Tolentino, 400 euro dal Comune per i dipendenti della Boost Spa. Il sindaco: "vicini alle famiglie"
La fase delicata che stanno vivendo i lavoratori della Boost Spa di San Paolo d’Argon (BG), gruppo tipografico, con uno stabilimento anche a Tolentino con 100 dipendenti che, a causa del Covid e della conseguente crisi finanziaria temono per il loro futuro, ha richiesto un impegno e uno sforzo da parte dell'amministrazione comunale per sopperire alle carenze e ai disagi delle famiglie dei lavoratori coinvolti in questa fase difficile.
Per questo motivo il Sindaco Pezzanesi e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi hanno concesso ai 42 dipendenti residenti a Tolentino un buono spesa pro-capite di 400 euro per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
Infatti l’azienda sta attraversando un periodo congiunturale difficile dato sia dalla crisi economica dei mercati che ovviamente dovuto alla pandemia e quindi facendo riferimento sia alla specifica ordinanza della Protezione Civile che i provvedimenti del Governo si è deciso di intervenire in favore dei lavoratori che riscontrano grandi difficoltà nel mercato del lavoro, anche nel reperimento di fonti di reddito alternative e/o diverse possibilità di impiego.
Pertanto è stata deliberata la concessione di “buoni spesa per emergenza Covid”, per un totale presunto di 16.800 euro, 400 euro pro-capite per 42 nuclei familiari in difficoltà economica, tutti residenti a Tolentino e dipendenti della Boost Spa di San Paolo d’Argon.
"Avendo seguito da vicino la vicenda di questa importante azienda tolentinate del comparto pellettiero/cartotecnico ed essendo a diretto contatto con i lavoratori – spiegano il Sindaco Pezzanesi e l’Assessore Colosi – abbiamo deciso, all’unanimità con tutti i colleghi di Giunta, di prevedere l’erogazione di buoni spesa in favore dei dipendenti residenti a Tolentino, come primo atto tangibile di attenzione nei loro confronti e che sono stati consegnati in questi giorni. Intanto, per quanto di nostra competenza, continuiamo ad essere a fianco delle persone coinvolte in questa crisi aziendale ed economica, aggravata dal covid, e che sono giustamente preoccupate per il loro futuro".
Commenti