La Regione Marche, con una lettera a firma del servizio Urbanistica e paesaggio, ha inviato a tutti i sindaci una nota ufficiale in cui si segnala come le iniziative di localizzazione temporanea di container o casette in aree di proprietà privata, anche se a carattere transitorio, non sono conformi alle disposizioni del decreto legge 205/2016 e alle ordinanze del capo del Dipartimento della Protezione civile che disciplinano gli interventi post sisma. Tali provvedimenti...
La squadra cremisi torna al successo e lo fa nel modo migliore battendo al della Vittoria la capolista Fabriano Cerreto nel recupero della decima giornata del girone di andata. Autore della rete Mongiello su calcio di rigore concesso dall’arbitro per un fallo di Colombaretti sullo stesso numero undici del Tolentino. Vittoria sicuramente meritata per gli uomini allenata da mister Passarini, mentre dalla capolista ci si aspettava sicuramente di più. La cronaca :Al 6’ locali...
E' partito ieri l'appello per ritrovare la bici "speciale" di Bruno, disabile di Civitanova.Sempre tramite Facebook, si apprendono altri dettagli della vicenda. La bici, infatti, è stata già rubata altre volte e gli autori del furto, ancora ignoti, dalla stessa veranda dov'era custodita la bici hanno prelevato anche altri oggetti e prima di andarsene hanno lasciato lì i loro escrementi, compiendo un atto di vera inciviltà.
Si è spento questa mattina in ospedale Pierpaolo Germondani, dopo giorni di dura lotta per un’infezione all’aorta e un edema polmonare.Pierpaolo, presidente del Consiglio di Quartiere Benadduci, era un militante di Fratelli d' Italia impegnato per la sua città, una Tolentino che ora lo piange insieme a tutti i suoi amici politici e non. E' stato anche uno dei pionieri delle radio libere locali nei primi anni Ottanta.Il comitato di Fratelli d'Italia ha voluto lasciare questa...
Un altro tremendo lutto colpisce Tolentino. Stamattina, infatti, si è spenta, dopo una breve e inesorabile malattia Gioconda Ballacocconi, notissima estetista, una delle prime a lanciare la sua attività in città. Il Centro Estetico Gioconda, infatti, è il più longevo istituto di bellezza della città di Tolentino. Oggi è giunto alla seconda generazione ed è gestito da Chiara, figlia della fondatrice Gioconda, la quale continua a supervisionare tutte le attività, con la stessa passione...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal Consiglio di Quartiere Centro Storico di Tolentino."Sappiamo tutti che, in questa parte della nostra storia, dobbiamo affrontare un destino che ci è stato avverso, dopo l’evento sismico di fine ottobre. Abbiamo un problema importante da affrontare e risolvere. Un problema che ha, in qualche maniera segnato, tutti noi, ma è nella consapevolezza che dobbiamo ritrovare il nostro cammino verso il futuro...
Martedì 20 dicembre, alle ore 21,15, riparte la stagione di prosa del Teatro Vaccaj di Tolentino, presso il Teatro Don Bosco.Ad aprire il cartellone 2016/17 tre vere icone della storia dello spettacolo e del costume italiano, Corinne Clery, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi, con "3 donne in cerca di guai", una spassosa commedia che in Francia è in scena da oltre 5 anni.Le tre protagoniste, come l’Araba Fenice, riescono a risorgere, afferrando dal loro passato, fatto di...
"Spetta a me indicare le priorità del governo. La prima è senz'altro l'intervento nelle zone colpite dal terremoto".Lo dice il premier Paolo Gentiloni in Aula alla Camera. "Abbiamo avuto - sottolinea - una risposta straordinaria ma siamo ancora in emergenza e dalla qualità della ricostruzione dipende la qualità del futuro di una parte rilevante del territorio dell'Italia centrale e da questi passi che faremo dipende anche la forza che avremo nel programma a lungo...
La rassegna di spettacoli RICOMINCIAMO DA QUI, dedicati alla rinascita culturale della città di Tolentino duramente colpita dal terremoto, non poteva che concludersi con una riflessione sul “bello e brutto della vita”. Una riflessione condotta da Popsophia, che vedrà protagoniste le canzoni delle due band che più hanno segnato la storia della musica occidentale: i Beatles e i Rolling Stones.Venerdì 16 dicembre, alle 21.15, il Cineteatro Don Bosco ospiterà il terzo e...
Una notizia tristissima ha sconvolto stamattina Tolentino. E' morto improvvisamente, infatti, Walter Sbaraglia, conosciutissimo in tutta la città dove aveva tantissimi amici.Walter aveva compiuto 47 anni ad agosto. Da qualche tempo soffriva di alcuni disturbi che ne avevano minato un po' il fisico, ma niente lasciava presagire la tragedia che, invece, si è concretizzata oggi dopo che, da domenica, le sue condizioni si erano aggravate per una violenta...
