegno deve essere in ugual misura diviso tra maggioranza ed opposizione.

24/11/2018 12:21
FI all'attacco: "Il terremoto delle Marche non è nell'agenda del Governo"

FI all'attacco: "Il terremoto delle Marche non è nell'agenda del Governo"

"Le Marche non sono nell'agenda del governo". E' la critica mossa dai vertici regionali di Forza Italia al governo gialloverde durante un incontro con la stampa ad Ancona. C'erano il vice capogruppo alla Camera, Simone Baldelli, il sen. Andrea Cangini, il commissario regionale Marcello Fiori e la capogruppo in Consiglio regionale Jessica Marcozzi. "Le Marche - ha detto Fiori - non sono nell'agenda del Governo e non c'è nemmeno il dramma del terremoto. Nelle decine e decine di articoli della manovra il sisma figura solo in due commi (3 e 4 dell'art.79) e contengono due proroghe: quella allo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2019 e quella sulla struttura commissariale al 31 dicembre 2020. La Protezione civile ha stimato danno per 20 miliardi. - ha proseguito - Questo governo ne stanzia 360 milioni. Nulla rispetto a un'emergenza che di certo non cesserà entro il 2019. Di questo passo servono 50 anni".    (Ansa)

24/11/2018 10:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.