Eventi

Sferisterio Live 2025: tappa speciale del tour “Rimmel” di Francesco De Gregori

Sferisterio Live 2025: tappa speciale del tour “Rimmel” di Francesco De Gregori

Francesco De Gregori si esibirà il 6 settembre a Sferisterio Live, la rassegna del Comune di Macerata che, in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, ospita una ricca varietà di eventi che spazia tra i vari generi di spettacolo. Quest’anno Francesco De Gregori festeggia con un tour che toccherà tutta Italia il 50° anniversario dall'uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana. Tante le tappe...

16/04/2025 12:43
Treia, numeri da record senza precedenti: il Premio “Dolores Prato” si impone nel panorama letterario italiano

Treia, numeri da record senza precedenti: il Premio “Dolores Prato” si impone nel panorama letterario italiano

Treia si conferma protagonista nel panorama letterario nazionale con la quarta edizione del Premio “Dolores Prato – Città di Treia”. Il concorso, nato per celebrare la scrittrice che ha legato il suo nome alla città, si sta imponendo sempre più nel settore, attirando l’attenzione di grandi case editrici e autrici affermate. Quest’anno il Premio ha raggiunto numeri mai registrati prima: ben 55 opere in concorso, provenienti da autrici pubblicate da alcune delle più...

16/04/2025 10:16
Corridonia ricorda la figura di David Fermani con il libro scritto da Modestino Cacciurri

Corridonia ricorda la figura di David Fermani con il libro scritto da Modestino Cacciurri

Si è svolta lo scorso venerdì 11 aprile, alle ore 21:15, presso il Salone del Centro di Aggregazione Giovanile di Corridonia la presentazione del volume "David Fermani. Il mistero di un uomo" scritto da Modestino Cacciurri. Il libro è frutto di importanti ricerche storiche per ricostruire la vita e le gesta di una delle più importanti figure di Corridonia, benefattore e anima della vita politica della città. Oltre all’autore, nel corso della serata sono intervenuti il sindaco Giuliana...

15/04/2025 12:40
Da Civitanova a Esine nel segno dei ramoscelli di ulivo: si rinnova lo storico gemellaggio

Da Civitanova a Esine nel segno dei ramoscelli di ulivo: si rinnova lo storico gemellaggio

Si è rinnovato domenica scorsa, in occasione della Domenica delle Palme, lo storico gemellaggio tra il Comune di Civitanova Marche ed Esine, che coinvolge anche le rispettive Avis e le scuole. La delegazione civitanovese ha portato in Lombardia, come tradizione, i ramoscelli di ulivo da benedire e a dicembre gli amici di Esine sceglieranno per Civitanova l'abete di Natale da addobbare in piazza XX Settembre. Il vicesindaco Claudio Morresi, accompagnato dalle...

15/04/2025 12:30
San Severino, piazza Del Popolo gremita per la celebrazione della Domenica delle Palme

San Severino, piazza Del Popolo gremita per la celebrazione della Domenica delle Palme

Un'autentica folla di fedeli ha preso parte, in un clima di raccoglimento e spiritualità, alla celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme accolta nella suggestiva cornice di Piazza Del Popolo, a San Severino Marche. A presiedere la solenne liturgia, che ha segnato l’ingresso nella Settimana Santa, è stato monsignor Francesco Massara, arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, affiancato dal vicario don Donato De Blasi e da tutti i sacerdoti della...

15/04/2025 11:50
Treia, il primo maggio fa rima con Magnalonga: in 8 km previsti 6 punti ristoro, trekking con gusto

Treia, il primo maggio fa rima con Magnalonga: in 8 km previsti 6 punti ristoro, trekking con gusto

A Treia il Primo Maggio è sinonimo di Magnalonga. Fervono i preparativi per l’attesa passeggiata enogastronomica non competitiva adatta per ogni età. La manifestazione giunta alla decima edizione, abbina le bellezze del territorio treiese al gusto dei prodotti tipici. Durante il percorso a tappe sarà possibile gustare pietanze locali allietati da gruppi musicali che intratterranno la camminata in un contesto suggestivo e reso ancora più pittoresco dai colori...

14/04/2025 20:00
Tolentino, oltre mille persone per la 'Passione di Cristo': una rievocazione da record alla Bura (FOTO)

Tolentino, oltre mille persone per la 'Passione di Cristo': una rievocazione da record alla Bura (FOTO)

Sabato 12 aprile, complice una serata dalla temperatura mite e al chiaro di luna, più di mille persone hanno preso parte da spettatori alla ventunesima edizione della Sacra Rappresentazione Popolare della Passione di Cristo in contrada Bura. Supportata nel tempo anche dal sostegno dell'amministrazione comunale di Tolentino, di cui gode del patrocinio insieme a quello della Unione Montana dei Monti Azzurri, la manifestazione è promossa e organizzata...

14/04/2025 16:19
Pollenza, Treia e Appignano uniti da Trama: rete e cura per gli anziani fragili

Pollenza, Treia e Appignano uniti da Trama: rete e cura per gli anziani fragili

Il Comune di Pollenza ha ospitato l'evento di lancio del progetto TRAMA (Tutela, Rete, Aiuto, Memoria, Anziani), un'iniziativa che si propone di trasformare il panorama dei servizi per gli anziani fragili e le persone con demenza nei Comuni di Pollenza, Treia e Appignano. Il progetto, promosso da Afam Alzheimer Uniti Marche Odv e Cambiamenti Impresa Sociale in collaborazione con i tre Comuni, mira migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie...

14/04/2025 14:33
Matelica, grande partecipazione alla messa delle Palme in piazza Mattei: la città riunita per l'inizio della settimana santa

Matelica, grande partecipazione alla messa delle Palme in piazza Mattei: la città riunita per l'inizio della settimana santa

Folta partecipazione ieri, domenica 13 aprile, in occasione della domenica delle Palme, in Piazza Enrico Mattei, per la messa congiunta di tutte le parrocchie della Città di Matelica. Le celebrazioni liturgiche si sono tenute dalle 10.30, a partire dalla Cattedrale di Santa Maria, con la tradizionale benedizione dei rami d’ulivo e la processione a cui era presente l’amministrazione comunale di Matelica. È cominciata così la Settimana Santa, un tempo dunque di riflessione...

14/04/2025 12:43
Macerata, al Lauro Rossi in scena "Patatrac! Le burle di Falstaff": l'Opera baby per i i bambini dei nidi

Macerata, al Lauro Rossi in scena "Patatrac! Le burle di Falstaff": l'Opera baby per i i bambini dei nidi

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Macerata ha organizzato per i bambini dei nidi comunali Opera baby il progetto che prevede la messa in scena di uno spettacolo di canto, movimento e musica dal vivo, dedicato ai piccoli dai 6 ai 36 mesi, ispirato a un’opera lirica. A ospitare i bambini, accompagnati dai loro genitori, venerdì e sabato scorsi è stato il Teatro Lauro Rossi, dove, tutti insieme, hanno assistito alla messa in scena di “Patatrac! Le burle di Falstaff,”...

14/04/2025 12:30
Monte San Martino, riconoscimenti per “Dialetti a Confronto”: il teatro amatoriale protagonista nei borghi dei Monti Azzurri

Monte San Martino, riconoscimenti per “Dialetti a Confronto”: il teatro amatoriale protagonista nei borghi dei Monti Azzurri

Si è conclusa con successo al Teatro di Monte San Martino la rassegna dialettale Dialetti a Confronto, promossa dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) e sostenuta dall’Unione Montana Monti Azzurri. Un appuntamento molto atteso che ha saputo valorizzare non solo il teatro popolare e le espressioni dialettali del territorio, ma anche l’identità culturale dei borghi dell’entroterra maceratese. Durante la serata finale si sono svolte le premiazioni, che hanno...

14/04/2025 12:00
Montelupone, Giornata della donazione degli organi: il palazzetto del Podestà si illumina di rosso

Montelupone, Giornata della donazione degli organi: il palazzetto del Podestà si illumina di rosso

In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, il gruppo comunale Aido Montelupone “Lorenzo Moretti”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha aderito alla campagna nazionale con un gesto simbolico e di forte impatto visivo: l’illuminazione in rosso del palazzetto del podestà e l’esposizione di uno striscione sotto le logge storiche del paese. L’iniziativa, dal titolo “Illuminiamo i nostri monumenti per...

14/04/2025 10:31
Matelica, cerimonia di consegna dei diplomi all’Ipsia. Il sindaco elogia l’Istituto: “Eccellenza dell’entroterra”

Matelica, cerimonia di consegna dei diplomi all’Ipsia. Il sindaco elogia l’Istituto: “Eccellenza dell’entroterra”

Cerimonia per la consegna dei diplomi dell’anno scolastico 2023-24 all’Ipsia Pocognoni sabato mattina,12 aprile. Presente il sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani, l’assessore Barbara Cacciolari, il consigliere regionale Renzo Marinelli, il vicesindaco Vanna Bianconi di San Severino Marche, la preside dell’istituto comprensivo di Matelica Roberta Carboni, il preside dell’Ipsia Sandro Luciani, Giancarlo Mariani in rappresentanza dell’ufficio scolastico regionali...

