Forza Italia riparte dopo la pausa estiva e annuncia una serie di incontri sul territorio, per toccare con mano le problematiche e le richieste che arrivano da ogni Comune della provincia di Macerata. A comunicarlo è Lorena Polidori, coordinatrice provinciale del partito, che in una nota stampa sottolinea come "nei giorni scorsi è tornato a riunirsi il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Macerata, al quale hanno preso parte il Coordinatore Regionale senatore Remigio Ceroni e il capogruppo Forza Italia alla Regione Marche, consigliere Gessica Marcozzi. Dopo la disamina del voto regionale e comunale del capoluogo e dei risultati conseguiti, rilevato l’alto astensionismo dell’area moderata che ha fatto mancare il sostegno storico in termini di voti, l’assemblea ha avviato un programma di iniziative sul territorio volte a recuperare il rapporto con il proprio elettorato di riferimento inserendo nella struttura organizzativa quanti hanno voglia di impegnarsi e spendersi per ricostruire un’area di centrodestra che si ponga come valida e riconoscibile alternativa alla sinistra al governo in quasi tutte le istituzioni che amministrano il paese sia a livello centrale che periferico.
Il coordinamento" dice Lorena Polidori "ringrazia il consigliere regionale Gessica Marcozzi, che sarà anche la voce della Provincia di Macerata in Regione in assenza, per la prima volta, di un eletto di lista territoriale.
Con lei e quanti hanno condotto la campagna elettorale saranno organizzati incontri e convegni tematici affrontando i temi caldi del momento storico, come la sanità, la sicurezza, la tassazione, il lavoro specialmente giovanile, il problema degli esodati, il problema degli emigrati e dei rifugiati con l’obiettivo di coinvolgere categorie, associazioni, esperti , cittadini nella discussione e nell’individuare soluzioni praticabili soprattutto intervenendo nelle Istituzioni periferiche.
A questa attività di costruzione e divulgazione della proposta amministrativa del centrodestra, si aggiungerà un’attività politica di territorio attraverso incontri itineranti del coordinamento provinciale nell’intera Provincia di Macerata coinvolgendo ogni comune, a partire da quei territori prossimi al rinnovamento dell’assemblea cittadina: un segnale forte che vuole dimostrare l’interesse, la vicinanza e la volontà di far tornare ad essere protagonista il pensiero liberale moderato che Forza Italia ha sempre rappresentato fin dalla sua nascita e che gli attacchi al Presidente Silvio Berlusconi ha reso ancora più necessario.
Ci si avvia pertanto a quella politica sul territorio che va ricostruita certamente con fatica, con pazienza e come vuole il nostro Presidente Silvio Berlusconi più vicino alla gente ma che ha certamente bisogno di accoglienza e aiuto, soprattutto in un momento cosi delicato che tutto il paese sta vivendo, parlando al popolo per il popolo e non per il potere come il Renzismo sta facendo in modo cinico e prepotente, con le porte aperte di Forza Italia e le sue strutture organizzative a tutti quanti si vogliano avvicinare e condividere con noi questa esperienza di rinnovamento".
Commenti