Cronaca

Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Una serata ad alta tensione all’Hotel House di Porto Recanati, dove ieri, intorno alle ore 20, una lite tra due giovani è degenerata in un accoltellamento. L’episodio si è verificato nei pressi del noto complesso multietnico alle porte della città, già al centro di altre vicende simili in passato. Secondo una prima ricostruzione, i due ragazzi, entrambi 19enni e di origini extracomunitarie, avrebbero iniziato a discutere per motivi ancora da chiarire. Il confronto, però, è rapidamente sfociato nella violenza: uno dei due ha estratto un coltello e ha colpito l’altro al braccio, causandogli una ferita che, fortunatamente, non si è rivelata grave. L’aggressore si è subito dato alla fuga, mentre alcuni residenti, allarmati dalle urla e dal trambusto, hanno allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Rossa di Porto Recanati, che ha prestato le prime cure al giovane ferito, poi trasferito all’ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Immediato anche l’intervento dei carabinieri della stazione di Porto Recanati, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze tra i presenti e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per risalire all’identità dell’aggressore, tuttora irreperibile.   Al momento, sono in corso gli accertamenti per chiarire le cause della lite e i legami tra i due protagonisti dell’episodio.

11/04/2025 11:00
Camerino - Scoppia lite nel cantiere post-sisma, operaio ferito con un tubo di ferro. Due denunciati

Camerino - Scoppia lite nel cantiere post-sisma, operaio ferito con un tubo di ferro. Due denunciati

Due operai egiziani, di 36 e 40 anni, entrambi residenti a Milano, sono stati denunciati dai carabinieri della Stazione di Camerino all’autorità giudiziaria per lesioni personali e minaccia grave, in seguito a una violenta lite scoppiata all’interno di un cantiere edile nella città ducale. I due lavoravano nel cantiere post-sisma quando, a causa di futili motivi, sono venuti alle mani. Il 36enne avrebbe colpito il collega con un tubo di ferro, provocandogli ferite giudicate guaribili in 30 giorni presso il pronto soccorso dell’ospedale di Camerino. L’altro uomo, 40 anni, è stato invece denunciato per aver reagito brandendo un’arma da taglio nei confronti dell’aggressore. L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di controlli del territorio effettuati nella giornata di ieri dalla Compagnia dei carabinieri di Macerata. L’operazione, finalizzata a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e a contrastare reati contro il patrimonio e il traffico di droga, ha visto l’impiego di 7 pattuglie e un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro Urbino. I controlli si sono concentrati nei punti ritenuti più sensibili del territorio comunale, comprese le principali arterie stradali, dove sono stati istituiti diversi posti di controllo. In totale sono state identificate 56 persone, di cui 5 con precedenti di polizia. Ventuno gli stranieri controllati e una la sanzione elevata per violazione del Codice della Strada.

10/04/2025 15:00
Furto da 3mila euro all'Abbazia di Fiastra: identificati i due autori del colpo

Furto da 3mila euro all'Abbazia di Fiastra: identificati i due autori del colpo

Sono stati identificati e denunciati dai carabinieri della stazione di Urbisaglia i due uomini ritenuti responsabili del furto avvenuto lo scorso marzo all'interno della chiesa dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, nel territorio di Tolentino. Si tratta di un 53enne di origini napoletane, residente a Macerata, e di un 47enne di Corridonia, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Il colpo era stato messo a segno nella notte dell’11 marzo. I malviventi, approfittando della porta laterale lasciata aperta, si erano introdotti nella chiesa e, una volta dentro, avevano forzato un mobile in ferro utilizzato come cassaforte, asportando le offerte dei fedeli, per un bottino di circa 3mila euro. La denuncia era stata sporta nei giorni successivi dal parroco dell'Abbazia. Immediato '’avvio delle indagini da parte dei carabinieri, che attraverso l’analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza e con ulteriori accertamenti info-investigativi sul territorio, sono riusciti a risalire all’identità dei due presunti responsabili. I due uomini sono stati denunciati all'autorità giudiziaria. 

10/04/2025 14:40
Incidente in superstrada, coinvolti quattro mezzi: interviene l'eliambulanza, traffico in tilt (FOTO)

Incidente in superstrada, coinvolti quattro mezzi: interviene l'eliambulanza, traffico in tilt (FOTO)

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina lungo il tratto della SS 73 bis compreso tra le località di Lucrezia di Cartoceto e Bellocchi di Fano, in direzione mare. L'allarme è scattato poco prima delle 9, all’altezza del chilometro 104: cinque persone sono rimaste ferite e per una di loro si è reso necessario l’intervento dell’eliambulanza. Per due dei feriti è stato disposto il trasferimento d'urgenza in codice rosso: uno all'ospedale Torrette di Ancona mentre l'altro all'ospedale San Salvatore di Pesaro. Codice verde, e dunque traumi molto lievi, invece, per gli altri tre soggetti coinvolti. I vigili del fuoco sono intervenuti per supportare i sanitari del 118 nei soccorsi e per mettere in sicurezza i mezzi, pesantemente danneggiati nell’impatto. La polizia stradale ha effettuato i rilievi e regolato la viabilità, messa a dura prova dall'accaduto: la corsia est della superstrada è rimasta chiusa a lungo, con conseguenti rallentamenti e disagi al traffico.

10/04/2025 11:50
Treia, brutta caduta con la mountain bike: 56enne portato a Torrette in eliambulanza

Treia, brutta caduta con la mountain bike: 56enne portato a Torrette in eliambulanza

Grave incidente nel tardo pomeriggio a San Lorenzo di Treia, dove - poco prima delle 19:00 - un uomo di 56 anni è caduto rovinosamente dalla sua mountain bike ed è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale di Ancona. Per cause ancora in fase di ricostruzione, l'uomo ha perso il controllo del mezzo a due ruote mentre percorreva le strade del bike park, cadendo violentemente a terra. Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto sono arrivati i sanitari del 118.  Viste le condizioni in cui versava il paziente, è stata allertata l'eliambulanza con la quale il ferito è stato trasferito in codice rosso a Torrette: non sarebbe in pericolo di vita, ma i sanitari hanno riscontrato un violento trauma toracico. 

09/04/2025 19:48
Con il pick-up precipita in una scarpata: volo di 10 metri, uomo soccorso in eliambulanza

Con il pick-up precipita in una scarpata: volo di 10 metri, uomo soccorso in eliambulanza

Paura nella tarda mattinata di oggi lungo la strada provinciale 133, nei pressi di Montefiore dell’Aso, dove un uomo di 73 anni, residente in zona, è precipitato con il proprio pick-up in una scarpata di circa dieci metri, finendo bloccato all’interno dell’abitacolo. Era poco prima di mezzogiorno, quando l’anziano ha chiamato i soccorsi in evidente stato confusionale, dichiarando di non ricordare cosa fosse accaduto e fornendo soltanto una posizione approssimativa. Immediata la mobilitazione: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto, i volontari della Croce Verde di Montefiore e l’eliambulanza Icaro. Dopo aver avviato le ricerche, i vigili del fuoco hanno individuato l’auto qualche centinaio di metri più in là rispetto al punto segnalato, in fondo a una scarpata. Il conducente, unico occupante del veicolo, era incastrato all’interno dell’abitacolo e impossibilitato a uscire da solo. Grazie all’utilizzo di tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), i soccorritori sono riusciti a raggiungerlo, stabilizzarlo su una barella e riportarlo sul piano stradale. Qui è stato preso in carico dai sanitari, che ne hanno disposto il trasferimento in codice rosso - tramite elisoccorso - all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Le operazioni di recupero della vettura, che si trovava in una posizione particolarmente difficile da raggiungere, sono state completate con l'intervento dell’autogru del Comando dei vigili del fuoco di Macerata. 

09/04/2025 16:59
Matelica, ruba generi alimentari in un supermercato: denunciato 26enne

Matelica, ruba generi alimentari in un supermercato: denunciato 26enne

I carabinieri della Stazione di Matelica hanno denunciato un giovane di 26 anni, di origini romene e residente in zona, per il reato di furto aggravato. L’incidente è avvenuto sabato scorso all’interno di un noto supermercato del centro cittadino, dove il giovane è stato sorpreso mentre rubava alcuni prodotti alimentari. Il valore della merce rubata ammontava a circa 30 euro. Intervenuti tempestivamente, i militari sono riusciti a recuperare l’intera refurtiva, che è stata immediatamente restituita al supermercato. L’autore del furto è stato denunciato all'autorità giudiziaria, che ora proseguirà con le indagini. 

09/04/2025 15:51
Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Continuano i controlli interforze nel complesso residenziale multietnico Hotel House di Porto Recanati, da tempo al centro dell'attenzione per criticità di ordine pubblico. Proprio nell'ambito di uno di questi servizi, disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto un uomo di 46 anni, cittadino senegalese senza fissa dimora, ricercato da quasi due anni. Durante le operazioni di controllo del territorio, i militari hanno individuato l'uomo all’interno dell'Hotel House. Sottoposto a verifica, è emerso che a suo carico pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nel luglio 2022. L'uomo era infatti irreperibile dal mese di agosto dello stesso anno e risultava destinatario di una condanna definitiva a un anno e quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione, reato commesso a Civitanova Marche nel 2013. Dopo l’identificazione e le formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale di Fermo, dove sconterà la pena. L'intervento si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio e presidio del territorio, finalizzato a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità anche nelle zone più complesse del territorio provinciale.

09/04/2025 15:50
Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Nell’ambito di un più ampio e specifico piano d’intervento, predisposto dal comando provinciale di Macerata su tutto il territorio della provincia, prosegue senza sosta l’attività dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati che, nel corso di una mirata attività di controllo economico del territorio, volta tra l’altro al contrasto dell’abusivismo commerciale organizzato, hanno effettuato un’attività di polizia giudiziaria d’iniziativa che ha permesso di sequestrare e ritirare dal mercato circa 5000 cinturini per Apple Watch contraffatti, riconducibili a prodotti originali Apple ed idonei ad indurre in inganno i consumatori.  L’operazione scaturisce da un’attività di osservazione e analisi informativa, grazie anche all’ausilio degli applicativi informatici in uso al Corpo, che è sfociata in un’attività di polizia giudiziaria nei confronti di due società, i cui legali rappresentanti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per le fattispecie di reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione. Nell’immediatezza delle operazioni è stata anche effettuata una perizia speditiva della merce che ne confermava inequivocabilmente la contraffazione.

09/04/2025 12:00
Macerata, arrestati per rissa aggravata: scatta l'avviso orale del questore per i quattro cittadini peruviani

Macerata, arrestati per rissa aggravata: scatta l'avviso orale del questore per i quattro cittadini peruviani

Peruviani arrestati per rissa: scatta l'avviso orale del questore. Il 7 aprile scorso, la questura di Macerata ha arrestato quattro cittadini peruviani di età compresa tra i 26 e i 38 anni, accusati di rissa aggravata. L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì e ha visto coinvolti i quattro uomini, che si sono affrontati per motivi legati a questioni familiari. L'intervento tempestivo del personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Squadra Mobile, ha portato all'arresto dei protagonisti, tutti con precedenti penali. Dopo l’arresto, la Questura ha avviato un’attenta valutazione amministrativa della posizione dei soggetti coinvolti, attraverso l'istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine, per verificare la loro pericolosità sociale. Il questore di Macerata, Gianpaolo Patruno, ha deciso di adottare un provvedimento di prevenzione personale, nella forma aggravata dell'avviso orale, previsto dall’articolo 3 del Codice Antimafia (D. Lgs. 159/2011). Questo avviso orale impone ai destinatari specifiche restrizioni, con l’obiettivo di dissuaderli dal continuare a perseguire condotte criminose e tutelare la sicurezza pubblica. L’avviso, inoltre, sottolinea che in caso di reiterazione dei reati, il questore potrà proporre al Tribunale misure più severe, come la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini.    

09/04/2025 10:27
Nuovo Codice della Strada, ubriachi alla guida: in 3 mesi 26 denunciati in provincia di Macerata

Nuovo Codice della Strada, ubriachi alla guida: in 3 mesi 26 denunciati in provincia di Macerata

Prosegue con intensità l'attività di controllo dei carabinieri nella provincia di Macerata, avviata a seguito dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni del Codice della Strada lo scorso 14 dicembre 2024. I reparti del Comando provinciale, infatti, hanno intensificato i servizi su tutto il territorio, dai centri costieri fino all’entroterra, con l'obiettivo di verificare il rispetto delle nuove norme, ma anche di prevenire e contrastare reati di ogni genere. Tra le priorità dei controlli, la sicurezza stradale. In poco più di tre mesi, i militari hanno deferito all'autorità giudiziaria 26 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica, 6 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e 2 per essersi rifiutati di sottoporsi all’etilometro. In 6 di questi casi, le infrazioni sono state accertate a seguito di interventi per incidenti stradali. Il tasso alcolemico riscontrato nei conducenti ha oscillato tra 0,65 g/l e 2,53 g/l, con la maggior parte dei casi compresa tra 1 e 1,5 g/l. In tutti gli episodi, le patenti sono state ritirate, mentre i veicoli sono stati in genere affidati a persone indicate dagli stessi conducenti. In 7 casi si è invece proceduto al sequestro amministrativo del mezzo. I controlli, svolti lungo le principali arterie viarie e nei pressi di obiettivi sensibili, non si limitano solo alla guida in stato alterato. L’attività dei carabinieri punta a scoraggiare tutte quelle condotte pericolose alla guida: dall’eccesso di velocità al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, fino all’uso scorretto dei dispositivi di protezione. Dal 14 dicembre a oggi, il Comando provinciale ha rilevato 257 incidenti stradali, di cui 2 con esito mortale e 70 con feriti, per un totale di circa 100 persone rimaste infortunate. Dati che evidenziano quanto sia ancora fondamentale lavorare sulla prevenzione e sul rispetto delle regole del codice della strada. "L’obiettivo - sottolineano i carabinieri - è tutelare la vita e la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Le attività di controllo non servono solo a punire chi sbaglia, ma soprattutto a sensibilizzare la cittadinanza e a promuovere una cultura della legalità e della responsabilità alla guida".  I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle fasce orarie e alle zone a maggiore rischio. L’invito, rivolto a tutti i cittadini, è quello di mettere sempre al primo posto la sicurezza, propria e altrui, ogni volta che ci si mette alla guida.

08/04/2025 10:58
Macerata - Urla, lanci e paura in piazza: scoppia maxi rissa in strada

Macerata - Urla, lanci e paura in piazza: scoppia maxi rissa in strada

La calma abituale di piazza della Vittoria, a Macerata, è stata bruscamente interrotta ieri pomeriggio, quando è scoppiata una violenta rissa tra due gruppi di cittadini peruviani. L'episodio si è sviluppato in prossimità del negozio "Frutta e verdura da Samy" in via Roma. Intorno alle 19:20, le tensioni sono diventate evidenti quando, nei pressi dell'attività commerciale, si è creato un alterco. Diverse persone – tra cui donne e bambini – hanno partecipato attivamente agli scontri verbali, mentre oggetti come crauti, fragole, arance e mele venivano scagliati. Tra i passanti, il figlio del titolare del negozio è risultato colpito da un'arancia lanciata durante la mischia, costringendo i presenti ad intervenire e a fare una chiamata d'emergenza. La rapidità dell'intervento è stata determinante: immediatamente dopo l'allarme, agenti delle Volanti sono giunti sul posto. Durante l'operazione, sono stati identificati e portati in questura quattro giovani peruviani, di età compresa tra i 26 e i 38 anni, ritenuti responsabili della rissa. Nei loro confronti è scattato l'arresto per il reato di rissa aggravata. Al momento si trovano ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida. Durante lo scontro, uno dei partecipanti ha riportato lesioni personali con una prognosi di 10 giorni. Due degli arrestati, inoltre, sono stati trovati in possesso di un cutter e di una lama da cutter, posti dagli operatori sotto sequestro penale. È stato altresì sequestrato un coltello da cucina, consegnato agli agenti dal titolare del negozio “Frutta e verdura da Samy”, il cui possesso è stato ricondotto con certezza ad uno dei quattro soggetti arrestati grazie all’acquisizione e all'analisi analisi delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza comunale.  Le autorità stanno ancora indagando sull'episodio, che potrebbe avere un legame con quanto accaduto il sabato precedente a Santa Croce. In quell'occasione, una giovane donna peruviana era stata vittima di uno schiaffo in via Pantaleoni. L'evento aveva scatenato una reazione a catena: nel primo pomeriggio, alcuni familiari della donna, presumibilmente in cerca di vendetta, avevano dato il via a una “spedizione punitiva” nei pressi di via Spalato, culminata in una scenata clamorosa lungo la strada. "Questi fatti non solo colpiscono la sicurezza dei cittadini, ma minano anche il senso di tranquillità e coesione sociale. Un grave errore considerare ancora la nostra provincia più sicura di altre", è quanto sottolinea - in una nota - il Segretario provinciale generale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp), Damiano Cioppettini.  "Questa logica, negli ultimi 10 anni, ha portato ad una riduzione del 20% del personale per uffici come quello delle 'Volanti maceratesi' e del 40% della Polizia Stradale. In senso opposto è cresciuta la percezione di insicurezza tra i cittadini. È fondamentale che le istituzioni competenti prendano coscienza della gravità della situazione. Una delle soluzioni, per noi prioritaria, è investire nel controllo del territorio perché non possiamo permettere che la nostra provincia diventi un terreno fertile per l’illegalità", conclude Cioppettini.     

08/04/2025 09:40
Crolla un solaio durante i lavori di ristrutturazione: tre operai feriti, uno estratto da sotto le macerie

Crolla un solaio durante i lavori di ristrutturazione: tre operai feriti, uno estratto da sotto le macerie

Paura questa mattina, intorno alle 11:00, nel cuore del centro storico di Pesaro, dove il crollo di un solaio ha provocato il ferimento di tre operai all'interno del cantiere dell'ex convento di San Domenico, in via Giordano Bruno, a pochi passi da piazza del Popolo e dal mercato delle erbe. Secondo quanto ricostruito dai soccorritori, il solaio ha ceduto improvvisamente durante alcuni lavori di ristrutturazione, facendo precipitare i lavoratori da un'altezza di circa cinque metri. Le persone coinvolte sono due italiani di 60 e 54 anni e un cittadino albanese di 33 anni. Due operai sono riusciti a mettersi in salvo autonomamente, mentre il terzo è rimasto intrappolato sotto le macerie. L'uomo è stato liberato dai vigili del fuoco del comando di Pesaro, prontamente intervenuti, e affidato alle cure del personale sanitario del 118. Due dei feriti sono stati trasportati in ospedale in codice rosso, ma fortunatamente non sarebbero in pericolo di vita. Sul posto, oltre al personale sanitario e ai vigili del fuoco, sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dell'azienda sanitaria territoriale di Pesaro, per effettuare i rilievi e ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Le autorità competenti stanno ora accertando eventuali responsabilità e il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.  

07/04/2025 16:00
Tolentino, truffa dello specchietto ai danni di un 59enne con disabilità: denunciato 42enne

Tolentino, truffa dello specchietto ai danni di un 59enne con disabilità: denunciato 42enne

La Stazione Carabinieri di Tolentino ha denunciato un uomo di 42 anni, originario della Sicilia e già noto alle forze dell’ordine, per aver perpetrato una truffa ai danni di un 59enne disabile. Il caso, denunciato dalla vittima qualche giorno fa, ha portato all’avvio di un’indagine che ha permesso di identificare il truffatore. Secondo quanto riportato dalla vittima, il fatto si è verificato mentre si trovava alla guida della sua automobile. L’uomo è stato avvicinato da un individuo che, con inganno, gli ha fatto credere di aver danneggiato il suo specchietto retrovisore in una presunta collisione. Il truffatore, sfruttando il timore della vittima di incorrere in problemi con la propria assicurazione, ha avanzato una richiesta di risarcimento di 100 euro per evitare presunti problemi burocratici. Il disabile, abboccando al raggiro, ha accettato di pagare la somma richiesta. Grazie alla denuncia sporta presso i carabinieri, sono partite rapidamente le indagini che hanno portato all’individuazione del truffatore. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria, con l’aggravante di aver approfittato della disabilità della vittima, sfruttando la sua vulnerabilità per trarre indebito profitto. Il comando dei carabinieri di Tolentino, a fronte di questo episodio, rinnova l’invito alla cittadinanza, in particolare alle persone più fragili, "a fare attenzione ai tentativi di truffa che spesso si nascondono dietro richieste di denaro infondate. In caso di dubbio o sospetto, è fondamentale rivolgersi prontamente alle forze dell'ordine per segnalare l’incidente". Inoltre, i carabinieri di Tolentino continueranno a organizzare incontri informativi periodici presso le parrocchie, i centri di aggregazione e altri luoghi di ritrovo della città, per sensibilizzare la popolazione e fornire utili consigli su come prevenire e contrastare le truffe, proteggendo così i cittadini più vulnerabili.  

07/04/2025 15:11
Camerino, fermato in centro un 27enne: era ubriaco alla guida, rischia oltre 3mila euro di sanzione

Camerino, fermato in centro un 27enne: era ubriaco alla guida, rischia oltre 3mila euro di sanzione

Continuano senza sosta i controlli dei carabinieri del Comando provinciale di Macerata, impegnati quotidianamente in una serie di verifiche mirate nei luoghi ritenuti più sensibili o a maggior rischio della provincia. Nel corso degli accertamenti, i militari della stazione di Treia hanno denunciato un 29enne cittadino marocchino residente nella zona, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’uomo, infatti, è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione dell'autorità giudiziaria competente. Non è la prima volta che il soggetto si rende protagonista di analoghe violazioni: per questo motivo i carabinieri hanno richiesto un aggravamento della misura cautelare. Spostandosi nel Camerte, i militari della locale stazione hanno invece deferito in stato di libertà un 27enne originario della provincia di Avellino per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane è stato fermato durante un controllo nel centro abitato e sottoposto a test etilometrico: l’esito ha rilevato un tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, ben oltre il limite consentito dalla legge. Per il conducente è scattata la denuncia alla competente autorità giudiziaria, come previsto dall'articolo 186 del Codice della Strada, che prevede una sanzione amministrativa da 800 a 3.200 euro e l’arresto da sei mesi a un anno. Inoltre, gli è stata immediatamente ritirata la patente di guida e decurtati 10 punti. Le operazioni si inseriscono nel quadro dell’impegno costante dei Carabinieri per garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale.

07/04/2025 15:10
Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Nel pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato scorsi, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio di Civitanova Marche e Porto Recanati, in seguito alle decisioni prese nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della provincia di Macerata. L’operazione ha visto la partecipazione di numerosi reparti, tra cui la polizia di Stato della Questura di Macerata, il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, l'Arma dei carabinieri, la guardia di Finanza, compresa un'unità cinofila, e la polizia Locale. I controlli si sono concentrati in alcune delle zone più sensibili dei due comuni, come la Stazione Ferroviaria, il Casello Autostradale, il lungomare e le aree ritenute maggiormente a rischio. L'operazione ha portato all'identificazione di oltre 200 persone e al controllo di più di 100 veicoli. Un intervento particolare ha coinvolto il cane antidroga della Guardia di Finanza, che venerdì pomeriggio ha fiutato una modesta quantità di marijuana su una ragazza di 30 anni, originaria dell’Umbria, all'interno della stazione delle Ferrovie dello Stato di Civitanova Marche. Successivamente, le forze dell'ordine hanno esteso l’indagine, trovando un ulteriore quantitativo di sostanza stupefacente presso la sua abitazione. Per la giovane è scattata una sanzione amministrativa, ai sensi del Testo Unico sugli Stupefacenti. Nel corso delle operazioni, nella mattinata di sabato 5 aprile a Porto Recanati, gli agenti della polizia di Stato hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. A finire in manette è stato un cittadino senegalese di 46 anni, condannato a un anno e quattro mesi di reclusione per i reati di ricettazione. L’uomo è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo.

07/04/2025 10:50
Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Era da poco passata la metà della mattina, intorno alle 10:45, quando un incidente si è verificato in corso Matteotti, a Porto Recanati. Una donna di 72 anni è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Le dinamiche dell’impatto sono ancora in fase di accertamento.  Tempestiva la chiamata ai soccorsi: in pochi minuti è arrivata sul posto un’ambulanza del 118. Dopo una prima valutazione delle condizioni della donna, i sanitari hanno ritenuto necessario l’intervento dell’eliambulanza. Il velivolo è atterrato poco dopo, ma è ripartito senza la paziente che è stata invece trasferita in ambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, centro di riferimento per i traumi più complessi. Gli agenti della polizia locale hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. 

06/04/2025 11:40
Tragedia nelle grotte dei Cinque Laghi: muore speleologo di 47 anni

Tragedia nelle grotte dei Cinque Laghi: muore speleologo di 47 anni

Un’escursione speleologica si è trasformata in tragedia sabato sul Monte Nerone, in provincia di Pesaro-Urbino. Un uomo di 47 anni, residente in Umbria, ha perso la vita dopo essere stato colto da un malore mentre si trovava all'interno di una delle grotte dei Cinque Laghi, durante un’attività esplorativa insieme al gruppo del CAI di Città di Castello. Il dramma si è consumato a circa 15 minuti dall’ingresso della grotta. Nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione da parte dei compagni di escursione, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenute squadre del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, tra cui sette tecnici specializzati in ambienti ipogei, accompagnati dalla dottoressa Cristiana Pavan dell’equipe dell’elisoccorso, che ha potuto solo constatare il decesso. Per garantire le comunicazioni con il personale all’interno della grotta, è stato necessario stendere un cavo telefonico dall’esterno fino al punto in cui si trovava la salma. Le operazioni di recupero, iniziate nel pomeriggio, si sono concluse poco dopo le 19:00, dopo oltre due ore di intervento, e solo in seguito all'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. A supporto delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Cagli, che hanno dovuto disostruire l’ingresso della grotta con mezzi meccanici per permettere il passaggio della barella speleo. Presenti sul posto anche i carabinieri e il personale sanitario del 118. Il tragico evento ha scosso l’intera comunità speleologica e gli amici del CAI di Città di Castello, con cui la vittima condivideva la passione per l’esplorazione del mondo sotterraneo.                

06/04/2025 10:04
Due denunce per evasione dai domiciliari nel Maceratese: nei guai un 27enne e un 29enne

Due denunce per evasione dai domiciliari nel Maceratese: nei guai un 27enne e un 29enne

Nel corso delle ultime ore, i carabinieri delle stazioni di Tolentino e Treia hanno denunciato due persone per evasione, entrambe sottoposte a misure restrittive della libertà personale e sorprese fuori dalle rispettive abitazioni senza autorizzazione. A Tolentino, i militari hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria un 27enne di origine egiziana, residente a Macerata, già noto alle forze dell’ordine, per essersi allontanato arbitrariamente dal domicilio, in violazione della misura degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale di Macerata. L’uomo è stato notato nella zona industriale della città e, a seguito delle opportune verifiche, è stata confermata la sua presenza sul posto, portando così alla sua denuncia. Analoga vicenda si è verificata a Treia, dove i carabinieri locali hanno denunciato un 29enne del posto, anch’egli sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, disposta dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. Durante un controllo notturno, i militari hanno accertato che l’uomo si era allontanato senza alcuna autorizzazione. Non si tratta di un episodio isolato: il soggetto era già stato segnalato in passato per analoghe violazioni. Entrambi i casi sono ora al vaglio dell'autorità giudiziaria competente, a cui spetterà valutare eventuali provvedimenti più severi nei confronti dei denunciati.

06/04/2025 09:50
Belforte, incidente in superstrada: auto si ribalta, donna soccorsa dal 118

Belforte, incidente in superstrada: auto si ribalta, donna soccorsa dal 118

Un’auto si è ribaltata questa mattina lungo la superstrada, in direzione mare, tra gli svincoli di Belforte del Chienti e Tolentino Sud. Erano circa le 7 quando, per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda si è capovolta sulla carreggiata. Alla guida del veicolo una donna di 49 anni, che avrebbe perso il controllo dell’auto senza il coinvolgimento di altri mezzi. Fortunatamente, è riuscita a uscire da sola dall’abitacolo prima dell’arrivo dei soccorsi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e la polizia stradale. La 49enne è stata trasportata all’ospedale di Macerata per accertamenti: le sue condizioni non sono gravi.    

06/04/2025 09:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.