Cronaca

Macerata, divertimento "fuori orario": sanzionato un locale per il troppo rumore

Macerata, divertimento "fuori orario": sanzionato un locale per il troppo rumore

Controlli a tappeto da parte degli agenti della Polizia locale di Macerata nella serata di giovedì, che hanno interessato la zona del centro storico e di Piazza Mazzini, le frazioni di Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza, oltre che via Indipendenza, via Roma e il quartiere Pace. Gli agenti hanno sanzionato il locale "La Rotonda", situato in zona Giardini Diaz, per disturbo alla quiete pubblica. Gli agenti sono intervenuti sul posto e hanno verificato che il locale, nonostante fosse autorizzato fino alle ore 23:30, continuava a esercitare attività rumorosa oltre l’orario stabilito. È stata quindi contestata la mancanza del rispetto delle autorizzazioni comunali concesse ed elevata una sanzione amministrativa per violazione del Regolamento comunale per lo svolgimento delle attività rumorose temporanee in luogo pubblico. Come detto, i controlli hanno poi interessato altre zone della città, dove sono stati elevati verbali al Codice della Strada per eccesso di velocità e per soste irregolari. I controlli della Polizia locale relativi alla viabilità, alla sicurezza stradale e al rispetto delle normative e ordinanze da parte dei pubblici esercizi proseguiranno anche nei prossimi giorni. "La Polizia locale continua la sua attività a tutela della sicurezza dei cittadini maceratesi e, in questo caso, anche a garanzia di un sano divertimento da parte dei nostri giovani - hanno commentato l’assessore con delega alla Sicurezza Paolo Renna e il comandante della Polizia locale Danilo Doria -. Ringraziamo i cittadini maceratesi per le segnalazioni che inviano e che ci permettono di tenere costantemente monitorato il territorio mettendo in atto controlli improntati, in primis, alla prevenzione".

25/07/2024 17:56
Grave incidente in A14, l'eliambulanza atterra sulla carreggiata: traffico bloccato e code (VIDEO)

Grave incidente in A14, l'eliambulanza atterra sulla carreggiata: traffico bloccato e code (VIDEO)

Un grave incidente, intorno le 15:30 di oggi, ha visto coinvolti una vettura ed un mezzo pesante al km 222,9 dell'autostrada A14, tra i due caselli di Ancona sud e Ancona nord. Sul posto, nei pressi della galleria Sappanico, in direzione Bologna, sono intervenuti gli uomini della polizia autostradale, quelli dei vigili del fuoco e il personale del 118. Stando a una prima ricostruzione, si sarebbe trattato di un tamponamento innescato dall'auto.  Particolarmente gravi le condizioni del conducente e del passeggero dell'auto, per i quali è stata fatta intervenire l'eliambulanza, atterrata direttamente sulla carreggiata. Entrambi i feriti, rimasti intrappolato all'interno dell'abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco e trasferiti d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona.  La circolazione in direzione nord è stata bloccata per circa un'ora in modo da permettere i soccorsi ed il successivo ripristino della strada con incolonnamenti che superano i 5 km. Sul posto anche il personale di Autostrade per l'Italia ed il soccorso pesante. 

25/07/2024 17:17
Donna litiga con il fidanzato poi minaccia il suicidio: salvata dall'intervento della polizia

Donna litiga con il fidanzato poi minaccia il suicidio: salvata dall'intervento della polizia

Il pronto intervento degli operatori delle Volanti di Ancona ha impedito a una donna di togliersi la vita. Il fatto è avvenuto mercoledì nei pressi del parcheggio che dà accesso alla spiaggia di Mezzavalle. Alcuni cittadini avevano segnalato una lite tra fidanzati con la donna in evidente stato di agitazione. Arrivati sul posto, gli agenti si sono trovati davanti ad una donna molto alterata che inveiva contro il fidanzato, poi contro gli stessi operatori, minacciando di farla finita. Uno stato d'animo, causato probabilmente dal consumo di sostanze alcoliche e di una serie di problematiche personali. In questi frangenti la donna ha tentato anche di allontanarsi, rischiando essere investita da auto in transito. Grazie alla professionalità delle donne e degli uomini della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della questura, però, il peggio è stato evitato. I poliziotti hanno messo in sicurezza la donna e richiesto l'intervento dei sanitari per il successivo trasporto all'ospedale di Torrette per le cure del caso.

25/07/2024 15:59
Civitanova - Oggi l'addio ad Augusto Borroni: "Un gentiluomo sempre disponibile al dialogo"

Civitanova - Oggi l'addio ad Augusto Borroni: "Un gentiluomo sempre disponibile al dialogo"

Civitanova  in lutto per la scomparsa improvvisa di Augusto Borroni, storico presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Civitanova Alta. Aveva 76 anni. Si è spento nella mattinata di mercoledì all’ospedale di Civitanova Alta, dove era ricoverato da qualche giorni dopo una caduta in casa. Borroni era molto conosciuto per il suo grande impegno nel sociale. Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, lo ricorda con queste parole: “È con profondo dolore che ho appreso della morte di Augusto Borroni, presidente della Società operaia di Civitanova Alta, al quale mi ha sempre legato una sincera amicizia. Un gentiluomo disponibile al dialogo che ha portato in alto i valori di fratellanza, amicizia, solidarietà, dando un contributo fondamentale alla vita sociale e culturale della nostra città. Lo ricorderò sempre con stima e profonda gratitudine. Ai familiari giungano le mie più sincere condoglianze”. A questo sono seguiti tantissimi messaggi di cordoglio. Borroni lascia la moglie Rosaria e la figlia Ilaria. I funerali si svolgeranno  oggi, 25 luglio, alle ore 17 nella chiesa di San Paolo a Civitanova Alta.

25/07/2024 13:15
Civitanova, bagnante in difficoltà mentre nuota al largo: intervento della Guardia Costiera

Civitanova, bagnante in difficoltà mentre nuota al largo: intervento della Guardia Costiera

Nella mattinata di oggi, la guardia costiera di Civitanova Marche ha tratto in salvo un bagnante. Intorno alle ore 08:30 un uomo, di circa 60 anni, nuotava con difficoltà nelle acque oltre le barriere artificiali all’altezza dello stabilimento balneare G7 del Comune di Civitanova Marche. La segnalazione è pervenuta tramite 112, numero unico d’emergenza, da un privato cittadino che lo ha avvistato da terra in apparente stato di difficoltà anche a causa delle condizioni meteomarine non favorevoli. La guardia costiera di Civitanova Marche è intervenuta tempestivamente con i propri militari a bordo del motovedetta Sar Cp 839. L’uomo, una volta tratto in salvo ed in buone condizioni di salute, è stato trasferito presso il porto della città rivierasca. La guardia costiera ricorda che ”tutte le comunicazioni per segnalare ogni tipo di emergenza in mare possono essere effettuate tramite il 112 o il numero blu 1530, gratuito e attivo su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24, che permette di contattare la Capitaneria di porto più vicina, per un intervento immediato”.

25/07/2024 11:29
Precipita per dieci metri in un burrone in montagna: donna trasportata a Torrette in elisoccorso

Precipita per dieci metri in un burrone in montagna: donna trasportata a Torrette in elisoccorso

 Una donna di 54 anni è precipitata per circa dieci metri in un dirupo nei pressi della Grotta del Petrienno mentre stava percorrendo il sentiero che rientra verso l'abitato di Poggio Rocchetta nel territorio di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). Il fatto è avvenuto mercoledì, intorno alle 17:30. Sul posto sono intervenuti gli uomini della stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli Piceno, i sanitari del Cnsas, vigili del fuoco di Acquasanta Terme e personale Saf (speleo alpino- fluviale) della Centrale, in supporto all'equipe sanitaria di Icaro 02 e dell'ambulanza del 118. I soccorritori hanno provveduto a stabilizzare e a posizionare su una barella la donna infortunata. Successivamente è stata condotta in barella fino al paese, dove ad attendere vi era un'ambulanza. La 54enne ha riportato diversi traumi importanti per cui è stato poi deciso di trasferirla in eliambulanza, in codice rosso, all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona.

25/07/2024 10:22
Bimbo di 9 anni va in shock anafilattico nel treno: trasportato al Salesi

Bimbo di 9 anni va in shock anafilattico nel treno: trasportato al Salesi

Un bimbo di 7 anni, originario di Pescara, ha accusato uno shock anafilattico, dopo aver mangiato frutta secca alla quale era evidentemente allergico, mentre si trovava su un treno Frecciarossa diretto da Pescara a Milano. Dopo la segnalazione da parte di personale viaggiante delle Ferrovie, verso le ore 19 sono intervenuti alla stazione ferroviaria di Ancona, i sanitari della Croce Gialla e del 118 con l'automedica, e anche agenti della polizia di Stato. Il bimbo è stato trattato con i farmaci sul posto per circa un'ora e poi è stato trasportato in ambulanza all'ospedale materno infantile Salesi di Ancona, con un codice di media gravità, per tutti gli accertamenti e le cure del caso.

25/07/2024 09:40
Ombrelloni, lettini e sedie sdraio abusivi: riconsegnati 10mila metri quadrati di spiaggia libera

Ombrelloni, lettini e sedie sdraio abusivi: riconsegnati 10mila metri quadrati di spiaggia libera

Circa 10.000 metri quadrati di spiaggia libera sul litorale del Comune di Fermo, tra Lido di Fermo e Marina Palmense, sono stati riconsegnati alla libera fruizione di tutti i cittadini. Questa operazione è stata completata la scorsa notte dai militari dell'ufficio circondariale marittimo della guardia costiera di Porto San Giorgio. Durante l'intervento, sono stati rimossi e sequestrati oltre 400 pezzi di attrezzature balneari, tra cui ombrelloni, sdraio, sedie e lettini, lasciati abusivamente sui tratti di spiaggia libera oltre il tramonto. Queste azioni violavano il "regolamento sull'utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche" del Comune di Fermo. Inoltre, sono state eliminate alcune situazioni di potenziale rischio per la pubblica incolumità, impedimenti al servizio diurno di salvamento e al libero transito dei mezzi di soccorso nella fascia riservata. L'operazione è stata realizzata con l'ausilio del personale dell'amministrazione comunale e fa parte dell'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024". Questa iniziativa vede quotidianamente impegnate le donne e gli uomini delle capitanerie di porto - guardia costiera lungo tutta la fascia costiera durante la stagione estiva. L'obiettivo è garantire sicurezza e legalità, promuovendo una fruizione corretta, consapevole e serena del mare e del demanio marittimo. La guardia costiera sottolinea l'importanza di tutelare la spiaggia come bene comune, libero da qualsiasi forma di abusivismo, e ribadisce che "le attività di contrasto a tali pratiche continueranno per tutta la stagione estiva. Inoltre, ricorda ai cittadini l'importanza di conoscere il Numero Unico Europeo per le Emergenze 112 e il Numero Blu 1530 per le emergenze in mare, entrambi gratuiti su tutto il territorio nazionale. Questi numeri permettono la canalizzazione delle chiamate di soccorso direttamente alla sala operativa della guardia costiera competente per zona".

24/07/2024 19:45
Matelica, reti tagliate e bigliettino intimidatorio nel campetto della "Croce rossa"

Matelica, reti tagliate e bigliettino intimidatorio nel campetto della "Croce rossa"

Nei giorni scorsi si è verificato un fatto inquietante che l’amministrazione comunale di Matelica ci tiene a condannare pubblicamente. Presso il campetto da calcio cosiddetto “della Croce Rossa”, situato proprio di fianco alla sede locale della Cri e all’asilo nido comunale, qualcuno si è divertito a spaventare i ragazzini che lo frequentano compiendo un grave gesto intimidatorio. Agendo senza farsi notare, sono state tagliate le reti delle porte da calcio (recentemente installate) ed è stato lasciato attaccato alla traversa un bigliettino con scritto “Lasciate pulito porci e non finisce qui”. "In primis si è compiuto un atto di danneggiamento di un bene pubblico (le reti sono state acquistate con fondi comunali e quindi di tutti i cittadini), inoltre l’accaduto assume toni ancora più gravi perché il soggetto ha minacciato di compiere ulteriori azioni a danno dei giovani che frequentano l’area. L’amministrazione comunale condanna qualsiasi abbandono di rifiuti e continuerà la sua opera di prevenzione e di controllo del territorio con ancora maggiore attenzione, ma è intollerabile che ci siano cittadini che ricorrano a questi metodi folli per farsi giustizia da soli, per di più nei confronti di giovani bambini e ragazzi che giocano all’aria aperta". spiega in una nota l'amministrazione comunale di Matelica.

24/07/2024 18:08
Ore di apprensione per la scomparsa di Colombo Sacripanti: "Chi ha notizie contatti il 112"

Ore di apprensione per la scomparsa di Colombo Sacripanti: "Chi ha notizie contatti il 112"

Si stanno vivendo ore difficili a Monte Urano a seguito della scomparsa dell'83enne Colombo Sacripanti. Dell'uomo si sono perse le tracce da questa notte. Le ricerche sono in corso e vedono impegnati i carabinieri ed i vigili del fuoco, che sorvolano la zona anche dall'alto con l'ausilio dell'elicottero regionale.  A fornire informazioni utili per rintracciare l'anziano è la stessa amministrazione comunale attraverso una nota condivisa sui social nel primo pomeriggio: "Al momento indossa canottiera, mutande e forse calzini. La scomparsa è avvenuta in località Tenna, luogo di residenza. La sua altezza è di circa 1,73 cm mentre il peso è di circa 65 kg. Chiunque avesse notizie è pregato di avvisare il 112". Il comune ha, inoltre, comunicato l'attivazione dell'unità di crisi, coordinata dalla Prefettura.  ++ AGGIORNAMENTO 25 LUGLIO ++  Continuano le ricerche di Colombo Sacripanti che vedono impegnati uomini dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine, della protezione civile e volontari coordinati dalla prefettura di Fermo. Uilizzati tutti i mezzi a disposizione: unità cinofile, elicottero, droni, sommozzatori, equipaggio con il quad, volontari con mountain bike. Operativi anche il gruppo comunale di protezione civile e la polizia locale di Monte Urano.     

24/07/2024 16:20
Incidente in galleria con la moto: gravissimo un 42enne di San Severino Marche

Incidente in galleria con la moto: gravissimo un 42enne di San Severino Marche

Grave incidente stradale tra un'auto e una moto in tarda mattinata, all'interno della galleria della Gola della Rossa, all'altezza del km 27+5 lungo la SS76, in direzione Ancona. Il centauro, un 42enne originario di San Severino Marche, si trova ricoverato in condizioni critiche all'ospedale regionale Torrette di Ancona.  Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, sul posto è intervenuta la polizia stradale del distaccamento di Fabriano per compiere tutti i rilievi del caso. A seguito dell'impatto, violentissimo, l'autovettura - al cui interno era presente soltanto il conducente - è finita contro il guard-rail, mentre il motociclista è stato disarcionato dalla sella e dopo un volo di alcuni metri è stato sbalzato con violenza sull'asfalto.  Il 42enne, dopo essere stato trattato sul posto dal personale del 118, è stato intubato e trasferito d'urgenza in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. È ricoverato in prognosi riservata. La strada è rimasta chiusa a lungo per consentire il completamento delle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dei mezzi coinvolti, alle quali hanno provveduto i vigili del fuoco del distaccamento di Fabriano.   

24/07/2024 15:50
Recanati, malore fatale mentre è ai giardini: muore un uomo di 61 anni

Recanati, malore fatale mentre è ai giardini: muore un uomo di 61 anni

Accusa un malore fatale mentre è seduto su una panchina ai giardini pubblici: muore un uomo di 61 anni. Il tragico fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, a Recanati. La vittima è Claudio Javier Fabiano, origini argentine ma da anni residente nel comune.  In base a una prima ricostruzione, l'uomo si trovava ai giardini per cercare un po' di refrigerio dalla canicola estiva quando ha accusato un malore e si è accasciato su un fianco, esanime. Un passante, che si trovava nell'area verde con la sua bambina, subito accortosi del fatto, ha chiamato i soccorsi.  I sanitari hanno cercato in tutti i modi di salvare il 61enne, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano: il cuore dell'uomo, che viveva da tempo con tre pacemaker, si è fermato. La salma è stata consegnata ai familiari in attesa del rito funebre.  

24/07/2024 13:30
Macerata, afferra una donna alle spalle e le infila le mani nei pantaloni: ai domiciliari un 36enne

Macerata, afferra una donna alle spalle e le infila le mani nei pantaloni: ai domiciliari un 36enne

Aggressione sessuale su una ragazza in strada: la polizia lo arresta. Nella mattinata di martedì, personale della squadra mobile della questura di Macerata - con l'ausilio dei colleghi della squadra mobile di Rimini - ha dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di un cittadino straniero di origini peruviane di 36 anni.  IL FATTO - La misura è stata applicata al culmine dell’attività d’indagine svolta a seguito della denuncia sporta qualche giorno fa da una giovane donna italiana. La vittima ha dichiarato agli agenti di aver subito un'aggressione sessuale in viale Carradori fornendo una descrizione dell’autore del fatto.  L'uomo l'avrebbe afferrata alle spalle e le avrebbe infilato le mani nei pantaloni fino ad arrivare alle parti intime. La ragazza ha iniziato a urlare per chiedere aiuto, al che l'aggressore si è fermato ed è scappato.  Immediatamente una pattuglia della squadra mobile si è attivata nelle ricerche, rintracciando il 36enne poco dopo in strada. Si tratta di un cittadino incensurato e regolare sul territorio italiano. Gli esiti dell'indagine e le risultanze condivise dalla locale Procura della Repubblica hanno portato all’esecuzione della misura degli arresti domiciliari per il cittadino peruviano, attualmente domiciliato a Rimini dove lavora, in attesa dell’installazione del "braccialetto elettronico".  

24/07/2024 12:40
Macerata, incidente in moto nella notte: una ragazza di 26 anni finisce a Torrette

Macerata, incidente in moto nella notte: una ragazza di 26 anni finisce a Torrette

Brutto incidente questa notte, intorno alle 2:30, lungo le mura cittadine di Macerata. Una coppia di giovani è stata soccorsa dai sanitari del 118 dopo una caduta in moto, nei pressi dello Sferisterio. Entrambi sono stati sbalzati al suolo e hanno necessitato del tempestivo intervento degli operatori dell'emergenza.  Ad avere la peggio è stata una giovane di 26 anni, trasferita in un primo momento all'ospedale di Macerata e successivamente, dopo una notte di ricovero al nosocomio cittadino, al trauma center regionale di Torrette. Il trasporto è avvenuto tramite eliambulanza questa mattina, intorno alle 9. Ferito in maniera più lieve, invece, il ragazzo che era alla guida del motociclo.   

24/07/2024 12:19
Tolentino, scontro tra due camion in superstrada: traffico in tilt

Tolentino, scontro tra due camion in superstrada: traffico in tilt

Scontro tra due mezzi pesanti: traffico in tilt in superstrada. L'incidente si è verificato intorno alle 10:30 di questa mattina, in prossimità dello svincolo di Tolentino Est.   Per cause in corso di accertamento, due camion si sono urtati sul tratto della SS77 della Val di Chienti dove è presente uno scambio di carreggiata dovuto ai lavori. Ad avere la peggio è stato uno dei due conducenti, trasferito per accertamenti all'ospedale di Macerata. Non si troverebbe, in ogni caso, in condizioni critiche.  A causa del sinistro, sono state inevitabili le ripercussioni alla circolazione: il tratto è stato momentaneamente chiuso al traffico per consentire il completamento delle operazioni di messa in sicurezza. Per i rilievi del caso, e per direzionare la circolazione, sono intervenuti gli agenti della polizia stradale in supporto al personale Anas. Presenti anche i vigili del fuoco. 

24/07/2024 11:30
Macerata, nel garage della nonna nasconde un bazar della droga da mezzo milione di euro: 27enne in manette

Macerata, nel garage della nonna nasconde un bazar della droga da mezzo milione di euro: 27enne in manette

Operazione della Guardia di Finanza, sequestrati oltre 36 chili di droga del valore di circa mezzo milione di euro: un arresto e una denuncia a piede libero. È questo il risultato di un’operazione condotta nella giornata di martedì dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria e del gruppo di Macerata.  IL FATTO - Ad attirare l’attenzione delle Fiamme Gialle sono stati alcuni strani comportamenti tenuti dai conducenti di due autovetture in transito lungo le vie del capoluogo. Raggiunti e fermati, sono stati identificati. Il primo, un 27enne di Macerata, alla guida di una Fiat Idea, il secondo un 31enne anch’esso di Macerata, alla guida di una Fiat Tipo.  Nel corso del controllo e dell’identificazione dell'uomo al volante della Fiat Tipo, i militari hanno rinvenuto all’interno dell’abitacolo un involucro contenente circa 100 grammi di hashish, al che il 31enne ha candidamente dichiarato di aver acquistato lo stupefacente dal ragazzo alla guida della Fiat Idea.  Le attività investigative sono quindi immediatamente proseguite con la perquisizione effettuata a casa del 27enne. Qui i finanzieri hanno trovato e posto sotto sequestro poco più di 35 grammi di stupefacente tra cocaina, marijuana e hashish. Alcuni elementi emersi nel corso dell’attività operativa, però, non hanno del tutto convinto gli investigatori. Il ragazzo, messo alle strette, ha dichiarato di possedere altro stupefacente stoccato in un garage di proprietà della nonna, ma nella sua disponibilità, sempre a Macerata. Nel box è stato rinvenuto un vero e proprio bazar della droga. Lo stupefacente era, in parte, occultato all’interno di un congelatore a pozzetto: 29,9 chili di hashish, 5,7 chili di marijuana, quasi mezzo chilo di cocaina, 300 grammi di ecstasy e 340 sigarette elettroniche, di fabbricazione USA, contenenti olio di cannabis, con un’altissima concentrazione di principio attivo pari all’85%.  Tutto lo stupefacente rinvenuto, per un valore stimato intorno al mezzo milione di euro, è stato sequestrato. Il 27enne è stato arrestato e posto ai domiciliari su disposizione del magistrato di turno, mentre il 31enne è stato denunciato a piede libero. Sono in corso accertamenti finalizzati ad accertare ulteriori profili di responsabilità nonché volti a ricostruire i flussi finanziari sottesi al traffico di sostanze stupefacenti.       

24/07/2024 09:40
Corridonia, cane precipita in un pozzo per 4 metri: a salvarlo sono i vigili del fuoco

Corridonia, cane precipita in un pozzo per 4 metri: a salvarlo sono i vigili del fuoco

Cane precipita in un pozzo profondo circa 4 metri: provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco. Una squadra del Comando di Macerata si è recata nella serata di martedì - intorno alle ore 20:15 - in via Fonte Orsola, nel territorio comunale di Corridonia, per mettere in salvo l'animale, di media taglia, caduto nella cavità.   Gli operatori si sono calati con tecniche S.A.F. (speleo, alpino, fluviali) e dopo aver imbragato l'animale, l’hanno riportato in superficie e lo hanno riconsegnato alle cure del proprietario in buone condizioni.   

24/07/2024 09:10
Porto Recanati, barca a vela resta spiaggiata a Scossicci: un'avaria la causa

Porto Recanati, barca a vela resta spiaggiata a Scossicci: un'avaria la causa

Nel pomeriggio di oggi un natante a vela in navigazione verso il porto di Numana, in seguito ad un'avaria agli organi di governo, si è spiaggiato a sud del fiume Musone, in località Scossicci, nel comune di Porto Recanati.  L'unità, assistita dalla M/V CP 839 della Guardia Costiera di Civitanova Marche e coadiuvata a terra dal personale della dipendente Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati, è stata successivamente disincagliata e rimorchiata da privati fino al porto di Numana e messa in sicurezza .

23/07/2024 21:13
Carico di scarpe da 100mila euro rubate nelle Marche: ritrovate a bordo di un camion a Gorizia

Carico di scarpe da 100mila euro rubate nelle Marche: ritrovate a bordo di un camion a Gorizia

Nella notte tra domenica e lunedì un carico di scarpe era stato trafugato in quel di Fermo, al calzaturificio Maliziosa in via dell’Industria. Sono bastate solo 24 ore alla Polizia di Stato per recuperare la merce rubata, intercettata a bordo di un camion nel tratto autostradale di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. Il bottino contava ben 220 paia di scarpe griffate, per un valore di quasi 100mila euro. Il carico, pronto per la spedizione, era stato sottratto da alcuni ladri che si erano introdotti nel magazzino della fabbrica dopo aver praticato un buco su una parete e messo fuori uso le telecamere di videosorveglianza. A scoprire il furto, nella mattina di lunedì, i dipendenti e i titolari del calzaturificio che avevano subito chiamato il 112. Gli agenti della questura di Fermo, arrivati sul posto, avevano subito avviato le indagini fino al fermo del camion a Gorizia. Sono in corso accertamenti sulle persone che si trovavano nella cabina del mezzo pesante. Intanto dall'azienda arrivano i ringraziamenti alla Questura di Fermo per la celerità con cui sono state condotte le indagini.

23/07/2024 17:00
Civitanova, nell'auto con un coltello proibito e senza assicurazione: 30enne denunciato

Civitanova, nell'auto con un coltello proibito e senza assicurazione: 30enne denunciato

Trenta multe, 120 persone controllate, 80 veicoli ispezionati: sono i numeri dei controlli effettuati nello scorso fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche sul territorio cittadino e nei comuni limitrofi. Tre automobilisti, trovati al volante in stato di ebbrezza alcolica, sono stati denunciati con conseguente ritiro della patente. Inoltre, un quarantenne del Maceratese è stato trovato in possesso di un modesto quantitativo di cocaina e, per tale motivo, è stato segnalato al prefetto del capoluogo. Un trentenne, di origine straniera, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente dopo essere stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Non solo, il veicolo su cui viaggiava era sprovvisto di copertura assicurativa ed è stato quindi sequestrato, con relativa contravvenzione a carico del conducente. Infine, i carabinieri di Porto Recanati e Potenza Picena hanno eseguito due ordini di carcerazione nei confronti di due pregiudicati stranieri, entrambi responsabili di reati legati al traffico di sostanze stupefacenti. I due uomini sono stati condotti presso la casa circondariale di Fermo, come disposto dall’autorità giudiziaria.

23/07/2024 16:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.