Aggiornato alle: 12:35 Domenica, 27 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Ussita

I Sibillini tornano a vivere: in mille scelgono di passare Ferragosto a Frontignano

I Sibillini tornano a vivere: in mille scelgono di passare Ferragosto a Frontignano

Complice anche una giornata bellissima, più di mille persone hanno raggiunto a Ferragosto Frontignano, riempendo i parcheggi come ai tempi d'oro della stazione sciistica, accogliendo con grande entusiasmo l'invito da parte dell'Associazione Pro Frontignano a ritrovarsi tutti insieme dopo questi mesi lunghi e difficili.

La giornata è cominciata con una celebrazione eucaristica incorniciata dall'imponente massiccio del Monte Bove. Il saluto del Commissario Prefettizio Mauro Passerotti e del Consigliere Provinciale Paolo Renna hanno poi dato il via alla giornata libera, con centinaia di persone che si sono incamminate sul sentiero per raggiungere il Rifugio delle Saliere, dove i prati e la pineta circostante erano stati opportunamente curati per i picnic e le attività sportive organizzate dalle varie associazioni specializzate. Per i bambini è stato qui possibile cimentarsi nell'arrampicata, camminare in equilibrio sulle slacklines, apprendere le tecniche di guida della MTB e provare l'ebbrezza di percorrere in bici dei veri sentieri boschivi. Una guida specializzata ha inoltre organizzato delle escursioni guidate alle quote più alte.

A valle i bambini sono potuti salire a cavallo accompagnati da esperti istruttori, e anche fare un giro su una splendida carrozza d'epoca. C'erano inoltre gli Arcieri del Bosco Sacro, venuti da Spoleto con i loro costumi medioevali.
Per finire, gli uomini del Soccorso Alpino avevano allestito una spettacolare ed aerea teleferica, anch'essa aperta ai bambini più temerari.
Dal punto di vista organizzativo, gli intervenuti sono stati accolti all'info point con un caffè di benvenuto e, per il pranzo, hanno potuto scegliere tra un cestino picnic da consumare a monte, oppure optare per un comodo catering allestito a valle.
Sulla via del ritorno i visitatori si sono fermati al parco giochi di Ussita, per una merenda organizzata dalla Pro Loco.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni