Cronaca

Macerata, auto si ribalta in Contrada Fontescodella: intervengono i Vigili del Fuoco

Macerata, auto si ribalta in Contrada Fontescodella: intervengono i Vigili del Fuoco

Alle ore 6 di questa mattina (25 maggio n.d.r.) i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Macerata, in Contrada Fontescodella, per un incidente stradale. Un'auto, dopo aver sbandato si è ribaltata sulla sede centrale, percorrendo una trentina di metri. Il conducente fortunatamente è riuscito ad uscire dall'abitacolo illeso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza del mezzo e dell'area.  

25/05/2019 09:05
Civitanova, frontale tra auto e furgone lungo la Statale Adriatica (FOTO)

Civitanova, frontale tra auto e furgone lungo la Statale Adriatica (FOTO)

Incidente questa mattina,intorno alle 5 circa, a Civitanova Marche, lungo la Statale Adriatica. Per cause in fase di accertamento, un'auto ed un furgone si sono scontrati frontalmente. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso, 118, Vigli del Fuoco e Polizia Stradale. Nonostante l'impatto sia stato piuttosto violento, non si registrano feriti gravi. Uno dei due conducenti è stato trasportato all'ospedale di Civitanova per accertamenti.

25/05/2019 08:52
Castelraimondo, Gaetano Curreri cade sul palco: interrotto il concerto degli Stadio

Castelraimondo, Gaetano Curreri cade sul palco: interrotto il concerto degli Stadio

Brutto incoveniente durante l'atteso concerto al Lanciano Forum di Castelraimondo degli Stadio. Il front-man della storica band bolognese Gaetano Curreri, vincitrice del Festival di Sanremo 2016, è caduto sul palco mentre la serata si stava approssimando alla conclusione. Il concerto è stato interrotto e sono intervenuti i soccorsi operati dai volontari della Croce Rossa Italiana di Camerino e da un medico presente in sala per comprendere l'entità del problema di Curreri. I fan hanno assistito alla scena con evidente preoccupazione.  Il concerto al Lanciano Forum costituiva l'anteprima nelle Marche del nuovo tour  “Stadio Mobile Live 4.0”, che vuole celebrare - dopo 26 anni - il primo disco live della band. Il Forum era sold-out.  AGGIORNAMENTO ORE 23:18 Il concerto è stato ufficialmente sospeso. Curreri è sempre rimasto cosciente durante i soccorsi operati sul palco, mentre lo staff ha provvisto un paravento per consentire le manovre dei soccorritori.  Sulla loro pagina facebook official gli Stadio hanno tranquillizato tutti con un post riguardante le condizioni di salute del cantante caduto sul palco. "Vogliamo tranquillizzarvi sulle condizioni di salute di Gaetano, è stata una caduta accidentale che non ha riportato gravi conseguenze. Vi terremo aggiornati, grazie per l’affetto dimostrato". Curreri è stato poi trasportato nella notte al nosocomio di Camerino per tutti gli accertamenti del caso.    

24/05/2019 23:06
Montecosaro, bravata in una fabbrica dismessa: innescato incendio (FOTO)

Montecosaro, bravata in una fabbrica dismessa: innescato incendio (FOTO)

Intorno alle ore 19:00 di questo pomeriggio in via del Pietrone, a Montecosaro, si è innescato un incendio all'interno di una fabbrica dismessa. Le fiamme hanno danneggiato parte degli interni dello stabile destinati agli uffici. Sul posto sono state trovate delle tracce di sangue e finistre dai vetri rotti, due particolari che fanno propendere ad una bravata malgestita come ipotesi più accreditata. Uno o più teppisti potrebbero aver saltato la recinzione che limita l'accesso alla fabbrica e appiccato il fuoco, perdendone il controllo.  Per spegnere l'incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata e Civitanova Marche.   

