Civitanova, 21 imbarcazioni per San Marone: folla alla tradizionale processione marittima (Fotogallery)
La statua di San Marone, patrono di Civitanova Marche, ha preso il largo nella giornata di ieri, tra la commozione dei fedeli e un’imponente partecipazione cittadina. La tradizionale processione marittima, momento centrale delle celebrazioni patronali, si è svolta sotto un cielo sereno e con un’affluenza straordinaria.
Le celebrazioni hanno avuto inizio nella chiesa di Cristo Re, con la solenne funzione religiosa presieduta dall’arcivescovo Rocco Pennacchio, alla presenza delle autorità civili e militari e con la partecipazione di tutti i parroci della città.
Al termine della messa, un lungo corteo cittadino, aperto dalla banda musicale, ha accompagnato la reliquia del Santo lungo le vie del centro, fino all’area portuale.
Qui, l’urna contenente la reliquia di San Marone è stata imbarcata sul peschereccio “Braveheart”, appartenente alla famiglia Barboni, sorteggiata quest’anno per l’onore del trasporto marino del Santo. A bordo anche l’arcivescovo Pennacchio e rappresentanti delle istituzioni civili e militari.
Il corteo via mare, composto da 21 imbarcazioni, ha accompagnato la statua di San Marone lungo la costa, tra canti, preghiere e momenti di silenzio.
Toccante il momento in cui è stata deposta una corona d’alloro in mare, in memoria delle vittime del mare: sia tra i lavoratori del settore portuale, sia tra i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il Mediterraneo.
La processione marittima si conferma uno dei momenti più sentiti della comunità civitanovese, capace di unire fede, tradizione e memoria collettiva in un unico gesto carico di significato.
Commenti