Cronaca

Civitanova, nell'auto con un coltello proibito e senza assicurazione: 30enne denunciato

Civitanova, nell'auto con un coltello proibito e senza assicurazione: 30enne denunciato

Trenta multe, 120 persone controllate, 80 veicoli ispezionati: sono i numeri dei controlli effettuati nello scorso fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche sul territorio cittadino e nei comuni limitrofi. Tre automobilisti, trovati al volante in stato di ebbrezza alcolica, sono stati denunciati con conseguente ritiro della patente. Inoltre, un quarantenne del Maceratese è stato trovato in possesso di un modesto quantitativo di cocaina e, per tale motivo, è stato segnalato al prefetto del capoluogo. Un trentenne, di origine straniera, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente dopo essere stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Non solo, il veicolo su cui viaggiava era sprovvisto di copertura assicurativa ed è stato quindi sequestrato, con relativa contravvenzione a carico del conducente. Infine, i carabinieri di Porto Recanati e Potenza Picena hanno eseguito due ordini di carcerazione nei confronti di due pregiudicati stranieri, entrambi responsabili di reati legati al traffico di sostanze stupefacenti. I due uomini sono stati condotti presso la casa circondariale di Fermo, come disposto dall’autorità giudiziaria.

23/07/2024 16:17
Finti impiegati Inps si fanno accreditare 1.250 euro: tre denunciati

Finti impiegati Inps si fanno accreditare 1.250 euro: tre denunciati

Si fingono impiegati Inps, forniscono istruzioni per attingere a fondi statali mai esistiti, e si fanno accreditare dalla parte offesa un totale di 1.250 euro. È accaduto nei giorni scorsi nella zona di Pedaso dove in carabinieri sono poi riusciti a identificare e denunciare per truffa due pregiudicati pescaresi di 21 e 44 anni e un 37enne napoletano, anche lui pregiudicato. Sempre nel Fermano, a Montegiorgio, invece, i militari hanno denunciato un 49 enne pregiudicato di Napoli. L'individuazione e la denuncia 49enne è stata possibile grazie alle indagini avviate a seguito della querela presentata da un residente. Il denunciato, come emerso dalle prove raccolte tra cui l'analisi dei tabulati telefonici e della documentazione bancaria, ha finto di vendere una bicicletta elettrica tramite un'inserzione online e si è fatto accreditare un bonifico di 640 euro per le vendita bluff su una carta a lui intestata.   

23/07/2024 12:16
Tremendo frontale tra due auto: un morto e due feriti

Tremendo frontale tra due auto: un morto e due feriti

È di un morto e due feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto verso mezzanotte e mezza lungo la strada della zona industriale che collega Monsampolo del Tronto a Monteprandone (Ascoli Piceno). La vittima è un 37enne di origine nordafricana, residente nella zona, che era alla guida di una Fiat Punto: la vettura, per motivi e secondo una dinamica al vaglio dei carabinieri di San Benedetto del Tronto, è andata a sbattere frontalmente contro un'altra auto, una Bmw, con a bordo due giovani, residenti fuori regione. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che nulla hanno potuto per salvare la vita al 37enne, deceduto sul colpo. I due feriti, un ragazzo di 28 anni e una ragazza di 17, sono stati ricoverati all'ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto in condizioni comunque non gravi. Presenti sul luogo dell'incidente anche i vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto.

23/07/2024 10:15
Porto Recanati, un fulmine colpisce i contatori del metano: intero condominio evacuato

Porto Recanati, un fulmine colpisce i contatori del metano: intero condominio evacuato

I Vigili del Fuoco di Macerata e Civitanova Marche sono intervenuti intorno alle 13:00  in via dei Pini a Porto Recanati, per delle fiamme causate da una perdita gas ed innescate da un fulmine che si è abbattuto sui contatori del metano di un condominio (riguardo il mal tempo, cinque sono stati gli interventi nella provincia di Macerata per alberi e rami caduti). I pompieri hanno provveduto a spegnere le fiamme e ad arrestare la perdita di metano fino all'arrivo sul posto del tecnico competente. Per la durata delle operazioni è stato fatto evacuare l'intero condominio dai carabinieri e dalla polizia locale di Porto Recanati, prima dell'arrivo degli operatori VF.

