Cronaca

Blackout Ancona, corrente off anche al Salesi che rassicura: "I pazienti stanno bene"

Blackout Ancona, corrente off anche al Salesi che rassicura: "I pazienti stanno bene"

Vari blackout registrati nella giornata di giovedì fra Ancona e Falconara dovuti ad un problema tecnico dell’ENEL. Il più preoccupante ha interessato l’ospedale pediatrico Salesi, dove sono saltati i generatori quando è venuta a mancare l’energia elettrica. I degenti e le sale operatorie sono così rimasti senza corrente ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per supportare il personale medico e infermieristico nell’assistenza dei pazienti presenti nella struttura. Nella mattinata odierna, la Direzione Generale dell’AOUM ha voluto informare e rassicurare che i pazienti stanno bene. Sono stati messi in funzione i gruppi elettrogeni e quindi la situazione è monitorata costantemente e sotto controllo. I dirigenti medici, il personale infermieristico e gli operatori sociosanitari collaborano con le squadre dei Vigili del Fuoco per assistere al meglio tutti i pazienti. Anche la Direzione Generale è sul posto per seguire da vicino gli sviluppi della situazione.

19/07/2024 10:53
Macerata, non risponde ai familiari: intervengono i vigili del fuoco e la trovano a terra

Macerata, non risponde ai familiari: intervengono i vigili del fuoco e la trovano a terra

Soccorsa un'anziana donna dai vigili del fuoco. Abita sola e l'unico figlio risiede lontano da Macerata. Proprio per questo i contatti sono assidui, ma oggi la donna non ha risposto. Immediata la chiamata al 112 che ha attivato l'emergenza. Verso le 15 sono arrivati in via Micozzi Ferri la volante, il personale del 118 e i vigili del fuoco. Grazie all'autoscala i pompieri sono arrivati alla casa della signora al terzo piano e attraverso una finestra sono entrati nell'appartamento aprendo l'accesso ai soccorsi. Fortunatamente il personale medico ha trovato la signora a terra, dove era rimasta probabilmente a seguito di una caduta, lucida e in buone condizioni. La signora è stata medicata sul posto salvo poi decidere il trasporto al nosocomio locale per gli accertamenti del caso.  

18/07/2024 16:53
È morto Giancarlo Guardabassi, da Sanremo a Radio Aut riuscì sempre a stupire

È morto Giancarlo Guardabassi, da Sanremo a Radio Aut riuscì sempre a stupire

Avrebbe compiuto 87 anni ad agosto Giancarlo Guardabassi, che si è spento ieri, 17 luglio, nella sua Francavilla d'Ete. Fondatore di radio Aut Marche nel 1976, ne divenne poi conduttore è disc jockey, un impegno che ha portato avanti sino al 2019 con la chiusura di Radio Aut. Nato a Foligno da una famiglia nobile, segue gli studi a Perugia fino a diventare avvocato.  Ma la sua vera strada è la musica. Diventa cantautore (incidendo sette dischi) e paroliere per voci famose come Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Little Tony, Dori Ghezzi, Claudio Villa, i Cugini di Campagna e molti altri. Impareggiabile la conduzione del festival di Sanremo del 1975 a cui Guardabassi era stato chiamato dopo il forfait dato da Modugno all'ultimo momento. Giancarlo Guardabassi organizzò la conduzione in soli due giorni e stravolse la consuetudine portando un'innovazione futuristica. Per la prima volta il conduttore non salì mai sul palco, ma condusse le serate seduto spalle al muro dietro una consolle che voleva richiamare la postazione del disk jockey. Fu autore teatrale di successo creando, tra l'altro, alcuni spettacoli per Gigliola Cinquetti. Si cimentò con successo anche come autore televisivo, creando molti programmi per la Rai Fu sempre la radio la sua grande passione. Arrivato a Radio Rai 1 iniziò a creare contenitori musicali arrivando al celeberrimo programma "Dischi Caldi". Nel 1976 fondò Radio Aut Marche a Francavilla d'Ete, una delle primissime radio libere della regione, rimanendovi come autore, conduttore e disc jockey fino alla chiusura. Cordoglio da parte del sindaco di Francavilla d'Ete, Nicola Carolini, che ha sottolineato come Guardabassi abbia "sin da subito, con la sua radio e i suoi programmi, valorizzato e pubblicizzato la piccola cittadina". Grande cordoglio anche nel Perugia Calcio, squadra di cui era tifosissimo tanto che fu proprio Guardabassi a scrivere l'inno del Perugia in occasione della promozione in A. I funerali si svolgeranno venerdì mattina, alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, a Francavilla d'Ete.

18/07/2024 08:00
Potenza Picena, incidente sulla statale Adriatica: tre feriti, due in gravi condizioni

Potenza Picena, incidente sulla statale Adriatica: tre feriti, due in gravi condizioni

Grave incidente intorno alle 17:40 sulla statale Adriatica, nei pressi del Babaloo a Porto Potenza Picena. Per cause ancora in corso di accertamento, un'auto e una moto si sono scontrate violentemente. L'incidente ha causato tre feriti, di cui due in condizioni gravi Vista la gravità delle ferite riportate e la dinamica dell'incidente, sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118 e della Croce Rossa. Data la situazione, è stato richiesto l'intervento di due eliambulanze per il trasferimento urgente dei feriti più gravi all'ospedale regionale. Per i rilievi del caso procedono i carabinieri. 

17/07/2024 18:56
Treia, scontro tra trattore e furgone delle Poste: il mezzo pesante finisce contro una recinzione. Due feriti

Treia, scontro tra trattore e furgone delle Poste: il mezzo pesante finisce contro una recinzione. Due feriti

Scontro tra un furgone portalettere e un trattore: due feriti trasportati all'ospedale. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno, alle16 di oggi, in località Chiesanuova di Treia. Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine, il mezzo pesante è andato a urtare il furgone di Poste italiane, che si trovava fermo ai bordi della carreggiata. Dopo l'impatto il trattore è poi andato a finire la sua corsa contro la recinzione di un'abitazione, che è stata danneggiata. Una volta lanciato l'allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. La donna alla guida del furgone è stata trasportata all'ospedale di Macerata per accertamenti, stessa sorte per il conducente del trattore. Per i rilievi procedono i carabinieri della stazione di Corridonia.

17/07/2024 18:36
Morrovalle, a fuoco sterpaglie e grano: bruciati cinque ettari di superficie

Morrovalle, a fuoco sterpaglie e grano: bruciati cinque ettari di superficie

A fuoco circa cinque ettari di campoa Morrovalle. I vigili del fuoco stanno intervenendo, dalle ore 11:00 circa, in via Padri Passionisti per un incendio che ha coinvolto un campo di grano mietuto, sterpaglie e degli alberi di ulivo. Sul posto la squadra la squadra di Macerata, con il supporto di personale da Civitanova Marche con l’autobotte, ha spento le fiamme e sono tuttora in corso le operazioni di bonifica.

17/07/2024 16:36
Camila Giorgi irreperibile, l'avvocato rimette l'incarico nel processo per i falsi green pass

Camila Giorgi irreperibile, l'avvocato rimette l'incarico nel processo per i falsi green pass

Continuano le disavventure per la tennista maceratese Camila Giorgi, che doveva presentarsi davanti al gip di Vicenza in merito al procedimento per le false vaccinazioni antiCovid tese adottenere i green pass, che vede indagate 25 persone tra cui la tennista maceratese e la cantante Madame. Venticinque, per l'appunto, gli indagati dalla Procura vicentina, che ha ipotizzato i reati di falso ideologico (per la Giorgi e Madame), corruzione e peculato. Il giudice nell'ultima udienza ha accertato dei difetti di notifica aggiornando l'udienza al 5 novembre, tuttavia non sono mancati i colpi di scena nel poco tempo della decisione. Dieci indagati hanno richiesto il patteggiamento (riconoscendo la responsabilità ed evitando il procedimento ricevendo una pena ridotta, n.d.r.) tra cui la dottoressa Daniela Grillone Tecioiu, al centro dell'inchiesta con la richiesta di 2 anni di reclusione e di Leandro Giorgi, fratello della tennista, con una pena di 6 mesi Nel frattempo l'avvocato Cristian Carmelo Nicotra, difensore della tennista e della famiglia, ha lasciato l'incarico. Rimarrà difensore soltanto per Leandro Giorgi che ha scelto di patteggiare. Il motivo delle dimissioni dall'incarico sono state spiegate dal legale che ha chiarito come ormai dal 28 maggio la tennista si è resa totalmente irreperibile benchè i messaggi inviati tramite una chat, risultino letti sino al 24 giugno. Il tribunale di Vicenza, preso atto della remissione dell'incarico, ha assegnato un legale d'ufficio, l'avvocato Giampaolo Silvetti.

