Appignano, grande festa per i 100 anni di Gildo Stacchiotti: l'omaggio del Sindaco
Gildo Stacchiotti ha attraversato un intero secolo: il lavoro e la famiglia sono stati per lui sempre al primo posto.
Per chi conosce Appignano, è una figura che fa ormai parte della storia del rione le casette che ha attraversato una vita di sacrifici, parte per la seconda guerra mondiale dal 1938 al 1945 durante la quale è stato a lungo prigioniero nella Russia Asiatica, dopo essere stato catturato insieme ad altri sulle rive del Don durante la ritirata.
Con tanta voglia di vivere ritorna a casa, sposa Ghergo Carolina e ricominciano a vivere la loro vita. Un grande lavoratore che trascorre la sua esistenza a costruire case, quando le impastatrici della malta erano le braccia e la pala, con l’ausilio finale della “callarella” che doveva essere trasportata al primo e forse anche al secondo piano, e sul tetto e per fortuna che la “girella” era stata inventata per lenire di poco la fatica del trasporto in quota. Fisico asciutto, esile non era secondo a nessuno in quanto a sforzi, a rapidità e precisione allorquando imparato a dovere il mestiere sollecitava i manovali al grido di “CARGIA”. Negli anni sessanta si sposta definitivamente e va a vivere nel rione casette dove attualmente risiede insieme a suo figlio Giancarlo, e fino a qualche tempo fa ormai ritirato dal lavoro, lo si vedeva seduto insieme ai suoi cari amici Pirro e Peppe Testa a discutere e commentare la vita di Paese, sostenendo con ardore le sue teorie, tanto che l’appellativo del padre Marino passato di diritto a lui.
Non v’è dubbio che gli auguri per i 100 anni sia una delle frasi più belle che si possono dire in assoluto. Raggiungere cent’anni di età è un vero e proprio traguardo di vita. È una vittoria contro il tempo dove chi vince è l’amore. L’amore di un figlio verso il proprio genitore si può definire secolare. L’amore dei tuoi appignanesi nei confronti di un paesano come te, nella definizione è similare e nello stesso tempo è nutrimento dell’anima. Quello dei cent’anni non solo è il traguardo di un uomo valoroso e forte come tu sei stato e continui ad essere, ma di tutte le persone che hanno la fortuna di averti accanto.
Commenti