Cronaca

Tensione con spintoni e urla alla manifestazione di Visso: assenti tutti i sindaci, tranne Rinaldi

Tensione con spintoni e urla alla manifestazione di Visso: assenti tutti i sindaci, tranne Rinaldi

"Ci siamo. E nessuno potrà portarci via. Entriamo nella piazza di Visso. I politici sono entrati, entriamo anche noi. È casa nostra. Non ce lo potete impedire". Sono volati insulti e spintoni alla manifestazione stamattina a Visso dei cittadini dei Comuni che hanno sottoscritto il 'Patto della montagna (Castelsantangelo sul Nera, Preci, Ussita e Visso): circa 150 manifestanti hanno tentato di entrare nella zona rossa sfondando la barriera di carabinieri, finanza e polizia davanti l'arco d'accesso alla piazza. Alla fine una decina di manifestanti sono entrati in piazza e hanno gridato, tenendosi per mano: "Viva Visso. Viva Ussita. Viva Castello".   Durante la manifestazione, che si è tenuta subito prima sulla piazzetta delle Poste, hanno lanciato idee di proteste eclatanti: "Ci sdraiamo sull'autostrada" e ancora: "Seghiamo l'acquedotto, così la Regione si sveglia".    Presente il sindaco dimissionario di Ussita Marco Rinaldi, mentre non c'erano i sindaci degli altri Comuni. (Ansa)

13/05/2017 14:30
Incidente a Montecassiano fra un'auto e una moto: ferito il motociclista

Incidente a Montecassiano fra un'auto e una moto: ferito il motociclista

È accaduto intorno alle 12,45 in località Vallecascia a Montecassiano: a scontrarsi, una Mercedes classe A e una moto Harley Davidson. L'uomo alla guida dell'auto, proveniente da contrada Palazzetto, ha investito il motociclista che era diretto verso Villa Potenza. Balzato via dalla due ruote, il motociclista è rimasto ferito a una gamba, ma è cosciente.  Sul posto sono arrivati i carabinieri di Montecassiano e il personale sanitario del 118 di Macerata. Il ferito è stato trasportato all'ospedale regionale di Torrette con l'eliambulanza, decollata dal piazzale del centro fiere Foro Boario di Villa Potenza a pochi passi dall'incidente.

13/05/2017 13:18
Monte San Giusto: chiesta archiviazione per il carabiniere che sparò e uccise un ladro

Monte San Giusto: chiesta archiviazione per il carabiniere che sparò e uccise un ladro

Indagato inizialmente per eccesso colposo dell'uso legittimo delle armi, ieri è stata chiesta l'archiviazione a carico del carabiniere che, lo scorso 24 febbraio, sparò e uccise un ladro. Secondo l'accusa, l'appuntato tentò di fermare con un collega la Fiat Bravo rubata in sosta in via don Minzoni aprendo lo sportello, quando l'uomo alla guida - il trentacinquenne albanese Klodian Hysa - accelerò cercando di investirlo. Fu allora che il carabiniere estrasse la pistola e sparò. In base ai fatti, quindi, sebbene l'albanese non avesse voluto uccidere i militari ma scappare, ha messo a repentaglio la loro vita perché, per non farsi riconoscere avrebbe girato la testa, accettando così il rischio di investirli. Il colpo partito accidentalmente sarebbe quindi legittimo.

13/05/2017 13:02
Guida con patente falsa, nei guai un cubano pizzicato dalla Polizia Locale di Recanati

Guida con patente falsa, nei guai un cubano pizzicato dalla Polizia Locale di Recanati

Denunciato a piede libero un cubano di 40 anni che è stato pizzicato dalla Polizia Locale durante i sistematici controlli territoriali e di viabilità sempre più frequenti sia nel centro abitato che nelle zone periferiche della città. L'acume degli uomini in divisa ha permesso di consegnare alla giustizia un automobilista con patente falsa che viaggiava a bordo di un auto con targa italiana. Il cubano, residente a Recanati che è stato fermato nella zona di Via Aldo Moro, in passato era già caduto nella rete di controlli tanto che il veicolo risultava nel database della polizia locale anche perchè rimosso a causa di una sosta irregolare e circolante senza la prescritta revisione. Il controllo è quindi avvenuto sia sul veicolo ma anche su tutti i documenti in possesso del conducente. Il suo stato di agitazione e l'attesa per fornire la patente ha fatto crescere i sospetti della pattuglia, che contestualmente ha avvisato i colleghi in ufficio e la locale stazione carabinieri per ulteriori controlli. Dalle indagini in tempo reale è emerso che la patente fornita dall'uomo, che risultava essere rilasciata dalle autorità spagnole, aveva degli elementi tali da farne dedurre la contraffazione. Ad insospettire gli agenti è stata in particolare la tipologia di stampa utilizzata, tanto che è stata immediatamente interpellata la Sezione Polizia Giudiziaria, la quale ha fornito ulteriori elementi circa la non regolarità del documento, grazie alla particolare preparazione dei colleghi della Polizia Locale di Ancona. Si è passati quindi alla stesura degli atti denunciandolo a piede libero per guida con documento falso, sanzionandolo poi per guida senza patente che prevede una sanzione di 5000€ e ponendo poi il veicolo sotto fermo amministrativo per 3 mesi. Da controlli successivi, avvenuti in ufficio, si è potuto constatare come lo stesso cittadino extracomunitario era già stato sanzionato nel 2012 sempre per guida senza patente. La Polizia Locale, anche grazie alle ultime due assunzioni, si pone sempre piu' a tutela della comunità intensificando i pattugliamenti anche nelle zone periferiche e nelle ore serali.

13/05/2017 12:00
Alzano il gomito alla festa: in dieci trovati positivi all'etilometro dai carabinieri di Camerino

Alzano il gomito alla festa: in dieci trovati positivi all'etilometro dai carabinieri di Camerino

Nel corso della notte appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Camerino, diretta dal Capitano Vincenzo Orlando, hanno attuato specifici controlli nell’ambito delle manifestazioni collegate alla XXXVI edizione della Corsa alla Spada e Palio che hanno avuto inizio proprio ieri, finalizzati al contrasto del consumo di alcol e droghe da parte dei giovani. Diverse pattuglie di militari hanno istituito strategici posti di controllo sulle vie di accesso alle aree e ai locali pubblici maggiormente frequentati dai giovani in questo periodo di feste. Un centinaio sono stati i veicoli fermati ed i cui conducenti sono stati sottoposti alla verifica con l’etilometro. Di questi, 10 sono risultati positivi con valori di alcol nel sangue superiori ai limiti consentiti. In particolare, 4 persone, tre uomini e una donna, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, sono risultati positivi con valori di alcol nel sangue superiori allo 0,80 g/l e pertanto sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza alcolica e rischiano sei mesi di arresto. Per tutti è scattato il ritiro della patente, che ora sarà sospesa da 6 mesi ad un anno, nonché un’ammenda compresa tra gli 800 e 3200 euro. Per altri 6, invece, di età compresa tra i 21 e i 35 anni, poiché positivi al controllo con un tasso alcolemico compreso tra lo 0,50 e lo 0,80 g/l è scattata la violazione amministrativa che prevede una sanzione compresa tra i 500 ed i 1500 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. I controlli resteranno serrati per tutta la durata delle manifestazioni per scongiurare eventuali pericoli per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.

13/05/2017 09:00
Dimissioni di Rinaldi, l'Ente Parco: "Non è di nostra competenza"

Dimissioni di Rinaldi, l'Ente Parco: "Non è di nostra competenza"

L'Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini interviene sulle dimissioni del sindaco di Ussita Marco Rinaldi, sottolineando che ''l'Ente è sempre stato vicino alle popolazioni e ai sindaci del territorio, condividendone le difficoltà e adoperandosi per cercare di facilitare, per quanto di sua competenza, tutte le procedure per la ricostruzione post sisma, a cominciare dalla Sae, ossia le strutture abitative di emergenza per le quali è stato concesso, per tutte le richieste sin qui pervenute, il nulla osta''.     Le questioni normative evidenziate dal sindaco Rinaldi, a cominciare dalla Zona R4, si legge in una nota del Parco, ''non dipendono pertanto né sono di competenza del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che conferma la sua piena disponibilità ed il suo impegno per contribuire fattivamente alla ricostruzione del territorio''. (Ansa)       

12/05/2017 20:30
Migrante ucciso a Fermo, libero Amedeo Mancini

Migrante ucciso a Fermo, libero Amedeo Mancini

Torna libero Amedeo Mancini, l'ultrà della Fermana accusato per la morte di Emmanuel Chidi Nnamdi, il migrante nigeriano deceduto a Fermo dopo una lite per strada, scoppiata perché Mancini aveva gridato 'scimmia' alla compagna di Emmanuel, Chyniere. Il Gip del tribunale di Fermo Maria Grazia Leopardi ha revocato gli arresti domiciliari e rimesso in libertà Mancini, 40enne, arrestato nel luglio 2016 con l'accusa di omicidio. Per Mancini resta solo l'obbligo di firma giornaliera presso i Carabinieri. Lo hanno reso noto i suoi legali, gli avv. Francesco De Minicis e Savino Piattoni. Mancini aveva trascorso in carcere il periodo successivo all'arresto, fino ad ottobre e vi era rimasto anche diversi giorni dopo che gli erano stati concessi gli arresti domiciliari, perché non si riusciva a trovare un braccialetto elettronico. Godeva del permesso di recarsi al lavoro nei campi.    Il gip, tenendo conto del buon comportamento tenuto dall'uomo in carcere e dopo ha ritenuto maturi i tempi per il rilascio. (Ansa)

12/05/2017 20:22
Raid notturno ai danni di tre chalet di Civitanova

Raid notturno ai danni di tre chalet di Civitanova

Risveglio con sorpresa per i titolari di tre chalet di Civitanova Marche - Caracoles, ReSole Club e Son Amar - visitati nella notte dai soliti ignoti. Tentativo fallito nel primo e nel secondo caso: i ladri sono stati infatti messi in fuga dall'allarme. Raid riuscito, invece, al Son Amar: entrati dall'ingresso secondario dopo aver forzato una porta, i ladri hanno bivaccato consumando quello che hanno trovato, spaccando anche una vetrata. (Foto Vives)

12/05/2017 17:01
Rapina choc a Civitanova: i ladri entrano in casa e sparano all'imprenditore Daniele Centioni

Rapina choc a Civitanova: i ladri entrano in casa e sparano all'imprenditore Daniele Centioni

Choc a Civitanova dopo l'ennesima rapina in una villa. Giovedì sera, intorno alle 23 circa, tre uomini armati si sono introdotti a Civitanova Alta nella villa di proprietà del noto imprenditore civitanovese Daniele Centioni, una casa di campagna ristrutturata. L’uomo si è trovato faccia a faccia con i ladri: dopo una colluttazione uno dei tre ha sparato un colpo ferendo il padrone di casa alla testa. I malviventi si sono poi dati alla fuga. Centioni è stato raggiunto alla nuca, dietro l'orecchio destro. Nonostante fosse ferito, ha fatto in tempo ad avvisare il fratello che ha subito chiamato i carabinieri. Centioni, che è avvocato (anche se non esercita) e si è candidato come consigliere in una lista civica alle prossime amministrative, è stato operato nella notte nell' ospedale di Torrette ad Ancona, L'intervento, servito per rimuovere due-tre schegge di ogiva, è riuscito. Ora è sedato e in prognosi riservata. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Civitanova che stanno indagando sul caso. Ma non si è trattato dell'unico episodio di cronaca a Civitanova. Questa mattina poco dopo le 10.30 mentre transitiva intorno le mura, un ragazzo del posto è stato seguito da un'auto scura. In piazza della Tramvia è stato affiancato dalla vettura che lo seguiva. Una volta proseguito intorno le mura l'auto ha iniziato a segnalare con i fari di fermarsi. Una volta accostato è stato di nuovo affiancato dalla vettura che lo seguiva. Il conducente ha prima cercato di inscenare la classica truffa dello specchietto rotto, ma alle rimostranze del ragazzo che affermava di non averlo mai toccato, è spuntato fuori un coltello e la richiesta di 150 euro. Al che intimorito, il giovane gli ha dato quello che aveva nel portafogli, poche decine di euro. Il tutto in pieno giorno. (Foto Vives)