Alle scosse telluriche hanno deciso di rispondere con un terremoto culturale. Nasce Epicentro, il progetto di rivitalizzazione culturale del territorio del cratere voluto da Maurizio Serafini e Luciano Monceri dei Moritimer Mc Grave assieme alla conduttrice radiofonica Loredana Lipperini.Oggi su Facebook è stato pubblicato il logo e il manifesto di quello che vuole essere una cassa di risonanza di eventi musicali, teatrali, letterari ma anche escursionistici tesi a...
A un mese e mezzo dalle scosse del 26 e del 30 ottobre, di chiaro, francamente, c'è ancora poco. La stragrande maggioranza dei cittadini che si è procurata una autonoma sistemazione attende ancora di vedere un centesimo dopo aver improntato cifre inevitabilmente alte per traslochi improvvisi e inaspettati, così come tante strutture ricettive, molte delle quali ospitano gli sfollati fin dalla scossa del 24 agosto. Fra dieci giorni o poco più sarà Natale, ma sarà un...
Senza sosta l’attività del Rotary di Tolentino a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Diverse le iniziative che il club a riguardo sta organizzando.Per il prossimo 13 dicembre il sodalizio tolentinate propone un incontro per fare il punto sulla situazione post terremoto. L’appuntamento è per le 18.30 alla sala del cinema Multiplex, nello Spazio 815 di Tolentino. Al convegno “Terremoto: prima, durante e dopo” ci saranno diversi relatori. Dopo il saluto del sindaco...
Ogni anno l’ordine degli Architetti de L’Aquila organizza un’asta benefica nel periodo natalizio per essere vicino a chi ne ha bisogno. Quest’anno i beneficiari della solidarietà aquilana sono gli ospiti della casa famiglia di Tolentino “Nostra Signora della Pace”.Dopo le forti scosse di ottobre gli inquilini della casa sono stati fatti evacuare e sono ora ospiti della curia di Macerata, la loro struttura, che ha retto al sisma, è in pericolo a causa del campanile pericolante della...
Niente Imu per le case inagibili. Il 16 dicembre scade la seconda rata Imu, ma per i proprietari delle case danneggiate dal terremoto la scadenza non sarà un problema in più da affrontare.Il decreto 189 prevede infatti che tutti i fabbricati che si trovano nei comuni del cratere, distrutti oppure oggetto di ordinanze sindacali di sgombero per inagibilità totale o parziale, non concorrano alla determinazione del reddito al fine del pagamento delle imposte su persone e...
Momento particolarmente toccante questo pomeriggio per i fedeli, quando l'Urna con il corpo di San Nicola da Tolentino è stata collocata in un altro punto.Infatti, la comunità agostiniana con la confraternita hanno portato il corpo di San Nicola dalla Cripta ad una stanza adiacente al tendone - chiesa per dare così la possibilità ai devoti di pregare il Santo. La Santa Messa delle ore 18.00 è stata presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi.[video width="400"...
L'associazione "Cittadini in movimento" di Tolentino, a seguito del tremendo terremoto che ha interessato il comune, ha inviato dieci domande al sindaco Giuseppe Pezzanesi. Questi i quesiti rivolti: 1) Con quali principi o secondo quale priorità, l’Ufficio dei servizi sociali provvede ad assegnare gli alloggi o camere in strutture private ai richiedenti?2) Quali sono i criteri adottati per indicare la lista dei sopralluoghi ai tecnici, che dovranno compilare la scheda AeDES?3)...
La Sangiustese si aggiudica il derby battendo il Tolentino per 4 reti ad 1 al termine di una partita che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto dal primo all’ultimo minuto. Passa per prima in vantaggio la squadra cremisi con Mongiello, subito raggiunta però da un gol di Biondi. Nella prima mezz’ora della ripresa gioca meglio il Tolentino che sfiora il vantaggio con Adami in almeno due occasioni. La partita si sblocca al 75’ autore del gol per i locali Minella, ex...
Mattarella incarica Gentiloni, già ministro degli esteri del governo Renzi e cittadino onorario di Tolentino. Il segretario regionale del Pd di Tolentino, Francesco Comi, esprime soddisfazione sulla sua pagina Facebook. "Paolo Gentiloni, cittadino onorario e originario di Tolentino, - scrive Comi - è stato incaricato da Mattarella di formare il nuovo governo di transizione. Orgoglio e emozione da parte mia, della mia città, della mia Regione, di tutto il partito democratico...
Sempre viva l'attenzione intorno alla questione sollevata dalla Protezione Civile di Tolentino, insieme alle associazioni Citysound e Agesci sulla gestione dei fondi raccolti per i terremotati.Dopo il comunicato del sindaco Pezzanesi (qui), i volontari hanno scritto una lettera aperta al primo cittadino di Tolentino che riportiamo di seguito integralmenteSindaco Giuseppe Pezzanesi, più che un comunicato, a questo punto, preferiamo inviarle una lettera aperta. Parlando in...