Mercoledì 16 agosto il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, è tornato ancora una volta in provincia, per rinnovare il proprio sostegno, vicinanza e solidarietà ai Carabinieri e a tutte le comunità colpite dal sisma ed è stata un’occasione anche per avere un quadro aggiornato sulle attuali problematiche e sulla situazione logistica delle Caserme Carabinieri.
Il Comandante Generale, accompagnato...
Complice anche una giornata bellissima, più di mille persone hanno raggiunto a Ferragosto Frontignano, riempendo i parcheggi come ai tempi d'oro della stazione sciistica, accogliendo con grande entusiasmo l'invito da parte dell'Associazione Pro Frontignano a ritrovarsi tutti insieme dopo questi mesi lunghi e difficili.
La giornata è cominciata con una celebrazione eucaristica incorniciata dall'imponente massiccio del Monte Bove. Il saluto del Commissario...
La comunità di Ussita, fortemente colpita dagli eventi sismici del 2016 ed in attesa di poter rientrare definitivamente in paese dopo la consegna delle strutture abitative di emergenza da parte della Regione Marche, in corso di avanzata realizzazione nelle aree individuate dal Comune di Ussita, sta promuovendo alcuni eventi di partecipazione e di festa nelle giornate di ferragosto per la ripresa graduale della vivibilità del territorio.
Pertanto, sabato 12...
Il terremoto ha reso inagibile la casa delle vacanze che ha a Ussita, e che va purtroppo demolita; chiede di poter recuperare qualche mobile ma la ditta salernitana che ha vinto l'appalto del Comune le risponde che non è possibile, troppo pericoloso entrare.
Lei si presenta di buon mattino il giorno fissato per la demolizione e trova il portone murato, le finestre aperte dall'interno e i mobili spariti, tranne alcuni elementi della cucina, impacchettati nel cortile. ''Ho...
Si è svolto sabato scorso il primo evento a Frontignano di Ussita, dopo il sisma, grazie alla guida del Camoscio dei Sibillini Simone Gatto e al ristorante di Ussita Mezza Luna di Rossella Orazi.
I partecipanti hanno effettuato una breve escursione sul Monte Torrone di Frontignano di Ussita al tramonto e poi, con la suggestiva vista del Monte Bove rosso al tramonto, si è consumata una breve degustazione di prodotti locali. All'escursione hanno partecipato, oltre a...
Italgas ha avviato le operazioni tecniche per riattivare il servizio di distribuzione del gas a Ussita (Macerata), comune marchigiano colpito dal terremoto dell'ottobre 2016. L'azienda ha rimesso in esercizio la condotta principale, in media pressione, che serve il Comune e le frazioni Frontignano e San Merlano. Si tratta di un'attività che prelude alla progressiva riattivazione del servizio sull'intero territorio del Comune e in particolare le aree Sae, fermi restando i...
"E' stato un incontro molto costruttivo. L'idea è di concentrare tutte le risorse in un unico progetto che sarà indicato dai sindaci". Così il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo sintetizza la riunione che si è svolta questa mattina a Palazzo delle Marche tra l'Ufficio di presidenza, il primo cittadino di Visso Giuliano Pazzaglini, quello di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci e il commissario straordinario prefettizio di Ussita Mauro...
La microzonazione sismica tanto essenziale e tanto decantata dalla Regione Marche e dal Governo pare proprio che sia cosa da pochi.
Eh già, perchè servono fondi per poterla realizzare su tutto il territorio colpito dal terremoto: più soldi ci sono più zone vengono microzonate e più prove vengono eseguite.
A tale riguardo il dott. Rodolfo Marcelletti, geologo incaricato della dal Comune di Ussita di eseguire gli studi di microzonazione sismica di III° livello...
Dal primo agosto sarà definitivamente rimosso il blocco a Visso che impediva di raggiungere senza permessi Castelsantangelo sul Nera. A comunicarlo è la pagina "Un aiuto concreto per Castelsantangelo sul Nera".
"Notizie belle da stamattina, questa è una giornata speciale non solo per noi, ma per tutti voi. Da martedì 1 agosto il blocco a Visso sarà rimosso definitivamente e tutti voi liberi finalmente di passare, l'isolamento al quale siamo sottoposti da mesi sta per...
Prosegue la fase operativa dell’opera di ripristino e ricostruzione delle strade colpite dal sisma nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi tre bandi di gara d’appalto per l’affidamento - con procedura aperta accelerata – dei lavori di ripristino su tre strade nelle province di Macerata e Ascoli Piceno, del valore complessivo di oltre 6,5 milioni di euro.
In particolare, il primo intervento riguarda i lavori per la messa in sicurezza della strada...
Con questo weekend appena trascorso è partita l'inziativa proposta dal "Camoscio dei Sibillini - Escursioni e Trekking" di Ussita, dal nome "RisorgiSibillini", che porterà a Luglio e Agosto a far vivere e rivivere le località agibili e aperte dei Sibillini e dell'Appenino, anche in collaborazione con tante strutture locali.
Sempre accompagnati da Guide professioniste dell'AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escurisonistiche).
Questo weekend è iniziato venerdì sera...
Ha preso il via a Cervia la 'Bobo Summer Cup 2017', evento sportivo organizzato e promosso da Bobo Vieri e dedicato al foot volley, con un obiettivo di solidarietà: insieme all'associazione di Andrea Ranocchia, l'organizzazione sta raccogliendo i fondi necessari (40mila euro) per il ripristino del campo sportivo di Ussita dove si allenerà e giocherà la squadra di Visso, comune marchigiano colpito dal terremoto dello scorso anno.
Da oggi hanno cominciato a sfidarsi...
È stato molto proficuo l’incontro che si è svolto giovedì 6 luglio presso la Provincia di Macerata per definire il punto della situazione della viabilità dei comuni dell’Alto Nera, maggiormente interessati dal terremoto, e tracciare le prime linee di intervento per il ripristino della rete viaria.
La riunione è stata voluta dal Presidente Pettinari ed hanno partecipato l'Assessore Regionale Angelo Sciapichetti, l'Ing. Soccodato in qualità di Soggetto Attuatore Anas ed il suo...
Si è svolto giovedi 6 luglio un importante incontro per fare il punto sulla situazione della rete viaria nella zona maggiormente interessata dal terremoto.
All'incontro, un appuntamento ricorrente fortemente voluto dal Presidente Pettinari, hanno partecipato l'Assessore Regionale Sciapichetti, l'Ing. Soccodato in qualità di Soggetto Attuatore ed il suo collaboratore l'Ing. De Franciscis, il Sindaco del Comune di C.S Angelo Mauro Falcucci, il Consigliere Sensi del Comune...
A seguito dell’incontro svoltosi in data 28 giugno 2017 presso la Regione Marche, tra il Commissario Prefettizio del Comune di Ussita alla presenza del Presidente della Regione Luca Ceriscioli, nonché dell’Assessore Angelo Sciapichetti, dell’Ing. Cesare Spuri e dell’ing. Massimo Sbriscia, dopo la riunione operativa del 30 giugno 2017 presso il Comune di Ussita, fra rappresentanti dello stesso Comune e della Società Cosmari s.r.l. di Tolentino, incaricata della...
Si è concluso, con la partecipazione attiva di tutti i presenti, Expandere Marche 2017 che non poteva non avere al centro la questione della ricostruzione post sisma, sulla quale hanno dibattuto economisti, artisti, imprenditori ed esperti di svariati settori al Politeama di Tolentino, in un evento organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud in collaborazione con Confartigianato Macerata e con il contributo della Camera di Commercio di Macerata.
Evento...
"Tutti agibili per un giorno": questo il titolo della giornata-evento che si terrà domani a Visso, con l'obiettivo di valorizzare il territorio e raccogliere fondi per la ripartenza dei Comuni marchigiani più colpiti dal sisma, come Visso appunto, ma anche Castelsantangelo sul Nera e Ussita. L'iniziativa è promossa dall'associazione "Un aiuto concreto per Castelsantangelo sul Nera" in collaborazione con Cia Marche, Copagri Marche e con il patrocinio del Parco...
Sono partiti i cantieri per quattro aree per la realizzazione delle casette nei Comuni di: Serrapetrona (area Caccamo, 16 Sae per 52 persone), Montegallo (Uscerno, 5 Sae per 16 persone), Caldarola (campo sportivo, 104 Sae per 376 persone) e San Severino (rione San Michele, 103 Sae per 300 persone). Questa mattina sono state inoltre aggiudicate le aree nei Comuni di Gualdo (loc. Valle, 9 Sae per 28 persone) e Camporotondo di Fiastrone (7 Sae per 20...
Si parla ancora del campeggio "Il Quercione" di Ussita. Il camping, che si estende per circa 5.000 mq, è al centro della vicenda che lo scorso 12 maggio ha visto il sindaco di Ussita Rinaldi dimettersi.
Oggi quattro mobil home estratte dal campeggio sono state fotografate davanti al Palaghiaccio di Ussita. Le strutture saranno trasferite a Fiastra.
Ricordiamo che le dimissioni del primo cittadino di Ussita sono arrivate dopo che il Gip di Macerata firmò un decreto...
Questa mattina a Visso, Adolfo Guzzini, Angelo Camilletti e una rappresentanza della RSU hanno consegnato ai sindaci di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, 30.000 euro divisi in parti uguali (10/10/10).
La cifra è stata ricavata dalla donazione da parte dei dipendenti di 1 o 2 ore di lavoro, che poi l’azienda ha raddoppiato. In sintesi, tra dipendenti Guzzini ha raccolto 15.000 euro, e l’azienda ne ha messi altri 15.000.
Questa iniziativa si aggiunge alla donazione di...