12/05/2017 13:27
"Che hai da guardare?": scende in strada e malmena un ventenne. In manette a Civitanova egiziano diciannovenne

"Che hai da guardare?": scende in strada e malmena un ventenne. In manette a Civitanova egiziano diciannovenne

Nei giorni scorsi, negli uffici del Commissariato di Civitanova Marche si era presentato un giovane residente in città in stato di forte agitazione e con il volto tumefatto. Il ragazzo, 20 anni, riferiva di essere stato aggredito e percosso poco prima da uno straniero per futili motivi.   Tutto era scaturito da uno sguardo che aveva incrociato con questa persona che, dopo averlo minacciato dalla finestra al primo piano della sua abitazione dalla quale si era affacciato, era sceso in strada ed era passato alle vie di fatto.  Infatti dopo averlo insultato e minacciato, lo aveva colpito con due violente testate al capo estraendo contestualmente dalle tasche un cacciavite con il quale lo aveva minacciato. Sulla base delle informazioni fornite dal giovane, gli agenti del Commissariato sono riusciti ad individuare l’aggressore: si tratta di un soggetto di origini egiziane di 19 anni sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Civitanova. Per quanto successo, il diciannovenne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di lesioni, minacce ed evasione. Nella mattinata odierna la stessa Autorità Giudiziaria, sulla scorta della segnalazione del Commissariato, ha revocato il provvedimento con cui venivano disposti gli arresti domiciliari, disponendo l’accompagnamento dell’uomo in carcere, misura che gli agenti del Commissariato hanno eseguito oggi stesso. 

11/05/2017 14:01
Tentato furto alla cantina Fontezoppa. Ladri in fuga grazie all'allarme

Tentato furto alla cantina Fontezoppa. Ladri in fuga grazie all'allarme

Tentato furto alla cantina Fontezoppa di Civitanova Alta.  La scorsa notte un gruppo di ignoti, ben organizzati, ha forzato la porta del deposito. La banda aveva con sè tutta l’attrezzatura per disattivare l’allarme. Fortunatamente però è suonato prima di essere disattivato e i malviventi hanno lasciato sul posto tutta l’attrezzatura e sono fuggiti. Non si sa se siano entrati con l’intento di rubare il vino, che ha un ottimo valore commerciale, oppure se credevano ci fosse altro da rubare. Sul posto sono subito giunti i carabinieri della compagnia di Civitanova e l’addetto alla sicurezza. Questa mattina alcuni militari del comando di Civitanova sono tornati nei locali di Fontezoppa per ulteriori rilievi. I ladri non hanno portato via nulla ma hanno creato danni sia alla recinzione, al portone e alla struttura, per un totale ancora da quantificare.

11/05/2017 13:36
Spettacolare incidente a Tolentino: auto si ribalta in viale Buozzi

Spettacolare incidente a Tolentino: auto si ribalta in viale Buozzi

Spettacolare incidente intorno alle 13 in viale Bruno Buozzi a Tolentino.  Una donna al volante della sua Fiat Punto per cause in corso di accertamento ha improvvisamente perso il controllo del mezzo che si è ribaltato in mezzo alla carreggiata. Solo per un caso fortuito non sono stati coinvolti altri veicoli e altre persone. La donna è rimasta intrappolata nell'auto ma fortunatamente, a parte il comprensibile spavento, non ha riportato conseguenze gravi dall'incidente.  Sul posto i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. 

11/05/2017 13:15
Civitanova: sfondano il finestrino dell'auto e rubano i documenti

Civitanova: sfondano il finestrino dell'auto e rubano i documenti

Brutta sorpresa ieri sera a Civitanova Marche per una coppia che ha trovato la loro macchina con un finestrino sfondato. L'auto era parcheggiata in via Regina Elena e il fattaccio è successo nel giro di pochi minuti. Chi ha rotto il vetro si è impossessato dei documenti del marito della proprietaria dell'auto. Il signore si chiama Giovanni Gaetani e la moglie, Silvia Pietrafesa, ha lanciato l'appello nel gruppo Facebook Civitanova Speakers' Corner per cercare di ritrovare i documeti o sapere se qualcuno ha visto qualcosa, data la centralità della via. Chiunque, quindi, abbia informazioni può contattare i due coniugi tramite Facebook  

11/05/2017 10:55
Civitanova, auto investe tre scooter in via Indipendenza

Civitanova, auto investe tre scooter in via Indipendenza

Poco dopo le 22 di mercoledì sera, una Opel Zafira ha travolto tre scooter, poco prima del sottopasso di via Indipendenza. Stando ad una prima ricostruzione, sembra che l'auto procedesse in direzione del centro ed abbia svoltato a sinistra nella via che si trova prima del sottopasso, travolgendo i tre scooter. I ragazzi sugli scooter sono stati portati via da altrettante ambulanze in codice giallo. Sul posto per i rilievi è arrivata una pattuglia della Polizia Stradale.

11/05/2017 08:42
Incidente davanti allo Sferisterio, un ferito portato in ospedale

Incidente davanti allo Sferisterio, un ferito portato in ospedale

Scontro auto-moto da cross nei pressi della rotonda dello Sferisterio a Macerata. L'incidente è avvenuto intorno alle 20.30 di questa sera. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e personale del 118. Ad avere la peggio nello scontro è stato il conducente della due ruote, trasportato in ospedale per accertamenti.   (Servizio in aggiornamento)

10/05/2017 21:00
Malore mentre è in fila alle poste di Tolentino: grave un uomo

Malore mentre è in fila alle poste di Tolentino: grave un uomo

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di oggi nella sede delle Poste in Galleria Europa a Tolentino.  Mentre era in fila per delle commissioni, un uomo ha improvvisamente accusato un malore e si è accasciato a terra. Subito sono stati allertati i soccorsi e nel giro di pochissimo tempo sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che hanno cercato di rianimare l'uomo le cui condizioni sono apparse subito molto gravi: è stato trasportato in ospedale a Macerata.     

09/05/2017 18:21
Leggere scosse a Roccafluvione, Amato (Ingv): "Normale attività sismica, ma non dimentichiamoci la storia"

Leggere scosse a Roccafluvione, Amato (Ingv): "Normale attività sismica, ma non dimentichiamoci la storia"

