Si é tenuto nei giorni scorsi, presso l’Hotel Grassetti, l’incontro formativo organizzato da Assosecco, Associazione Italiana Puliture a Secco e Tintorie.
L’Associazione, con sede a Milano, è la struttura nazionale rappresentativa degli operatori di pulitintolavanderia: conosciuta soprattutto al nord ed attiva dal punto di vista formativo, ha deciso di ampliare il bacino territoriale rivolgendo grande attenzione ai professionisti della detergenza del centro sud.
Grazie alla collaborazione attiva del suo Vice Presidente Laura Bravi, titolare della “Lavanderia Europa” di Macerata e di Aziende leader del settore, quali Metalprogetti e Rampi, l’evento ha coinvolto lavanderie dalla provincia, ma anche numerose da diverse Regioni d’Italia: Monza Brianza, l’Aquila, Ascoli Piceno, Roma, Prato, Perugia, Bologna e persino Foggia.
Il tema dell’incontro è stato l’evoluzione che ha per protagonista il settore della manutenzione tessile ponendo l’accento sull’innovazione tecnologica ed imprenditoriale con l’obiettivo di soddisfare la clientela e gestire in modo moderno ed efficace una lavanderia.
L’esigenza di formazione che si respira nel settore e l’assenza di una scuola regionale che colmi questo vuoto, hanno fatto sì che decine di operatori abbiano “sacrificato” una domenica e fatto anche centinaia di chilometri per essere presenti al Corso di Aggiornamento che si è concluso con la visita guidata alla Lavanderia Europa di Macerata come dimostrazione pratica di quanto esposto dai relatori nella mattinata.
Nonostante la concomitante organizzazione di altri incontri destinati al settore lavanderie, Assosecco ha suscitato interesse e stimolato all’approfondimento di argomenti significativi per il settore. Quanti sono intervenuti si sono complimentati per lo spessore didattico, la preparazione dei relatori e sono tornati alle loro attività arricchiti di nuovi spunti e con la consapevolezza di avere trovato un’Associazione che li può supportare concretamente nel loro quotidiano.
Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, tappa a Macerata per 300 pellegrini in cammino da Loreto a Roma
29/07/2025 19:20

Rinvio Macbeth, Parcaroli: "Sulla pioggia non posso farci niente, ma troveremo una soluzione nel CdA" (VIDEO)
29/07/2025 18:52

"Spiagge sicure 2025", dal Governo 30mila euro per Civitanova Marche
29/07/2025 18:30

L'urlo di Tardelli saluta Camerino e l’inizio dei campionati nazionali universitari di calcio 2025
29/07/2025 17:50
Commenti