Tolentino fuori dal cratere dell’alluvione 2024: "Nessun rimborso per Comune e cittadini"
Tolentino resta fuori dal cratere dell’alluvione di settembre 2024 e non potrà accedere ai fondi per i risarcimenti dei danni, né pubblici né privati. La conferma è arrivata al Comune tramite una comunicazione ufficiale della Regione Marche, nelle scorse settimane. A renderlo noto sono i gruppi di maggioranza Tolentino Popolare, Riformisti Tolentino e Tolentino Civica e Solidale.
Una decisione che pesa soprattutto sui residenti delle zone di viale Vittorio Veneto e viale Trento e Trieste, dove le piogge intense dello scorso settembre avevano causato ingenti danni a case, attività e infrastrutture. L’amministrazione comunale, subito dopo l’alluvione, aveva avviato l’iter per richiedere i rimborsi, sia per gli interventi di messa in sicurezza effettuati dal Comune sia per le spese sostenute dai cittadini.
Tuttavia, la delibera n. 126 del 2025 del Consiglio dei Ministri ha escluso Tolentino dall’elenco dei Comuni inseriti nel cratere. Per il territorio maceratese i fondi sono stati riconosciuti soltanto a Morrovalle e Recanati, oltre ai Comuni della fascia costiera.
“La notizia è una doccia fredda – commentano i gruppi di maggioranza –. Avevamo espresso fin da subito la preoccupazione che Tolentino potesse restare fuori dai benefici. Il sindaco Mauro Sclavi e il presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silveri avevano presentato un ordine del giorno per chiedere alla Regione l’inserimento della città nel cratere, ma dalle opposizioni arrivarono solo critiche e accuse di voler illudere i cittadini. Oggi i fatti dimostrano che le nostre preoccupazioni erano fondate”.
Il dispiacere è amplificato dal clima di campagna elettorale: “Mentre sentiamo tante promesse difficilmente realizzabili – prosegue la nota – constatiamo il silenzio di chi, pur avendo lavorato per sostenere la città in questa battaglia, preferisce oggi concentrarsi sulle polemiche. Ma la verità è che i cittadini e il Comune restano senza risarcimenti, e questo deve far riflettere”.
Post collegati

Matteo Ricci sventola la bandiera della Palestina con Todde e Proietti: "Sarò il presidente di tutti"

Commenti