Aggiornato alle: 18:02 Sabato, 16 Agosto 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Controlli straordinari a Ferragosto: la Polizia Locale di Civitanova Marche presidia il territorio

Controlli straordinari a Ferragosto: la Polizia Locale di Civitanova Marche presidia il territorio

Ferragosto all’insegna della sicurezza a Civitanova Marche, anche grazie al piano operativo predisposto dall’Ufficio di Gabinetto su indicazione del Dirigente e in esecuzione delle direttive dell’Amministrazione comunale.

Nelle giornate del 14 e 15 agosto, in concomitanza con le numerose iniziative turistiche e la grande affluenza sul territorio, sono state messe in campo sette pattuglie operative al giorno, con una media di 15 agenti quotidianamente dedicati sia alla gestione del traffico sia al presidio della sicurezza urbana nelle aree più frequentate, dal centro al lungomare.

I servizi hanno incluso posti di controllo serali lungo le direttrici nord e sud del litorale, pattuglie appiedate nei luoghi di maggiore afflusso e unità in abiti civili per la repressione della vendita di alcolici ai minori. Innovativo anche l’uso di dispositivi che permettono l’individuazione in tempo reale di veicoli sprovvisti di assicurazione o revisione.

Proprio in centro, raccolta dalla sala operativa una segnalazione, gli agenti hanno individuato un 61enne cittadino algerino, senza fissa dimora, già noto per comportamenti molesti. L’uomo, in evidente stato di ebbrezza, ha opposto resistenza alle operazioni di identificazione, arrivando a minacciare gli agenti non solo a parole ma anche raccogliendo da terra un grosso masso e una bottiglia, poi rotta per proseguire con le minacce.

L’intervento congiunto di più aliquote della Polizia Locale ha permesso di immobilizzarlo e ammanettarlo, evitando conseguenze gravi anche per lui stesso, avendo mimato anche gesti autolesionistici. L’uomo è stato condotto al pronto soccorso per le cure, quindi fotosegnalato presso la Compagnia Carabinieri e  poi trattenuto in stato di arresto nella cella di sicurezza del Comando di Polizia Locale. L’indomani il giudice dott.ssa Bellesi ha convalidato l’arresto: l’imputato ha patteggiato otto mesi di reclusione, pena convertita in sanzione pecuniaria, con l’avvertimento che, in caso di mancati pagamenti, si apriranno per lui le porte del carcere. La sua posizione verrà anche segnalata all'Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata.

«La Polizia Locale di Civitanova Marche – dichiara il Comandante Cristian Lupidi – sta dando il proprio contributo nel garantire la sicurezza urbana in città, anche grazie alla sinergia con tutte le forze di polizia. La prontezza operativa dimostrata in questo intervento è il frutto di un modello di lavoro più vicino alle esigenze dei cittadini. La presenza sul territorio sarà costante, anche con azioni di contrasto mirate».

Con il piano straordinario di Ferragosto, la Polizia Locale ha confermato il suo ruolo di presidio non solo della viabilità, ma anche della sicurezza urbana, in una città che durante l’estate moltiplica i suoi abitanti e le sue sfide.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni