Cronaca

Alluvione Marche, riprese le ricerche di Brunella Chiù

Alluvione Marche, riprese le ricerche di Brunella Chiù

Due squadre dei vigili del fuoco del Comando di Ancona insieme alla Protezione civile "stanno lavorando da questa mattina allo svuotamento del terzo laghetto in località Trecastelli, in provincia di Ancona, per cercare il corpo dell'ultima persona dispersa". A darne notizia è il comandante dei vigli del fuoco di Ancona, Pierpaolo Patrizietti. Brunella Chiù, 56 anni, risulta ancora dispersa dal 15 settembre del 2022 quando fu travolta da un'ondata di piena, mentre era scesa in strada per spostare la sua automobile. Dodici le vittime accertate e riconosciute, tra cui la figlia 17enne di Brunella.   Dopo aver proceduto allo svuotamento e alla perlustrazione degli altri due laghetti nei mesi scorsi, nella zona dove l'acqua si era accumulata su tre depressioni, "non vogliamo lasciare niente di intentato, anche per il figlio della donna ancora dispersa" che i vigili del fuoco hanno tratto in salvo dopo che si era aggrappato ad un albero per sfuggire alla furia dell'onda di piena. "Entro la settimana - conclude Patrizietti - contiamo di completare lo svuotamento del terzo laghetto, per poi perlustrarlo". (Foto di repertorio) 

13/06/2023 19:50
Auto sfonda l'ingresso della stazione e finisce la sua corsa sui binari: due donne al Pronto Soccorso

Auto sfonda l'ingresso della stazione e finisce la sua corsa sui binari: due donne al Pronto Soccorso

Auto sfonda la vetrina della stazione, entra nell’area passeggeri e in biglietteria ferendo anche una donna, poi finisce la corsa sui binari. Il rocambolesco incidente, che poteva avere risvolti ancor più gravi, è avvenuto poco dopo le 16 di oggi a Fabriano. In base a una ricostruzione fatta dalle forze dell’ordine, una 70enne, alla guida di una Nissan Micra, sembrerebbe a causa di un malore ha perso il controllo dell’auto che è piombata dentro la stazione infrangendo vetrina e supporti. Non riuscendo la conducente ad arrestare la corsa, la vettura è quindi finita sulla banchina numero uno rimanendo incastrata tra le rotaie. Un gruppo di ragazzi in attesa del treno è riuscito a  scampare il pericolo, mentre una donna è stata colpita per fortuna non in pieno. La 70enne alla guida è stata medicata sul posto e trasportata con un codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Profili. Ferita anche l’altra donna che stava in stazione: nessuna delle due sarebbe in pericolo di vita. Sul posto gli agenti della Polfer, in servizio in stazione, hanno immediatamente fatto bloccare la circolazione ferroviaria sul primo binario e quindi assistito l’automobilista. Sul luogo dell’incidente anche i vigili del fuoco, oltre al personale del 118. Al momento il traffico ferroviario è limitato a un solo binario. +++ AGGIORNAMENTO DEL 13 GIUGNO +++ Mentre la polizia locale di Fabriano sta indagando sulla dinamica del sinistro, non si escludono provvedimenti per la conducente dell'auto, alla quale, nel frattempo, è stata ritirata la patente a scopo cautelativo. Sta meglio, inoltre, l'altra donna coinvolta nell'incidente che è stata operata a un braccio. Resta, però, il nodo sicurezza in relazione alla stazione di Fabriano, vista la facilità con la quale l'auto è arrivata fino ai binari sfondando due porte a vetri.  A tal proposito la sindaca Daniela Ghergo ha contattato RfI per avere garanzie in merito all’installazione di barriere antintrusione o vetri antisfondamento che garantiscano l’incolumità dei passeggeri presenti in stazione.    

13/06/2023 18:58
Tenta di sfuggire a un controllo e aggredisce gli agenti: in manette 26enne

Tenta di sfuggire a un controllo e aggredisce gli agenti: in manette 26enne

Colpisce con gomitate un poliziotto, ne spinge un altro contro il muro di cinta di un'abitazione, il tutto per evitare un controllo. In manette un 26enne di origine nigeriana, regolare e incensurato, ma segnalato quale persona vicina all'ambiente dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo dovrà rispondere dei reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Il 26enne, prima di essere fermato in via delle Grazie ad Ancona, avendo notato la presenza del poliziotto delle volanti, ha tentato di fuggire, ma dopo qualche metro è stato bloccato. Non prima, però, di riuscire ad assestare gomitate all'agente. E, dopo essersi divincolato, a spingere con forza un altro operatore contro il muro di cinta di una abitazione, provocandogli delle escoriazioni sull'avambraccio e sulla mano destra.  Infine, mentre stava per essere ammanettato, ha afferrato il pollice della mano sinistra dell'agente, provocando un movimento innaturale. Il 26enne è stato arrestato e portato in Questura e su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica, trattenuto presso le camere di sicurezza in attesa dell'udienza di convalida. I poliziotti si sono recati al Pronto Soccorso, da dove sono stati poi dimessi con prognosi, rispettivamente, di 7 e 15 giorni.

13/06/2023 17:43
Recanati, investito da un'auto mentre è al lavoro: operaio soccorso in eliambulanza

Recanati, investito da un'auto mentre è al lavoro: operaio soccorso in eliambulanza

Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi a Recanati. Un operaio che stava lavorando all'interno di un tombino è stato investito accidentalmente da un'auto e soccorso in eliambulanza.  Stando alle prime ricostruzioni, l'uomo - un 35enne dipendente di una ditta edile che stava eseguendo dei lavori su una rete fognaria - si trovava all'interno di un tombino, posto sulla carreggiata in via del Donatore.  Una donna al volante di un'Audi A3, per ragioni ancora da chiarire, nell'immettersi nella via non si è avveduta della presenza dell'uomo e l'ha urtato colpendolo proprio alla testa con il parafango dell'auto.  Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118. I medici, constatate le condizioni dell'uomo, hanno richiesto il supporto dell'elisoccorso che ha provveduto a trasferire in codice rosso il 35enne all'ospedale Torrette di Ancona. L'operaio, in ogni caso, è sempre rimasto cosciente e non si troverebbe in pericolo di vita. A procedere ai rilievi sono gli agenti della polizia locale di Recanati. 

13/06/2023 16:41
Macerata, pregiudicati seminano il caos nei locali: per 3 anni non potranno entrare in città

Macerata, pregiudicati seminano il caos nei locali: per 3 anni non potranno entrare in città

Controlli straordinari degli uomini della Questura di Macerata sono stati svolti nel capoluogo nella serata di lunedì: identificate complessivamente 60 persone e ispezionati 35 autoveicoli. Particolare attenzione è stata dedicata ai luoghi maggiormente frequentati dai giovani, anche al fine di prevenire episodi di violenza. Tre soggetti, due uomini ed una donna, rispettivamente residenti a Tolentino, Fermo e in Toscana, pregiudicati per reati di vario genere e protagonisti di atti di intemperanza e di disturbo nei confronti dei clienti dei locali pubblici cittadini, sono stati soggetti all'ordine di rimpatrio con foglio di via obbligatorio presso i rispettivi comuni. I tre non potranno fare rientro nel comune di Macerata per un periodo di tre anni.  Inoltre, all'interno di bar situati nella zona tra Corso Cairoli e Viale Trieste, sono stati identificati 31 avventori, tra cui soggetti gravati da precedenti di polizia. Ai rispettivi titolari delle attività sono state contestate violazioni amministrative per l'inosservanza delle normative di riferimento.  

13/06/2023 12:20
Non ce l'ha fatta il vigile del fuoco coinvolto in un'aggressione fuori da un locale di Rimini

Non ce l'ha fatta il vigile del fuoco coinvolto in un'aggressione fuori da un locale di Rimini

Ieri alle 16:35 i medici dell'ospedale di Rimini hanno ufficialmente dichiarato il decesso di Giuseppe Tucci, il 34enne vigile del fuoco originario di Foggia in forza al distaccamento dell'aeroporto Fellini, morto per le conseguenze di un'aggressione da parte di un buttafuori avvenuta all'esterno della discoteca Frontemare di Rimini. Già l'11 giugno il bollettino medico aveva parlato di morte cerebrale della vittima. Giuseppe Tucci, nella notte tra sabato e domenica sarebbe stato allontanato dalla sicurezza del locale per ragioni ancora in fase di accertamento, e picchiato all'esterno. Non è chiaro se abbia battuto la testa a terra cadendo a seguito di uno spintone o se il trauma cranico che gli è stato fatale sia conseguenza di un pugno al volto estremamente violento. A dare l'allarme è stato lo stesso personale del locale che ha richiesto l'intervento del 118. Al loro arrivo, i sanitari hanno trovato il 34enne in condizioni disperate. Il buttafuori posto in stato di fermo per il pestaggio del vigile del fuoco è nato in Italia da genitori albanesi, residente a Fano e lavora da anni nella sicurezza dei locali in Riviera. L'accusa per l'aggressore, a seguito della morte del vigile del fuoco, è passata da lesioni gravissime a omicidio colposo. Gli inquirenti sono ancora al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti: l'interrogatorio di garanzia per il buttafuori è fissato per domani.

13/06/2023 09:30
Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena in condizioni gravissime un 36enne che nella notte di domenica è stato coinvolto in un terribile incidente nel tratto dell’autostrada A14 compreso tra i caselli di Rimini Sud e Riccione, al chilometro 131. L’uomo, dipendente di una ditta di noleggio veicoli di Potenza Picena, era alla guida di un minivan che per lavoro stava riportando nelle Marche quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo mentre si trovava nella corsia di sorpasso. Dopo una sbandata il minivan si è schiantato contro il new jersey posto a lato della terza corsia e, a causa dell'urto molto violento, il conducente è stato sbalzato fuori dal mezzo rovinando sull'asfalto. Sul posto l’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e le pattuglie della polizia autostradale di Forlì per i rilievi. Le condizioni dell’autista del mezzo sono apparse fin da subito estremamente critiche. Fino al tardo pomeriggio di ieri, il 36enne era ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione, con il personale sanitario che si riservava la prognosi.

13/06/2023 08:00
Urbisaglia, resta incastrato sotto il mini-escavatore: 18enne soccorso in eliambulanza

Urbisaglia, resta incastrato sotto il mini-escavatore: 18enne soccorso in eliambulanza

Incidente domestico per un giovane di 18 anni: interviene l'eliambulanza. Il fatto è accaduto nel pomeriggio, intorno alle 16, in contrada Valleresco, nel territorio comunale di Urbisaglia.  Il giovane, che sembra fosse intento in alcuni lavoretti con un mini-escavatore intorno alla propria abitazione, per ragioni ancora da accertare, è finito sotto il mezzo riportando dei traumi al bacino.  Sul posto, dopo l'allarme lanciato dalla madre del diciottenne, sono arrivati i sanitari del 118, i vigili del fuoco, gli ispettori dello Spsal (Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) e i carabinieri. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza che ha trasportato il paziente all'ospedale regionale di Torrette. Il ragazzo, in ogni caso, non si trova in pericolo di vita.   

12/06/2023 19:47
Auto investe ragazza in monopattino e poi si allontana: è caccia al pirata della strada

Auto investe ragazza in monopattino e poi si allontana: è caccia al pirata della strada

Investe una ragazza che viaggiava in monopattino, si ferma per brevi istanti e poi sia allontana. È accaduto venerdì scorso, intorno alle ore 15, ad Ascoli Piceno all'imbocco di Ponte Porta Solestà. La ragazza, una 22enne ascolana che stava andando al lavoro, è stata trasportata in pronto soccorso per ferite guaribili in 30 giorni. La giovane ha sporto denuncia alla polizia stradale; ricordava le prime due lettere della targa dell'auto investitrice, di colore rosso guidata da un uomo che si è fermato per pochi istanti e ha detto qualcosa, prima di allontanarsi. Ora la polizia lancia un appello alle persone che si fossero trovate in zona al momento dell'incidente o che avessero informazioni utili per rintracciare l'auto investitrice e il conducente, affinché si rivolgano alla polizia stradale di Ascoli Piceno.  