14/04/2025 10:00
“Gagliole in uno scatto”, il borgo si racconta con la fotografia: al via il primo concorso aperto a tutti

“Gagliole in uno scatto”, il borgo si racconta con la fotografia: al via il primo concorso aperto a tutti

Il 1° Concorso Fotografico intitolato “Gagliole in uno scatto” organizzato dal Comune di Gagliole e dal Circolo fotografico “Progetto Immagine” di Camerino ha preso il via oggi, sabato 12 aprile. L’assessore all’Istruzione, alla Cultura, al Turismo e ai Servizi Sociali del Comune di Gagliole Catia Eliana Gentilucci ha così commentato l’iniziativa, sottolineandone lo scopo: “Gli appassionati di fotografia o coloro che visiteranno Gagliole nel corso degli eventi, potranno scattare...

12/04/2025 19:30
Macerata, riapre la Chiesa dei Cappuccini dopo il sisma del 2016: completato il restauro da 1,39 milioni

Macerata, riapre la Chiesa dei Cappuccini dopo il sisma del 2016: completato il restauro da 1,39 milioni

Riapre oggi al culto, dopo i lavori per riparare i danni del terremoto del 2016, la chiesa dei Cappuccini a Macerata, uno degli edifici religiosi più importanti del territorio. Dopo anni di chiusura a causa dei gravi danni subiti con il sisma, la struttura è stata completamente restaurata e messa in sicurezza grazie a un intervento del valore complessivo di 1,39 milioni di euro.  Il complesso, di proprietà della provincia Picena dei Frati Minori Cappuccini, si trova in via largo...

12/04/2025 15:47
"La Dimora del Borgo",  apre a Montecassiano la prima struttura ricettiva nel cuore del paese

"La Dimora del Borgo", apre a Montecassiano la prima struttura ricettiva nel cuore del paese

Taglio del nastro per quella che sarà, a tutti gli effetti, la prima struttura ricettiva nel cuore del borgo di Montecassiano. Questa mattina il sindaco Leonardo Catena è stato presente all'apertura al pubblico de "La Dimora del Borgo", gestita da Luca Luzi. Il primo cittadino augura alla nuova attività il meglio per il futuro, con la convinzione che una struttura di questo tipo possa permettere a un numero ancora più grande di turisti di scoprire Montecassiano e di...

12/04/2025 13:26
Civitanova, "Parole che fanno bene”: al Cecchetti il lancio del glossario per la comunità educante

Civitanova, "Parole che fanno bene”: al Cecchetti il lancio del glossario per la comunità educante

 Sala gremita e grande entusiasmo ieri sera al Cineteatro Cecchetti per la presentazione ufficiale del progetto Parole che fanno bene, promosso dall'assessorato alle Politiche Giovanili e dal Tavolo per la Salute e il Benessere dei Giovani del Comune di Civitanova. Al centro della serata il lancio del glossario digitale disponibile su parolechefannobene.it: uno strumento pensato per tutta la comunità educante, con l’obiettivo di favorire un linguaggio...

12/04/2025 10:26
Macerata, torna la sacra rappresentazione della Passione di Cristo: ecco percorso e orari

Macerata, torna la sacra rappresentazione della Passione di Cristo: ecco percorso e orari

Macerata si prepara a vivere un momento intenso di spiritualità e tradizione. Domani, sabato 12 aprile, alle ore 21, torna puntuale come ogni anno la sacra rappresentazione della Passione di Cristo, evento che da oltre vent’anni accompagna la comunità cittadina all'inizio della Settimana Santa. Organizzata dalla parrocchia di Santa Croce, con il coordinamento della nuova associazione culturale nata proprio per valorizzare gli eventi cittadini legati alla parrocchia, la...

11/04/2025 20:07
Montelupone riscopre le sue radici: tornano le passeggiate tra storie e sapori

Montelupone riscopre le sue radici: tornano le passeggiate tra storie e sapori

A Montelupone non si passeggia soltanto: si ascolta, si assaggia, si scopre. Dopo il successo della prima edizione, torna la Camminata attraverso le origini, le leggende e la gastronomia storica, un'esperienza immersiva tra natura, racconti popolari e sapori autentici. Tre gli appuntamenti in calendario: 26 e 27 aprile, 17 maggio. Cambiano i giorni, ma resta intatto lo spirito: ritrovarsi, camminare tra le carciofaie, ascoltare storie che profumano di passato e...

11/04/2025 17:00
Civitanova celebra la Giornata del Mare con oltre 250 studenti: il porto diventa un'aula a cielo aperto

Civitanova celebra la Giornata del Mare con oltre 250 studenti: il porto diventa un'aula a cielo aperto

Un porto aperto ai più piccoli, tra onde di curiosità e cultura: è questo lo spirito con cui l’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche ha celebrato la Giornata del Mare e della Cultura Marinara, coinvolgendo oltre 250 studenti delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio. L’iniziativa, parte delle celebrazioni dell’11 aprile, si inserisce in un ricco programma di incontri didattici che proseguirà anche nei prossimi giorni, toccando numerosi altri istituti...

11/04/2025 15:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.