Cronaca

Tragedia familiare: medico uccide la moglie, i figli e poi si suicida

Tragedia familiare: medico uccide la moglie, i figli e poi si suicida

Sono stati ritrovati poco fa i cadaveri di quattro persone in una villetta alla periferia est de L'Aquila: si pensa si tratti di un caso di omicidio-suicidio. Secondo quanto si apprende, un medico, urologo da poco in pensione ed ex primario all'ospedale di Teramo, avrebbe ucciso la moglie e i figli per poi togliersi la vita. Sono in corso le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti, sul posto la polizia i carabinieri e il magistrato di turno. Stando ai primi rilievi, il medico aquilano, Carlo Vicentini, avrebbe utilizzato un'arma regolarmente denunciata per uccidere la sua famiglia: il figlio Massimo, 43 anni, disabile ed attaccato ad un respiratore, la figlia 36enne e la moglie. Successivamente avrebbe rivolto l'arma contro di sé. Al vaglio degli inquirenti il movente, per capire se si sia trattato di un gesto premeditato. Sembrerebbe sia stato ritrovato un biglietto di addio scritto dal medico che avrebbe sofferto di depressione per le condizioni di salute molto gravi in cui versava il figlio.

31/03/2023 16:50
Treia, va a casa della ex nonostante il divieto poi aggredisce i carabinieri: arrestato 56enne

Treia, va a casa della ex nonostante il divieto poi aggredisce i carabinieri: arrestato 56enne

Entra  in casa della ex e semina il caos: arrestato 56enne. Il 12 marzo i carabinieri della stazione di Treia hanno ammanettato un uomo del posto per la violazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex compagna, ai luoghi da lei frequentati e per resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso dell'intervento dei militari, infatti, l’uomo ha opposto una vigorosa resistenza colpendo con calci i carabinieri intervenuti. L'arrestato è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico. Il 20 marzo, scorso, inoltre i militari della stazione di Cingoli hanno denunciato due cittadini italiani per ricettazione e simulazione di reato. Uno dei due soggetti ha denunciato il furto di un ciclomotore di proprietà di un suo congiunto convivente, rinvenuto, invece, dopo qualche giorno occultato nel garage dell'altro uomo che lo aveva nella piena disponibilità. Il 23 marzo, infine, la i carabinieri di Monte San Giusto hanno deferito un cittadino italiano per il reato di evasione in quanto si era allontanato dal luogo degli arresti domiciliari venendo prontamente rintracciato dai militari e riaccompagnato nell'abitazione.

31/03/2023 15:30
Stalker torna a molestare la sua vittima dopo anni: scatta nuova misura

Stalker torna a molestare la sua vittima dopo anni: scatta nuova misura

Lo stalker è tornato a molestare la sua vittima, che già aveva perseguitato e minacciato di morte ripetutamente: il 47enne, italiano residente a Senigallia, aveva iniziato a perseguitare la giovane nel 2018, subito dopo averla conosciuta, e per questo era già stato arrestato e condannato, anche per reati commessi ai danni della famiglia di lei, culminati con l'incendio delle auto di loro proprietà. Da tempo il 47enne aveva ripreso a molestare la donna, inviandole messaggi e commenti sui profili social e suscitando in lei un serio timore per la propria incolumità e per quella dei suoi cari, vista la già accertata pericolosità sociale dell’arrestato che aveva portato l’Autorità Giudiziaria a  disporre il divieto di avvicinamento e successivamente la misura cautelare in carcere. Per lui è giunta una nuova ordinanza da parte del gip di Ancona, a cui il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia di Senigallia ha dato esecuzione, che ha disposto la custodia cautelare in conseguenza di una nuova denuncia da parte della stessa vittima.       

31/03/2023 15:25
Raffica di controlli nel Maceratese: identificate 130 persone. Due denunce e patenti ritirate

Raffica di controlli nel Maceratese: identificate 130 persone. Due denunce e patenti ritirate