12/06/2023 15:11
Morto Silvio Berlusconi, l'ex premier si spegne a 86 anni. Mondo della politica e dell'imprenditoria in lutto

Morto Silvio Berlusconi, l'ex premier si spegne a 86 anni. Mondo della politica e dell'imprenditoria in lutto

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e quattro volte presidente del Consiglio che ha segnato gli ultimi 30 anni della storia politica italiana, si è spento nella mattina di oggi, lunedì 12 giugno, dopo quattro giorni di ricovero all’ospedale San Raffaele di Milano.  L’ex premier era entrato in struttura lo scorso venerdì per sottoporsi ad accertamenti programmati legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo. Questa mattina il fratello Paolo, i figli e la compagna, Marta Fascina, lo hanno raggiunto per l’ultimo saluto.  Berlusconi sarà sepolto nel mausoleo costruito dall’architetto Pietro Cascella nella sua villa di Arcore, in provincia di Monza e Brianza. "Apprendo con dolore la notizia della morte di Silvio Berlusconi, protagonista della storia italiana prima come imprenditore di straordinario successo e poi come politico fino ad arrivare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - commenta Elena Leonardi, senatrice e coordinatrice regionale di Fratelli D'Italia - Proprio a lui si deve la fondazione del centrodestra per come viene inteso tuttora ed è stata una figura centrale e di riferimento nelle stagioni del centrodestra di governo degli ultimi trent'anni". "Nell'aspetto imprenditoriale ha assicurato futuro, stabilità e prosperità economica per migliaia di famiglie, sinonimo di quell'impresa di qualità che è un'eccellenza tutta italiana - continua -. Porgo le condoglianze mie e di tutta la comunità politica che rappresento alla famiglia Berlusconi e ai colleghi e rappresentanti territoriali di Forza Italia". "A titolo personale, in qualità di Capogruppo regionale Forza Italia, e del gruppo consiliare regionale, esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa del nostro amato presidente Silvio Berlusconi - scrive Jessica Marcozzi - Fondatore del nostro partito, il presidente è stato sempre un faro e una fonte di ispirazione per tutti noi". "Ha impersonificato i valori di Forza Italia, essendo per noi una guida lungimirante, un punto di riferimento e una presenza costante. La sua dipartita rappresenta per tutti noi una perdita immane, lascia un vuoto incolmabile ma i suoi insegnamenti vivranno per sempre - conclude - E ora abbiamo ancor più il dovere di farci portatori di quei valori di libertà che il presidente ci ha trasmesso e insegnato". "Con profonda commozione voglio esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi e a tutta la comunità politica di Forza Italia - scrive in un post su Facebook il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli - Il Presidente Berlusconi ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Paese e lo ha fatto nelle istituzioni e nella politica, ma anche nell'impresa, nella comunicazione e nello sport. Un uomo illuminato che non mancherà solo al centrodestra ma a tutta l'Italia"

12/06/2023 10:50
Camporotondo, camion del Cosmari finisce in una scarpata: conducente all'ospedale

Camporotondo, camion del Cosmari finisce in una scarpata: conducente all'ospedale

Questa mattina, intorno alle ore 7.00, un camion del Cosmari che transitava tra Camporotondo di Fiastrone e Belforte del Chienti per la raccolta del cartone, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri prontamente interventi sul luogo dell’incidente, è uscito di strada finendo nella scarpata sottostante. Fortunatamente nessun problema per il conducente che comunque è stato portato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata dai sanitari del 118 per gli accertamenti del caso. Per rimuovere il mezzo è stato necessario chiudere il tratto di strada provinciale dove si è verificato il sinistro. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino e un automezzo speciale dotato di gru per il sollevamento del camion compattatore che è stato spostato e trasferito in officina. 

12/06/2023 09:50
San Ginesio, urtata da un'auto in manovra viene trasportata a Torrette in eliambulanza

San Ginesio, urtata da un'auto in manovra viene trasportata a Torrette in eliambulanza

Donna di 77 anni investita da un'auto in manovra finisce a terra in gravi condizioni: trasportata a Torrette in codice rosso. Il fatto si è verificato lungo contrada Morichella, a San Ginesio, nel primo pomeriggio, intorno alle 12:30.  L'auto avrebbe urtato la donna facendo manovra e questa sarebbe caduta a terra in gravi condizioni. Immediato l'intervento dei soccorritori che, accertatisi delle condizioni della 77enne, hanno richiesto il trasporto in eliambulanza al pronto soccorso di Ancona in codice rosso. Sul posto, oltre agli operatori sanitari del 118, sono intervenuti i carabinieri per accertarsi delle dinamiche dell'accaduto ed effettuare i rilievi necessari. 

