Il Cineteatro Don Bosco gremito e il pubblico che canta le canzoni interpretate dalla band di Popsophia Factory sono immagini che segnano un altro grande passo verso la rinascita culturale della città di Tolentino (MC), duramente colpita dal terremoto. Immagini scattate in occasione del philoshow di Popsophia “Allegria di naufragi” , che si è svolto venerdì 9 dicembre.“Dopo una catastrofe è necessario agire con i fatti, ma anche le parole e la filosofia possono...
Dal sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, riceviamoIl Sindaco Pezzanesi prende atto della nota inviata e firmata dal coordinatore e da diversi componenti del gruppo comunale di Protezione Civile e contestualmente vuole precisare che a più riprese, in questo momento di crisi, pur comprendendo i motivi strettamente personali che hanno portato il coordinatore comunale ad allontanarsi dal proprio ruolo direttivo e da svolgere sotto l’egida del Sindaco in...
Protezione Civile di Tolentino, Citysound e Agesci gruppo Scout Tolentino 1 chiedono chiarezza sull'utilizzo dei fondi che hanno raccolto a favore delle vittime del terremoto e versati sul conto della pro loco tolentinate. E i volontari della Protezione Civile si dichiarano pronti a riconsegnare le divise qualora non rientrino in possesso dell'intera somma a loro riconducibile entro martedì prossimo.A seguito di una riunione svoltasi mercoledì sera, presidente e volontari...
Proseguono le attività coordinate dal Dipartimento della Protezione civile per la predisposizione delle aree e il posizionamento dei container nei comuni che hanno richiesto questa soluzione per i cittadini impossibilitati ad allontanarsi temporaneamente dalle zone colpite dal sisma del 30 ottobre.A Camerino entro pochi giorni verrà completato il posizionamento dei container nella prima area e inizieranno i lavori di installazione nella seconda area individuata dal...
Il Liceo Classico di Tolentino organizza un evento il 10 dicembre con un ospite speciale: Ludovica Valli. Gran parte del ricavato sarà inoltre devoluto alle vittime del terremoto della zona.Iniziativa benefica, quindi, quella che si svolgerà alle Terme di Santa Lucia a Tolentino il 10 dicembre a partire dalle ore 23.30.Le classi quinte del liceo classico hanno voluto organizzare la loro solita festa di istituto offrendo anche un aiuto importante alle popolazioni rimaste...
Continua al Cineteatro Don Bosco la rassegna di tre philoshow, dal titolo “Ricominciamo da Qui”, che con la piacevolezza della cultura pop cercherà di rispondere alle grandi domande che aleggiano in questi giorni difficili.Ancora uno spettacolo inedito allestito dall’Associazione Popsophia in collaborazione con il Comune di Tolentino e la Biennale dell’Umorismo nell’Arte.Gli appuntamenti, ideati da Lucrezia Ercoli, direttrice artistica di Popsophia, sono a ingresso...
Dalle Iene un messaggio di vicinanza e un appello a sostegno delle persone colpite dal sisma. Filippo Roma, da sempre amico della provincia di Macerata, ha lanciato un appello con un video-messaggio nel quale sottolinea la sua vicinanza alle persone colpite dal sisma, in particolare quelle di Camerino, San Severino e Tolentino dove più volete è stato protagonista di spettacoli apprezzatissimi dal pubblico, "Per i regali di Natale vi invito a comprare i prodotti...
Via dagli alberghi chi non ha i requisiti. E' questo il senso della nuova circolare firmata dal capo dipartimento della protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, che riguarda le procedure per assicurare un’adeguata assistenza alle popolazioni colpite dai terremoti di agosto e ottobre presso strutture alberghiere che si sono rese disponibili a garantire tale ospitalità transitoria, anche al di fuori del territorio comunale o regionale di provenienza dei cittadini. Così, chi dopo il...
Riparte al Cineteatro Don Bosco, dopo il sisma, la stagione teatrale del Teatro Vaccaj di Tolentino. Lo annunciano il Comune, la Compagnia della Rancia e l'Amat. La Compagnia teatrale, nonostante ll'inagibilità dell'Auditorium San Giacomo, sua sede operativa, si è impegnata fin dai primi momenti per non perdere nemmeno uno degli spettacoli programmati, riuscendo a trovare nuove date. "Il legame con la città è sempre rimasto vivo e forte, e oggi lo è...
Grande prova di orgoglio per la Nuova Simonelli Tolentino che ritrova il proprio Palasport e la vittoria dopo le ultime tre sconfitte. Con i progressivi recuperi di Lancioni, Nardi, Sorci e l’utilizzo part time di Novatti, finalmente coach Carlo Cervellini riesce a ritrovare la fisionomia di squadra da lungo tempo persa a causa degli infortuni e della tragedia del terremoto, che hanno costretto gli atleti tolentinati ad allenamenti incompleti, saltuari e sempre in palestre...
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Romano Pascucci, papà del luogotenente dei carabinieri Claudio già in servizio fino a un mese fa presso il reparto di P.G. del tribunale di Macerata.Romano Pascucci aveva 85 anni. Oltre al figlio Claudio, lascia la moglie Anna, la nuora Roberta, i nipoti Marco, Luca e Sara e il fratello Gino.Lo scorso 9 settembre aveva festeggiato insieme alla compagna di una vita il 55esimo anniversario di matrimonio. La salma è stata composta...
Il terremoto non ferma San Severino Blues, anche se proprio l’area geografica d’azione del festival è stata colpita fortemente. La musica non si ferma, anzi servirà da dicembre ad aprile a tenere accese le luci su questo territorio. Sarà un’edizione durante la quale si raccoglieranno offerte pro terremotati, la destinazione delle quali sarà concordata con le Amministrazioni Pubbliche. Il primo appuntamento dell’XI edizione Winter del festival, il cui programma sarà...
Realizzato un inedito gemellaggio artistico/sportivo tra la squadra di calcio F.C. Jonas di Monaco di Baviera e i due pittori, il tolentinate Carlo Gentili e Patrizio Moscardelli, con lo scopo di promuovere le eccellenze del Piceno.Nell’incontro, effettuato nella Vineria “La Vigna” Valtesino, i due artisti hanno donato al presidente della squadra tedesca Guenther Bartussek un piatto in maiolica ideato per l’occasione dai due e realizzato a mano da Ceramiche Artistiche...
I recenti eventi sismici hanno modificato pesantemente non solo il volto della nostra terra, ma anche la realtà economica e sociale delle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, in particolar modo le zone dell’entroterra, cuore di gran parte del mondo produttivo artigianale marchigiano, luoghi che custodiscono un patrimonio artistico e culturale a rischio scomparsa. Il terremoto, oltre a produrre migliaia di sfollati, disagi ai servizi, alla viabilità, centri...
Netta la vittoria del No nelle Marche.Il commento a caldo del segretario regionale del Pd, Francesco Comi, lascia poco spazio alle interpretazioni: "Peccato per il risultato. Sono amareggiato dell'esito e non ho motivo di nasconderlo. Abbiamo perso un'occasione. Chi ha votato contro la riforma si è caricato sulle spalle una grande responsabilità. Questo Paese aveva e ha bisogno di proposte costruttive".A votare per il referendum costituzionale, in tutta la regione, è stato...
Nella sala dell’agriturismo San Michele in contrada Pianibianchi a Tolentino, si è svolto un incontro pubblico che ha visto riunite diverse persone autoconvocatesi: lo scopo è stato quello di confrontarsi tra diverse competenze tecniche (geologo, ingegnere, architetto, commercialista, ecc.), amministrative e le esperienze dei cittadini in questa prima fase post – emergenziale. Tra i presenti sono emerse diverse questioni da sottoporre...
L'idea di Gionata Del Pupo e Gino Vitali, proprietari della tipografia La Linotype si è concretizzata. Con il coinvolgimento dell'assessore Giovanni Gabrielli e di Giorgio Leggi, in breve tempo il nuovo calendario che racconta per immagini Tolentino è diventato realtà ed è stato presentato nel Bar “BiancoLatte” in via Parisani.Il ricavato dalle vendite sarà devoluto in beneficenza per sostenere un progetto di ricostruzione. Il calendario è corredato da tante fotografie della...
A distanza di quattro giorni, Tolentino e Montegiorgio si ritrovano di fronte, ma questa volta a sorridere è la formazione allenata da mister Fenucci che con un gol al 44’ della ripresa di Passalacqua vince la partita.Il Tolentino paga a caro prezzo uno schieramento un po' troppo offensivo. Mister Passarini inizialmente schiera due punte Adami e Dell’Aquila e due mezze punte. Mongiello e Valdes, lasciando tutto il peso del centrocampo sul giovane Rozzi, classe 2000 e su...
Anche se molti residenti hanno scelto di votare nelle zone in cui sono sfollati, l'affluenza alle urne per il referendum sulla riforma costituzionale è buona nelle zone terremotate delle Marche, dove i seggi (spesso accorpati) sono stati allestiti in sedi alternative, dalle tensostrutture alle palestre."Sì, la gente viene e sta votando" dice il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci. "Nonostante il cielo plumbeo" è serena la voce del sindaco di Pievebovigliana Sandro Luciani:...
Lavoratori impiegati in nero, mancanza delle misure minime di sicurezza: questo è quanto scoperto dai carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile di Tolentino, insieme ai colleghi della locale Stazione e dai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona, a seguito di un controllo svolto all'istituto comprensivo Don Bosco, nella sede principale in piazza Don Bosco a Tolentino.Nella scuola, danneggiata dal sisma e dichiarata inagibile classe "B" al primo...