Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e della componente aeronavale ha portato al sequestro di oltre 300 chilogrammi di prodotto ittico e all’emissione di sanzioni amministrative per un totale di circa 20mila euro.
L’intervento, condotto nei giorni scorsi dai militari del Comando Provinciale di Ascoli Piceno e del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, rientra nell’ambito dei controlli mirati alla tutela della filiera ittica, della concorrenza leale tra operatori economici e della sicurezza alimentare dei cittadini.
Durante le verifiche, i finanzieri hanno individuato tre pescatori di frodo intenti a svolgere attività di pesca illegale nelle acque antistanti la Riserva Naturale Sentina, nel territorio di San Benedetto del Tronto.
Oltre al pescato, sono state sequestrate le reti e le attrezzature utilizzate per l’attività illecita. Le sanzioni amministrative elevate ammontano complessivamente a circa 20.000 euro.
Il prodotto ittico, sottoposto ad accertamenti da parte del Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, è risultato idoneo al consumo umano.
Grazie alla collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Caritas Diocesana di San Benedetto del Tronto, il pescato sequestrato è stato donato alle mense e alle famiglie bisognose assistite dall’ente benefico, che ha espresso gratitudine per l’iniziativa di solidarietà.
Commenti