11/06/2023 16:25
San Ginesio, investita da un'auto: donna soccorsa in eliambulanza

San Ginesio, investita da un'auto: donna soccorsa in eliambulanza

Investita da un'auto: donna soccorsa in eliambulanza. È quanto avvenuto intorno alle 13 di oggi in località Morichella, nel comune di San Ginesio.  Da una primissima ricostruzione, la donna sarebbe stata investita da un veicolo che sembra stesse effettuando una manovra in retromarcia al momento dell'urto. L'esatta dinamica dovrà però essere chiarita nelle prossime ore dalle forze dell'ordine.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dalla paziente, hanno richiesto l'ausilio dell'eliambulanza. Dopo essere stata caricata sull'elicottero, è stato predisposto il trasferimento d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona. 

11/06/2023 13:50
San Severino, incidente con le moto da enduro: due uomini a Torrette

San Severino, incidente con le moto da enduro: due uomini a Torrette

Incidente con le moto da enduro: due motociclisti trasferiti d'urgenza a Torrette. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, intorno alle 10:30, in località Serripola, a San Severino Marche.  Sul posto, una volta lanciato l'allarme, sono immediatamente accorsi i sanitari del 118. Ancora da accertare l'esatta dinamica del sinistro, avvenuto all'altezza di una curva, alla cui ricostruzione provvederanno i carabinieri della compagnia di Tolentino. Per entrambi i motociclisti, di 31 e 44 anni, è stato disposto il trasferimento all'ospedale regionale di Ancona in codice rosso: i due uomini, in ogni caso, non si trovano in pericolo di vita. 

11/06/2023 13:30
Civitanova, addio ad Andrea Micucci: fatale caduta da 5 metri

Civitanova, addio ad Andrea Micucci: fatale caduta da 5 metri

Non ce l'ha fatta Andrea Micucci, il 54enne precipitato da una tettoia mentre era intento al montaggio di una zanzariera in un edificio sito in via Ugo Bassi, a Civitanova Marche, nella mattinata di mercoledì. L'uomo, dipendente di una ditta, stava svolgendo dei lavori all'interno di un capannone, quando si è sporto dalla finestra che si affaccia dalla tettoia ed è caduto nel vuoto da un'altezza di circa 5 metri.  Micucci è stato subito intubato e trasportato all’ospedale dorico in eliambulanza: le sue condizioni, però, erano disperate e dopo tre giorni di agonia si è spento all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Ancora da fissare la data dei funerali. La famiglia, con un immenso atto di generosità, ha acconsentito all'espianto degli organi. 

11/06/2023 08:00
Armeggia con una bomba ed esplode la casa: uomo in gravissime condizioni a Torrette

Armeggia con una bomba ed esplode la casa: uomo in gravissime condizioni a Torrette

Un uomo di 38 anni di nazionalità rumena è rimasto vittima di un'esplosione all'interno della sua abitazione nella provincia di Pesaro e Urbino, più precisamente ad Apsella, frazione di Montelabbate. Secondo le prime ricostruzioni fatte dai vigili del fuoco,  immediatamente intervenuti, l'esplosione non sarebbe ricollegabile ad una fuga di gas, ma bensì alla detonazione di un ordigno che l'uomo, solo in casa, stava probabilmente maneggiando. La deflagrazione ha sventrato tutto il piano della palazzina investendo in pieno il 38enne. Sul posto. oltre ai soccorsi e ai carabinieri, una squadra di artificieri per la bonifica dell'area.  L'uomo, che ha perso molto sangue, è stato trasferito in eliambulanza all'ospedale di Torrette dove è ricoverato in gravissime condizioni ed è in pericolo di vita. Al lavoro gli inquirenti per comprendere la natura dell'evento e se possa trattarsi di un’imperizia, o di un evento casuale come quello avvenuto soltanto nove giorni fa in provincia di Vicenza dove un uomo si era impegnato a tagliare due tubi di metallo che fuoriuscivano dalla parete della sua casa. Soltanto dopo l'esplosione, si è appurato che non si trattava di semplici tubi ma di due "siluri Bangalore": bombe potentissime sistemate all'interno di tubi metallici utilizzate durante la guerra e capaci di creare trincee di 15 metri per 3. Verosimilmente furono utilizzati da ignari muratori nel dopoguerra per la costruzione della casa scambiandoli per ferro di recupero.

