Cronaca

Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Nella tarda serata di ieri (lunedì 15 luglio), intorno alle 23, un grave incidente si è verificato sulla superstrada 76, nei pressi dell’uscita Apiro-Mergo. Un’auto e una moto sono state coinvolte in una collisione che ha avuto conseguenze fatali per il motociclista. L’impatto violento ha sbalzato il centauro fuori dalla carreggiata, facendolo finire tra la vegetazione adiacente. I soccorsi sono stati immediatamente allertati, con le ambulanze della Croce Verde di Cupramontana e del servizio infermieristico di Apiro che sono giunte sul posto insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine. Nonostante i tentativi di rianimazione, non c'è stato nulla da fare per Federico Cerioni, meccanico di 35 anni di Cupramontana con una grande passioni per i motori.  Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, la superstrada in direzione Fabriano è stata chiusa al traffico e la viabilità è stata deviata. Le autorità stanno indagando per ricostruire con precisione la dinamica dell' incidente.

16/07/2024 09:40
Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Una violenta rissa ha scosso la tranquillità di via dei Velini, di fronte alla Braceria Tiffany. Intorno alle ore 20, almeno quindici persone, tutte di origine peruviana, si sono affrontate in un tumulto che ha rapidamente preso una piega pericolosa. Secondo le testimonianze raccolte, la lite è scoppiata per motivi apparentemente futili, ma è presto degenerata in uno scontro fra clan. I residenti della zona hanno descritto scene di panico, con urla minacciose che hanno riempito l’aria. Alcuni testimoni hanno addirittura riferito di aver visto spuntare dei coltelli, aumentando così la gravità della situazione. Le autorità locali sono intervenute prontamente: decine di carabinieri e poliziotti sono arrivati sul posto nel giro di pochi minuti. Gli agenti hanno cercato di riportare l'ordine e disperdere i partecipanti alla rissa. Un ragazzo di 23 anni è rimasto ferito durante l’alterco ed è stato trasportato d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Macerata.

15/07/2024 20:52
Bimba di 9 anni rischia di annegare: "Condizioni stabili, sospesa la sedazione"

Bimba di 9 anni rischia di annegare: "Condizioni stabili, sospesa la sedazione"

Sono "stabili" le condizioni di salute della bimba di 9 anni che l'11 luglio scorso aveva rischiato di annegare in mare, a Falconara Marittima.  Lo fa sapere la direzione della Sod di Anestesia e Rianimazione Pediatrica: alla bambina però "è stata sospesa la sedazione" ed "è stata estubata nel tardo pomeriggio di ieri". "La bambina è vigile, - riferisce l'Anestesia e Rianimazione pediatrica -, serena ed è garantita la presenza costante di un genitore".    

15/07/2024 17:24
Civitanova, capriolo investito da un'auto nei pressi del casello A14

Civitanova, capriolo investito da un'auto nei pressi del casello A14

Un capriolo è stato investito da un'auto nei pressi del casello A14 di Civitanova Marche. Il fatto è avvenuto stamattina verso le 6 quando una vettura, condotta da una donna, si è trovata improvvisamente di fronte un cerbiatto che attraversava la strada e lo ha urtato. Sul posto la polizia stradale e il servizio veterinario allertato dall'Ast dopo la segnalazione fatta dalla stessa conducente dell'auto. L'animale era ferito ed è stato affidato alle cure dei veterinari. Secondo una prima ricostruzione, l'auto era appena entrata dal casello in autostrada e procedeva a velocità moderata quando l'ungulato è sbucato all'improvviso ed è stato urtato dalla vettura.   

15/07/2024 11:10
Macerata, si schianta contro un albero: 52enne a Torrette

Macerata, si schianta contro un albero: 52enne a Torrette

Nel primo pomeriggio un uomo di 52 anni, per causa ancora in fase di accertamento, ha preso il controllo della propria auto lungo viale Indipendenza a Macerata, finendo contro un albero vicino alla farmacia del viale. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e la polizia stradale. A seguito dell'impatto, il conducente ha riportato ferite al volto, rendendo necessario l'intervento dell'eliambulanza che lo ha trasportato all'ospedale di Torrette di Ancona. I vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area, mentre la polizia stradale ha attivato i rilievi per chiarire la dinamica dell'incidente, che non ha coinvolto altri veicoli.

14/07/2024 19:04
Dramma a Corridonia, precipita dalla finestra della propria abitazione: uomo muore sul colpo

Dramma a Corridonia, precipita dalla finestra della propria abitazione: uomo muore sul colpo

Precipita dalla finestra sita al secondo piano della propria abitazione: perde la vita un uomo di 79 anni. Il tragico episodio è avvenuto, nel pomeriggio di oggi, in località Passo del Bidollo a Corridonia. Lanciato l'allarme è accorso sul posto il personale del 118, ma per l'uomo non c'è stato più nulla da fare. Il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatarne il decesso, avvenuto sul colpo. Le forze dell'ordine sono giunte sul luogo dove si è consumato il dramma, per ricostruire esattamente quanto accaduto. Non ci sarebbero dubbi sulla volontarietà del gesto.  

13/07/2024 19:35
Bolognola, colto da malore mentre è in sella alla bici: muore un uomo

Bolognola, colto da malore mentre è in sella alla bici: muore un uomo

Ciclista di 52 anni stroncato da un malore. La vittima è Danilo Pollastrelli, residente a Civitanova Marche.  La tragedia si è consumata intorno alle 11:30 della giornata di oggi, a Pintura di Bolognola, quando il 52enne è stato notato da alcuni passanti riverso a terra vicino alla sua mountain bike.  Constatata la gravità della situazione, è stato subito lanciato l'allarme. Si è, dunque, attivata la centrale del 118 che ha coordinato l’intervento di emergenza e ha inviato sul posto un’automedica e un’ambulanza. Inizialmente è stato attivato anche l’elisoccorso, tuttavia ogni tentativo di salvare la vita all’uomo si è rivelato vano. In base agli accertamenti medici, Danilo Pollastrelli è stato stroncato da un infarto. Faceva l'operaio in una ditta civitanovese ed era un grande appassionato di montagna: lascia una figlia 16enne e una compagna.  Per tutti gli accertamenti del caso sono intervenuti i carabinieri della locale stazione.  

13/07/2024 15:00
Monte San Martino, furgone prende fuoco mentre è in marcia

Monte San Martino, furgone prende fuoco mentre è in marcia

Furgone in fiamme mentre è in marcia: il conducente accosta e si mette in salvo tempestivamente. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 09:30 circa, per l'incendio di un furgone avvenuto lungo la SP 8 nel territorio comunale di Monte San Martino. La squadra  dei pompieri, sul posto, ha spento le fiamme e messo in sicurezza l'area dell'intervento. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

13/07/2024 13:07
Ucciso da un infarto a Londra, Gaetani lasciato in strada e derubato del contante. Accusato poliziotto

Ucciso da un infarto a Londra, Gaetani lasciato in strada e derubato del contante. Accusato poliziotto

Ucciso da un malore a Londra, viene lasciato in strada e derubato da un poliziotto. Un agente della polizia metropolitana londinese è accusato di furto di denaro sottratto dal portafoglio del civitanovese Claudio Gaetani, l’attore, regista e docente Unimc morto a causa di un infarto, risultatogli fatale, la mattina dell’8 settembre del 2022 mentre si trovava nella capitale inglese. La notizia, apparsa sulla stampa anglosassone (The Mirror, the Times, the Telegraph), è arrivata agli amici di Claudio che vivono a Londra, i quali avevano presentato denuncia per i soldi spariti dal portafoglio dell'attore diciassette mesi fa. Il poliziotto, secondo le indagini, avrebbe sottratto 170 sterline in contanti dal portamonete di Gaetani, colpito da infarto mentre pedalava su una strada della capitale e lasciato per sei ore sull’asfalto prima dell’arrivo del coroner e delle autorità preposte.  

13/07/2024 10:40
Dalla Puglia alla provincia di Macerata per rubare auto: i ladri si danno alla fuga dopo il furto

Dalla Puglia alla provincia di Macerata per rubare auto: i ladri si danno alla fuga dopo il furto

Audi rubata a Macerata viene ritrovata a Montecosaro, cinque giovani si danno alla fuga. Alle 03.30 della notte di giovedì (11 luglio), a Montecosaro, una pattuglia della locale Stazione carabinieri ha intercettato due autovetture sospette, ferme nella zona industriale. Con l’incedere della gazzella, cinque uomini di giovane età, che stanziavano in piedi attorno ai due mezzi, avevano intrapreso una repentina fuga a piedi, disperdendosi nell’oscurità delle campagne circostanti. Una delle due autovetture, una Audi A1, è  poi risultata essere stata rubata mezz’ora prima nel centro di Macerata. L’altro veicolo invece, un’utilitaria Ford, era intestato a una ditta di autonoleggi della provincia di Foggia e all’interno dell’abitacolo i carabinieri hanno rinvenuto materiale atto allo scasso, passamontagna e alcune centraline elettroniche, idonee ad avviare veicoli Volkswagen e Audi. È stata immediatamente predisposta una battuta di ricerche dei cinque fuggiaschi, la cui condotta criminosa era stata interrotta dal provvidenziale intervento dei militari. Con il materiale rinvenuto e il numero dei soggetti in azione, avrebbero potuto mettere a segno altri tre furti di auto. Nel corso delle ricerche, le pattuglie dispiegate sul territorio hanno eseguito numerosi controlli, tanto sulle strade quanto nei casolari e altri potenziali nascondigli. Intorno alle 08.45, i militari della stazione carabinieri di Civitanova Marche hanno identificato, nei pressi della stazione ferroviaria della cittadina rivierasca, cinque giovani provenienti da Cerignola, i quali non hanno fornito giustificazioni plausibili circa la loro presenza nel territorio. Per loro, dopo le formalità di rito, è stata proposta alla Questura di Macerata l’irrogazione di misure di prevenzione quali: foglio di via e divieto di soggiorno. L’autovettura rubata, fortunatamente in buono stato, sarà restituita all’avente diritto, mentre proseguono le indagini finalizzate all’identificazione dei fuggitivi. Nella serata, nel centro di Civitanova Marche, è stato rintracciato, inoltre, un cittadino albanese destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Macerata per reati da egli commessi nel 2017. L’uomo è stato tradotto nella casa di reclusione di Fermo, dove sconterà la pena della reclusione di otto mesi.

13/07/2024 09:34
Macerata, ordinanza di evacuazione revocata: gli abitanti di Via Severini possono tornare a casa

Macerata, ordinanza di evacuazione revocata: gli abitanti di Via Severini possono tornare a casa

Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha ufficialmente revocato l'ordinanza di evacuazione che aveva interessato l'edificio situato in Via Severini n.8, restituendo così serenità ai residenti e occupanti dello stabile. La decisione è stata presa alla luce della relazione tecnica ricevuta dall'amministratore del condominio, Mauro Del Bianco, e redatta dall'ingegnere Marco Perroni, che ha escluso qualsiasi rischio per la sicurezza e stabilità del fabbricato. Già da stasera dunque i condomini possono rientrare nelle loro case. Lo scorso 8 luglio, con l'ordinanza contingibile e urgente n. 242, il sindaco aveva ordinato l'immediata evacuazione dell'edificio di Via Severini n.8 a causa di potenziali problemi strutturali. Questo provvedimento aveva costretto numerosi residenti a lasciare le proprie abitazioni in attesa di verifiche e interventi di messa in sicurezza. L'ingegnere Marco Perroni, incaricato di eseguire le verifiche, ha concluso nella sua relazione, acquisita al protocollo dell'Ente con n. 67236 in data 12 luglio 2024, che non esistono rischi per la stabilità e la sicurezza dell'edificio. La documentazione ha convinto il sindaco a revocare l'ordinanza di evacuazione, permettendo ai residenti di tornare nelle loro abitazioni senza preoccupazioni. In seguito all’ordinanza firmata dal sindaco, l’amministratore di condominio Mauro Del Bianco ha ora l'obbligo di informare immediatamente tutti i proprietari delle unità immobiliari. Questi ultimi, a loro volta, devono notificare la revoca a chiunque occupi o utilizzi le unità stesse. La revoca è stata inoltre trasmessa alle autorità competenti, tra cui il Prefetto di Macerata, la Questura, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Servizio Protezione Civile della Regione Marche, il Comando Carabinieri di Macerata e il Comando di Polizia Municipale. I cittadini interessati possono presentare ricorso contro la presente ordinanza al TAR entro 60 giorni oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento.      

12/07/2024 18:28
Superstrada da incubo, incidente fra due furgoni dopo l'incendio

Superstrada da incubo, incidente fra due furgoni dopo l'incendio

Due furgoni si sono urtati con le code sorte per la chiusura della strada a causa dell'incendio sviluppatosi intorno alle 13.30 fra Corridonia e Morrovalle.   Uno dei furgoni è rimasto fermo sulla corsia di sorpasso, mentre l'altro ha perso il controllo girandosi su se stesso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Civitanova. Fortunatamente, nessuna persona a bordo dei veicoli è rimasta gravemente ferita. Il traffico, già in tilt in seguito all'incidente precedente, ha subito ulteriori rallentamenti. 