24/05/2019 20:10
Civitanova, treno a fuoco: linea ferroviaria in tilt, il fumo invade il quartiere Fontespina (FOTO)

Civitanova, treno a fuoco: linea ferroviaria in tilt, il fumo invade il quartiere Fontespina (FOTO)

Un treno sta andando a fuoco da circa trenta minuti all'altezza del quartiere Fontespina, a Civitanova Marche. L'incendio è divampato a partire dalla motrice elettrica di una vecchia locomotiva che procedeva in direzione sud, intorno alle ore 17:45 di questo pomeriggio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che, però, al momento non possono operare visto che la linea si trova sotto tensione. Lo spegnimento dell'incendio è condizionato all'interruzione dell'elettricità.  Tutta la linea adriatica si trova bloccata, i treni non posso circolare. La colonna di fumo nero che si sta alzando dalla locomotiva è visibile anche a chilometri di distanza e sta dirigendosi verso le abitazioni.  I due macchinisti che si trovavano all'interno del treno sono scesi al volo dal mezzo e dalle prime informazioni non risultano in gravi condizioni.  AGGIORNAMENTO ORE 19:15  L'incendio della locomotiva è stato domato. (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)   

24/05/2019 18:55
Urbisaglia, donna accusa un malore alla guida e finisce contro la chiesa: è in codice rosso (FOTO e VIDEO)

Urbisaglia, donna accusa un malore alla guida e finisce contro la chiesa: è in codice rosso (FOTO e VIDEO)

Una settentenne, intorno alle 17.45 di questo pomeriggio, ha perso il controllo della propria auto - un'utilitaria Fiat vecchio modello - infrangendosi contro la facciata della Chiesa del Santissimo Crocefisso di Urbisaglia, in località Convento, lungo la strada Provinciale 150. Sembra che il sinistro sia da attribuire ad un improvviso malore accusato dalla donna che in seguito al violento impatto contro le pareti del luogo sacro è rimasta incastrata all'interno del proprio abitacolo: per estrarla è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.  Sul posto anche l'eliambulanza Icaro che ha provveduto a trasportare la donna all'Ospedale Torrette di Ancona in codice rosso. I sanitari del 118 sono, inoltre, intervenuti con l'Unità Mobile di Soccorso del Comitato Locale di Sarnano e con un'automedica. 

24/05/2019 18:44
Corinaldo, tragedia della Lanterna Azzurra: indagato il Sindaco

Corinaldo, tragedia della Lanterna Azzurra: indagato il Sindaco

Strage alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, la perizia boccia le prescrizioniSei „ Sei le persone che persero la vita la notte tra il 7 e l'8 dicembre alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in seguito al cedimento di un parapetto.  Notizia di oggi che, nel registro degli indagati, sono state iscritte altre otto persone, tra cui il primo cittadino di Corinaldo, Matteo Principi, in qualità di presidente della Commissione di Vigilanza che nell'ottobre del 2017 aveva rilasciato i permessi per l'apertura del locale. Insieme a lui sono indagati gli altri membri della Commissione in questione e due ingegneri. Salgono così a 17 gli indagati per la tragedia dello scorso dicembre. Per tutti loro le ipotesi di reato sono cooperazione in omiciio colposo e lesioni colpose. Per gli indagati della Commissione di Vigilianza, si aggiunge anche l'ipotesi del reato di falso. Dalle indagini della Procura di Ancona infatti emerge anche che la discoteca era, in realtà, un "magazzino agricolo". Proprio perché il locale non era a norma, la domanda degli inquirenti è come è possibile che i proprietari avessero ottenuto la licenza per adibire lo spazio a discoteca. Sempre secondo gli investigatore, a questo punto, ci sarebbe una produzione di documenti falsi o mai evrificati. Strage di Corinaldo, la discoteca era in realtà un magazzino agricolo: Commissione indagata„“   “

24/05/2019 15:10
Macerata, il Questore Pignataro chiude l'Eurobet di via Morbiducci (FOTO E VIDEO)

Macerata, il Questore Pignataro chiude l'Eurobet di via Morbiducci (FOTO E VIDEO)

Continuano in tutta la provincia i controlli della Polizia tesi al contrasto del triste fenomeno della ludopatia, cioè della dipendenza da gioco, che spesso conta tra le sue vittime non soltanto ma adulti ma tantissimi minorenni. Alla luce di questo fenomeno, come fortemente voluto dal Questore di Macerata Dott. Antonio Pignataro, la Polizia di Stato al fine di sconfiggere il fenomeno, è impegnata infatti sia sul fronte della prevenzione con incontri che vengono effettuati presso gli istituti scolastici della provincia e con progetti educativi come ad esempio “Tra Palco e Realtà”, sia sul fronte della repressione, con controlli effettuati in modo costante e capillare in tutto il territorio provinciale ad esercizi ove sono collocate le famigerate “macchinette” ed agenzie di scommesse. Nella mattinata odierna, gli uomini della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Macerata, agli ordini del Commissario Dr. Vincenzo Ionni, coadiuvati dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico diretto dal Dr. Lorenzo Commodo, hanno notificato un provvedimento di chiusura ai sensi dell’art. 100 del t.u.l.p.s. emesso dal Questore di Macerata, a una agenzia di scommesse sita in città che dovrà rimanere chiusa per un periodo di trenta giorni. Il provvedimento è scaturito da un controllo che era stato effettuato all’esercizio alcuni giorni fa, quando all’interno, tra alcuni avventori, era stato identificato un giovane minorenne. In particolare, al momento dell’intervento, in orario in cui peraltro l’esercizio doveva essere chiuso, alla vista della Polizia un cittadino di origini nigeriane, 46 anni, in Italia senza fissa dimora, ha tentato di defilarsi al fine di eludere il controllo di Polizia ma subito fermato, lo stesso è risultato essere non in regola con le norme sul soggiorno in Italia motivo per cui è stato accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per l’attivazione delle procedure di espulsione dal territorio nazionale. La successiva identificazione dei restanti avventori, ha consentito di rintracciare all’interno della sala anche un minorenne 16enne residente in città che si era recato presso l’esercizio per effettuare delle scommesse sportive.  Pertanto, essendo stata rilevata l’apertura dell’esercizio in orario non consentito e per il fatto che era stato consentito a minorenni di entrare ed effettuare scommesse, il titolare dell’esercizio è stato sottoposto alle relative sanzioni amministrative previste dalla vigente normativa in materia di sale scommesse. Inoltre, all'intero del locale erano presenti nove persone, alcune delle quali con precedenti di polizia per violenza, minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti. Una delle persone, pluripregiudicata, ha cercato di allontanarsi per sottrarsi al controllo. Considerato che tra gli avventori, oltre ai pluripregiudicati, era anche presente un minore, sprovvisto di documenti, e che la sala era ancora aperta con all’interno degli avventori nonostante l’orario (in violazione dell’ordinanza del Sindaco di Macerata che ne stabilisce la chiusura pomeridiana dalle ore 15.00 alle ore 20.00) e tenuto conto che la sala in questione, già oggetto di controllo e chiusa per 15 giorni nel mese di gennaio scorso, continua a essere abituale ritrovo di persone pregiudicate, alcune delle quali peraltro anche palesemente pericolose per la sicurezza pubblica, il Questore di Macerata ha inteso emettere un nuovo provvedimento in forza del quale l’esercizio dovrà rimanere chiuso per ulteriori trenta giorni.  

24/05/2019 13:15
Treia, oggi pomeriggio i funerali di Mauro Clementoni

Treia, oggi pomeriggio i funerali di Mauro Clementoni

Si terranno oggi pomeriggio, alle ore 16:00, presso la Chiesa del Santissimo Crocifisso di Treia, i funerali di Mauro Clementoni, vice comandante della Polizia Locale di Treia morto improvvisamente lo scorso martedì pomeriggio mentre giocava a tennis a Casette Verdini. Originario di Macerata, residente a Tolentino, i suoi funerali si terranno questo pomeriggio a Treia, dove Clementoni aveva lavorato per 37 anni. L'uomo lascia due figli.  

24/05/2019 11:50
Ferito dai colpi di pistola di Traini: condannato a 4 anni e 6 mesi per spaccio

Ferito dai colpi di pistola di Traini: condannato a 4 anni e 6 mesi per spaccio

Uno dei nigeriani che il 3 febbraio 2018 era stato ferito da un colpo di pistola sparato da Luca Traini durante il suo raid razzista, è comparso ieri davanti al Tribunale di Macerata con l'accusa di spaccio continuato di droga. Cessione di stupefacenti che avveniva, in molti casi, anche davanti a istituti scolastici. Si tratta di Azeke Gideon, 28 anni che, già in passato, aveva patteggiato una pena a un anno e 10 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale. Per gli episodi di spaccio il pm aveva chiesto la sua condanna a sei anni e otto mesi. Il giudice Enrico Pannaggi gli ha inflitto una condanna a quattro anni e sei mesi con rimpatrio immediato appena scontata la pena. Ricoverato in ospedale dopo la sparatoria, Azeke si era allontanato più volte, tanto che i medici avevano dovuto lanciare un appello perché tornasse a curarsi. (Fonte ANSA Marche)

24/05/2019 10:00
Scontro tra auto e moto sul ponte: centauro in ospedale, traffico in tilt a Civitanova

Scontro tra auto e moto sul ponte: centauro in ospedale, traffico in tilt a Civitanova

Intorno alle ore 18:00 di questo pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto una Renault condotta da una donna e una moto condotta da un giovane sopra al ponte sul fiume Chienti, che segna il confine tra i comuni di Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, rilevate le condizioni del centauro, hanno provveduto ad allertare l'eliambulanza atterrata nel parcheggio del centro commerciale Auchan. Fortunatamente per il giovane non è stato necessario, al termine di ulteriori accertamenti, il trasporto all'Ospedale Torrette di Ancona bensì quello in codice giallo tramite ambulanza al nosocomio di Civitanova Marche. Illesa la conducente dell'auto.  Sul posto, oltre al personale del 118, per i rilievi del caso è intervenuta anche la Polizia stradale di Civitanova Marche nonchè i Vigili del Fuoco. Il sinistro ha causato temporanei disagi alla circolazione stradale sulla statale per via dell'orario coincidente per molti con il termine della giornata lavorativa. 

23/05/2019 19:29
Macerata, ladri entrano in Comune e rubano pochi spiccioli (FOTO)

Macerata, ladri entrano in Comune e rubano pochi spiccioli (FOTO)

Ladri in azione la notte scorsa negli uffici comunali di viale Trieste. Bersaglio dei malviventi l’ufficio Anagrafe che si trova al piano terra dell’ex Distretto. I ladri, che hanno forzato e aperto alcuni cassetti, messo a soqquadro un locale in particolare e preso di mira anche un distributore di bevande, hanno portato via soltanto pochi spiccioli. Questa mattina, ad accorgersi di quanto accaduto, sono stati alcuni impiegati all’arrivo in ufficio e immediatamente hanno dato l’allarme. Sul posto i Carabinieri di Macerata che hanno svolto rilevamenti e interrogato il personale del Comune.

23/05/2019 13:34
Civitanova, lei lo vuole lasciare e lui dà in escandescenze: denunciato un 25enne

Civitanova, lei lo vuole lasciare e lui dà in escandescenze: denunciato un 25enne

I carabinieri della stazione di Civitanova hanno denunciato un cittadino magrebino 25enne per i reati di rapina impropria, violenza privata, violazione di domicilio e danneggiamento. Dalle indagini è emerso che l'uomo, T.N regolare, dopo aver appreso telefonicamente della decisione della sua fidanzata di troncare la loro relazione sentimentale, si è portato presso la casa della vittima, e scavalcata la recinzione ha spinto un ospite della ragazza che gli si era parato davanti per bloccarlo. Successivamente dopo aver danneggiato la finestra dell'abitazione della donna, si è appropriato del telefono cellulare della stessa per poi guadagnare la fuga spintonando con violenza la ragazza e facendola cadere contro il divano. Per tali ragioni l'uomo è stato denunciato dai carabinieri alle Autorità Giudiziarie competenti.  

23/05/2019 13:20
Recanati, i Carabinieri denunciano un pregiudicato per concorso in rapina (VIDEO)

Recanati, i Carabinieri denunciano un pregiudicato per concorso in rapina (VIDEO)

I Carabinieri della stazione di Recanati, a conclusione di parziali accertamenti, grazie alle indicazioni di un testimone e alla visione delle telecamere comunali, hanno denunciato un uomo per concorso in tentata rapina. L'uomo, pregiudicato, è ritenuto responsabile, in concorso con una seconda persona in corso di identificazione, della tentata rapina avvenuta in una tabaccheria della città lo scorso 9 maggio.  Fondamentali, per risalire all'identità del malvivente, sono state le telecamere di videosorveglianza e le indicazioni di un testimone che hanno permesso di risalire al modello e alla targa dell'auto usata per la rapina.  

23/05/2019 13:16
Macerata, va in giro con un'ascia per la città: fermato un 28enne ghanese

Macerata, va in giro con un'ascia per la città: fermato un 28enne ghanese

Nel corso di specifici servizi con l’impiego di diverse pattuglie della Squadra Mobile, diretta dalla dr.ssa Raffaella Abbate, gli agenti della Polizia  hanno fermato un cittadino ghanese di 28 anni trovato in possesso di un’ascia e di un ferro da traino. Lo stesso era stato notato dagli uomini della squadra mobile mentre si aggirava con fare sospetto in via Don Bosco in direzione della stazione ferroviaria. Gli agenti lo conoscevano perché appena pochi mesi fa, lo scorso dicembre, era già stato  fermato e deferito all’autorità giudiziaria per rapina aggravata e lesioni personali, perché aveva percosso violentemente un suo connazionale procurandogli lesioni gravi con una bottiglia e gli aveva rubato il telefonino. Pochi mesi prima, inoltre, gli uomini della Volante di Macerata lo avevano fermato e segnalato all’autorità giudiziaria per tentato omicidio e porto di oggetti atti ad offendere perché all’interno del SERT aveva tentato di sferrare una coltellata ad un’altra persona. Riconosciuto quindi l’uomo come individuo pericoloso e notando che si guardava attorno con fare circospetto, gli agenti  hanno deciso di seguirlo per studiarne i movimenti e capire le sue intenzioni e, durante il pedinamento, hanno notato che si soffermava a guardare dentro le auto in sosta,  Quando poi gli uomini della mobile hanno visto che si era fermato vicino ad una macchina e si guardava intorno come se fosse pronto a passare all’azione, hanno deciso di fermarlo e di sottoporlo a controllo. Nel corso del minuzioso controllo, gli agenti hanno scoperto che il ghanese era in possesso di un ferro da traino e di un’ascia multiuso, munita anche di un coltello nel manico e di un martello avverso al taglio dell’ascia, strumenti molto pericolosi).  L’uomo non ha poi fornito spiegazioni alle forze dell’ordine,  né sui motivi per i quali si trovasse da quelle parti, né tantomeno perché si portasse dietro quel materiale, particolarmente pericoloso se usato come strumento da offesa. Per questo motivo il 28enne è stato denunciato alla locale procura della Repubblica per porto di oggetti atti ad offendere, mentre il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro. Sono in corso indagini da parte della Squadra Mobile sia per accertare la provenienza delle armi improprie, sia per verificare quali fossero le reali intenzioni del soggetto fermato.

23/05/2019 11:30
Pollenza, urinano sui pc della scuola e lo postano sui social: incastrati altri due minori

Pollenza, urinano sui pc della scuola e lo postano sui social: incastrati altri due minori

I  carabinieri della stazione di Pollenza avevano deferito alla procura dei minori due ragazzini minorenni (14 e 16 anni), ritenuti responsabili di danneggiamento e furto presso un istituto scolastico.  Nella circostanza i minori avevano danneggiato le suppellettili urinandovi sopra ed asportando qualche oggetto di modesto valore.(Leggi qui) I minori erano stati poi incastrati dalla loro stessa vanagloria, poiché avevano “postato” le gesta sui social.  I  carabinieri però  non si sono fermati, avendo appreso nel corso dell’indagine che al raid vandalico avrebbero partecipato anche altri giovani. Così, ascoltando persone informate sull’accaduto e navigando ancora sui social, hanno raccolto elementi sul conto di altri due minori, di 15 e 13 anni, non della zona e che si trovavano nei pressi di Pollenza  in occasione delle vacanze pasquali, i quali avrebbero partecipato all’azione vandalica.

23/05/2019 09:30
Civitanova, noto ristoratore a processo per usura, estorsione e lesioni si difende: “Sono innocente”

Civitanova, noto ristoratore a processo per usura, estorsione e lesioni si difende: “Sono innocente”

Sotto accusa il gestore di un locale sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche.  Usura, estorsione e lesioni: sono queste le accuse verso il 62enne Giulio Fanelli. Ad accusarlo un imprenditore elpidiense al quale Fanelli avrebbe prestato circa 10mila euro. Un prestito che avrebbe raggiunto tassi usurari del 133%; a questo si aggiungono i reati, contestati all’imputato, di estorsione e lesioni. L’udienza si è tenuta ieri presso il Tribunale di Macerata. I fatti risalgono al 2017. Fanelli avrebbe chiesto interessi, per i 10mila euro prestati all’imprenditore elpidiense, pari al 133% annuo. L’imprenditore sarebbe riuscito a restituire, secondo l’accusa, una prima parte del prestito, pari a 6.500 euro, in cinque mesi. Fanelli poi, sempre secondo l’accusa, avrebbe minacciato l’imprenditore con ripetute telefonare dal “tenore aggressivo” e l’avrebbe anche picchiato. Accuse che lo stesso ristoratore, assistito dai legali Gabriele Cofanelli e Francesco Grilli, ha respinto, dichiarandosi innocente. Fanelli, assistito dai suoi legali, ha spiegato che “l’imprenditore, se così può definirsi, si è avvalso in questi anni della mia amicizia e di quella della mia famiglia e in questo periodo ha copiosamente usufruito della mia ospitalità e di una serie reiterata di aiuti finanziari che potessero permettere il sostentamento economico dello stesso “imprenditore”. Quest’ultimo, gravato da plurimi procedimenti penali e da una assoluta disperazione economica, tanto da aver maturato una devastante esposizione debitoria con Equitalia per circa un milione di euro, sembrerebbe ora identificare nella mia persona chi lo avrebbe rovinato; viceversa, e credo che ciò verrà dimostrato nel corso del processo, sono state innumerevoli le occasioni nelle quali l’”imprenditore” si è rivolto a me per affrontare il proprio sostentamento economico per poi dimenticare tutto ciò, sino al punto di aggredire fisicamente sia me che un componente familiare, provocando una serie di lesioni personali.” “Dinanzi a questo quadro asseritamente indiziario e che, ad avviso scrivente, poggia unicamente sulle dichiarazioni dell’”imprenditore”, - prosegue Fanelli - sussistono una serie di elementi di natura oggettiva che, a nostro avviso, potranno essere confutati dai diciassette testimoni indicati a difesa pur se, nel contempo, lo scrivente ha dovuto subire una carcerazione di natura cautelare. Inutile affermare la più ampia ed incondizionata fiducia nell’operato della Magistratura e che, sia nel corso delle indagini preliminari che nella successiva fase dibattimentale, ha dimostrato e dimostrerà di certo equilibrio e senso di responsabilità dinanzi una vicenda che purtroppo ha riaperto antichissime ferite oramai sepolte nell’animo esponente e che ritenevo appartenessero a una vita diversa popolata da vecchi fantasmi”. “Attendo con ansia il giorno in cui potrò chiedere un pubblico confronto con l’”imprenditore” e comunque sin d’ora vorrei togliermi un sassolino evidenziando come detto “imprenditore” si è sempre rifiutato di ricevere le notificazioni che per ragioni procedurali ero costretto ad inoltrare nel corso del periodo di custodia e con l’unico obiettivo risultato di appesantire la mia detenzione senza in alcun modo interloquire con lo stesso scrivente” conclude Fanelli. Ieri, durante l’udienza, è stato nominato un perito per trascrivere tutte le intercettazioni. La prossima udienza si terrà il 17 giugno.

22/05/2019 18:50
Mattinata di controlli per la prevenzione dei crimini a Macerata

Mattinata di controlli per la prevenzione dei crimini a Macerata

Grazie al consueto appuntamento con il mercato settimanale, oggi Macerata ha fatto registrare un maggior numero di presenze rispetto al consueto. Gli uffici diretti dal Questore Pignataro pertanto, nel corso della mattinata, hanno attivato un controllo capillare del territorio secondo le direttive già previste nei giorni scorsi. Il Nucleo Anticrimine di Perugia, unito al reparto Cinofili di Ancona, ha controllato e presidiato i punti nevralgici della città.  Un plauso al gruppo cinofili che, pur effettuando un approfondito controllo sulle aree e sulle persone nei luoghi deputati, hanno interagito con la popolazione con professionalità. In particolare ai Giardini Diaz, come facilmente intuibile, in molti e soprattutto anziani e bambini, si sono avvicinati agli agenti per ammirare i cani o semplicemente per esporre la propria soddisfazione sui controlli, trovando sempre un costante e sereno riscontro. Giardini Diaz, Fontescodella, Stazione FS e terminal sono stati alcuni dei posti controllati con maggiore dovizia senza peraltro rilevare situazioni particolari.

22/05/2019 14:31
Camerino, anziano finisce con l'auto contro il palo della luce: ferito

Camerino, anziano finisce con l'auto contro il palo della luce: ferito

Intorno alle ore 11:30 di questa mattina, un anziano a bordo di un'utilitaria Fiat vecchio modello, è finito contro un palo dell'illluminazione pubblica collocato in prossimità del passaggio pedonale in via Le Mosse, a Camerino. L'impatto ha causato il ribaltamento su un fianco del mezzo. Ad estrarlo dall'abitacolo sono stati i passanti, che hanno prestato i primi soccorsi del caso all'uomo prima del tempestivo arrivo dei sanitari del 118.  Ora l'anziano è ricoverato all'Ospedale di Camerino, e risulta essere cosciente. Sul posto sono intervenute anche Polizia Municipale e Vigili del Fuoco che hanno provveduto al ripristino della circolazione e alla messa in sucerezza del lungo nel quale è avvenuto il sinistro. 

22/05/2019 12:41
Amplia il locale senza l'autorizzazione comunale: denunciato il titolare

Amplia il locale senza l'autorizzazione comunale: denunciato il titolare

I carabinieri di Porto Sant’Elpidio, unitamente a personale del N.A.S. di Ancona e della compagnia C.I.O (controllo di intervento operativo) del 14° battaglione carabinieri “Calabria” del locale comando polizia municipale, hanno denunciato due persone: B.S., sessantenne del luogo, e F.G. di anni 47. Il primo è il titolare di un deposito di auto sottoposte a sequestro penale in quanto custodite in località diversa da quella preposta (violazione art. 335c.p.), la seconda è stata deferita in quanto titolare di un bar, la cui struttura è stata ampliata senza la prescritta autorizzazione comunale. A seguito di contestuale controllo amministrativo delle due attività veniva elevate contravvenzioni amministrative per circa 500 euro per le violazioni in merito alla gestioni dei rifiuti.

22/05/2019 12:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.