17/07/2024 15:18
Macerata, violenta rissa in via dei Velini: sei denunce

Macerata, violenta rissa in via dei Velini: sei denunce

Identificati e denunciati sei cittadini, di origine peruviana, protagonisti di una violenta rissa in via dei Velini a Macerata. Nella serata di lunedì, gli agenti della Squadra Mobile, delle volanti dell’U.P.G.S.P. e della polizia stradale, sono intervenuti a Macerata per alcune segnalazioni di una rissa in strada tra più persone. Sul posto era presente un folto gruppo di persone, tutti di origine peruviana. Sono state identificate circa quindici persone presenti, fra cui un ferito che è stato trasportato in ambulanza nel locale pronto soccorso in codice verde e dimesso con una prognosi di 7 giorni. Le immediate indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno consentito di ricostruire la dinamica della vicenda, grazie anche all’analisi delle immagini di videosorveglianza acquisite: è emerso che all’origine della rissa vi erano futili motivi, alla base di diverbi acuiti nelle ultime settimane. Pertanto, esaminata la dinamica, sono stati denunciati sei soggetti di nazionalità peruviana per il reato di rissa aggravata. Proseguono le indagini per identificare altre persone coinvolte.  

17/07/2024 14:03
Accusa un malore in piscina: 17enne muore in ospedale dopo tre giorni

Accusa un malore in piscina: 17enne muore in ospedale dopo tre giorni

Non ce l'ha fatta il 17enne Leonardo Belladonna, il suo cuore ha smesso di battere all'ospedale Torrette di Ancona, ieri sera. Il giovane fermano era stato ricoverato nel nosocomio dorico sabato notte dopo aver accusato un malore mentre si trovava nella piscina di una struttura ricettiva di Ponzano di Fermo. Era stato soccorso, poco dopo la mezzanotte di sabato, dai sanitari della Croce verde di Fermo, allertati dagli amici di Belladonna con cui il 17enne stava festeggiando un compleanno. I sanitari erano riusciti a far ripartire il cuore del ragazzo poi la disperata corsa in ospedale e il trasferimento al Torrette.  Il giovane era ricoverato in Rianimazione: i medici hanno fatto di tutto per salvargli la vita ma le sue condizioni, apparse subito gravissime, in situazione di coma poi irreversibile. Ieri sera il suo cuore ha cessato di battere I carabinieri, intervenuti sabato notte nella struttura insieme ai sanitari, non avrebbero ravvisato irregolarità o responsabilità di terzi. Tutto lascia pensare che si sia trattato di una tragica fatalità. Ancora da definire la dinamica dei fatti. Il giovane potrebbe aver accusato il malore mentre era nella piscina, o esserci caduto dentro proprio a causa del mancamento.  I carabinieri hanno ascoltato alcuni testimoni ma dalle loro parole non è emersa una chiara ricostruzione. Alcuni amici del ragazzo lo avevano soccorso e adagiato sul bordo della piscina. I sanitari lo avevano rianimato. Purtroppo dopo tre giorni di agonia, è deceduto.   

17/07/2024 09:54
Pioraco, si oppone a un controllo dei carabinieri e li aggredisce: arrestato 47enne

Pioraco, si oppone a un controllo dei carabinieri e li aggredisce: arrestato 47enne

Viola gli obblighi della misura della sorveglianza speciale aggredisce militari e oppone resistenza. arrestato un uomo. I carabinieri della Stazione di Pioraco sono intervenuti, nel territorio comunale di Pioraco, su richiesta di alcuni cittadini che avevano segnalato la presenza di un uomo che, già pochi giorni prima, aveva creato problematiche e minacciato i presenti.  All’arrivo dei militari, l’uomo, un quarantasettenne italiano nato e residente nella provincia maceratese, gravato dall’obbligo della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno in altro comune della provincia, immediatamente si è opposto al controllo e ha avuto un atteggiamento aggressivo nei confronti dei carabinieri intervenuti, opponendo anche una attiva resistenza. Con non poche difficoltà l’uomo, prestante fisicamente, è stato bloccato e accompagnato al Comando stazione di Pioraco. Al termine delle formalità di rito il soggetto è stato tratto in arresto e su disposizione del magistrato di turno, della Procura della Repubblica del Tribunale di Macerata, tradotto presso la casa Circondariale di Ancona Montacuto.

16/07/2024 15:40
Macerata: bonificati ordigni esplosivi a Palazzo Costa, fatti brillare al Centro Fiere (VIDEO)

Macerata: bonificati ordigni esplosivi a Palazzo Costa, fatti brillare al Centro Fiere (VIDEO)

Nel cuore della mattina, Macerata ha vissuto un momento di grande attenzione e sicurezza con l'esecuzione dell'operazione di bonifica degli ordigni esplosivi (BOE) scoperti nei giorni precedenti all'interno di Palazzo Costa, nel centro storico della città. L'intervento è stato eseguito con successo intorno alle 12:30. L'operazione è stata guidata dal Genio Ferrovieri di Castel Maggiore, nell’hinterland bolognese, unità specializzata nel trattamento di situazioni delicate come la rimozione di dispositivi esplosivi. La decisione di incaricare questa unità è stata presa su ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli, che supervisionato l'attività con un sopralluogo effettuato nella mattinata. Ad assistere e a presidiare la zona durante l'attesa dell'intervento, è stato presente l'assessore al decoro e alla sicurezza del Comune di Macerata Paolo Renna, in collaborazione con le forze dell'ordine locali tra cui carabinieri, polizia scientifica e protezione civile. Questa presenza costante ha garantito un controllo attento della situazione, assicurando la protezione dei residenti e delle attività circostanti. Come misura precauzionale, la Banca del Lavoro e l’ufficio postale nelle vicinanze sono rimasti chiusi temporaneamente, per garantire la massima sicurezza fino al completamento dell'operazione. Gli ordigni esplosivi sono stati caricati sul mezzo militare e trasportati al Centro Fiere di Villa Potenza, dove sono poi stati fatti brillare dalle unità specializzate.

16/07/2024 13:01
Macerata, la rissa fra peruviani continua: nella notte secondo round di fronte al pronto soccorso

Macerata, la rissa fra peruviani continua: nella notte secondo round di fronte al pronto soccorso

Dopo la violenta rissa avvenuta in via dei Velini, un nuovo episodio di scontri tra peruviani ha avuto luogo nella tarda serata di ieri (lunedì 15 luglio), stavolta davanti alla rampa del pronto soccorso dell’ospedale di Macerata. Intorno alle 23:00, mentre il ferito del primo alterco veniva trattato dai medici, una decina di persone, presumibilmente appartenenti agli stessi clan coinvolti nella prima rissa, hanno ripreso le ostilità. La situazione è degenerata rapidamente, costringendo il personale ospedaliero a richiedere nuovamente l’intervento delle forze dell’ordine. I carabinieri, già allertati per l’incidente precedente, sono intervenuti tempestivamente per separare i contendenti e riportare la calma.

16/07/2024 10:26
Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Nella tarda serata di ieri (lunedì 15 luglio), intorno alle 23, un grave incidente si è verificato sulla superstrada 76, nei pressi dell’uscita Apiro-Mergo. Un’auto e una moto sono state coinvolte in una collisione che ha avuto conseguenze fatali per il motociclista. L’impatto violento ha sbalzato il centauro fuori dalla carreggiata, facendolo finire tra la vegetazione adiacente. I soccorsi sono stati immediatamente allertati, con le ambulanze della Croce Verde di Cupramontana e del servizio infermieristico di Apiro che sono giunte sul posto insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine. Nonostante i tentativi di rianimazione, non c'è stato nulla da fare per Federico Cerioni, meccanico di 35 anni di Cupramontana con una grande passioni per i motori.  Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, la superstrada in direzione Fabriano è stata chiusa al traffico e la viabilità è stata deviata. Le autorità stanno indagando per ricostruire con precisione la dinamica dell' incidente.

16/07/2024 09:40
Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Una violenta rissa ha scosso la tranquillità di via dei Velini, di fronte alla Braceria Tiffany. Intorno alle ore 20, almeno quindici persone, tutte di origine peruviana, si sono affrontate in un tumulto che ha rapidamente preso una piega pericolosa. Secondo le testimonianze raccolte, la lite è scoppiata per motivi apparentemente futili, ma è presto degenerata in uno scontro fra clan. I residenti della zona hanno descritto scene di panico, con urla minacciose che hanno riempito l’aria. Alcuni testimoni hanno addirittura riferito di aver visto spuntare dei coltelli, aumentando così la gravità della situazione. Le autorità locali sono intervenute prontamente: decine di carabinieri e poliziotti sono arrivati sul posto nel giro di pochi minuti. Gli agenti hanno cercato di riportare l'ordine e disperdere i partecipanti alla rissa. Un ragazzo di 23 anni è rimasto ferito durante l’alterco ed è stato trasportato d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Macerata.