Nella mattinata di lunedì, due scosse di terremoto di magnitudo 2.6 in rapida successione hanno provocato apprensione nella zona di Ascoli Piceno. Le due scosse hanno avuto come epicentro Roccafluvione, comune a poca distanza da Ascoli Piceno.  Sulle due scosse, si è espresso oggi il noto sismologo di Ingv Alessandro Amato: "Ieri ci sono stati due piccoli terremoti con epicentro a Roccafluvione, vicino ad Ascoli, ben avvertiti mi dicono anche lì. Qualcuno si è meravigliato che fossero avvenuti lì e non nella zona della sequenza, più a ovest. Ho fatto una piccola ricerca nel catalogo strumentale (cnt.rm.ingv.it) e in quello storico (CPTI15) . La prima mappa mostra la sismicità recente della zona (centro: Roccafluvione, raggio 15 km, ultimi 10 anni): si vede una sismicità diffusa che caratterizza il settore adriatico dell'Appennino. In questo settore non si ha notizia di terremoti devastanti come quelli dell'Appennino, ma ci sono stati comunque in passato eventi sismici di magnitudo 5.5-6 che hanno fatto danni localmente. Qui mostro i dati relativi a uno di questi eventi, uno dei maggiori di questo settore, avvenuto in periodo bellico (3 ottobre 1943), che produsse danni fino all'ottavo e nono grado nell'Ascolano. Non allarmiamoci (i due eventi di ieri rientrano nella normale attività sismica della regione) ma non dimentichiamoci la storia, non sottovalutiamo la pericolosità sismica del nostro territorio, e soprattutto verifichiamo la sicurezza degli edifici dove viviamo, lavoriamo, andiamo a scuola". Un invito, insomma, a non abbassare mai la guardia. 

09/05/2017 16:08
Dramma a San Claudio di Corridonia: ragazza cade nel vuoto, gravissime le sue condizioni

Dramma a San Claudio di Corridonia: ragazza cade nel vuoto, gravissime le sue condizioni

Un altro drammatico evento, dopo la studentessa che si è gettata ieri dalla ringhiera della scuola Don Bosco di Tolentino, questa mattina una giovane donna di circa 20 anni, per cause ancora in corso di accertamento, è caduta nel vuoto facendo un volo di circa 7 metri. La giovane era ricoverata nella comunità protetta di Corridonia che si trova a San Claudio. Ad accorgersi dell'accaduto i responsabili del centro che hanno subito allertato gli operatori del 118 di Macerata. La ragazza è stata trasportata con l'eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette a causa delle sue gravi condizioni. Sul posto sono giunti anche i carabinieri per i rilievi del caso e per comprendere le dinamiche dell'evento che ha scosso l'intera comunità. (Servizio in aggiornamento)

09/05/2017 10:58
Frontale a Tolentino: due persone finiscono in ospedale

Frontale a Tolentino: due persone finiscono in ospedale

Violento frontale intorno alle 13 di oggi in contrada Ancaiano. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, all'uscita di una curva sono state una Fiat Panda e una Volkswagen New Beetle che proveniva dal senso di marcia opposto. Feriti, fortunatamente in maniera non grave, entrambi i conducenti. Ingenti, invece, i danni ai veicoli. 

08/05/2017 16:46
Operazione "Pasimafi" dei Nas: coinvolti medici e imprenditori farmaceutici fra cui Aziende chimiche Riunite Angelini Francesco

Operazione "Pasimafi" dei Nas: coinvolti medici e imprenditori farmaceutici fra cui Aziende chimiche Riunite Angelini Francesco

L'arresto di 19 persone tra dirigenti medici e imprenditori nel settore farmaceutico, 75 persone indagate a vario titolo per corruzione, truffa, riciclaggio, peculato, 17 aziende coinvolte in attività illecite e il sequestro di due società e di circa 500.000 euro. Questo il bilancio dell'operazione 'Pasimafi', condotta dai Carabinieri del Nas di Parma sulla base di un'ordinanza del Gip del Tribunale emiliano. Secondo la procura, ideatore e vertice dell'organizzazione sarebbe il professor Guido Fanelli, 62 anni, dirigente medico, direttore della Struttura Complessa 2a Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, un luminare nel campo della terapia del dolore. Fanelli è agli arresti domiciliari come Fabio De Luca, 45 enne, residente a Roma, General Manager della divisione Pharma di Angelini F.A.C.R.A.F. Spa. Nell'inchiesta risultano coinvolte anche le Aziende chimiche Riunite Angelini Francesco (A.C.R.A.F.) Spa.  (Ansa)

08/05/2017 16:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.