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Maceratese. Nella giornata del 29 marzo è stato svolto un servizio coordinato a largo raggio per il controllo straordinario del territorio. Le oltre 20 pattuglie dispiegate, supportate anche da un'unità cinofila antidroga del Nucleo Cinofili di Pesaro, hanno passato al setaccio tutto il territorio eseguendo mirati controlli su 93 obiettivi sensibili, parchi e altri luoghi ed esercizi pubblic,i nonché numerosi posti di controllo sulle principali arterie stradali. Sono stati oltre 100 i mezzi controllati e 130 le persone identificate, così come sono state controllate 25 soggetti sottoposti alle misure degli arresti/detenzione domiciliare. Nel contesto sono state denunciate due persone e sono state elevate otto contravvenzioni amministrative per violazioni al codice della strada, ritirate due patenti di guida e sequestrata un’autovettura. In particolare a Montefano, a seguito di un controllo, i militari hanno denunciato una persona di origine campana per la violazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune, emesso dal Questore di Macerata per la durata di tre anni. I carabinieri della stazione di Pollenza, invece, hanno denunciato per guida in stato di ebrezza una ragazza 23enne risultata positiva al controllo con l'etilometro con tasso alcolico di 1,28 g/l e contravvenzionato amministrativamente un'altra ragazza - sempre 23enne - per guida in stato di ebrezza. La giovane è risultata positiva al controllo all'etilometro con un tasso alcolico di 0,71 g/l. 

31/03/2023 13:25
Furti in abitazioni, dalla provincia di Pescara a quella di Macerata: denunciati tre ladri seriali

Furti in abitazioni, dalla provincia di Pescara a quella di Macerata: denunciati tre ladri seriali

Il 6 marzo scorso i carabinieri, a conclusione di una complessa e prolungata indagine, avviata nel mese di aprile 2022 e condotta anche con attività di polizia giudiziaria fuori provincia, hanno denunciato tre cittadini albanesi, dimoranti nel Pescarese, a carico dei quali sono stati acquisiti concreti elementi probatori afferenti due furti in abitazione. Il primo, secondo gli inquirenti, è stato commesso il 30 aprile 2022 a Macerata nell’appartamento di una donna alla quale erano stati sottratti vari monili in oro per un valore di 4.000,00 euro. Il secondo, invece, è stato perpetrato il 22 aprile 2022 a Belforte del Chienti a danno di una donna alla quale erano stati sottratti denaro contante, alcuni monili in oro e alcuni gioielli in argento per un valore complessivo di 4.000,00 euro.

31/03/2023 13:09
A piedi in superstrada stacca un dito a morsi a un agente

A piedi in superstrada stacca un dito a morsi a un agente

Monsano - Gli automobilisti in transito sulla superstrada 76 hanno allertato il 112 per la presenza di un uomo che stava camminando lungo la strada rischiando di essere investito. Il fatto si è verificato, nel pomeriggio di ieri, nei pressi del km 64 tra le uscite di Monsano e Jesi est in direzione Jesi. La polstrada di Senigallia, intervenuta sul posto, ha intercettato il soggetto, un uomo di origini marocchine. Gli agenti lo hanno fermato per identificarlo e prestargli soccorso, ma l'uomo ha iniziato ad inveire e ha aggredito uno di loro mordendolo a una mano. Intervenute la Croce Gialla di Chiaravalle e l'Avis Pubblica Assistenza di Montemarciano, hanno immediatamente trasferito l'agente all'ospedale di Jesi, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Nel frattempo l'aggressore che si rifiutava di muoversi da luogo in cui era stato fermato, è stato trasportato in questura, dove è stato posto in arresto per lesioni gravi a pubblico ufficiale.

31/03/2023 12:50
Macerata, rapina e pestaggio alla stazione di rifornimento: denunciati due uomini

Macerata, rapina e pestaggio alla stazione di rifornimento: denunciati due uomini

I militari del N.O.R.  -  sezione radiomobile -  hanno  denunciato due cittadini moldavi per il reato di rapina aggravata e lesioni. I fatti sono risalenti al 18 marzo scorso (leggi qui). All’altezza del distributore di carburanti Eni, sito in via Pancalducci a Macerata, i due soggetti hanno aggredito fisicamente con calci e pugni un loro connazionale e poi gli hanno sottratto la somma di 1600 euro. La vittima nella circostanza ha riportato lesioni giudicate guaribili dai sanitari del pronto soccorso di Macerata, con 30 giorni di prognosi.  

31/03/2023 12:26
Si accascia davanti al teatro: attimi di paura per un turista americano

Si accascia davanti al teatro: attimi di paura per un turista americano

Nella serata di giovedì,  intorno alle 21.30, un turista americano appena sbarcato ad Ancona si è accasciato a terra improvvisamente davanti al teatro delle Muse, in pieno centro cittadino. L'uomo, 85enne,  colto da una improvvisa crisi respiratoria, è stato immediatamente soccorso. Sul posto sono giunti gli operatori della Croce Gialla che lo hanno trasportato all'ospedale Torrette con un codice di media gravità. 

31/03/2023 11:04
Perde il controllo della moto e finisce contro un albero: muore un 39enne

Perde il controllo della moto e finisce contro un albero: muore un 39enne

Incidente stradale mortale nella serata di giovedì a Pesaro, in via Gagarin, dove un motociclista di 39 anni, si è schiantato contro un albero in sella alla sua Harley Davidson. La vittima è Alberto Gregori, geometra originario del posto, ma residente a Cattolica. Quando sul luogo del sinistro sono giunti i sanitari del 118, per l’uomo non c’era più nulla da fare. Il 39enne è morto sul colpo. Non risultano altri mezzi coinvolti e a terra non sono stati rilevati segni di frenata. Tra le ipotesi, anche quella che l'uomo sia stata colto da un malore. Sul posto gli agenti della polizia locale per i rilievi di legge.  

31/03/2023 10:40
Esplosi colpi d'arma da fuoco all'interno di un palazzo: ferito un 40enne

Esplosi colpi d'arma da fuoco all'interno di un palazzo: ferito un 40enne

Esplosi colpi di arma da fuoco all’interno di un appartamento: un ferito traportato all’ospedale. Il fatto si è verificato, nella serata di ieri, in un palazzo sito in via Tobagi in località Lido Tre Archi di Fermo.   Un proiettile - sparato con una pistola -  ha colpito alla gamba un 40enne di origine nordafricana che è stato soccorso e trasportato all'ospedale Murri di Fermo. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo della sparatoria, sono intervenute  le forze dell'ordine per ricostruire la vicenda. La polizia è sulle tracce della persona che ha esploso i colpi.

31/03/2023 09:52
Addio al professor Luigi Pagliarini, pioniere della robotica: il cordoglio dell'Accademia di Belle Arti

Addio al professor Luigi Pagliarini, pioniere della robotica: il cordoglio dell'Accademia di Belle Arti

Si è spento ieri sera all'età 60 anni, a seguito di una malattia che non gli ha lasciato scampo Luigi Pagliarini, docente dell'accademia di Belle Arti di Macerata, artista, esperto di robotica e neuropsicologo.  Pescarese, Luigi Pagliarini è stato professore di Teoria della Percezione e Psicologia della Forma, Semiologia del Corpo, Psicologia dei consumi culturali e di massa presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, di Design dell’Innovazione presso l’ISIA di Pescara e Consultant Professor presso il Playware della Danish Technical University dove si è occupato di Robots and Dynamic Agents Interfaces Design. Conosciuto ed apprezzato anche in ambito internazionale, molte  sono state  le sue esposizioni in diversi musei e le pubblicazioni  su libri, riviste e congressi. Il suo lavoro è stato riportato dalla stampa in tutto il mondo. "Uomo colto e visionario, Luigi Pagliarini ha dedicato la sua vita all'arte e all'insegnamento. Ha segnato, con il suo vivere l'Accademia, una traccia indelebile della sua generosità intellettuale e della sua incredibile forza creatrice di movimenti culturali d'esempio per tutta la comunità accademica, studenti e docenti" ha ricordato la direttrice Rossella Ghezzi, citando anche il suo "Manifesto per un'arte corale", pubblicato nel 2020.

31/03/2023 09:24
Corridonia, si schianta con l'auto contro la recinzione di un'abitazione: giovane all'ospedale

Corridonia, si schianta con l'auto contro la recinzione di un'abitazione: giovane all'ospedale

Sbanda con l’auto e si schianta contro la recinzione di un’abitazione: giovane trasportato all’ospedale. È il bilancio di un incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18, in via Niccolai nel territorio comunale di Corridonia. Per cause in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo della vettura che poi è andata a urtare violentemente la cancellata di un’abitazione. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco i quali – con l’ausilio dei sanitari del 118 – hanno estratto il giovane dall’abitacolo dell'auto. Lo stesso è stato poi trasportato all’ospedale di Macerata per gli accertamenti del caso. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri. Registrati disagi alla circolazione stradale e lunghe code. 

30/03/2023 19:55
Il tribunale restituisce la vincita al clochard: favola a lieto fine

Il tribunale restituisce la vincita al clochard: favola a lieto fine

È finita con un lieto fine la vicenda del clochard jesino che si era visto privato della vincita che gli aveva cambiato la vita. Protagonista della storia Tiziano Pallonara, 63 anni, ex operaio Italim di Pescara che era stato costretto a lasciare il lavoro per aiutare la madre malata ritirando anche tutto il suo TFR per pagarne le cure. I soldi erano finiti e ben presto si era ritrovato in strada a chiedere l'elemosina al semaforo di Jesi. Conosciutissimo in città, era solito affiggersi un cartello sbeffeggiando un tema di attualità sempre diverso e facendo danzare il suo cappello che veniva fermato soltanto allo scattar del verde. Proprio grazie all'elemosina aveva tentato la fortuna acquistando un gratta e vinci nel settembre del 2020 aggiudicandosi il premio di ben 300 mila euro. Grazie a quella vincita,Tiziano aveva potuto pagare alcune pendenze con l'erario e soprattutto fare una donazione alla Caritas locale che lo aveva aiutato nei momenti difficili Secondo un suo parente, però, a causa di quel tesoretto (in totale 240 mila euro versati in più tranche con assegni circolari dai monopoli) l'uomo era stato circuito da qualcuno al fine di sottrargli il patrimonio e quindi aveva sporto denuncia alle autorità. A seguito della denuncia, erano scattate le indagini e il tribunale aveva bloccato tutti gli assegni al povero vincitore. Per l'uomo si è quindi riaperta l'unica possibilità di sostentamento, tornare a chiedere l'elemosina al semaforo di Jesi per racimolare qualche soldo. Dopo due anni, oggi la sentenza che ha chiuso la vicenda restituendo la legittima vincita all'uomo. Il 63enne finalmente potrà godere e disporre della somma a suo piacere lasciandosi definitivamente alle spalle la vita di stenti fatta finora.    

30/03/2023 19:47
Accoltellata alla schiena e al collo: donna di 35 anni trasportata a Torrette

Accoltellata alla schiena e al collo: donna di 35 anni trasportata a Torrette

Afferra il coltello e poi aggredisce la sua amministratrice di sostegno, raggiungendola alla schiena e al collo con diversi fendenti. La donna, ferita e sanguinante, è riuscita a scappare uscendo dall'abitazione per mettersi in salvo: ora è ricoverata all'ospedale di Torrette, Il fatto si è verificato sul pianerottolo dell'ultimo piano di un appartamento sito in località Cantalupo di Filottrano. Stando a una ricostruzione la donna, 35enne di Macerata, si era recata nell'abitazione del suo assistito che segue come tutore. Il 60enne all'improvviso – per cause da chiarire -  avrebbe afferrato un coltello per colpirla alle spalle. In qualche modo la 35enne sarebbe riuscita a scappare per raggiungere la strada, dove in quel momento era appena arrivato il pulmino sanitario che avrebbe dovuto accompagnare l'uomo all'ospedale per le terapie a cui si deve periodicamente sottoporre.  La donna è riuscita così a mettersi al sicuro e a ricevere le prime cure, mentre sono intervenuti sul posto i carabinieri di Osimo e di Filottrano, insieme a un'altra ambulanza del 118. L’amministratrice di sostegno è stata trasportata all’ospedale dorico, ma non sarebbe in pericolo di vita. Al nosocomio è stato trasferito anche l’aggressore apparso in stato di choc. Dopo le cure del caso, per l'uomo scatteranno le manette. "Massima solidarietà alla collega Federica Maccioni del Foro di Ancona vittima, in una frazione di Filottrano, di una grave aggressione da parte dell’uomo di cui è amministratore di sostegno - sottolinea in una nota la presidente dell'Aiaf Marche Marina Guzzini -. Seguiremo con attenzione ed ansia l’evolversi delle sue condizioni offrendole vicinanza, sostegno ed augurandole una pronta guarigione"  

30/03/2023 19:16
Macerata, in un anno oltre mille incidenti e 5.500 multe: 6 le denunce per omicidio stradale (FOTO)

Macerata, in un anno oltre mille incidenti e 5.500 multe: 6 le denunce per omicidio stradale (FOTO)

In soli 14 mesi, dal gennaio 2022 al febbraio 2023, i carabinieri dei reparti dipendenti dal comando provinciale di Macerata, hanno rilevato 1.067 incidenti stradali sull'intero territorio provinciale, tra cui 315 con feriti (551) e, purtroppo, 12 con decessi.  "Non passa nottata in cui non vi sia qualche denuncia alla Procura della Repubblica per guida sotto effetto di sostanze alcoliche. Un dato che ci allarma. La stragrande maggioranza degli incidenti stradali mortali o con feriti è purtroppo dovuta ad una serie di comportamenti scorretti come l'eccesso di velocità o la guida distratta e pericolosa, ad esempio determinata dall'utilizzo del telefono cellulare alla guida", sottolinea il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido che annuncia anche l'arrivo di due nuove moto Yamaha in dotazione all'Arma, in sostituzione al precedente parco mezzi (vedi foto sotto, ndr).  Nello stesso arco temporale, i militari hanno anche elevato 5.588 contravvenzioni di varia natura con 300 patenti ritirate ("numero elevatissimo", sottolinea il comandante Candido) e circa 300 tra mezzi sequestrati e/o sottoposti a fermo amministrativo; sono 6 gli automobilisti denunciati per omicidio stradale.  L'attività di controllo della circolazione stradale, inoltre, ha portato all'identificazione di 111.038 persone (tra automobilisti e passeggeri) e al controllo di 71.215 mezzi di ogni genere, circolanti sull'intera provincia maceratese.  Al fine di prevenire le cosiddette "stragi del sabato sera", così come concordato nel comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Flavio Ferdani, i carabinieri stanno attuando attività di prevenzione sul territorio.  Altro importante settore d'intervento dell'Arma è quello delle scuole: nel corso dei consueti incontri effettuati nell'ambito della campagna per la tutela della legalità l'argomento della sicurezza stradale viene sempre trattato. "I giovani rappresentano i primi destinatari della campagna, non soltanto perché l'incidente stradale costituisce per loro, secondo dati statistici, la principale causa di morte, ma perché sono già protagonisti della strada in qualità di pedoni, ciclisti o conducenti di ciclomotori e monopattini" puntualizza il comandante Candido. Le attività formative e nello stesso tempo informative svolte nelle scuole dai carabinieri, che operano in prima persona sulla strada, prevedono una parte teorica di inquadramento normativo ma anche simulazione di attività di controllo su strada, mediante l'impiego di etilometro da parte di alcuni studenti, come recentemente avvenuto in una scuola di Potenza Picena.   

30/03/2023 12:30
Furgone finisce in mare: ripescato dai sub dei vigili del fuoco

Furgone finisce in mare: ripescato dai sub dei vigili del fuoco

Furgone si inabissa nelle acque del porto. Erano circa le 4:00, questa notte, quando i vigili del fuoco sono intervenuti in zona Mandracchio, ad Ancona, per recuperare un camioncino che, dopo essersi probabilmente sfrenato, ha proseguito la corsa sino a cadere in mare.  Fortunatamente al momento del fatto, a bordo del mezzo non erano presenti persone. La squadra dei vigili del fuoco della sede centrale di Ancona, intervenuta con un autogrù e con l'ausilio dei sommozzatori, ha imbracato il furgone per riportarlo sulla banchina. Sul posto anche il personale della capitaneria di porto.   

30/03/2023 09:40
Civitanova, cade dall'impalcatura durante i lavori: operaio soccorso in eliambulanza

Civitanova, cade dall'impalcatura durante i lavori: operaio soccorso in eliambulanza

Grave incidente nel pomeriggio di oggi, intorno alle 19:00, in via Leonardo da Vinci, nel comune di Civitanova Marche. Un operaio stava lavorando in un cantiere quando, per cause ancora da verificare, è caduto da un'impalcatura.  Immediatamente è stato allertato il 118. Il personale sanitario, subito intervenuto, ha prestato le prime cure e richiesto il trasferimento d'urgenza dell'uomo all'ospedale regionale Torrette di Ancona. La dinamica di quanto accaduto è ancora in fase di analisi da parte degli ispettori dello Spsal (Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell'azienda sanitaria territoriale di Macerata. Presenti sul posto anche i carabinieri.     

29/03/2023 19:40
Maltrattamenti, abusi e minacce, "codice rosso" per sei uomini. Tra i denunciati anche una donna

Maltrattamenti, abusi e minacce, "codice rosso" per sei uomini. Tra i denunciati anche una donna

Continue vessazioni alla convivente e abusi sessuali. Lo hanno accertato dai carabinieri della stazione di Montegranaro ai danni di un uomo, già gravato di altri precedenti, che è stato denunciato. L'interessato, di origina marocchina, già da diversi anni sottoponeva la donna a condotte aggressive e vessatorie, di natura verbale e fisica, arrivando ad abusi sessuali e all'induzione ad assumere sostanze stupefacenti. A volte avrebbe anche minacciato la convivente con un coltello di grosse dimensioni. Si tratta solo di una delle diverse operazioni eseguite dai carabinieri del comando Provinciale dei carabinieri di Fermo inerenti a casi di 'codice rosso' per maltrattamenti e comportamenti persecutori, i militari hanno anche compiuto due arresti: un albanese che dovrà scontare la pena residua di nove mesi per il reato di atti persecutori per fatti commessi nella provincia di Chieti nel 2011; un 30enne pregiudicato a Monterubbiano gravato di divieto di avvicinamento alla parte offesa, che non ha ottemperato a questa misura. Tante anche le denunce: a Monte San Pietrangeli denunciato in stato di libertà un romeno che, dall'inizio dell'anno, per futili motivi, aveva reiterato minacce e violenze fisiche nei confronti della convivente che poi lo ha denunciato.  È stato inoltre attivato il 'codice rosso e la donna è stata affidata ad una struttura protetta. A Porto San Giorgio, è stato identificato e denunciato per maltrattamenti in famiglia il compagno convivente di una donna; a Servigliano denunciata per maltrattamenti, invece, una donna slovacca che, per futili motivi, aveva reiterato minacce e violenze fisiche nei confronti del coniuge convivente, un pensionato italiano. A Pedaso i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per maltrattamenti ai danni della moglie un ucraino 35enne che da almeno un anno la sottoponeva a comportamenti molesti ed aggressivi anche di natura fisica, procurandole lesioni personali.

29/03/2023 17:12
Civitanova, maxi rissa in centro: cinque denunciati, individuato l'autore dell'aggressione al commerciante

Civitanova, maxi rissa in centro: cinque denunciati, individuato l'autore dell'aggressione al commerciante

Rissa tra due bande di giovani in Corso Dalmazia: individuati e denunciati cinque responsabili dopo una serrata attività d'indagine condotta dai poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche.  I fatti risalgono allo scorso sabato 19 marzo (leggi qui). I cinque soggetti identificati, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, dovranno rispondere del reato di rissa aggravata, avvenuta in pieno centro cittadino. Per rimanere impuniti, durante la colluttazione con la banda rivale, avevano il volto travisato da cappucci e sciarpe.  L’attività d’indagine della Polizia di Stato, condotta con l’ausilio dell'arma dei carabinieri e della guardia di finanza, dopo minuziosi accertamenti, ha permesso di stringere il cerchio intorno ai responsabili dei gravi fatti, alcuni dei quali provenienti da fuori provincia. Tra questi, anche un giovane che, durante la rissa, aveva brandito una sedia aggredendo il commerciante Mauro Malatini. Oltre che per il reato di rissa aggravata, il ragazzo è stato denunciato anche per il reato di lesioni personali.   L’attività investigativa si inserisce nel contesto dell’implementazione di mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio delle forze dell'ordine definiti nel tavolo tecnico tenutosi in Questura, secondo quanto condiviso in Prefettura nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Flavio Ferdani.  

29/03/2023 16:19
Vince al gioco online e gli tolgono il reddito di cittadinanza, ma era vittima di furto d'identità: assolto

Vince al gioco online e gli tolgono il reddito di cittadinanza, ma era vittima di furto d'identità: assolto

Accusato di non aver dichiarato vincite al gioco online, gli tolgono il reddito di cittadinanza ma era vittima di furto d'identità: arriva l'assoluzione per un cittadino di Maltignano. Il Gup di Ascoli Piceno Matteo Di Battista ha accolto le richieste di assoluzione presentate dal pubblico ministero Cinzia Piccioni e dall’avvocato Cantalamessa perché "il fatto non sussiste". Dalle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, con la determinante collaborazione dell’Ufficio di Pg dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli Marche, è stato accertato come - a seguito di querela - l'imputato sia stato vittima di un furto di identità digitale.  "La giustizia e la verità si impongono". Così l'avvocato Francesca Maria Cantalamessa del foro di Ascoli Piceno commenta con soddisfazione la sentenza. "Ora il mio assistito dovrà richiedere che gli venga corrisposto il reddito di cittadinanza non goduto per tutto il periodo di durata delle indagini e del processo - aggiunge -, inoltre concluse le indagini contro il vero reo potrà costituirsi parte civile per richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti, compreso il fatto di essere finito sotto processo ingiustamente".     

29/03/2023 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.