Cronaca

Schianto sulla Perugia-Ancona, muore un maceratese di 61 anni

Schianto sulla Perugia-Ancona, muore un maceratese di 61 anni

Un maceratese di 61 anni è rimasto vittima nell'incidente che si è verificato ieri pomeriggio lungo la Perugia -ANcona. Nello scontro tra un camion e un furgone, nella galleria Picchiarella, tra Valfabbrica e Casacastalda. Ferito anche un civitanovese che viaggiava con l'uomo deceduto. Il 61enne, originario di Corridonia, viveva a Piediripa. 

25/09/2018 09:08
Matelica, scontro tra Ape e auto: feriti due fratelli

Matelica, scontro tra Ape e auto: feriti due fratelli

Due fratelli sono rimasti feriti, oggi pomeriggio, nello scontro tra l'Ape car sul quale viaggivano e una utilitaria. L'incidente nei pressi dello stadio di Matelica. Secondo una prima ricostruzione, il conducente dell'Ape avrebbe perso il controllo del mezzo, forse a causa dell'asfalto viscido per la pioggia, centrando l'auto.  I due feriti sono stati soccorsi e trasortati all'ospedale in ambulanza.   

24/09/2018 18:22
Granali, scontro tra auto: due feriti

Granali, scontro tra auto: due feriti

Scontro tra due auto oggi pomeriggio, poco dopo le 15, lungo la strada “Cingolana” all’altezza dell’incrocio per la località Granali, nel territorio del Comune di San Severino Marche. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, una Volkswagen Golf condotta da F.F., 37 anni, imprenditore agricolo del posto, è entra in collisione con una Fiat Panda condotta da D.M., 59 anni, pensionato. Insieme agli agenti della Polizia Locale sul posto anche il personale del “118” che ha provveduto al trasferimento dei due feriti all’ospedale di Camerino.   

24/09/2018 17:55
Rimane imprigionato nella melma, cane salvato dai vigili del fuoco

Rimane imprigionato nella melma, cane salvato dai vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato un cane setter, di nome Mago, rimasto intrappolato nella melma al centro di un lago artificiale in secca a Borgo Massano di Montecalvo in Foglia (Pesaro Urbino). Il cane si era addentrato nel bacino fangoso del diametro di circa 30 metri, seguendo probabilmente l'odore di qualche preda. Ma è rimasto bloccato in mezzo al fango, neppure il padrone è riuscito ad avvicinarsi, avrebbe rischiato di sprofondare anche lui. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Urbino e altri colleghi, che hanno utilizzato dei tronchi d'albero per costruire una specie di ponte mobile e arrivare a recuperare il setter. Sul posto, è intervenuta la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Urbino e tre unità Saf (Speleo Alpino Fluviale) dalla sede centrale di Pesaro e del distaccamento di Fano. Il cane è stato riconsegnato al proprietario. (Ansa)

24/09/2018 15:10
Siringhe davanti casa: a Corridonia i cittadini si lamentano

Siringhe davanti casa: a Corridonia i cittadini si lamentano

Un macabro ritrovamento quello fatto da un cittadino di Corridonia questa mattina e denunciato su Facebook in un gruppo legato alla città. Alcune siringhe sono infatti state fotografate proprio davanti casa di chi le ha trovate, in Via Porta Sejano. Di certo non è stato il migliore dei buongiorni possibili.

24/09/2018 10:51
Tolentino, camion tampona auto: 22enne soccorso con l'eliambulanza

Tolentino, camion tampona auto: 22enne soccorso con l'eliambulanza

Un incidente è avvenuto intorno alle 7.30 di questa mattina a Tolentino. Si tratta di un tamponamento tra una Fiat 500 è un autocarro che trasporta sostanze alimentari. Da una prima ricostruzione l'autocarro avrebbe tamponato la Fiat 500 che stava ferma per immettersi all'altezza dell'uscita La Rancia. Sul posto è intervenuto il personale del 118 che ha predisposto il trasporto del conducente dell'auto,  fiat all'ospedale Torrette di Ancona con l'eliambulanza. Il trasporto è stato effettuato in codice rosso.  

24/09/2018 08:44
Porto Recanati, investito un ciclista: trasportato a Torrette in eliambulanza

Porto Recanati, investito un ciclista: trasportato a Torrette in eliambulanza

A Porto Recanati questa mattina è stato investito un ciclista all'altezza della rotonda del supermercato Lidl. A causa dell'impatto l'uomo si è accasciato a terra. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 per i primi soccorsi e l'auto medica. E' stata inoltre allertata l'eliambulanza che ha trasportato l'uomo all'Ospedale Torrette di Ancona per gli accertamenti del caso.

23/09/2018 12:23
Una bimba cade con la bici: trasportata a Torrette in eliambulanza

Una bimba cade con la bici: trasportata a Torrette in eliambulanza

Nel parco dell'Abbadia di Fiastra questa mattina una bambina, mentre giocava con la sua bicicletta, è caduta riportando vari traumi. Sono stati allertati immediatamente i sanitari del 118 che sono intervenuti sul posto per i primi soccorsi e per accertare le condizioni della piccola. Successivamente è stata allertata l'eliambulanza che ha trasportato la bambina all'Ospedale Torrette di Ancona in codice rosso per procedere con gli accertamenti del caso.

23/09/2018 12:13
Violento scontro a Civitanova: un 60enne finisce in ospedale

Violento scontro a Civitanova: un 60enne finisce in ospedale

Un violento scontro è avvenuto questa mattina in via Costa Martina a Civitanova Marche. Una Mercedes Classe A è uscita da una via laterale mentre sopraggiungeva uno scooter con a bordo un sessantenne del luogo che l'ha urtata. I fatti sono accaduti verso le 9 e l'uomo è stato portato via dall'ambulanza con una sospetta frattura ad una gamba. Sul posto è intervenuta la polizia per i rilievi del caso.

23/09/2018 10:38
Macerata, 63enne trovata morta in casa

Macerata, 63enne trovata morta in casa

Non rispondeva all'amica che la cercava. Non riusciva a mettersi in contatto con lei, finché, contattando l'agenzia immobiliare che le aveva trovato la casa, è stato possibile entrare nell'abitazione di via Carducci dove la pensionata 63enne viveva da sola.  Era morta già da qualche ora. Sul posto oltre al 118, i carabinieri. Sarebbe morta per cause naturali. 

22/09/2018 20:41
Serravalle, cade per evitare un trattore: grave centauro

Serravalle, cade per evitare un trattore: grave centauro

È caduto dalla moto nel tentativo di evitare l'impatto contro un trattore. Ha frenato, ma ha perso il controllo della due ruote che è finita contro il mezzo agricolo, Mentre il centauro è caduto a terra. Ventitreenne di Assisi, è stato portato in eliambulabza all'ospedale di Perugia. L'incidente nei pressi di Serravalle, sulla strada per Colfiorito.   

22/09/2018 20:28
Parroci truffati dal finto notaio

Parroci truffati dal finto notaio

Spacciandosi per un notaio di Pescara si faceva versare da parroci 700 euro su una Poste Pay necessari, a suo dire, per le pratiche per ottenere dei lasciti da donatori anonimi. In questo modo in sei mesi ha truffato decine di sacerdoti in tutta Italia, anziani e accuratamente scelti, finché non è incappato in un parroco di un Comune dell'entroterra di San Benedetto del Tronto , che lo ha denunciato ai carabinieri. Si tratta di un 56enne della provincia di Frosinone, con precedenti specifici, a cui è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per truffa aggravata emessa dal gip del Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta della Procura della Repubblica che ha concordato con le risultanze investigative raccolte dai militari della compagnia di San Benedetto del Tronto e della stazione di Acquaviva Picena. Le truffe gli avevano permesso di accumulare oltre 30 mila euro in pochi, altri 20 mila euro in contanti sono state ritrovati e sequestrati in casa.   (Ansa)

22/09/2018 15:44
Tolentino, auto contro scooter: centauro trasportato all'ospedale di Ancona

Tolentino, auto contro scooter: centauro trasportato all'ospedale di Ancona

Un incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 10 a Tolentino, in Via Pertini, all'altezza della Nazzareno Gabrielli. Ad essere coinvolte un'auto che ha tamponato uno scooter. A bordo della Citroen una donna di 70 anni mentre a condurre lo scooter c'era un 65enne di Pollenza. Il centauro sarebbe stato soccorso dai sanitari del 118 che hanno predisposto il trasporto all'ospedale Torrette di Ancona con l'eliambulanza. Il trasporto è stato effettuato in codice rosso.  

