Nei giorni scorsi, a seguito del cedimento di una parte della mantovana di protezione del tetto posta lungo la facciata dell’edificio sito in Via San Catervo, civici n.ri 60, 62 e 64, veniva richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, congiuntamente al personale di reperibilità comunale, e, al fine di evitare ulteriori pericoli per la pubblica incolumità, i Vigili del Fuoco procedevano ad un primo intervento di messa in sicurezza provvisoria, delimitando l’area interessata dal cedimento e segnalando la necessità di urgenti lavori di ripristino strutturale.
Preso atto della situazione di oggettivo pericolo per la sicurezza pubblica, con Ordinanza Sindacale viene intimato ai soggetti responsabili di provvedere, entro il termine di 10 giorni dalla notifica, al completo ripristino delle condizioni di sicurezza della parte pericolante dell’immobile.
Rilevato che, nelle more dell’esecuzione dei lavori prescritti, permane una situazione di potenziale rischio di caduta di materiali sulla pubblica via, con conseguente pericolo per la circolazione veicolare e pedonale lungo il tratto di Via San Catervo interessato, è stato ritenuto necessario adottare immediati provvedimenti sulla viabilità, mediante l’istituzione di specifiche limitazioni e deviazioni, al fine di garantire l’incolumità degli utenti della strada e consentire contestualmente l’esecuzione in sicurezza delle opere di consolidamento e ripristino, e pertanto, dal giorno 16 agosto 2025 fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, la circolazione è disciplinata come segue: in via San Catervo, l’istituzione del divieto di transito veicolare e pedonale nell’area antistante ai civici n.ri 60, 62 e 64; in via Laura Zampeschi, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via San Catervo e l’intersezione con via A. Parisani, l’istituzione del divieto di transito veicolare ad esclusione degli autoveicoli a servizio dei residenti; in via Laura Zampeschi, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via San Catervo e l’intersezione con via A. Parisani, l’istituzione del divieto di transito agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t; l’istituzione del senso unico di marcia in via San Catervo, nel tratto di strada compreso tra via Laura Zampeschi e via Francesco Filelfo, in direzione di quest’ultima via; l’istituzione del senso unico di marcia in via Beato Tommaso, nel tratto di strada compreso tra via San Catervo e P.zza della Libertà, in direzione di quest’ultima.
Il Responsabile del Settore Tecnico – Manutenzioni è incaricato di mettere in opera la prescritta segnaletica stradale.
Agli organi di Polizia Stradale è demandata la vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza, che vige per il periodo ed i luoghi in essa indicati.
Commenti