Si è svolto sabato 30 ottobre il Consiglio comunale di Treia, che per la prima volta dalle ultime elezioni amministrative ha visto la presenza anche del gruppo consiliare di opposizione Prima Treia. Nonostante il ricorso al Consiglio di Stato presentato da Vittorio Sampaolo, in appello alla sentenza del Tar Marche dello scorso 2 ottobre (LEGGI QUI), il capogruppo di Prima Treia ha deciso di partecipare ugualmente alla seduta consiliare insieme agli altri tre consiglieri di minoranza.
Sono stati approvati il rinnovo della Convenzione Servizio di Tesoreria comunale per il periodo 1.1.2020-31.12.2024, la costituzione di un diritto di usufrutto su terreno privato per la realizzazione di un bike park a San Lorenzo di Treia, il piano delle alienazioni con l’adozione di una variante al Prg concernente la destinazione urbanistica dell’ex scuola San Lorenzo e l’area per la eventuale delocalizzazione dei servizi strategici del palazzo comunale in via E.Farabollini, il regolamento per la compartecipazione dei genitori al pagamento delle rette dei minori inseriti in strutture residenziali o in affido familiare, il regolamento di polizia rurale.
Il Vice Sindaco David Buschittari, soddisfatto dell’esito dei lavori del consiglio, guarda ora al traguardo dei nove progetti su altrettante strade consorziali del comune di Treia deliberati dalla giunta e in fase di presentazione (bando Psr Marche), e al bando sui contributi incentivanti per le attività del centro storico (verrà pubblicato nei prossimi giorni), propedeutico per la valorizzazione e il rilancio del centro storico, che verrà presentato venerdì 8 novembre alle ore 21 in aula multimediale.
Commenti