Macerata, Miliozzi: "Servono stalli per le biciclette e colonnine di ricarica elettrica"
“Si riscontra la totale assenza di stalli per le biciclette nonostante più volte sia stata richiamata in Consiglio comunale una sensibilizzazione alla mobilità sostenibile”. Lo afferma, in una nota, David Miliozzi consigliere di minoranza della lista Macerata Insieme.
“Alcuni cittadini stanno riscoprendo il piacere di muoversi, quando possibile, senza automobile, molti in bicicletta, spiega il consigliere. Diverse associazioni sensibilizzano da anni all'uso di questo mezzo e gli orientamenti politici vanno chiaramente nella direzione di una sensibilizzazione alla mobilità sostenibile. Il nostro comune è un territorio dalla morfologia ostica, ma in ogni caso permette l’utilizzo della bici, soprattutto per i percorsi di corta-media lunghezza, in alternativa a mezzi ben più ingombranti ed inquinanti. È importante individuare precise ed idonee aree per lo stallo delle biciclette”.
A tal proposito david Miliozzi ha esposto un’interpellanza in Consiglio comunale per chiedere specifiche misure:
“Riservare degli spazi per il parcheggio di biciclette, definendo un concetto di delimitazione, disposizione ed organizzazione degli stalli in aree strategiche della città (ad es. presso il centro cittadino, le sedi universitarie, la stazione ferroviaria, il terminal bus, gli istituti scolastici, le aziende, eccetera).
Garantire la necessaria sicurezza agli stalli per mezzo di apposite strutture fisse che sostengano le biciclette, garantendo la necessaria stabilità, compatibilità (con i diversi modelli in commercio, es. MTB, city-bikes, …), praticità ed integrazione estetica nel contesto cittadino.
Contemplare, in prossimità di questi stalli, la possibilità di spazi di ricarica per le biciclette elettriche.
Ragionare fattivamente sul coinvolgimento per un periodo di prova di aziende specializzate nel bike sharing.
Ragionare con Apm sulle modalità, già in uso in tante città italiane, di caricare la bici sui mezzi di trasporto pubblico locale, oggi meno utilizzati per l’emergenza Covid”.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti