Cronaca

Macerata, ascensore si blocca al parcheggio Garibaldi con due giovani all'interno (FOTO)

Macerata, ascensore si blocca al parcheggio Garibaldi con due giovani all'interno (FOTO)

L'episodio è avvenuto intorno alle ore 21:00 nel parcheggio Garibaldi di Macerata. Due giovani, un ragazzo e una ragazza, si sono ritrovati bloccati all'interno dell'ascensore, in maniera improvvisa, dopo averlo richiesto da viale Garibaldi. Immediato scatta l'allarme e provvidenziale è stato l'intervento dei Vigili del Fuoco che hanno riportato il vano al piano terra e liberato i due giovani. La ragazza a seguito dello shock ha accusato un lieve malore che ha richiesto l'intervento sul posto dei sanitari del 118. Fortunatamente non è stato necessario il trasporto in pronto soccorso: la giovane si è subito ripresa dopo lo spavento.  

30/06/2019 21:40
Macerata, 75enne trovata morta in casa

Macerata, 75enne trovata morta in casa

A fare la tragica scoperta, questo pomeriggio intorno alle 18:30, i familiari della donna, una 75enne che viveva in via Ambrogio Mazenta a Macerata. I parenti della signora, allarmati dal fatto che la donna non rispondesse al telefono, sono subito accorsi presso la sua abitazione, avendo la chiave di riserva della casa. Una volta dentro hanno fatto la tragica scoperta.  La donna era morta, probabilmente da ieri. Vani i soccorsi: i sanitari del 118, giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso della 75enne, avvenuto per cause naturali.  

30/06/2019 21:30
62enne muore durante un'escursione sul Lago di Pilato FOTO)

62enne muore durante un'escursione sul Lago di Pilato FOTO)

Il Soccorso Alpino di Ascoli Piceno e Montefortino è intervenuto nel pomeriggio di oggi nella valle del Lago di Pilato per un escursionista colpito da un edema polmonare. L'infortunato è stato rianimato da un anestesista presente tra i soccorritori mentre il tecnico del soccorso alpino ha contattato via radio i colleghi di Ascoli che erano in guardia attiva.  Icaro è subito arrivato in soccorso dell'escursionista per trasportarlo presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata. Purtroppo però per l'uomo, un 62enne di Ancona, non c'è stato nulla da fare ed è morto durante il trasporto presso il nosocomio maceratese.

30/06/2019 18:18
Incendio di sterpaglie a Civitanova, colonna di fumo visibile dalla spiaggia (FOTO)

Incendio di sterpaglie a Civitanova, colonna di fumo visibile dalla spiaggia (FOTO)

A un'ora di distanza dell'incendio di sterpaglie a Camerino, i Vigili del Fuoco di Macerata sono stati chiamati a intervenire lungo la costa, a Civitanova Marche, in via Colombo, presso il Quartiere Fontespina. I pompieri, giunti sul posto, hanno circoscritto il rogo, che aveva interessato alcune sterpaglie, e hanno spento l'incendio. La colonna di fumo era visibile anche dalla spiaggia, affollata in questa ultima assolata domenica di giugno.  Nessuna persona è stata coinvolta. 

30/06/2019 17:05
Morrovalle, paura in piscina: bambino di quattro anni rischia di annegare (FOTO)

Morrovalle, paura in piscina: bambino di quattro anni rischia di annegare (FOTO)

Momenti di apprensione nel pomeriggio di oggi, quando erano le 16:00, nell'appena inaugurata piscina Sea.Son, a Trodica di Morrovalle. Un bambino di quattro anni, mentre si trovava nella struttura acquatica e stava giocando con un altro bambino, per cause in corso di accertamento, ha rischiato di annegare. Il minore era infatti finito con la testa sott'acqua perdendo conoscenza. Immediati sono scattati i soccorsi e il bambino è stato tirato fuori dalla piscina. Provvidenziale l'intervento di un cliente della struttura, l'infermiere Mauro Orsili, che è riuscito a rianimare il piccolo che, non appena ha ripreso conoscenza, ha vomitato l'acqua che aveva ingerito. I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno poi prestato le prime del caso al minore per poi decidere di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro è atterrato nel campetto adiacente alla struttura di Morrovalle. I soccorritori del 118 hanno deciso di trasferire il bambino in ambulanza all'Ospedale Salesi di Ancona.

30/06/2019 16:44
Incendio di sterpaglie e di una legnaia a Camerino: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Incendio di sterpaglie e di una legnaia a Camerino: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Il rogo si è originato a Selvazzano, nel territorio comunale di Camerino, nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00. I Vigili del Fuoco, giunti prontamente sul posto, sono stati impegnati nella spegnimento dell'incendio di sterpaglie che ha poi interessato una piccola legnaia.  Fortunatamente le fiamme sono subito state circoscritte e i pompieri hanno evitato che si estendessero oltre.  Nessuna persona è rimasta coinvolta. 

30/06/2019 15:48
Esanatoglia, incidente al Crossodromo: 49enne trasportato a Torrette

Esanatoglia, incidente al Crossodromo: 49enne trasportato a Torrette

L'incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 12:00, presso il Crossodromo Gina Libani Repetti, in località Monte Porro, nel territorio comunale di Esanatoglia. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che un motociclista, un uomo di 49 anni, mentre stava percorrendo il circuito, ha preso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada. Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno allettato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro, dopo aver stabilizzato il paziente, ha trasportato il 49enne, in codice rosso, presso il nosocomio dorico.

30/06/2019 15:35
Porto Recanati, uomo accusa malore mentre fa il bagno in mare

Porto Recanati, uomo accusa malore mentre fa il bagno in mare

Il fatto è avvenuto intorno alle 10:40 della mattinata odierna all'altezza dello stabilimento balneare "Il Pirata" sulle spiagge di Scossicci, a Porto Recanati. Mentre era in acqua per refrigerarsi dal caldo domenicale un uomo di 74 anni ha accusato un malore ed è stato immediatamente soccorso. A causare il mancamento è stato un forte dolore toracico.  Sul posto è intervenuta la medicalizzata di Recanati che ha provveduto a trasportare l'anziano all'ospedale di Civitanova Marche in codice giallo. Al momento del trasporto in nosocomio l'uomo era cosciente.  (Foto di repertorio)  

30/06/2019 11:57
Terribile incidente in superstrada: scooter finisce sotto auto (FOTO)

Terribile incidente in superstrada: scooter finisce sotto auto (FOTO)

Terribile incidente questa mattina, quando erano circa le 10:15, lungo la Strada Statale 77 "Val di Chienti" all'altezza del casello della zona industriale di Civitanova Marche, in direzione mare. La collisione ha riguardato quattro autovetture più uno scooter, che in seguito al terribile impatto è finito sotto una delle auto.  Sul posto sono immediatamente intervenute cinque ambulanze e un'automedica. Per via della gravità del sinistro è stato necessario anche l'intervento dell'eliambulanza. Presenti anche i Vigili del Fuoco di Civitanova Marche e la polizia stradale. La superstrada è al momento chiusa al traffico per consentire l'intervento dei soccorritori.  AGGIORNAMENTO ORE 11:18 Il conducente in condizioni più gravi è stato trasportato all'Ospedale Torrette di Ancona in codice rosso. Altre tre persone coinvolte nel sinistro sono state trasportate rispettivamente: due in codice giallo a Macerata, una in codice giallo a Civitanova Marche. Soccorsi tuttora in corso.  AGGIORNAMENTO ORE 11:26  Riaperta momentaneamente la superstrada in direzione monti. Resta chiusa la superstrada in direzione mare. Il traffico viene deviato in loco con uscita obbligatoria allo svincolo di Montecosaro. Sul posto è presente il personale di Anas per ripristinare la circolazione il prima possibile. AGGIORNAMENTO ORE 12:55 La carreggiata direzione mare è stata riaperta.  (Foto Giammario Scodanibbio)  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

30/06/2019 11:05
Carabiniere accoltellato a Montegranaro. Il sindaco: "Fatto di gravità inaudita"

Carabiniere accoltellato a Montegranaro. Il sindaco: "Fatto di gravità inaudita"

Il sindaco di Montegranaro Ediana Mancini è intervenuto all'indomani dell'accoltellamento del carabiniere Mario Iadonato, ferito in servizio dopo aver allontanato da un locale un uomo che - in preda all'alcol - stava seminando scompiglio nell'esercizio commerciale (leggi qui la notizia).  "Esprimo la più profonda solidarietà - afferma il sindaco in un comunicato stampa a sua firma - al Carabiniere ferito ieri sera durante un controllo di sicurezza in una zona di Montegranaro. Un fatto gravissimo che mi ha personalmente scossa, così come tutta la cittadinanza". "Mi sono sincerata sin dal momento dell'accaduto delle condizioni del militare ferito nell'espletamento del suo dovere, al quale esprimo la mia vicinanza e quella dell'Amministrazione, con l'augurio di una pronta guarigione" aggiunge il primo cittadino. Va sottolineato come le condizioni del militare non siano fortunatamente gravi.  "Un abbraccio, inoltre, va alla sua famiglia, così come un forte e sentito ringraziamento - prosegue Mancini - all'Arma dei Carabinieri che è sempre in prima linea nell'affrontare situazioni di emergenza, mettendo anche a repentaglio la vita dei proprio uomini e delle proprie donne. In particolare ringrazio il Comandante della stazione locale, il Maresciallo Giancarlo Di Risio, con il quale dalla scorsa notte sono sempre rimasta in contatto per avere notizie in merito". "Ribadisco come il fatto accaduto sia di una gravità inaudita ed inaccettabile, auspicando che soggetti così pericolosi vengano puniti severamente, come previsto dalle nostre leggi" conclude il sindaco.  

30/06/2019 10:38
Incendio a Fiuminata: Vigili del Fuoco impegnati nella bonifica (FOTO)

Incendio a Fiuminata: Vigili del Fuoco impegnati nella bonifica (FOTO)

I vigili del fuoco dalle prime ore dell'alba, sono impegnati con squadre di terra in località Costa di Fiuminata per le operazioni di bonifica della boccata bruciata nei giorni scorsi. L'incendio si era propagato nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, e alcuni focolai si erano risvegliati anche nella giornata di sabato (leggi qui).   

30/06/2019 09:10
Carabiniere accoltellato a Montegranaro: fermato l'assalitore

Carabiniere accoltellato a Montegranaro: fermato l'assalitore

L'episodio di sangue si è verificato nella tarda serata di oggi a Montegranaro, nel territorio della provincia di Fermo. Stando a una prima ricostruzione, un pattuglia dei militari della locale stazione è stata chiamata a intervenire in un bar di Montegranaro per un uomo che, probabilmente in preda ai fumi dell'alcool, stava creando scompiglio. I due Carabinieri, individuato l'uomo oggetto della segnalazione, lo hanno accompagnato a casa e proprio davanti all'abitazione del soggetto esagitato si è consumato il fatto. L'uomo infatti, non appena in due militari si sono voltati per dirigersi alla macchina, ha afferrato un coltello e ha sferrato un colpo alla schiena a uno dei due Carabinieri.  Immediatamente il secondo militare ha lanciato l'allarme e i sanitari del 118, giunti sul posto, hanno prestato le prime cure del caso al Carabineire accoltellato per poi trasportarlo presso l'Ospedale Murri di Fermo.  Il suo assalitore nel frattempo è scappato ma la sua fuga ha avuto vita breve. Le pattuglie dei Carabinieri, giunte sul posto in aiuto dei colleghi, hanno infatti individuato l'uomo, di origine nordafricana, e l'hanno fermato.

29/06/2019 23:55
Ladri ai Carabinieri: "Siete stati bravi". In manette la "banda del foro", avevano colpito anche a Corridonia

Ladri ai Carabinieri: "Siete stati bravi". In manette la "banda del foro", avevano colpito anche a Corridonia

A scoprire la banda di pericolosi malviventi di origine albanese sono stati i Carabinieri del Norm della Compagnia di Osimo, coadiuvati dai militari della stazione di Filottrano. In manette cinque soggetti, di origine albanese, specializzati in furti in abitazione con il metodo del foro. I furti sono avvenuti nelle province di Macerata e Fermo. I Carabinieri si sono messi sulle tracce della banda nel pomeriggio di ieri, intercettando la Golf nera con a bordo i soggetti. I componenti della "banda del foro" sono stati tutti tratti in arresto perché resisi responsabili di cinque furti in abitazioni tutti commessi a Corridonia. Dopo un inseguimento ad alta velocità sulla superstrada Valdichienti, la banda è stata bloccata a Casette D'Ete, nel territorio comunale di Sant'Elpidio a Mare. I malviventi sono stati trovati in possesso di parte della refurtiva e di ingenti arnesi da scasso. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire altra refurtiva e denaro contate, nonché dello stupefacente. “Complimenti, siete stati bravi” hanno affermato i ladri ai carabinieri.

29/06/2019 15:49
Spunta la mano dell'uomo all'origine dell'incendio di Fiuminata

Spunta la mano dell'uomo all'origine dell'incendio di Fiuminata

Non sembrano essere naturali o accidentali le origini del vastissimo incendio che sta divorando ettari ed ettari di pineta a ridosso di Fiuminata. Questo almeno quanto sarebbe trapelato dalle indagini in corso effettuate dal Corpo del Carabinieri Forestali.  Sebbene non siano stati trovati inneschi, data l’ora dell’origine dell’incendio e le modalità con cui si è propagato, i militari sembrano aver intrapreso la pista dell’incendio doloso. Sempre secondo le stesse fonti, i Carabinieri avrebbero già individuato un uomo che sarebbe sospettato di piromania e starebbero vagliando fatti e circostanze che possano accreditare o smentire i sospetti. Intanto l’incendio, ormai in essere da quasi due giorni, sembra non poter essere domato. In campo stamane è arrivato un altro Canadair, aereo della Protezione Civile espressamente costruito per lo spegnimento degli incendi, in appoggio al Canadair gia inviato ieri e all’elicottero del servizio antincendio regionale. I tre velivoli, da ieri, fanno la spola tra il Lago di Castriccioni, dove prelevano acqua, e i monti fiuminatesi, intervenendo nelle molteplici zone impervie dove i soccorsi a terra non possono intervenire ma dove il fuoco è piu vivo. L'incendio ha lambito le abitazioni di Orpiano vecchio e il maggiore impegno dei Vigili del Fuoco è quello di allontanare il fronte del rogo dalle case presenti nella zona. Nel frattempo l’incendio ha scavalcato il culmine del colle e sta avanzando anche verso Fabriano e Castelraimondo. Gli uomini dei Carabinieri Forestali, coadiuvati dal personale del NIPAAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) e dai Carabinieri di Fiuminata hanno già raccolto numerose informazioni e prove e si suppone che non impiegheranno molto tempo a stabilire la certezza della dinamica. Dinamica che, come detto, vedrebbe la mano dell’uomo appiccare il fuoco e dare origine a quello che ora risulta essere un incendio disastroso e difficilmente arginabile. E proprio su questo fronte, che sembrerebbe il piu verosimile, alcune notizie trapelate, parlerebbero già di una persona fortemente sospettata.

29/06/2019 15:24
Civitanova, incidente sfiorato nel "Gran Premio" lungomare centro

Civitanova, incidente sfiorato nel "Gran Premio" lungomare centro

Solo una brusca frenata e una sterzata improvvisata hanno evitato lo scontro in prossimità dell'incrocio tra via Regina Margherita e via Rossini, quando una Volkswagen nera proveniente a tutta velocità ha trovato sulla propria strada una Fiat che si immetteva su strada. L'episodio si è verificato verso le 2:30 della scorsa notte a Civitanova Marche quando il ragazzo che guidava la macchina tedesca ha fatto un primo giro di riscaldamento sul lungomare, percorso la rotatoria, via Regina Margherita, via Rossini e poi di seguito un secondo passaggio con la rotonda a velocità abbastanza sostenuta ed una forte accelerazione finale nella viuzza, resa più stretta dalle auto parcheggiate in divieto di sosta, fino all'incidente sfiorato per un pelo all'intersezione. Episodio da segnalare anche nel lungomare sud, dove degli scooter parcheggiati dietro ad un auto, su uno stallo riservato ai disabili, ne rendevano complicata l'apertura del portellone per riporre la carrozzina. Il proprietario dell'auto, su tutte le furie, in un primo momento ha pensato di farsi giustizia da solo abbattendoli con una retromarcia, pronto ad affrontare i proprietari qualora si fossero presentati a reclamare. Per fortuna non ha dato seguito alla minaccia e faticosamente, dopo aver fatto sedere l'anziana madre nell'auto, è riuscito a riporre la carrozzina e tornare a casa.    

29/06/2019 14:05
Ancora attivo l’incendio di Fiuminata: si risvegliano alcuni focolai

Ancora attivo l’incendio di Fiuminata: si risvegliano alcuni focolai

Si parla ancora di incendi a Fiuminata oggi, sabato 29 giugno. I Vigili del Fuoco di Macerata sono infatti impegnati nel comune montano, più esattamente il località Costa, per l'incendio della superficie boscata intesa che aveva preso fuoco già a partire dalla giornata di ieri. Alcuni folocai infatti si sono risvegliate e hanno ricominciato a prendere fuoco. Sono già in azione tre squadre dei Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e due Canadair provenienti dalla base di Ciampino. I pompieri stanno cercando di circoscrivere il più possibile le fiamme per evitare che si propaghino ai centro abitati.   

29/06/2019 10:15
Montecosaro, 80enne investita in via Roma: trasportata a Torrette

Montecosaro, 80enne investita in via Roma: trasportata a Torrette

La donna, una 80enne, stava camminando in via Roma a Montecosaro, nei pressi della Pasticceria Fortuna, quando è stata investita da un'auto.  Il tutto è accuduto questa mattina, alle 7:20 circa. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che, viste le condizioni della donna, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. L'80enne è stata subito trasferita presso il nosocomio dorico. (Immagine di repertorio) 

29/06/2019 09:17
Corridonia, incendio in un silo del calzaturificio Men's Shoes: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Corridonia, incendio in un silo del calzaturificio Men's Shoes: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Si è verificato un incendio nel tardo pomeriggio di oggi, quando erano circa le 19.15, nel calzaturificio Men's Shoes situato in via dell'Impresa a Corridonia.   Da una prima ricostruzione, sembra che a prendere fuoco siano stati dei sacchi di plastica contenenti pellame, posizionati all'interno del silo dell'industria. Uno dei titolari ha cercato di domare il principio d'incendio con degli estintori, ma vedendo che il fumo persisteva sono stati allertati i Vigili del Fuoco. Scattato l'allarme, sono giunti sul posto i Pompieri con un'autoscala ed un'autobotte. Prontamente le fiamme sono state spente. Non ci sono stati feriti.    (Foto di Giammario Scodanibbio)

28/06/2019 19:59
Civitanova, investito con la bicicletta da un furgone: uomo finisce in Ospedale

Civitanova, investito con la bicicletta da un furgone: uomo finisce in Ospedale

L'incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, quando erano le 17: 30, lungo la provinciale 485 che collega Santa Maria Apparente a Montecosaro. Per cause in corso di accertamento,  un furgone, guidato da un anziano di Morrovalle, ha tamponato una biciletta. L'uomo in sella alla bici, un pakistano di 36 anni, è caduto rovinosamente a terra. Sul posto sono giunti prontamente i sanitari del 118,  i quali hanno trasportato il ferito in codice giallo all'ospedale di Civitanova. I rilievi del caso spetteranno ai carabinieri.

28/06/2019 18:09
Scappa dalla comunità e tenta il suicidio: 24enne salvata dai Carabinieri di Fermo

Scappa dalla comunità e tenta il suicidio: 24enne salvata dai Carabinieri di Fermo

Nella scorsa notte, l'equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile - Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Fermo, è intervenuto su richiesta degli operatori della "Cooperativa La Goccia" di Bastia Umbra, a Porto Sant'Elpidio dove una ragazza di 24 anni, in cura presso la comunità perugina e in vacanza presso il Centro Estivo Marino di Porto Sant'Elpidio, si era allontanata. La ragazza è stata rintracciata presso la stazione ferroviaria di Porto Sant'Elpidio e, all'invito di tornare presso il soggiorno marino, ha tirato fuori dalla borsa un coltello lungo 35 centimetri con il quale ha minacciato di suicidarsi dopo averlo avvicinato al ventre. L'intervento repentino dei due Carabinieri che, a mani nude hanno disarmato la ragazza e sequestrato il coltello, ha permesso di fermare il tentativo di suicidio. La 24enne, dopo che è stata affidata agli operatori della Comunità, ha tentato nuovamente di divincolarsi e ha iniziato a correre sui binari verso un convoglio ferroviario che sopraggiungeva. L'immediato intervento dei due militari, che hanno raggiunto la ragazza portandola sulla banchina prima dell'arrivo del convoglio, ha evitato il peggio.

28/06/2019 16:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.