22/07/2024 17:23
Dramma a Visso, malore fatale in strada: Emilio Cappa muore a 65 anni

Dramma a Visso, malore fatale in strada: Emilio Cappa muore a 65 anni

Accusa un malore fatale in strada: muore a 65 anni Emilio Cappa. Il tragico fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, intorno alle 12:30, nei pressi del cimitero della frazione di Villa Sant'Antonio.  In base a una prima ricostruzione, l'uomo si trovava nella zona dove è presente il box in cui custodiva i propri cani, quando ha avuto un malore e si è accasciato a terra. I passanti, subito accortisi del fatto, hanno chiamato i soccorsi.  Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118. I sanitari hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano: il cuore del 65enne ha smesso di battere. Una notizia che ha gettato in stato di choc l'intera comunità, Emilio era molto conosciuto per la sua attività di venditore ambulante di pesce fritto. I funerali si svolgeranno mercoledì 24 luglio alle ore 16:30, presso la chiesa parrocchiale di Visso. 

22/07/2024 15:55
Incendi in serie a Monte San Giusto: scoperto e denunciato il piromane, è un 30enne

Incendi in serie a Monte San Giusto: scoperto e denunciato il piromane, è un 30enne

Incendi dolosi a Monte San Giusto, individuato e denunciato il piromane: si tratta di un trentenne del luogo, gravato da piccoli precedenti. I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno finalmente posto fine al fenomeno che si protrae da due mesi, ed ha causato non pochi pericoli e preoccupazione fra gli abitanti. I fatti hanno avuto inizio con l’incendio sviluppatosi, l’11 giugno scorso, nell’androne di un palazzo sito in pieno centro. Le fiamme non hanno, per fortuna, causato danni fisici alle persone e le cause, in assenza di inneschi, sono state attribuite ad un possibile malfunzionamento dei contatori dell’energia elettrica. Un secondo incendio si è, invece, sviluppato la notte del 21 giugno, all’interno di un’abitazione disabitata sita in via Macerata. In questo caso il rogo non ha potuto lasciare dubbi sulla natura dolosa delle fiamme, sebbene, anche in questa occasione, non siano stati rilevati inneschi.  Il sospetto sulla possibilità che tutto fosse opera di un piromane è divenuto certezza quando, durante la notte del 10 luglio scorso, in un lasso di tempo molto breve, i vigili del fuoco e le pattuglie dei carabinieri della stazione di Monte San Giusto e del nucleo radiomobile di Macerata sono intervenuti per tre incendi sviluppatisi in tre diverse vie del centro. Nel primo caso era stato incendiato un cassonetto dell’immondizia le cui fiamme avevano lambito e provocato danni alla facciata dell’edificio che si trovava nelle vicinanze; il secondo incendio ha interessato il motore di alimentazione della cella frigorifera, messa fuori uso, di un negozio di frutta e verdura mentre l’ultimo, per quel giorno, aveva interessato nuovamente un bidone della spazzatura posto all’esterno della filiale della Banca Intesa.  La  certosina visione dei numerosi filmati acquisiti dalla telecamere di videosorveglianza ha consentito ai carabinieri di rilevare la puntuale presenza, nei luoghi dove si sono sviluppati gli ultimi tre focolai, di un giovane del luogo, nei cui confronti sono stati immediatamente indirizzati tutti gli sforzi investigativi. Nel frattempo la tranquillità cittadina è stata nuovamente scossa da un ennesimo incendio, questa volta, nelle prime ore del mattino del 16 luglio. Ad essere data alle fiamme è stata una porzione di parco pubblico - dal prato particolarmente arido a causa delle temperature climatiche - e subito dopo è stato incendiato un raccoglitore di indumenti usati. Per nulla pago, il mattino successivo il piromane ha deciso di "alzare l'asticella" puntando un distributore di carburanti, non attivo dallo scorso mese di novembre, presso il quale sono stati dati alle fiamme un tombino di raccolta dei cavi elettrici e una bandierina pubblicitaria. Il cerchio, ormai, si è chiuso e i diversi indizi raccolti dai carabinieri hanno portato alla denuncia del trentenne sangiustese, gravato da piccoli precedenti, consentendo alla Procura della Repubblica di Macerata, di emettere nei suoi confronti un decreto di perquisizione finalizzato ad acquisire ulteriori elementi di prova.  Il pomeriggio di venerdì 19 luglio i militari si sono presentati a casa del piromane, dove sono stati rinvenuti e sequestrati alcuni oggetti pertinenti al reato. Una volta condotto in caserma e messo di fronte alle contestazioni che gli sono state mosse, l'uomo è stato interrogato dagli inquirenti ed ha pienamente ammesso le proprie responsabilità, dichiarando di aver agito a causa delle sue precarie condizioni psicofisiche.  Gli incendi, che hanno causato notevoli disagi alla comunità, non hanno per fortuna provocato feriti, ma hanno creato allarme tra i residenti e danni economici piuttosto importanti.  Il 30enne di Monte San Giusto, oltre alle responsabilità penali di cui dovrà dar conto, sarà chiamato a rispondere anche dei danni economici causati con la sua irresponsabile condotta.

22/07/2024 15:00
Jet perde contatto radio: "scramble" per due caccia militari inviati su Foligno

Jet perde contatto radio: "scramble" per due caccia militari inviati su Foligno

Pomeriggio movimentato ieri nei cieli umbro-marchigiani dove moltissime persone hanno visto volteggiare dei caccia militari per molto tempo pensando a un'esercitazione. Tutto nasce da un volo, un piccolo jet da sette posti proveniente dall'Ungheria e diretto a Foligno, in umbria che all'improvviso ha perso il contatto radio con il controllo a terra Dopo infruttuosi tentativi di contatto con l'aereo, è scattata la procedura di emergenza per la difesa nazionale con un ordine di decollo immediato, in gergo "scramble", per due caccia militari Eurofighter F-2000 della base di Grosseto dell'11° Gruppo Difesa Aerea Missilistica Integrata (Dami) di Poggio Renatico disposto dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon (Spagna), struttura Nato preposta la controllo aereo.  I militari hanno raggiunto velocemente il velivolo, affiancandolo ed accertandosi che non fossero in corso emergenze né che vi fosse qualche pericolo per la sicurezza nazionale. Come da protocollo, hanno quindi scortato l'aereo sino all'aereoporto di Foligno, rimanendo in zona sino a che il piccolo aereomobile non è stato raggiunto dal personale di terra. Il piccolo Jet, con tre persone a bordo, è regolarmente atterrato alle 15 e successivamente, terminata l'emergenza i due caccia sono rientrati alla base militare di Grosseto

22/07/2024 10:35
Grave incidente tra Urbisaglia e Colmurano: 59enne in condizioni critiche

Grave incidente tra Urbisaglia e Colmurano: 59enne in condizioni critiche

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, si è verificato un grave incidente stradale tra due automobili sulla salita che collega Urbisaglia a Colmurano. Un uomo, 59enne, è rimasto gravemente ferito nell’impatto. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per estrarre l’uomo dal veicolo, trovandolo in condizioni critiche. Sul posto è giunta l'eliambulanza che ha trasportato il ferito all’ospedale di Torrette con codice rosso. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente

21/07/2024 19:21
Urbisaglia, accusa un malore in piazza: uomo muore davanti agli amici

Urbisaglia, accusa un malore in piazza: uomo muore davanti agli amici

Accusa un malore e si accascia a terra: il 66enne Graziano Compagnucci muore davanti agli occhi degli amici. Il tragico fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, in piazza Garibaldi, pieno centro di Urbisaglia.  In base a una ricostruzione, l'uomo si era radunato con alcuni amici nella piazza cittadina per recarsi a un pranzo, quando ha avuto un malore e si è accasciato a terra. Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118. I sanitari hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita, ma ogni tentativo si è rivelato vano: il cuore del 66enne ha smesso di battere. Sotto choc gli amici che si trovavano con lui e la comunità di Urbisaglia. In quel momento la piazza era gremita di gente perché nella Collegiata di San Lorenzo si stava, tra l'altro, celebrando un matrimonio.  Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione per svolgere gli accertamenti di rito.  (E.L)  

21/07/2024 13:20
Malore fatale mentre è in sella alla bici, ciclista marchigiano muore sull'Altopiano di Asiago

Malore fatale mentre è in sella alla bici, ciclista marchigiano muore sull'Altopiano di Asiago

Un ciclista di 53 anni, di Ancona, è morto, colto da un malore mentre percorreva una strada dell'Altopiano di Asiago (Vicenza). Sul posto, allertato dal 118, è intervenuto il Soccorso alpino di Asiago. L'uomo era in compagnia della moglie e stava seguendo un itinerario del Monte Torle. Una squadra è partita in fuoristrada, mentre venivano inviati anche l'ambulanza e l'elicottero di Trento emergenza, poiché nel frattempo il 118 veniva avvertito del peggioramento delle condizioni del 53enne. Purtroppo una volta sul posto, il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatarne il decesso. La salma è stata imbarellata e trasportata a valle. I soccorritori hanno caricato le biciclette della coppia sul mezzo e accompagnato la signora nella sede di villeggiatura.

21/07/2024 12:03
Donna scompare per ore, ritrovato il corpo nel lago

Donna scompare per ore, ritrovato il corpo nel lago

Sono stati i familiari della donna, 56 anni, a lanciare l'allarme ed iniziare le ricerche non vedendola arrivare a casa nonostante avesse preannunciato il suo arrivo. Dopo poco tempo il marito ha ritrovato l'auto della donna, parcheggiata nelle vicinanze del lago di Caccamo, a Serrapetrona, e lasciata aperta, con chiavi, cellulare e documenti all'interno. Sul posto si sono precipitati i carabinieri di Caldarola insieme ai vigili del fuoco di Tolentino ed il nucleo SAF, oltre al personale del 118. Poco dopo le 17 il ritrovamento del corpo ormai senza vita della donna. Le indagini svolte dai carabinieri e gli accertamenti del medico legale hanno concluso che si è trattato di un gesto volontario. La donna non avrebbe lasciato messaggi. Gli organizzatori della manifestazione prevista per domani hanno annullato tutte le gare in segno di rispetto per l'accaduto.

20/07/2024 21:00
Macerata, scoppia incendio al quarto piano di una palazzina: evacuata una famiglia (VIDEO e FOTO)

Macerata, scoppia incendio al quarto piano di una palazzina: evacuata una famiglia (VIDEO e FOTO)

Fiamme in un appartamento al quarto piano. L'incendio è divampato oggi pomeriggio, intorno alle ore 16, in una palazzina sita in via Indipendenza a Macerata. Da chiarire da dove si sia originato.  Le fiamme si sono subito alzate. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato l’incendio e fatto subito evacuare la famiglia dal terrazzo dell'appartamento. Sul luogo del fatto anche i carabinieri di Macerata con a supporto i carabinieri di Treia. La polizia locale ha bloccato Viale indipendenza al traffico. L'area è stata transennata per consentire tutte le operazioni di soccorso. Non risultano feriti o intossicati dal fumo.    

20/07/2024 17:44
Recanati, scontro tra auto e scooter: un uomo trasferito a Torrette

Recanati, scontro tra auto e scooter: un uomo trasferito a Torrette

Scontro tra auto e scooter: un ferito trasportato a Torrette. È il bilancio di un incidente avvenuto intorno alle 13 a Recanati, in via Le Grazie lungo la statale 77. Per cause da accertare, una vettura alimentata a Gpl e il motociclo sono entrati in collisione. Ad avere la peggio lo scooterista che nell'impatto è stato sbalzato a terra. Una volta lanciato l’allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. La squadra dei pompieri di Macerata ha messo in sicurezza i mezzi coinvolti e l’intera area dell’incidente. Il conducente del motoveicolo è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette. Illeso, invece, il conducente dell’autovettura. Per i rilievi del caso è intervenuta la polizia locale.

20/07/2024 15:22
Macerata, alla guida con patenti false o contraffatte: quattro fermati dalla polizia locale

Macerata, alla guida con patenti false o contraffatte: quattro fermati dalla polizia locale

Continuano i controlli dI viabilità e su strada della polizia locale di Macerata che, a seguito di sequestri e relativi accertamenti ha ritirato quattro patenti di guida false. I controlli sono stati eseguiti tra maggio e luglio e gli agenti della polizia locale hanno contestato ai quattro uomini la violazione amministrativa per guida senza patente. Nel primo caso, a maggio, si è trattato di un cittadino egiziano domiciliato a Macerata che, fermato mentre conduceva un autocarro ai Giardini Diaz, ha esibito una patente di guida rilasciata dalla Repubblica d’Egitto che, a seguito dei controlli da parte della Polizia Scientifica di Ancona è risultata essere contraffatta. Nel secondo caso, durante un controllo di polizia stradale in via Lauro Rossi, sempre nel mese di maggio, è stata fermata una vettura condotta da un cittadino venezuelano residente a Macerata; a seguito della richiesta del documento da parte degli agenti di polizia locale, l’uomo esibiva una patente di guida che riportava la dicitura “International Driver’s Licens”. A seguito di controlli il documento è risultato essere falso. Sempre nel mese di maggio, in piazza XXV Aprile, veniva fermato un veicolo condotto da un cittadino pakistano domiciliato a Recanati che esibiva una patente che risultava essere rilasciata dalla Repubblica dell’Arabia Saudita. Anche in questo caso, a seguito di approfondimenti, il documento è risultato essere falso. L’ultimo episodio è avvenuto a inizio luglio quando un veicolo è stato fermato in via Sforza. Alla guida del mezzo un cittadino nigeriano residente a Macerata che mostrava una patente di guida polacca; a seguito di controlli il documento è risultato essere falso.  “L’attenzione della polizia locale alle attività relative alla viabilità stradale è molto alta e uno degli obiettivi dell’Amministrazione è contrastare l’incidentalità sotto tutti i punti di vista, anche rilevando violazioni come queste - hanno detto l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna e il comandante della polizia locale Danilo Doria -. In nemmeno tre mesi abbiamo fermato quattro persone che avevano delle patenti false e questo fenomeno desta particolare preoccupazione; i controlli e gli approfondimenti proseguiranno anche nei prossimi giorni a tutela dell’ incolumità dei concittadini da persone non abilitate alla guida".      

20/07/2024 14:44
Montecassiano in lutto per la scomparsa di Nicolò Cesini, il parroco: "Ragazzo a cui volevano bene tutti"

Montecassiano in lutto per la scomparsa di Nicolò Cesini, il parroco: "Ragazzo a cui volevano bene tutti"

Il giorno dopo il dramma, il comune di Montecassiano è in lutto per la scomparsa di Nicolò Cesini, il ragazzo di 14 anni che, intorno alle ore 22, ha avuto un incidente mortale fuori dal centro storico. L'incidente è avvenuto all'inizio di via dei Mori, una strada che sale verso Montecassiano, adiacente alla zona industriale e vicino a uno spiazzo utilizzato fare le guide per la patente. Nicolò Cesini è finito con il suo scooter sul marciapiede tra la strada e il largo sopracitato, andando poi a sbattere contro un palo della luce. il giovane viaggiava in gruppo con altri amici, che subito hanno allertato il 118. "Un ragazzo sereno, gli volevamo tutti bene. quando ieri è arrivata la notizia mentre eravamo al campo scuola con un gruppo di ragazzi, è sceso il dispiacere su tutti noi. Insieme ai suoi coetanei si preparava a ricevere la cresima. Sarebbe dovuto venire anche lui al camposcuola verso fine estate, con i ragazzi pronti a ricevere il sacramento. La città si è stretta intorno ai familiari in ricordo di Nicolò", il pensiero di Don Franco della chiesa di Santa Maria Assunta. Il funerale di Nicolò avrà luogo, domenica 21 luglio a Montecassiano, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Il Comune ha proclamato il lutto cittadino annullando la giostra dei Cavalieri del Palio dei Terzieri prevista per la stessa giornata.

20/07/2024 13:26
Urta ciclisti e li fa cadere: automobilista scappa senza soccorrerli

Urta ciclisti e li fa cadere: automobilista scappa senza soccorrerli

Alla guida di un'auto, urta alcuni ciclisti in strada e li fa cadere, poi scappa senza prestare i dovuti soccorsi. Per queste circostanze i carabinieri, dopo una serie di indagini e verifiche, hanno identificato e denunciato a Monterubbiano un 21enne di Fermo per omissione di soccorso a seguito di incidente stradale.  I carabinieri ribadiscono "l'importanza di una collaborazione attiva tra le istituzioni e i cittadini, affinché situazioni di questo tipo non abbiano a ripetersi. Si invita la popolazione a segnalare eventuali episodi di degrado o violenza, al fine di combattere e eliminare ogni forma di illegalità e inciviltà". Per un altro caso, invece, hanno avuto un esito positivo le indagini dei carabinieri di Porto San Giorgio (FM): le indagini erano state avviate nel marzo scorso a seguito della presentazione di una querela da parte del proprietario di un hotel del posto: è stato denunciato all'autorità giudiziaria un foggiano di 47 anni, individuato grazie alle riprese delle telecamere di videosorveglianza dell'Hotel dove si era introdotto: l'uomo si era impossessato di alcuni giubbini lasciati dai clienti e custoditi nella hall, del valore di circa 4mila euro.

20/07/2024 11:06
Macerata, travolto da una rotoballa: un uomo trasportato a Torrette in elisoccorso

Macerata, travolto da una rotoballa: un uomo trasportato a Torrette in elisoccorso

Incidente sul lavoro nella zona di Sforzacosta, frazione di Macerata. Durante le operazioni di carico di balle di fieno su un camion, una rotoballa ha travolto uno degli addetti che stavano lavorando, un uomo di circa 70 anni. L'uomo, soccorso dai sanitari del 118, è stato trasferito dall'eliambulanza del 118 all'ospedale regionale di Torrette di Ancona in codice rosso. Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari, anche i vigili del fuoco.  

20/07/2024 10:44
Dramma a Montecassiano, si schianta con lo scooter contro un palo: muore un ragazzo di 14 anni

Dramma a Montecassiano, si schianta con lo scooter contro un palo: muore un ragazzo di 14 anni

Tragedia nella notte a Montecassiano. Un ragazzo di 14 anni, Nicolò Cesini, ha perso la vita in seguito a un terribile incidente con lo scooter. Lo schianto è avvenuto, intorno alle 22, in via Dei Mori nella zona industriale montecassianese. In base a una ricostruzione delle forze dell’ordine, il giovane viaggiava  in gruppo con alcuni amici quando, per motivi da accertare, il suo mezzo ha sbandato è salito sul marciapiede schiantandosi poi contro un palo. Un impatto terribile che non ha lasciato scampo al ragazzo nonostante i soccorsi. Per ricostruire la dinamica di quanto avvenuto sono intervenuti i carabinieri.

20/07/2024 10:08
Morrovalle, si è spento all'età di 75 anni l'avvocato Achille Castignani

Morrovalle, si è spento all'età di 75 anni l'avvocato Achille Castignani

Dopo una lunga malattia, si è spento all’età di 75 anni all’ospedale di Recanati l’avvocato Achille Castignani, originario di Morrovalle, e figura di spicco molto amata nel mondo dell’ippica e non solo. Castignani, infatti, non era soltanto un avvocato, ma era conosciutissimo anche per la sua scuderia che ha contribuito a rendere celebre il suo nome nel settore. Riguardo alla professione di legale, che svolgeva tra Macerata e Morrovalle, era un esperto di infortunistica stradale.Tra le sue passioni spiccavano quella per la storia dell'arte e la storia romana.  La sua scomparsa lascia un vuoto fra parenti e amici e tra tutti coloro che l'hanno conosciuto. Dalla mattinata di domani, 20 luglio, chi vorrà potrà recarsi alla casa funeraria S.o.f.t. di Montecosaro per un ultimo saluto. Il rito funebre avrà luogo a Morrovalle, nella chiesa di San Bartolomeo, alle ore 9:30 del prossimo lunedì 22 luglio. 

19/07/2024 17:37
Furgone del Cosmari in fiamme a Villa Potenza, traffico in tilt a Macerata

Furgone del Cosmari in fiamme a Villa Potenza, traffico in tilt a Macerata

Il traffico è andato completamente in tilt in via Ghino Valenti, detta "la lunga" di  Villa Potenza a Macerata, a causa di un incendio che ha interessato un furgone del Cosmari. Le fiamme si sono propagate poi in un campo al lato della strada. Il motore del veicolo ha preso fuoco intorno alle ore 11:30. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, impegnati a domare il rogo per evitare che si estendesse ulteriormente. Contestualmente, la polizia stradale è giunta sul luogo dell'incendio per gestire il traffico. Gli agenti hanno presidiato gli incroci per cercare di ridurre al minimo i disagi, ma l'incendio ha comunque causato lunghe code e rallentamenti, soprattutto nell’ora di punta.

19/07/2024 12:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.