10/06/2023 17:44
Maltempo, allagamenti a Matelica, Urbisaglia e Mogliano: chiuse tre strade provinciali

Maltempo, allagamenti a Matelica, Urbisaglia e Mogliano: chiuse tre strade provinciali

Nubifragio a Matelica, le strade di campagna nelle località di Cirinacci e Peschiera diventano fiumi. La pioggia è iniziata a cadere copiosa, intorno alle 15:30 di oggi, e ha creato allagamenti soprattutto nell’arteria che collega le due frazioni, nella quale si era già aperta una voragine nel settembre 2022, sempre dovuta al maltempo. Da un video – caricato via social dalla consigliera comunale Fabiola Santini – emerge come l’acqua abbia invaso la strada. Vigili del fuoco, protezione, civile e tecnici comunali e provinciali sono al lavoro per risolvere la situazione. In questo momento ha smesso di piovere, ma per i veicoli è impossibile il transito in quella strada che per alcune famiglie rappresenta l'unica via di accesso alle loro abitazioni. Maggiormente colpite le zone di San Rocco e località Fonticelle, con allagamenti, detriti e fango sulle strade e nella zona della stazione ferroviaria (dove, tra l’altro, erano in corso dei lavori), così come in altre località come ad esempio nelle zone di Peschiera, Crinacci e Campamante, dove addirittura alcune auto sono rimaste bloccate dalla tanta acqua e fango presente sulla carreggiata. Fin da subito si sono messi in moto i volontari della Protezione Civile, gli operai comunali e i Vigili Del Fuoco. Sono in corso vari sopralluoghi anche da parte dell’amministrazione comunale per monitorare la situazione e capire come intervenire in maniera strutturale nelle zone più colpite. "Purtroppo, a distanza di alcuni mesi siamo stati di nuovo colpiti da un evento atmosferico molto violento che ha evidenziato ancora una volta quando sia necessario intervenire con lavori straordinari – commentano dall’amministrazione comunale – purtroppo questi fenomeni non sono più così rari ed è necessario avere accesso a risorse speciali per la messa in sicurezza del nostro territorio. Ci teniamo a ringraziare fin da subito tutti coloro che sono scesi in campo per mitigare gli effetti di questo evento improvviso, dai volontari alle forze dell’ordine fino ai semplici cittadini che hanno liberato le strade dal fango. Siamo vicini alle famiglie che hanno subìto allagamenti e disagi: la situazione è critica e i danni sono tanti e diffusi".     Registrati disagi anche a Urbisaglia, dove a causa delle intense piogge che stanno funestando l'entroterra maceratese ormai da divesi giorni, si sono verificati allagamenti soprattutto nelle frazioni di Convento e Maestà. Al momento sono state chiuse la Provinciale 131 "Vanni" a Mogliano e la Sp 1 Abbadia di Fiastra-Mogliano, invase da oltre un metro d'acqua. Una frana, invece, ha ostruito la Sp 41 Divina Pastora, nel comune di Urbisaglia, e anche questa verrà chiusa. Segnalati allagamenti anche a Petriolo.  (In aggiornamento) Video di Fabiola Santini:   ù

10/06/2023 17:24
Civitanova, condannata a 14mila euro di risarcimento non paga la sanzione: 48 giorni di libertà vigilata

Civitanova, condannata a 14mila euro di risarcimento non paga la sanzione: 48 giorni di libertà vigilata

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Civitanova Marche hanno dato esecuzione a due provvedimenti adottati dal magistrato di sorveglianza di Macerata. Il primo provvedimento è stato emesso nei confronti di un 42enne già sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare concessa su richiesta dopo la prima condanna nel 2015 a due anni di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale e per rapina e lesioni nei confronti della compagna all’esito delle indagini avviate nel 2009. I poliziotti del Commissariato di Civitanova Marche sono intervenuti a casa del soggetto, lo hanno identificato e denunciato nonostante la resistenza opposta, sospendendo provvisoriamente la detenzione domiciliare, avendo il soggetto violato le prescrizioni ad essa inerenti. Il 42enne, pertanto, è stato accompagnato presso il carcere di Fermo. Il secondo provvedimento è un decreto che converte la pena pecuniaria di 14 mila euro, inflitta a una cittadina 50enne nel 2005 per reati inerenti agli stupefacenti, in 48 giorni di libertà controllata, non avendo la predetta pagato. La donna, pertanto, è stata sottoposta alle prescrizioni relative alla libertà controllata (obbligo di firma, divieto di detenere armi e di allontanarsi dal comune di residenza).

