Alzano il gomito alla festa: in dieci trovati positivi all'etilometro dai carabinieri di Camerino
Nel corso della notte appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Camerino, diretta dal Capitano Vincenzo Orlando, hanno attuato specifici controlli nell’ambito delle manifestazioni collegate alla XXXVI edizione della Corsa alla Spada e Palio che hanno avuto inizio proprio ieri, finalizzati al contrasto del consumo di alcol e droghe da parte dei giovani.
Diverse pattuglie di militari hanno istituito strategici posti di controllo sulle vie di accesso alle aree e ai locali pubblici maggiormente frequentati dai giovani in questo periodo di feste. Un centinaio sono stati i veicoli fermati ed i cui conducenti sono stati sottoposti alla verifica con l’etilometro.
Di questi, 10 sono risultati positivi con valori di alcol nel sangue superiori ai limiti consentiti. In particolare, 4 persone, tre uomini e una donna, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, sono risultati positivi con valori di alcol nel sangue superiori allo 0,80 g/l e pertanto sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza alcolica e rischiano sei mesi di arresto. Per tutti è scattato il ritiro della patente, che ora sarà sospesa da 6 mesi ad un anno, nonché un’ammenda compresa tra gli 800 e 3200 euro.
Per altri 6, invece, di età compresa tra i 21 e i 35 anni, poiché positivi al controllo con un tasso alcolemico compreso tra lo 0,50 e lo 0,80 g/l è scattata la violazione amministrativa che prevede una sanzione compresa tra i 500 ed i 1500 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. I controlli resteranno serrati per tutta la durata delle manifestazioni per scongiurare eventuali pericoli per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.
Commenti