12/07/2024 17:25
Civitanova, uomo di 34 anni trovato morto in casa dalla compagna

Civitanova, uomo di 34 anni trovato morto in casa dalla compagna

Trovato morto in casa. La vittima è Santiago Ignacio Biscontin, 34enne di origine argentina, ma residente a Macerata, che si trovava in casa della compagna in un’abitazione sita in via Dante Alighieri a Civitanova Marche. A fare il tragico rinvenimento, intorno alle 13 di oggi, la stessa donna che rientrando nell’abitazione ha trovato il compagno riverso a terra. Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, ma ogni tentativo di salvare la vita all'uomo è stato vano. Il medico legale, infatti, non ha potuto far altro che constatare la morte del 34enne. Sul luogo del fatto è giunta anche la polizia, insieme agli agenti della Scientifica. Sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause del decesso dell’uomo. Esclusa la morte violenta, l’ipotesi più accreditata, al momento, è quella dell’overdose.  Probabile venga richiesta un’autopsia sul corpo del 34enne.

12/07/2024 17:14
Scoppia incendio ai lati della superstrada: chiusi gli svincoli di Morrovalle e Corridonia

Scoppia incendio ai lati della superstrada: chiusi gli svincoli di Morrovalle e Corridonia

Un vasto incendio di sterpaglie si è sviluppato, intorno alle 13:30, tra Corridonia e Morrovalle ai lati della superstrada. Chiusi due svincoli quello di Morrovalle, direzione Foligno, e quello di Corridonia in direzione Civitanova Marche. Il rogo è divampato in una scarpata ai margini della SS77 e, nonostante l'immediato arrivo dei vigili del fuoco, si è improvvisamente esteso.  Sul posto i vigili del fuoco di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche e Camerino. Disagi alla circolazione, con traffico fortemente congestionato. Sul luogo del rogo è intervenuta anche la polizia stradale. Intorno alle 16 gli svincoli sono stati riaperti.  (Foto di repertorio) 

12/07/2024 15:01
Civitanova, violenza sessuale e revenge porn: denunciati due giovani di 20 e 26 anni

Civitanova, violenza sessuale e revenge porn: denunciati due giovani di 20 e 26 anni

Episodio di violenza sessuale ai danni di una ragazza minorenne: la polzia denuncia due giovani.   La Sezione anticrimine della polizia di Stato di Civitanova Marche, unitamente al personale della Squadra Mobile della Questura, hanno individuato due soggetti, uno dei quali sarebbe rispondente al presunto autore di violenza. Uno dei giovani è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di violenza sessuale e l’altro per revenge porn.   I fatti risalgono alla notte del 30 giugno scorso, quando la giovane, insieme a una sua amica, ha deciso di trascorrere la serata in alcuni locali di Civitanova Marche; in questo contesto, hannno conosciuto due ragazzi di 20 e 26 anni con i quali sono andate in un appartamento a disposizione dei due, dove sarebbe avvenuta la violenza. Le attività investigative sono ancora in corso per raccogliere ulteriori informazioni. 

12/07/2024 14:13
Civitanova, rissa tra connazionali in pieno centro sfocia in una rapina: denuncia e foglio di via

Civitanova, rissa tra connazionali in pieno centro sfocia in una rapina: denuncia e foglio di via

Rissa in corso Umberto I a Civitanova: la polizia denuncia due cittadini di origine tunisina. Nello specifico i due uomini, regolari sul territorio nazionale, si sarebbero aggrediti nelle vie centrali della cittadina costiera ponendo in essere condotte, verificate anche attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza acquisite, riconducibili ai reati di rapina e lesioni. per uno de contendenti. L'uomo, infatti, con violenza aveva rubato per ben due volte il telefono cellulare del suo connazionale, e gli aveva procurato lesioni personali guaribili in 30 giorni e 28 giorni. La controparte è stata, invece, denunciata per i reati di percosse ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone in quanto, dopo aver subito l’aggressione e una volta che le parti erano state separate, dopo ave afferrato una bottiglia aveva cercato nuovamente lo scontro fisico, percuotendo l’altra parte, e inoltre aveva di farsi arbitrariamente ragione da sé usando violenza e minaccia sulle persone. Oltre al deferimento, sulla base delle condotte segnalate giudicate pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, il questore di Macerata ha emesso nei loro confronti rispettivamente il provvedimento del Dacur (Divieto di Accesso Alle Aree Urbane), inerente diversi locali ubicati nel cittadino Corso Umberto I, e il foglio di via obbligatorio dal Comune di Civitanova Marche, con divieto di farvi ritorno per la durata di un anno.  

12/07/2024 13:42
Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia: aveva 65 anni

Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia: aveva 65 anni

La comunità di Treia piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia. L’uomo, residente a Chiesanuova, è venuto a mancare all’età dei 65 anni dopo una breve malattia che non gli ha lasciato scampo. Molto noto in paese, dove ha gestito insieme alla moglie Celestina una macelleria, in passato Giancarlo è stato molto attivo nell’organizzazione delle feste parrocchiali. Oltre alla moglie, lascia i figli Leonardo, Eleonora, Erika, la mamma Gina e i fratelli Diva e Gianfranco. I funerali di Giancarlo avranno luogo nella chiesa dei Santi Vito e Patrizio di Chiesanuova, la prossima domenica  14 luglio alle ore 9:30.

12/07/2024 12:32
Perde il controllo della moto e si schianta a terra: muore un 44enne

Perde il controllo della moto e si schianta a terra: muore un 44enne

Perde il controllo della moto, cade a terra e muore. Tragedia nella notte a Fermo dove il 44enne Giordano Conti, residente a Sant'Elpidio a Mare, ha perso la vita a seguito di un incidente stradale avvenuto intorno a mezzanotte e mezza. L'uomo era in sella alla sua moto quando, all'altezza della rotatoria nuova di Fermo, nella zona Campiglione vicino al bivio per Torre San Patrizio (Fermo), ha perso il controllo del motociclo e si è schiantato a terra. Dopo la segnalazione, allertati dalla centrale operativa del 118, sono arrivati sul posto i sanitari della Croce verde di Fermo e l'automedica. I militi hanno provato in ogni modo a rianimare il motociclista ma per lui, purtroppo, non c'è stato nulla da fare. La centrale 118 aveva anche richiesto l'intervento dell'eliambulanza da Ancona ma la richiesta è stata annullata poco dopo a causa del decesso. Sono intervenuti anche agenti della polizia stradale per ricostruire la dinamica dell'incidente e poliziotti delle volanti della Questura di Fermo in ausilio per ripristinare la regolare la circolazione stradale.      

12/07/2024 10:04
Bambina rischia di annegare in spiaggia: interviene l'eliambulanza

Bambina rischia di annegare in spiaggia: interviene l'eliambulanza

Bambina salvata dall’annegamento a Falconara Marittima. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. In base a una ricostruzione la bambina, di 9 anni, si stava facendo il bagno al mare, quando ha incominciato a bere molta  acqua e a trovarsi in difficoltà. Il padre della piccola, grazie all'aiuto di un bagnante, è riuscito poi a tirarla fuori dall'acqua e a riportarla a riva. Lanciato l’allarme si è attivata la task force dei soccorsi, compresi i medici dell'eliambulanza, che si sono calati con il verricello in spiaggia. La bambina è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale dorico di Torrette. L'episodio si è verificato a pochi metri di distanza dal pontile dove dieci giorni fa è annegato il 12enne Abdou, dopo un tuffo con gli amici.    

11/07/2024 19:43
Dentisti senza abilitazione: studio sequestrato a Fabriano per un valore di 130mila euro

Dentisti senza abilitazione: studio sequestrato a Fabriano per un valore di 130mila euro

Sequestrato uno studio dentistico a Fabriano, dove veniva esercitata abusivamente la professione odontoiatrica, per un valore complessivo di circa 130mila euro. Tre persone sono state denunciate. All'interno del centro, venivano eseguite cure e operazioni medico-sanitarie senza le necessarie abilitazioni da medico odontoiatra, oltre a prestazioni e manovre che richiedono la qualifica professionale di assistente studio odontoiatrico (Aso), mettendo seriamente a rischio la salute dei pazienti. La scoperta è avvenuta grazie alle indagini delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, che hanno condotto perquisizioni, analisi documentali e raccolto testimonianze dalla clientela. È emerso che nello studio operavano un odontotecnico e una segretaria privi delle necessarie abilitazioni e autorizzazioni. Grazie al quadro probatorio fornito dai militari, il Gip presso il Tribunale di Ancona ha disposto il sequestro preventivo dello studio odontoiatrico e delle relative attrezzature, impedendo così la prosecuzione dell'attività illecita e proteggendo i pazienti ignari dalle pratiche illegali, prevenendo potenziali danni permanenti causati da operatori non qualificati. “Tali reati - spiega una nota della Guardia di finanza - comportano severe sanzioni penali e amministrative, a tutela della salute pubblica e della legalità. L'azione di contrasto ai reati a tutela dell'interesse pubblico testimonia l'impegno e la costante attenzione della Procura della Repubblica di Ancona e della Guardia di Finanza nel prevenire e reprimere ogni condotta finalizzata a distorcere l'equa concorrenza nel mercato e il sano rapporto di fiducia non solo tra cittadini e Stato ma anche tra cittadini e professionisti che operano legalmente nel mondo del lavoro”.

11/07/2024 11:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.