10/06/2023 17:00
Porto Recanati, in sella a uno scooter rubato ha un incidente: era ubriaco, senza patente e assicurazione

Porto Recanati, in sella a uno scooter rubato ha un incidente: era ubriaco, senza patente e assicurazione

Controlli serrati su tutto il litorale della provincia maceratese da parte dei carabinieri che hanno alzato il livello d'allerta per quel che riguarda il weekend. Nelle ultime ore da registrare arresti, denunce e multe per reati di vario genere.   Complessivamente sono stati fermati 60 veicoli, identificate 110 persone ed accertate circa 20 violazioni al Codice della strada legate a infrazioni per mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo alla guida di telefono cellulare, assenza di revisione o copertura assicurativa, per la quale ultima sono stati sottoposti a fermo amministrativo due autovetture. Un 42enne del Fermano è rimasto coinvolto in un sinistro stradale a Porto Recanati con un ciclomotore che conduceva senza patente e senza copertura assicurativa, risultato rubato lo scorso mese nell’Anconetano. Gli accertamenti sanitari sul suo conto hanno consentito stabilire che l'uomo guidava con un tasso alcolemico pari a 1,5 g/l e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. La moto è stata sequestrata, il 42enne denunciato per guida in stato di ebrezza e ricettazione. Nel corso del servizio è stato identificato e tratto in arresto un 49enne albanese destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura generale presso la Corte di Appello di Ancona, perché condannato a pena definitiva di oltre cinque anni di reclusione per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti commessi nella provincia maceratese negli anni 2019 e 2020. L’uomo, dopo la completa identificazione, è stato trasferito presso il carcere di Fermo. Sono state ritirate, inoltre, due patenti e denunciate due donne sorprese alla guida sotto l’effetto di alcool: si tratta di una 29enne romena residente a Civitanova, risultata positiva in orario notturno con tasso alcolemico pari 0,98 g/l, e una 27enne del Fermano che aveva un tasso etilico pari a 1,77 g/l. Una 52enne della provincia ferrarese è stata controllata nell’ambito del territorio portorecanatese e, all’esito degli accertamenti in banca dati, è risultata destinataria di provvedimento di foglio di via obbligatorio dal comune per tre anni emesso dal Questore di Macerata e notificatole nel dicembre 2021. La 52enne è stata denunciata per violazione e inosservanza di provvedimento dell’Autorità giudiziaria. Tre persone sono state segnalate alla Prefettura di Macerata quali assuntori di sostanza stupefacente poiché trovati in possesso di droghe grazie al fiuto di Bob, esemplare di pastore tedesco in forza al Nucleo Cinofili di Pesaro. Infatti, un 18enne della provincia dorica è stato sorpreso con due grammi di hashish nella tasca, parimenti un 29enne potentino era in possesso, nel pacchetto di sigarette, di un involucro con due dosi della stessa sostanza. Mentre un 24enne loretano, dopo aver invano tentato di eludere i controlli dei carabinieri provando a dileguarsi con la sua auto lungo la Statale adriatica, è stato raggiunto, perquisito e trovato con una piccola dose di eroina. Tutte le sostanze sono state sequestrate dai carabinieri, le patenti ritirate e trasmesse all’autorità amministrativa.  

10/06/2023 15:00
Vertici di una onlus di accoglienza migranti indagati per truffa aggravata

Vertici di una onlus di accoglienza migranti indagati per truffa aggravata

 Sette indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato, tre dei quali colpiti dalla misura cautelare personale dell'interdizione temporanea di contrattare con la pubblica amministrazione per 10 mesi e il sequestro di cinque immobili adibiti Cas rappresentano il bilancio di un'indagine condotta dalla polizia e coordinata dalla Procura di Ancona nei confronti di una cooperativa onlus umbra, che si occupa dell'accoglienza dei migranti. Secondo gli investigatori i vertici della onlus (colpiti dalle misure cautelari) facevano figurare falsamente nei registri la presenza dei migranti, ricevendo indebitamente dalla Prefettura di Ancona 29,52 euro al giorno per ogni ospite.   La cooperativa ha un contratto con la Prefettura di Ancona, ma è attiva anche in altre regioni del centro Italia. 

10/06/2023 09:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.