22/09/2018 13:10
Civitanova, viene scippata in pieno giorno e per opporre resistenza si ferisce alla mano

Civitanova, viene scippata in pieno giorno e per opporre resistenza si ferisce alla mano

Viene scippata in pieno giorno. È accaduto circa un'ora fa in Via dei Mille a Civitanova. La donna è stata scippata mentre camminava e per opporre resistenza ha riportato alcune escoriazioni alla mano ed è stata trasportata al pronto soccorso. Sul posto è intervenuta la polizia del commissariato di Civitanova, diretto dal dott. Lorenzo Sabbatucci che ha fermato in ladro a Montegranaro.

22/09/2018 12:29
Controlli al parco di Fontescodella, denunciato un 19enne trovato con la droga

Controlli al parco di Fontescodella, denunciato un 19enne trovato con la droga

Ancora una volta, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Questura di Macerata e del  Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, con la collaborazione di unità cinofile antidroga, hanno setacciato le aree verdi della città tra le quali in parco di Fontescodella. Qui sono stati identificati alcuni extracomunitari tra i quali un giovane 19enne originario del Gambia, trovato in possesso di alcune dosi di marijuana pronte per lo spaccio. Il giovane, che si trovava sul posto in attesa di “clienti”, è stato segnalato alla competente Autorità per il possesso della sostanza. Un altro soggetto, anch’esso originario del Gambia, è stato invece trovato in possesso di ben sei telefoni cellulari. Tutti gli apparecchi, probabilmente utilizzati per mantenere i contatti con i tossicodipendenti, sono stati sottoposti a sequestro al fine di verificarne la provenienza, non potendo escludere che gli stessi possano essere oggetto di furto. Inoltre,  grazie al fiuto dei cani antidroga, all’interno del parco di Fontescodella sono state rinvenute e sequestrate ulteriori 25 dosi  di sostanza stupefacente, nascoste in vari anfratti dello stesso parco.  Nel corso dei servizi, gli agenti hanno anche proceduto al controllo di alcuni casolari abbandonati siti nella periferia della città, possibili ripari di clandestini. Nelle vicinanze di uno di questi, gli agenti notavanotre ragazzini che stavano confabulando in modo sospetto. Alla vista dell’auto della Polizia, i tre ragazzini si davano alla fuga a piedi facendo perdere le loro tracce. Sul posto, venivano rinvenute 5 piante di marijuana di cui 4 verdi ed una essiccata per un peso totale di circa 120 grammi. Sono in corso indagini da parte della Squadra Mobile finalizzate al rintraccio dei tre “coltivatori”. Nel corso dei servizi svolti ieri, che verranno ripetuti continuamente anche nelle prossime settimane, sono state identificate 47 persone e sottoposti a controllo 32 veicoli. Questa mattina infine, su segnalazione di alcuni residenti, la “Volante” è intervenuta nella zona del Tribunale ove all’interno dei giardinetti ivi ubicati vi era un cittadino extracomunitario disteso su una panchina. All’atto del controllo, gli agenti venivano immediatamente aggrediti dal soggetto, un ghanese di 23 anni, privo di documenti, il quale veniva bloccato ed accompagnato in questura. L’uomo verrà deferito all’A.G. per il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale nonché per essersi rifiutato di declinare le proprie genaralità.   

22/09/2018 11:59
Montecosaro, incidente in motorino per un 17: trasportato all'ospedale

Montecosaro, incidente in motorino per un 17: trasportato all'ospedale

Un scontro violentissimo tra uno scooter condotto da un diciassettenne ed una Fiat Cinquecento, con a bordo una coppia di giovani civitanovesi, è accaduto all'incrocio di via Bologna poco prima delle 19. Incerta al momento la dinamica ma dalle testimonianze dei presenti sembra che l'auto, proveniente dal paese e diretta verso Civitanova avesse appena superato il semaforo, quando all'improvviso, si sia trovata davanti lo scooter e l'impatto è stato purtroppo inevitabile. Il minore alla guida del motorino è stato assistito dalla passeggera dell'auto, che fortunatamente aveva all'attivo un corso di primo soccorso fatto alla Croce Verde, e da altre persone nel frattempo giunte sul posto, fino all'arrivo del 118. E' stato sempre cosciente, pur non ricordando niente dell'incidente, anche se lamentava difficoltà nel respirare per via del casco e della posizione scomoda in cui era letteralmente volato dopo lo scontro. Fino all'arrivo dei sanitari, comunque, non è stato assolutamente mosso, per non correre rischi ed una volta arrivati i soccorsi è stato finalmente liberato di casco e zaino e trasportato in ospedale per accertamenti. Sembra che le sue condizioni non siano   

21/09/2018 19:38
Interviene per un soccorso in casa, ambulanza resta impantanata: tirata fuori dai vigili del fuoco

Interviene per un soccorso in casa, ambulanza resta impantanata: tirata fuori dai vigili del fuoco

Interviene per un soccorso in casa, ambulanza resta impantanata e viene salvata dai vigili del fuoco. È accaduto ieri sera in una frazione di Apiro. Intorno alle 20 il 118 ha inviato, dopo aver ricevuto una segnalazione, un'ambulanza per un soccorso in casa. Il mezzo è però rimasto impantanato e si è dovuto ricorrere all'intervento dei vigili del fuoco per tirarlo fuori. Nel frattempo sul posto è stata mandata un'altra ambulanza per il trasporto il ospedale.

21/09/2018 15:30
Tolentino, investiti un uomo e una donna in Piazzale Europa

Tolentino, investiti un uomo e una donna in Piazzale Europa

Due persone investite a Tolentino. È accaduto stamattina, intorno alle ore 10.15, in piazzale Europa, lungo il passaggio pedonale davanti alla Galleria verso i Giardini Lennon, dove un uomo M.G. 76 anni e una donna S.M. 73 anni residenti a Tolentino, per cause in corso di accertamento sono stati appunto investiti da una Nissan condotta da L.M., 40 anni, residente a Montegranaro.   Le condizioni degli investiti non sono gravi.   Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale per i rilievi di legge e i sanitari del 118 che hanno provveduto a trasferire l’uomo e la donna al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata per gli accertamenti del caso.

21/09/2018 14:23
Porto Recanati, 50 tonnellate di rifiuti pericolosi stoccati irregolarmente

Porto Recanati, 50 tonnellate di rifiuti pericolosi stoccati irregolarmente

  I militari della Guardia di finanza della Tenenza di Porto Recanati, nel corso del controllo economico del territorio, hanno individuato un’area, nella zona industriale della cittadina, sede di una società operante nel settore della produzione di materie plastiche, entro la quale erano stoccate irregolarmente oltre 50 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi. Il legale rappresentate della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata.   I finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno individuato un capannone industriale, sede di una società operante nel settore della produzione di materie plastiche, ove erano stoccate oltre 50 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi. Nel corso dell’intervento, i militari hanno riscontrato un consistente quantitativo di materiale plastico, rottami metallici, apparecchiature elettriche, veicoli e fusti contenenti oli esausti in pessimo stato di conservazione, distribuiti su di un’area di 3.000 mq. La presenza di sostanze oleose tracimate da fusti depositati direttamente sul terreno, privi di copertura ed esposti all’azione degli agenti atmosferici, hanno indotto i militari a far intervenire i tecnici dell’ARPAM per le verifiche del caso, non potendosi escludere la percolazione nel sottosuolo di sostanze inquinanti.   Il legale rappresentante della società è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata, mentre l’intera area, il capannone industriale e i materiali rinvenuti sono stati posti sotto sequestro cautelare, in attesa degli accertamenti tecnici già disposti dalla stessa ARPAM di Macerata. Sono in corso, inoltre, specifiche indagini dirette ad accertare la provenienza del materiale sequestrato, atteso che, lo stesso materiale non risulta quale scarto di lavorazione dell’azienda che lo stoccata.

21/09/2018 09:27
Treia, frontale tra due auto

Treia, frontale tra due auto

Stasera verso le 21, lungo statale cingolano, nei pressi dell'incrocio per Camporota di Treia, 2 auto si sono scontrate frontalmente. Sul posto, la polizia stradale per i rilievi oltre  al118 e i vigili del fuoco di Macerata. Due persone, una donna e una ragazza, ferite. Una, rimasta incastrata tra le lamiere dell'auto, è stata estratta dai vigili del fuoco. Traffico in tilt sia in direzione Macerata che direzione Chiesanuova. 

20/09/2018 23:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.