15/07/2024 20:52
Bimba di 9 anni rischia di annegare: "Condizioni stabili, sospesa la sedazione"

Bimba di 9 anni rischia di annegare: "Condizioni stabili, sospesa la sedazione"

Sono "stabili" le condizioni di salute della bimba di 9 anni che l'11 luglio scorso aveva rischiato di annegare in mare, a Falconara Marittima.  Lo fa sapere la direzione della Sod di Anestesia e Rianimazione Pediatrica: alla bambina però "è stata sospesa la sedazione" ed "è stata estubata nel tardo pomeriggio di ieri". "La bambina è vigile, - riferisce l'Anestesia e Rianimazione pediatrica -, serena ed è garantita la presenza costante di un genitore".    

15/07/2024 17:24
Civitanova, capriolo investito da un'auto nei pressi del casello A14

Civitanova, capriolo investito da un'auto nei pressi del casello A14

Un capriolo è stato investito da un'auto nei pressi del casello A14 di Civitanova Marche. Il fatto è avvenuto stamattina verso le 6 quando una vettura, condotta da una donna, si è trovata improvvisamente di fronte un cerbiatto che attraversava la strada e lo ha urtato. Sul posto la polizia stradale e il servizio veterinario allertato dall'Ast dopo la segnalazione fatta dalla stessa conducente dell'auto. L'animale era ferito ed è stato affidato alle cure dei veterinari. Secondo una prima ricostruzione, l'auto era appena entrata dal casello in autostrada e procedeva a velocità moderata quando l'ungulato è sbucato all'improvviso ed è stato urtato dalla vettura.   

15/07/2024 11:10
Macerata, si schianta contro un albero: 52enne a Torrette

Macerata, si schianta contro un albero: 52enne a Torrette

Nel primo pomeriggio un uomo di 52 anni, per causa ancora in fase di accertamento, ha preso il controllo della propria auto lungo viale Indipendenza a Macerata, finendo contro un albero vicino alla farmacia del viale. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e la polizia stradale. A seguito dell'impatto, il conducente ha riportato ferite al volto, rendendo necessario l'intervento dell'eliambulanza che lo ha trasportato all'ospedale di Torrette di Ancona. I vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area, mentre la polizia stradale ha attivato i rilievi per chiarire la dinamica dell'incidente, che non ha coinvolto altri veicoli.

14/07/2024 19:04
Dramma a Corridonia, precipita dalla finestra della propria abitazione: uomo muore sul colpo

Dramma a Corridonia, precipita dalla finestra della propria abitazione: uomo muore sul colpo

Precipita dalla finestra sita al secondo piano della propria abitazione: perde la vita un uomo di 79 anni. Il tragico episodio è avvenuto, nel pomeriggio di oggi, in località Passo del Bidollo a Corridonia. Lanciato l'allarme è accorso sul posto il personale del 118, ma per l'uomo non c'è stato più nulla da fare. Il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatarne il decesso, avvenuto sul colpo. Le forze dell'ordine sono giunte sul luogo dove si è consumato il dramma, per ricostruire esattamente quanto accaduto. Non ci sarebbero dubbi sulla volontarietà del gesto.  

13/07/2024 19:35
Bolognola, colto da malore mentre è in sella alla bici: muore un uomo

Bolognola, colto da malore mentre è in sella alla bici: muore un uomo

Ciclista di 52 anni stroncato da un malore. La vittima è Danilo Pollastrelli, residente a Civitanova Marche.  La tragedia si è consumata intorno alle 11:30 della giornata di oggi, a Pintura di Bolognola, quando il 52enne è stato notato da alcuni passanti riverso a terra vicino alla sua mountain bike.  Constatata la gravità della situazione, è stato subito lanciato l'allarme. Si è, dunque, attivata la centrale del 118 che ha coordinato l’intervento di emergenza e ha inviato sul posto un’automedica e un’ambulanza. Inizialmente è stato attivato anche l’elisoccorso, tuttavia ogni tentativo di salvare la vita all’uomo si è rivelato vano. In base agli accertamenti medici, Danilo Pollastrelli è stato stroncato da un infarto. Faceva l'operaio in una ditta civitanovese ed era un grande appassionato di montagna: lascia una figlia 16enne e una compagna.  Per tutti gli accertamenti del caso sono intervenuti i carabinieri della locale stazione.  

13/07/2024 15:00
Monte San Martino, furgone prende fuoco mentre è in marcia

Monte San Martino, furgone prende fuoco mentre è in marcia

Furgone in fiamme mentre è in marcia: il conducente accosta e si mette in salvo tempestivamente. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 09:30 circa, per l'incendio di un furgone avvenuto lungo la SP 8 nel territorio comunale di Monte San Martino. La squadra  dei pompieri, sul posto, ha spento le fiamme e messo in sicurezza l'area dell'intervento. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

13/07/2024 13:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.