Condom cafè 2015: la lotta all'Aids parte da un caffè
Il 1° dicembre ritorna Condom Cafè, la più originale tra le iniziative collegate alla giornata mondiale per la lotta all’AIDS. A ricordare di non abbassare la guardia riguardo la trasmissione dell’HIV saranno i baristi aderenti, che nelle giornate di lunedì 30 novembre e sabato 1 dicembre consegneranno un preservativo in omaggio per ogni caffè ordinato. Un gesto simbolico per sottolineare come proteggersi dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili sia un gesto semplice e quotidiano, come prendere il caffè.
Ogni anno Condom Cafè riserva novità che affiancano e completano l’iniziativa principale, stavolta il Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 ASUR Marche, attraverso il progetto Stammibene, ha allestito una sesta edizione che aggiunge ad animazione e sensibilizzazione l’approfondimento scientifico, attraverso due azioni:La prima è “Sex Cafè - sei al sicuro sotto le lenzuola?”, una indagine effettuata con questionario online, elaborato e diffuso insieme alle associazioni studentesche Officina Universitaria, RUN Macerata e Azione Universitaria. Abbiamo raccolto in poco tempo 500 compilazione da parte degli studenti universitari presenti nella provincia di Macerata e non solo, indagando sulla gestione della sessualità, su comportanti e percezioni riguardo i rapporti a rischio. I risultati saranno svelati proprio il 1° dicembre durante l’incontro descritto a seguire.
La seconda è “SOS Sesso” incontro di approfondimento conclusivo che si svolgerà martedì 1° dicembre presso l’Aula Verde, Polo Didattico Pantaleoni, via della Pescheria Vecchia 22, a Macerata e vedrà come ospite principale il sessuologo Walter La Gatta. Con lui: Silvia Agnani, sociologa del DDP, che insieme a Rebecca Marconi referente di Officina Universitaria svelerà i risultati dell’indagine “Sex Cafè”; Alessandro Chiodera, primario di Malattie Infettive all’Ospedale di Macerata, che ci aggiornerà riguardo i dati locali e nazionali delle trasmissioni HIV; infine Gianni Giuli, direttore del DDP che renderà interattivo l’incontro gestendo domande e interventi, dagli ospiti e dal pubblico.
A Conclusione di Condom Cafè: aperitivo presso il Bar Centrale, piazza Libertà Macerata, con il Dj Set di Radio Linea n.1.Spiegamo meglio Condom Cafè
Condom Cafè è un intervento di prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, in particolare dell’HIV, basato su informazione, sensibilizzazione, animazione e partnership territoriali. E' sintetizzabile nella formula: “1 condom = 1 caffè”: tutte le persone della fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni che da lunedì 30 novembre a martedì 1° dicembre si recheranno in uno dei bar aderenti, all’acquisto di un caffé (o tè, cappuccino, orzo, deca ecc.), riceveranno in omaggio un preservativo e l’opuscolo informativo “HIV/MST - corso breve di autodifesa”.
Per noi italiani il caffè è un gesto quotidiano, automatico, così come deve essere automatico usare una protezione in caso di rapporti occasionali. Dunque Condom Cafè è uno stimolo a non abbassare la guardia e informarsi riguardo i rischi di infezioni, da HIV e dalle altre Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST).
Condom Cafè è un format ideato e realizzato dal team di Stammibene, progetto del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3, ASUR Marche, che da anni sta aumentando lo sforzo per interventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche delle Malattie Sessualmente Trasmissibili.
Condom Cafè è riuscito nel tempo ad avere un respiro su base provinciale grazie soprattutto ai partner istituzionali e associativi al fianco dell’iniziativa, senza ricevere compenso e aderendo all’iniziativa con entusiasmo, lanciando il messaggio della campagna nei rispettivi luoghi di competenza:- il Comune di Macerata (in particolare Ass. Monteverde e Ass. Ricotta);
- l'Università degli Studi di Macerata - grazie alla sensibilità della prof.ssa Barbara Pojaghi del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali;
- associazioni studentesche: Officina Universitaria, RUN Macerata, Azione Universitaria Macerata;
- l’ass.ne Labs - Laboratorio Sociale, di Macerata;
- l'ass.ne Glatad onlus di Tolentino;
- l'ass.ne Scacco Matto di Matelica;
- l'ass.ne Con-tatto di Castelraimondo;
- l'ass.ne Zandagruel di Montecassiano;
- l'ass.ne di volontariato Il Kiwi di Macerata;
- l’ass.ne Ottobre di Montecosaro;
- la Consulta Giovanile di Treia;
- il web magazine Via Libera di Macerata;
- il progetto “Fatti un’idea”
- I Giovani Democratici di Macerata;
Più genericamente un grazie va rivolto al Tavolo InArea, tavolo istituzionale per la lotta alla droga, dove siedono molti dei partner che stanno collaborando a Condom Cafè.Infine l'alleanza più importante: quella coi gestori dei bar che si sono resi partner entusiasti dell’iniziativa, superando imbarazzi e perplessità, e mettendo a disposizione di Condom Cafè la brillantezza relazionale che caratterizza la loro professione agendo da veri e proprio amplificatori del messaggio preventivo.
Valutazione: il format, come tutte le azioni del Dipartimento per le Dipendenze Patologiche, è soggetta a valutazione. In questo caso attraverso un questionario fatto compilare ai gestori dei bar negli anni scorsi sappiamo nelle scorse edizioni circa il 50% dei clienti ha accompagnato con commenti positivi l’omaggio ricevuto; sono circa il 95% i baristi che giudicano Condom Cafè una iniziativa molto utile a sensibilizzare, tanto che la stessa percentuale si rende disponibile per ampliare la collaborazione. Questo probabilmente è l’aspetto che più ci conforta, poiché le alleanze per la prevenzione non si possono fermare alle istituzioni e al privato sociale, ma devono coinvolgere tutto il tessuto sociale e produttivo.In più di 10 anni di attività il Dipartimento Dipendenze ha garantito nel nostro territorio l’accesso al test gratuito e anonimo per tutti, con una media di 1.000 test all’anno, test comprensivi di counselling.Le Iniziative speciali del DDP negli anni:
– Dal 98 attivi sul territorio per sensibilizzare all’uso del preservativo con il nostro primo intervento nelle discoteche che si chiamava “La musica non cambia”.
- Poi dal 99 al 2008 i 10 anni di Aidsout, che hanno visto al centro della nostra azione le scuole, e come veicolo di sensibilizzazione lo sport, grazie alla partenership con la Lube Volley. All’interno di questo contenitore abbiamo realizzato il nostro primo materiale informativo con notizie approfondite sull’hiv, l’opuscolo ha avuto diffusione capillare nelle scuole coinvolte in AIDSOUT.
- Ora con Condom Cafè, attivo dal 2008, stiamo seguendo i trend della diffusione del contagio: abbiamo allargato il target d’azione, scegliendo un contesto quale il bar frequentato da tutta la popolazione. Con Condom Cafè ha anche debuttato il nostro secondo e più approfondito materiale informativo che si allarga a tutte le Malattie Sessualmente Trasmissibili: “HIV/MST - corso breve di autodifesa” (scaricabile qui)
Lista completa dei 60 bar aderenti (aggiornata al 28/11/2015): MACERATA1. Caffè Centrale - P.zza della Libertà, 4
2. Caffè del Viale - Via S. Giovanni Bosco, 6
3. Caffettone - C.so Cairoli, 17
4. Bar Duomo - Via Don Minzoni, 28
5. Acli Santa Maria della Pace - Pistello - Via Pace, 124
6. Doppio Zero - Piaggia della Torre, 31
7. Bar Romcaffè - P.zza Cesare Battisti
8. Caffetteria da Tiffany - Via dei Velini 41
9. Pasticceria Filoni - Via Annibali - Piediripa
10. Almalù - Viale Indipendenza, 16
11. Roxi bar - Via Garibaldi, 57
12. Perugini Bus Bar - Via Valentini,18/20
13. Cabaret - Via Gramsci, 57
14. Maracuja Cafè - P.zza Vittorio Veneto, 8
15. Nino Cafè - Via Roma, 244
16. Bar Metropolis - Via Roma, 375
17. Verde Caffè - C.so della Repubblica, 47
18. Q. B. - Via a. Gramsci, 4
19. Le Quattro Porte - Via XX Settembre
20. Caffè X Caso - Borgo Peranzoni, 84 - Villa Potenza
21. Bar It’s Fantasy - Via B. Fausti, 13 - Piediripa
1. Bar Every Day - Via Giovanni XXIII, 82
2. Plaza Caffè - Via Francesco Filelfo, 32
3. Nuovo Bar Smeraldo - V.le Buozzi Bruni, 149
4. Dabliu Bar - P.zza Togliatti, 24
5. Fashion Mitho’s Cafè - V.le Pietro Nenni, 19
6. Bar della stazione - P.zza Marconi, 3
7. Bar Gaia Cafè - Viale Bernaducci, 64
1. Pino’s Bar - P.zza del Popolo, 83
2. Scuriatti Bar - Loc. Taccoli, 2 bis
3. Bar delle Logge, Piazza del Popolo 36/37
4. Snak Bar
5. Bar e caffè Rossi Luca
6. Bar di Gimny Ca
7. Bar di Blue Energy
1. Bar Europa - V.le Europa, 11
2. Bar Picasso - C.so Vittorio Emanuele, 26
3. Bar Caffè Roma - V.le Roma, 49
4. Bar La Pulce - Via Fidanza, 15
5. Living Caffè - Via Grifoni, 13
CAMERINO1. Caffè Concerto - C.so V.Emanuele II, 13
CASTELRAIMONDO1. Gelateria Carnevali - C.so Italia, 57
2. Bar L’Eclissi - P.zza D.Alighieri, 5
3. Bar Luna - Via M.Gemmo, 2
4. Ago’s - Corso Italia, 37
RECANATI1. Mirò Bar - Via Cavour, 31
TREIA1. Caffè Corradino - Via L. Bonvecchi 3
2. Il Grottino - Via Lanzi 2
PASSO DI TREIA1. Bar Bocciofila - Via del Potenza 2. Bar del Cacciatore - Corso Garibaldi, 17
CHIESANUOVA1. Bim Bum Bar - Piazza Don Antonia De Mattia, 12
MONTECASSIANO1. Nuovo bar centrale - Piazza Unità d'Italia, 16
2. History Caffè - Corso Dante Alighieri, 24
3. L’imbarazzo - Via Enrico Mattei, 2
4. Metropolitan Cafè
5. Sir Mac Lean - Via Carducci, 93
PORTO RECANATI1. Palmary Bar - C.so Matteotti, 45
2. Bar del Sole - Via Roma, 1
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti