La scena del Festival della Musica Impossibile per i piccoli musicisti dell’orchestra El Sistema della scuola civica di musica Stefano Scodanibbio di Macerata, che si sono esibiti ieri al PalaBadiali di Falconara Marittima, nell’ambito della nona edizione del festival che propone l'originale incontro tra musicisti professionisti e musicisti con "diverse abilità" provenienti da tutta Italia. L’esibizione dell'orchestra del Sistema e della Scuola Liviabella con oltre 33 ragazzi diretti da Mirthe Goldman ha permesso ai bambini, accompagnati da sei insegnanti ed alcuni genitori, di vivere un’esperienza formativa di condivisione con le associazioni dei disabili presenti al Palasport di Falconara, condividendo con i presenti il valore sociale della musica. “La musica vissuta insieme assume la forma di un mezzo per la promozione ed il riscatto sociale e intellettuale, propri del metodo El Sistema fondato dal maestro Abreu in Venezuela - afferma Silvia Santarelli direttrice della scuola di musica. “L'esibizione pubblica è sempre un momento di gioia e di espressione della bellezza cui vengono educati questi bambini, con un percorso che ormai da quattro anni si svolge presso la scuola civica Scodanibbio di Macerata” . La scuola civica di Musica è un progetto voluto dal comune di Macerata, in collaborazione con alcune associazioni, per realizzare a Macerata una casa della musica in grado di offrire una formazione musicale continua e per tutti.
Ultimi articoli

Serie D: la Maceratese si rinforza a centrocampo con Sabattini, la Recanatese scommette su Lovotti
16/07/2025 19:14

Macerata, due pizzerie civitanovesi tra le eccellenze italiane secondo 50 Top Pizza
16/07/2025 18:50

Luca Paolorossi entra nella Lega, all'annuncio c'è anche Vannacci: "Darò il mio contributo ad Acquaroli"
16/07/2025 18:30

"Families’s Land": un milione per rilanciare i borghi di Colmurano, Cessapalombo e Gualdo
16/07/2025 18:10
Commenti