Cronaca

L'auto resta in bilico sulla cunetta: la conducente liberata dai vigili del fuoco

L'auto resta in bilico sulla cunetta: la conducente liberata dai vigili del fuoco

Un'auto è finita in bilico su una cunetta con una persona ancora all'interno. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 15:15, in località Capodarco, nel comune di Fermo. La squadra dei vigili del fuoco del locale Comando, giunta prontamente sul posto, ha messo in sicurezza il veicolo per scongiurare il rischio di ribaltamento e ha proceduto a liberare la conducente, che fortunatamente non ha riportato ferite. Conclusa l’operazione di soccorso, i soccorritori hanno riportato il mezzo sulla sede stradale, ripristinando la normale viabilità nella zona. Resta da chiarire la dinamica che ha portato la vettura nella posizione pericolosa.

09/12/2024 18:00
Civitanova, 170 grammi tra hashish e cocaina: denunciato pusher 23enne

Civitanova, 170 grammi tra hashish e cocaina: denunciato pusher 23enne

Operazione Antidroga dei carabinieri di Civitanova Marche: sequestrati oltre 170 grammi di sostanze stupefacenti. Proseguono senza sosta i servizi di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti condotti dal Comando Provinciale di Macerata. Questa volta, i carabinieri della Stazione di Civitanova Marche e del Nucleo Operativo e Radiomobile della stessa Compagnia hanno portato a termine un'importante operazione di polizia, che ha portato all'arresto di un cittadino egiziano di 23 anni, irregolare sul territorio nazionale. Il giovane, fermato nei pressi di corso Garibaldi, una delle zone più frequentate della cittadina costiera, è stato trovato in possesso di 5 grammi di hashish e un bilancino di precisione, strumento tipicamente utilizzato per il dosaggio delle sostanze. Grazie all'immediato intervento dell'unità cinofila della guardia di finanza di Civitanova Marche, sono stati effettuati ulteriori accertamenti, che hanno portato al rinvenimento di un ingente quantitativo di droga: 59 grammi di hashish e 112,6 grammi di cocaina, occultati nei pressi del luogo del controllo. Il cittadino egiziano è stato deferito all'autorità giudiziaria per spaccio di stupefacenti. 

09/12/2024 14:28
Corridonia, divampa un incendio in tre appartamenti: nessuna vittima e un gatto salvato

Corridonia, divampa un incendio in tre appartamenti: nessuna vittima e un gatto salvato

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:15, un incendio ha coinvolto tre appartamenti in viale Trieste. L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, giunti sul posto con due autobotti e un'autoscala, ha permesso di domare le fiamme e mettere in sicurezza gli edifici interessati. Fortunatamente, non si registrano feriti tra gli abitanti. Durante le operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno recuperato un gatto da un locale al piano superiore, invaso dal fumo, e lo hanno riconsegnato al proprietario.

08/12/2024 21:45
Si tuffa in mare di notte e non riesce a tornare a riva: salvata assessore e milite

Si tuffa in mare di notte e non riesce a tornare a riva: salvata assessore e milite

Si tuffa in mare ma non riesce a tornare a riva: è accaduto a Porto San Giorgio nel cuore della notte. Una ragazza, in difficoltà, è stata salvata grazie all’intervento tempestivo dell’assessore comunale Giampiero Marcattili e del 22enne Kevin Rocco, milite fuori servizio della Croce Azzurra sangiorgese. Era circa l'una di ieri notte quando una ragazza, per motivi ancora sconosciuti, si è gettata in mare. Poi, non riuscendo a tornare a riva, ha iniziato a chiedere aiuto. Per sua fortuna sul lungomare centro c'era, in corso, l'evento dj set con Marco Bocci, con tante presenze. Tra di loro, anche l'assessore al commercio sangiorgese, Giampiero Marcattili, e il 22enne Kevin Rocco, milite fuori servizio della pubblica assistenza cittadina. I due, sentite le urla insieme ad altri due giovani, non hanno esitato ad entrare in acqua. Una volta raggiunta la ragazza, l'hanno soccorsa e accompagnata sulla battigia. Lì, nel frattempo erano arrivati i soccorritori proprio della croce azzurra e la polizia locale. "Ho sentito le grida e sono entrato in acqua" le parole dell'assessore Marcattili. "E' stato istinto - racconta Rocco ad Ansa - siamo preparati al soccorso. Urlava 'help'. Rischiava l'ipotermia. Ma per fortuna è andata bene". La ragazza, di origini statunitensi, ospite di alcuni familiari nel Fermano, è stata presa in cura dal 118 e non è in condizioni critiche. Sul lungomare Gramsci sono accorsi anche il sindaco Valerio Vesprini e i carabinieri, poi intervenuti, da lì a breve, anche per una colluttazione tra ragazzi. E in Comune c'è già chi propone di premiare Kevin Rocco.

08/12/2024 13:40
Corridonia, truffa online per l'acquisto di un'auto ai danni di un imprenditore: denunciata una 52enne

Corridonia, truffa online per l'acquisto di un'auto ai danni di un imprenditore: denunciata una 52enne

I carabinieri della Stazione di Corridonia hanno denunciato all’autorità giudiziaria una donna di 52 anni residente a Napoli, già nota alle forze di polizia, per truffa aggravata. Le indagini sono partite da una querela presentata nei giorni scorsi da un imprenditore del luogo, che era interessato all’acquisto di un’autovettura Audi Q8. L’uomo ha contattato l’utenza telefonica indicata nell’annuncio e ha concordato con l’interlocutrice il prezzo e le modalità di pagamento. La donna ha richiesto all’imprenditore di inviarle un messaggio con la foto dell’assegno circolare, dell’importo di 30.000 euro, con il quale doveva essere effettuato il pagamento dell’autovettura. Alcuni giorni dopo il denunciante ha scoperto che l’assegno circolare era stato falsificato e incassato in un ufficio postale di Napoli.

07/12/2024 15:52
Civitanova, affonda peschereccio nel porto: intervengono  vigili del fuoco e guardia costiera

Civitanova, affonda peschereccio nel porto: intervengono vigili del fuoco e guardia costiera

Affondamento di peschereccio a Civitanova Marche: intervento della guardia costiera e dei vigili del fuoco Nella mattinata odierna, un peschereccio ormeggiato nel porto di Civitanova Marche ha iniziato a imbarcare acqua, causando il progressivo affondamento dell'imbarcazione. L'incidente non ha provocato feriti, in quanto non c'erano persone a bordo al momento dell'affondamento. Subito dopo l'allarme, la guardia costiera, con il supporto dei vigili del fuoco, è intervenuta per contenere l'emergenza. Nonostante gli sforzi con motopompe per l'esaurimento dell’acqua imbarcata, l’enorme quantità d'acqua accumulata non ha permesso di fermare il processo di affondamento, che è avvenuto in seguito. Le autorità stanno ora concentrando gli sforzi sulla gestione dell'eventuale rischio di inquinamento marino. Le operazioni di monitoraggio sono in corso per limitare l’impatto ambientale e adottare le misure necessarie a contenere i danni. Contestualmente, sono in fase di organizzazione le operazioni per il recupero dell’imbarcazione, una volta che essa sarà stata estratta dalla secca, al fine di verificare l’entità dei danni e procedere con le misure necessarie. Il proprietario dell’imbarcazione è stato diffidato dall’autorità marittima a mettere in atto tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire qualsiasi rischio di inquinamento, e per eliminare gli effetti già prodotti dall'incidente.  

07/12/2024 13:13
Scontro tra due auto provoca la rottura di un tubo del metano: intervengono i vigili del fuoco

Scontro tra due auto provoca la rottura di un tubo del metano: intervengono i vigili del fuoco

Incidente a Osimo con rottura di un tubo del metano, lievemente feriti i conducenti.  Alle ore 9:00 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture in via Flaminia Seconda, all'incrocio con via Buffarda. L'incidente ha causato la rottura di un tubo del metano, creando una situazione di potenziale pericolo. Fortunatamente, gli occupanti delle auto sono riusciti ad uscire dai veicoli senza riportare gravi conseguenze. I vigili del fuoco, prontamente arrivati sul posto, hanno messo in sicurezza i veicoli coinvolti e la tubazione del gas danneggiata, in supporto all’azienda competente per la gestione della fuga di metano. Grazie al tempestivo intervento, è stato scongiurato ogni rischio per la sicurezza della zona. Sul luogo dell'incidente era presente anche la polzia locale che ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell'accaduto e gestire il traffico, il quale ha subito alcuni rallentamenti durante le operazioni di messa in sicurezza. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento.

07/12/2024 12:32
Nasconde in tasca un coltello a serramanico di 21 cm: denuncia e avviso orale per un giovane

Nasconde in tasca un coltello a serramanico di 21 cm: denuncia e avviso orale per un giovane

Un giovane di 20 anni, di origine bengalese, è stato denunciato dalla polizia di Stato per il reato di porto di armi senza licenza dopo essere stato trovato in possesso di un coltello a serramanico durante un controllo del territorio ad Ancona. Il fatto è avvenuto nel pieno centro della città, quando gli agenti hanno fermato un’autovettura con a bordo due giovani. Durante il controllo, uno dei due ha mostrato un comportamento insofferente che ha insospettito i poliziotti. Invogliato a mostrare il contenuto delle tasche, il giovane ha inizialmente mostrato degli oggetti senza rivelare l'arma. Solo dopo aver fatto ulteriori accertamenti, ha ammesso di avere un coltello a serramanico, con una lama di circa 10 cm, nascosto nella tasca interna del giubbotto. Il coltello, in materiale metallico con impugnatura grigia e particolari in gomma nera, aveva una lunghezza totale di 21 cm. Il giovane, che aveva già precedenti penali per reati contro la persona e il patrimonio, tra cui rapina e lesioni, è stato immediatamente denunciato e l'arma sequestrata. In seguito, è stato accompagnato in Questura dove è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di porto di armi senza licenza. Vista la pericolosità sociale del giovane e i suoi precedenti, il questore di Ancona ha emesso anche un "avviso orale", una misura di prevenzione che gli ordina di cambiare condotta di vita. Se non dovesse ottemperare a tale avviso, sarà sottoposto a misure restrittive più severe.

07/12/2024 11:25
A14, scontro tra auto e camion all'altezza di Civitanova: donna trasportata all'ospedale

A14, scontro tra auto e camion all'altezza di Civitanova: donna trasportata all'ospedale

Poco prima della mezzanotte, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo l’autostrada A14, nel tratto vicino allo svincolo di Civitanova Marche, in direzione sud, a seguito di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante e un’autovettura. L'incidente ha visto il coinvolgimento di un camion e una vettura, con la donna alla guida di quest'ultima che è rimasta ferita. La 55enne, dopo aver ricevuto i primi soccorsi, è stata trasferita all’ospedale di Civitanova Marche, le sue condizioni non sarebbero comunque gravi. per il conducente del camion, invece, non è stato necessario trasferimento in ospedale. Sul posto è intervenuta la polizia autostradale per i rilievi  del caso, le cause che hanno provocato lo scontro sono ancora in fase di accertamento. Vigili del fuoco in azione anche intorno alle 7.30 di questa mattina, quando un furgone è uscito di strada in una rotatoria in costruzione a Muccia. Sul posto è intervenuta una squadra per mettere in sicurezza l'area e rimuovere il mezzo incidentato. Il conducente del furgone non ha riportato gravi ferite. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. 

07/12/2024 10:00
Doppio incidente in superstrada a Civitanova e Montecosaro: code chilometriche

Doppio incidente in superstrada a Civitanova e Montecosaro: code chilometriche

Doppio incidente lungo la superstrada. Un primo tamponamento è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 18:20, sulla SS77 Della "Val di Chienti" poco prima dello svincolo di Montecosaro, in direzione monti.  Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno provveduto a prestare le cure del caso agli occupanti dei veicoli. Un ferito è stato trasferito per accertamenti all'ospedale di Civitanova Marche: ha riportato traumi lievi, non si trova in gravi condizioni. Ai rilievi procedono gli agenti della polizia stradale che hanno provveduto anche alla regolazione del traffico. Notevoli i disagi alla circolazione stradale con la formazione di code chilometriche su entrambe le corsie.  Pochi minuti dopo il primo incidente, probabilmente proprio a causa degli incolonnamenti, si è registrato un secondo sinistro all'altezza dello svincolo della zona industriale di Civitanova Marche, sempre in direzione Foligno.   

06/12/2024 19:10
Treia, giovane si mette alla guida dopo aver bevuto e resta coinvolto in un incidente: denunciato

Treia, giovane si mette alla guida dopo aver bevuto e resta coinvolto in un incidente: denunciato

Resta coinvolto in un incidente, giovane di Pollenza si era messo alla guida con un tasso alcolemico più che doppio rispetto a quanto consentito per legge. Il sinistro è avvenuto lungo la strada provinciale 361, nel comune di Treia. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della stazione di Appignano e, a seguito degli stessi, il ragazzo è risultato positivo all’esame dell’etilometro, con un tasso pari a 1,08 g/l. I militari hanno, quindi, denunciato il giovane pollentino per guida in stato di ebbrezza alcolica, procedendo altresì al ritiro della patente di guida e al sequestro del mezzo.  Sempre nei giorni scorsi i carabinieri della stazione di Porto Recanati hanno arrestato un cittadino tunisino, già noto alle forze di polizia, in esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Pesaro, che lo ha condannato per il reato di violenza privata. I fatti sono stati commessi proprio a Porto Recanati nel 2019. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di Fermo.     

06/12/2024 15:20
San Severino, vende droga a un minorenne davanti alla stazione: denunciato 43enne

San Severino, vende droga a un minorenne davanti alla stazione: denunciato 43enne

San Severino Marche: spaccio di hashish, denunciato un operaio marocchino.I carabinieri della Stazione di San Severino Marche, nell’ambito di un servizio preventivo presso la stazione ferroviaria del comune, hanno sorpreso un operaio marocchino di 43 anni, incensurato, mentre cedeva una dose di hashish del peso di 2 grammi ad uno studente minorenne del posto, ricevendo in cambio 20 euro. A seguito della perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto altro materiale utile al confezionamento dello stupefacente. L'operaio è stato denunciato all'autorità giudiziaria per spaccio di sostanze stupefacenti, mentre allo studente è stata contestata una violazione amministrativa per uso personale di droga. Il materiale stupefacente e la somma di denaro sono stati sequestrati.  

06/12/2024 15:00
Scoppia incendio in uno stabile, evacuati tre appartamenti: una persona ferita

Scoppia incendio in uno stabile, evacuati tre appartamenti: una persona ferita

Nella notte,  i vigili del fuoco di Urbino sono intervenuti per domare un incendio che ha coinvolto un appartamento al primo piano di un complesso residenziale situato nella zona di Urbino 2, a Petriano (PU). L'allarme è stato lanciato alle ore 4.00 circa, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi all'interno di una delle abitazioni. Subito dopo l'arrivo sul posto, la squadra dei vigili del fuoco ha avviato le operazioni di spegnimento, riuscendo a contenere rapidamente l'incendio e mettere in sicurezza il locale coinvolto. Durante le operazioni, è stata evacuata precauzionalmente una parte dell'edificio, e tre appartamenti sono stati sgomberati per garantire la sicurezza degli occupanti. Una persona è stata soccorsa sul posto e affidata alle cure del personale sanitario del 118, che è intervenuto tempestivamente. Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti gravi. Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento, ma non si escludono possibili danni da cortocircuito o problemi elettrici. La pronta risposta dei vigili del fuoco ha permesso di evitare il propagarsi delle fiamme e il coinvolgimento di altre abitazioni. Le operazioni di messa in sicurezza sono proseguite per diverse ore, ma al momento il rischio è stato completamente neutralizzato. Le forze dell'ordine stanno continuando a indagare sulle cause  del rogo.   

06/12/2024 13:27
Cingoli, 700 grammi di hashish nell'auto: arrestati due giovani di 25 e 19 anni

Cingoli, 700 grammi di hashish nell'auto: arrestati due giovani di 25 e 19 anni

Viaggiano con oltre 700 grammi di hashish nell’auto: arrestati due giovani. Si tratta di un 25enne di nazionalità ucraina e di un 19enne italiano di origini albanesi, entrambi già gravati da precedenti di polizia. Il controllo è avvenuto a Cingoli, nella serata di mercoledì. L’auto su cui si trovavano i due ragazzi ha repentinamente cambiato direzione alla vista dei militari, destando sospetti.  Il mezzo, guidato dal cittadino ucraino, è stato prontamente fermato. Durante la perquisizione personale e veicolare, i carabinieri della locale stazione hanno rinvenuto sotto il sedile anteriore destro due involucri contenenti rispettivamente cinque e due panetti di hashish, per un peso complessivo di 715 grammi. La sostanza stupefacente è stata immediatamente sequestrata, e i due giovani sono stati tratti in arresto. Dopo le formalità di rito, sono stati condotti presso la casa circondariale di Ancona e posti a disposizione dell'autorità giudiziaria competente.  

05/12/2024 14:30
Porto Recanati, raid sotto casa: operaio aggredito a colpi di spranga, arrestati due uomini

Porto Recanati, raid sotto casa: operaio aggredito a colpi di spranga, arrestati due uomini

La scorsa domenica sera, a Porto Recanati, un operaio edile di origine albanese è stato brutalmente aggredito sotto casa sua (leggi qui). Gli aggressori, armati di una spranga di ferro, lo hanno colpito ripetutamente al corpo e alla testa, lasciando il pavimento intriso di sangue. A causa delle gravi ferite riportate, la vittima è stata ricoverata presso l’ospedale di Civitanova Marche. I carabinieri della stazione di Porto Recanati, grazie a rapide e accurate indagini, sono riusciti a identificare i responsabili dell’aggressione. Si tratta di due cittadini albanesi: un operaio di 35 anni, residente a Loreto, e un disoccupato di 37 anni di Porto Recanati, entrambi già noti alle forze di polizia. I due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di lesioni personali aggravate.

05/12/2024 14:24
Civitanova, maxi rissa in centro: individuati 8 giovani protagonisti, per loro scatta il Dacur

Civitanova, maxi rissa in centro: individuati 8 giovani protagonisti, per loro scatta il Dacur

Il Commissariato di polizia di Civitanova Marche, dopo una rapida attività di indagine, ha individuato e denunciato all’autorità giudiziaria otto giovani, sette dei quali minorenni, ritenuti responsabili di aver partecipato attivamente alla rissa avvenuta nella notte tra il 22 e il 23 novembre nei pressi del locale La Romana. L’identificazione è stata resa possibile sia attraverso l’attenta disamina dei video acquisiti dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona in cui si è tenuto il fatto, sia attraverso la testimonianza di numerose persone che, a vario titolo, sono state testimoni di quanto accaduto.  Uno dei giovani partecipanti alla rissa, maggiorenne, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Macerata, mentre i restanti sette, tutti minorenni, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Ancona.  Dalle indagini è emerso come la lite sarebbe scaturita per futili motivi riconducibili a vicende passate. L'attività di indagine è tuttora in corso, con lo scopo di individuare ulteriori soggetti coinvolti nella vicenda. +++AGGIORNAMENTO del 6/12/2024 alle ore 12 +++ Il questore di Macerata ha emesso otto provvedimenti di Dacur nei confronti dei giovani coinvolti nella rissa ai quali, per il periodo di un anno, è stato vietato l’accesso al locale La Romana, oltre che in quelli situati in prossimità del luogo dove sono avvenuti i disordini, nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi.  

05/12/2024 09:40
Montecassiano, incendio nel parcheggio di una ditta: sul posto tre squadre dei vigili del fuoco

Montecassiano, incendio nel parcheggio di una ditta: sul posto tre squadre dei vigili del fuoco

Divampa incendio, nella notte, all'interno del parcheggio di una ditta di Montecassiano. L'allarme è stato lanciato dai titolari dell'azienda prima dell'alba di oggi, intorno alle 5, in località Piane di Potenza. A bruciare un cassone contenente materiale di scarti di alluminio. Sul posto sono prontamente intervenute tre squadre dei vigili del fuoco provenienti dalla sede centrale di Macerata, che hanno spento le fiamme utilizzando liquido schiumogeno e provveduto a mettere in sicurezza l’area. Successivamente Arpam ha effettuato dei rilievi che non hanno segnalato problemi per l'ambiente a seguito del rogo. 

04/12/2024 19:20
Tolentino, frontale tra due auto in via Nazionale: un uomo e una donna traportati all'ospedale (FOTO)

Tolentino, frontale tra due auto in via Nazionale: un uomo e una donna traportati all'ospedale (FOTO)

Nel pomeriggio di mercoledì 4 dicembre, un incidente stradale si è verificato in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, in prossimità della zona Sticchi di Tolentino. Intorno alle 15.15, due veicoli sono entrati in collisione frontale per cause ancora in fase di accertamento da parte degli agenti della polizia locale. A essere coinvolta una Fiat Idea, che stava percorrendo la strada in direzione Macerata, guidata da un uomo di 51 anni residente a Pollenza, P.M., e una Dacia Sandero, condotta da una donna di 67 anni, F.O., residente a Treia. Sul luogo dell'incidente sono immediatamente intervenuti i soccorsi: il comandante della polizia locale di Tolentino, Andrea Isidori, ha allertato tempestivamente la pattuglia in servizio, mentre i sanitari del 118 hanno provveduto al trasporto dei due conducenti feriti all'ospedale di Macerata. Fortunatamente, le loro condizioni non sono state dichiarate gravi, ma hanno necessitato di cure urgenti. Per garantire la sicurezza durante le operazioni di rilievo, la polizia locale ha chiuso al traffico la via Nazionale per circa 45 minuti. Durante questo periodo, la viabilità è stata deviata su percorsi alternativi, ovvero via Nenni e viale della Repubblica. Inoltre, i carabinieri sono intervenuti per regolare il traffico e agevolare le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati e il ripristino delle condizioni di sicurezza sulla strada. Le cause esatte dell'incidente sono ancora in fase di indagine.

04/12/2024 17:56
Monte San Giusto, ubriaco semina il caos al bar e scalcia i carabinieri: arrestato 49enne

Monte San Giusto, ubriaco semina il caos al bar e scalcia i carabinieri: arrestato 49enne

Semina il panico in un bar: arrestato. Il fatto è avvenuto a Monte San Giusto, dove in un locale è stata segnalata la presenza di un 49enne rumeno, in evidente stato di ubriachezza, che ne infastidiva gli avventori.  Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Mogliano e di Corridonia. L'uomo, già noto alle forze di polizia, non ha mostrato assolutamente un atteggiamento collaborativo, anzi si è rifiutato di fornire i documenti di identificazione e ha cominciato ad inveire contro i militari, apostrofandoli con frasi offensive ed imprecazioni. I carabinieri hanno cercato di calmare l'esagitato, invitandolo anche a lasciare sul tavolo un bicchiere di vetro che aveva in mano, ma il 49enne ha continuato ad opporre forte resistenza ed ha aggredito gli operanti, con numerosi calci alle gambe.  Con grande fatica i militari sono riusciti a immobilizzarlo e a condurlo in caserma, dove è stato arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale. Come disposto dall'autorità giudiziaria, il rumeno è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, in attesa del giudizio direttissimo e della convalida del fermo.       

04/12/2024 15:20
Giovane in stato di alterazione ferisce tre agenti della polizia locale: arrestato

Giovane in stato di alterazione ferisce tre agenti della polizia locale: arrestato

Un episodio di violenza si è verificato nella città di Fano sabato 25 novembre, quando un 24enne, in evidente stato di alterazione, ha aggredito tre agenti della polizia locale nella zona del Pincio, durante un intervento di ordine pubblico. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dopo aver reagito con violenza alle richieste degli agenti, che erano intervenuti per sedare una violenta lite e comportamenti incivili in strada. L'intervento della polizia locale è stato richiesto per sedare una situazione di conflitto, ma quando gli agenti hanno cercato di identificare il giovane, questi si è rifiutato di fornire le proprie generalità, minacciando gli operatori. Nonostante i tentativi di riportare la calma, il 24enne ha opposto resistenza, degenerando ulteriormente la situazione. Dopo l’arrivo di altre pattuglie, il giovane è stato portato al comando della polizia locale, ma durante il trasferimento ha aggredito fisicamente tre agenti, causandone il ferimento. Il giorno successivo, durante l'udienza di convalida, sono state imposte al giovane misure cautelari: obbligo di firma tre volte a settimana, una sanzione per ubriachezza in luogo pubblico e un ordine di allontanamento di 48 ore dalla zona del Pincio. Il 24enne, già noto alle forze dell'ordine, dovrà ora affrontare le conseguenze legali del suo comportamento violento. Il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, ha espresso una dura condanna contro l’accaduto, definendo l’aggressione un "inaccettabile attacco al lavoro quotidiano dei nostri agenti di polizia locale". Serfilippi ha sottolineato l'importanza di tutelare i lavoratori che garantiscono la sicurezza della città: "Comportamenti del genere non possono essere tollerati e devono essere sanzionati con fermezza", ha dichiarato. A seguito di questo grave episodio, l’amministrazione comunale ha annunciato un significativo investimento di 300mila euro per migliorare la dotazione della polizia locale. Le nuove attrezzature, tra cui body-cam e distanziometri, saranno utilizzate per rafforzare la sicurezza degli agenti e migliorare il controllo sul territorio, sia nel centro storico che nelle zone periferiche della città. "Vogliamo che i nostri agenti siano più sicuri", ha aggiunto Serfilippi, "e con queste misure intendiamo fare in modo che eventi come quello accaduto non si ripetano. Siamo vicini agli agenti coinvolti e auguriamo loro una pronta guarigione".  

04/12/2024 12:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.