L'Associazione Mediatori Familiari promuove a ottobre momenti di confronto
Dalla dottoressa Deborah Pantana, Mediatrice Familiare AIMEF, riceviamo:
Un nuovo anno in cui, una squadra di professionisti, i mediatori familiari A.I.Me.F., sono gratuitamente a disposizione di tutti coloro che non conoscono cosa sia la Mediazione Familiare o pensano che una crisi di coppia si risolva solo in Tribunale.
La sottoscritta socia AIMEF dal 2008 per Macerata è a disposizione presso il proprio studio sito in Galleria del Commercio n. 17 per incontrare per tutto il mese di ottobre chi vuole conoscere meglio la Mediazione Familiare, un modo per confrontarsi, per migliorare, dubbi e sofferenze e informare che la crisi è un’occasione di cambiamento, non una strada senza uscita.
La Mediazione Familiare è uno strumento efficace di aiuto alla coppia e alla famiglia in crisi, anche in fase di separazione o di divorzio: • La mediazione aiuta a risolvere i conflitti con un confronto costruttivo per raggiungere soluzioni condivise. Le decisioni sono condivise, vengono prese tenendo in considerazione i bisogni dei genitori e dei figli, affinché gli adulti possano prendere insieme decisioni sostenibili per tutti e, quindi, durevoli. È la scelta migliore per i figli. Il rapporto genitori-figli non si interrompe con la separazione o il divorzio: la mediazione familiare favorisce e valorizza la genitorialità condivisa. Mediazione Familiare è... cultura del cambiamento e della prevenzione per risolvere i conflitti con dignità e riconoscimento con l'aiuto del mediatore familiare professionista.
Per tutto il mese di ottobre, A.I.Me.F. Associazione Italiana Mediatori Familiari promuove eventi dedicati e momenti di confronto sulla mediazione familiare, quale luogo di incontro, in cui i genitori possono parlare dei bisogni dei figli e dei propri in modo costruttivo. L’obiettivo finale della mediazione familiare è trovare soluzioni condivise e accordi genitoriali in vista o a seguito della separazione coniugale. Il mediatore familiare professionista aiuta i genitori a valutare la praticabilità delle reciproche proposte, con i possibili benefici o difficoltà per i figli e la famiglia tutta. Rivolgersi al mediatore familiare contribuisce a salvaguardare il diritto dei figli ad avere una relazione costruttiva con entrambi i genitori. La mediazione familiare si fa così veicolo per valorizzare la genitorialità condivisa, le relazioni tra genitori e figli, nel presente e nel futuro. “Ottobre A.I.Me.F.” aderisce anche al Conflict Resolution Day proclamato a livello internazionale dall’Association for Conflict Resolution, che si celebra il terzo giovedì di Ottobre di ogni anno. Vuole essere questa un’occasione per raccontare la mediazione familiare come cultura del cambiamento e della prevenzione per risolvere i conflitti in famiglia e non solo, con dignità e riconoscimento reciproco.
Commenti