Si ferisce al petto mentre stava spostando una lastra di vetro nella sua abitazione: interviene l'elisoccorso.
È quanto avvenuto a Tolentino, attorno alle ore 18:30 del pomeriggio odierno, in un appartamento al quinto piano di un palazzo sito in via Pietro Nenni.
Sul posto sono intervenuti prontamente gli operatori sanitari del 118, a cui hanno prestato il proprio supporto anchei i vigili del fuoco. Presenti anche gli agenti della Polizia Locale.
Ad essere ferito un uomo...
La G.effeeffe srls di Gobbi Fabiano e Federico, azienda artigiana e manifatturiera di mobili imbottiti, ha realizzato divani e poltrone per l'Ambasciata Italiana di Lusaka in Zambia, una residenza che ospiterà delegazioni di altre nazioni che di certo potranno apprezzare la grande qualità di una manifattura unica nel suo genere per la lavorazione della pelle per i settori arredo, car e nautico.
L' Ambasciatore Antonino Maggiore ha ringraziato l'imprenditore Gobbi Fabiano per...
Da domani 6 settembre, dopo 40 anni di servizio, lascia l’attività operativa presso la Compagnia Carabinieri di Tolentino il Capitano dei Carabinieri Giuseppe Losito che nella sua lunga carriera ha sempre svolto incarichi di prestigio raggiungendo traguardi professionali che gli hanno permesso di conquistare numerosi attestazioni di merito.
Il Questore Antonio Pignataro ha voluto salutare e ringraziare personalmente il Capitano Losito per aver sempre svolto il...
Entrano nel vivo la festività dedicate al co-patrono della città di Tolentino, San Nicola.
Come tutti gli anni, seppur in forma ridotta a causa delle normative anti covid-19, la Comunità Agostiniana con il nuovo Priore e Rettore della Basilica Padre Gabriele Pedicino e l’Amministrazione comunale con il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, in collaborazione con la Pro Loco TCT e l’ASSM spa e diverse associazioni cittadine, hanno predisposto un programma di manifestazioni religiose...
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo, per la prossima stagione due giovani del proprio vivaio che lo scorso anno hanno giocato il campionato di serie D con la prima squadra. Si tratta del difensore Luca Cerolini (2002) e del centrocampista Nicholas Raponi (2001).
Cerolini, che si trasferirà in Ancona per motivi di studio, vestirà la casacca della Biagio Nazzaro. Raponi potrà completare, invece, il suo percorso di crescita calcistica nelle...
"Ho deciso di candidarmi per mia figlia Emma, che ha 9 anni. Affinché possa guardare al futuro con fiducia, farsi una famiglia e trovare un lavoro nella nostra terra". Così Tamara Tordini, agente di commercio nel settore farmaceutico, lancia la sua candidatura con Forza Italia alle prossime elezioni Regionali in programma il 20 e 21 settembre prossimi.
Mamma e tolentinate doc, è alla sua prima avventura nel mondo della politica. "Giro da anni in tutte le Marche...
L'investimento si è verificato, intorno alle 12, lungo viale Buozzi a Tolentino davati all'Hotel 77.
Per cause ancora in fase di accertamento, un uomo è stato investito da un'auto mentre era in sella alla sua bici, ed a causa del violento l'impatto è caduto rovinosamente a terra.
Lanciato l'allarme sono prontamente giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e Il personale sanitario. Valutata la situazione e le condizioni del ciclista, i sanitari ne hanno disposto il...
Seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, della rievocazione storica a Tolentino legata al mondo dei motori, “Tolentino – Colle Paterno”.
Infatti, a partire dagli anni ’20, è stata organizzata una gara di auto sportive in salita sul circuito cittadino ricavato dall’antica strada che collegava il centro urbano di Tolentino alla contrada di Paterno a cui partecipavano piloti, anche molto famosi, tra cui il celebre Scarfiotti, alla guida di auto da corsa, prototipi...
Dopo il forfait, causato da strettissime questioni personali legate all’attività lavorativa di Davide Tedoldi, l’U.S. Tolentino 1919 ha conferito l’incarico di responsabile tecnico del settore giovanile e della scuola calcio a Gian Marco Ortolani.
Classe 1987, Ortolani ha già alle spalle un trascorso cremisi, avendo svolto il ruolo di allenatore nel settore giovanile nel triennio 2013 – 2015. Da Tolentino è, poi, passato al Matelica: dopo un anno di giovanile in biancorosso è...
Se n'è andato nella notte Edoardo Longarini, costruttore ed imprenditore conosciutissimo, nato a Tolentino nel 1931.
A darne il triste annuncio la famiglia attraverso una nota "con la scomparsa di Edoardo Longarini se ne va un padre esemplare ed uno dei grandi protagonisti della stagione della ricostruzione e del decollo dell’economia italiana nel dopoguerra. - si legge nella nota diffusa dalla famiglia - Una persona retta che fino all’ultimo ha amato la sua famiglia...
Il leader del Partito Comunista, Marco Rizzo, farà tappa in queste settimane nelle Marche, per sostenere il candidato alla presidenza regionale Fabio Pasquinelli.
Lo staff del partito con lo storico simbolo della falce e martello è incappato, però, in un errore da matita "rossa". Nella locandina esplicativa del tour elettorale (apparsa anche sulla loro pagina facebook ufficiale) , la città di Tolentino è stata collocata in provincia di Ancona.
Una gaffe che non è...
Splendidi ricordi, una band accattivante ed il fascino dei mitici anni Cinquanta hanno decretato il successo de “La Conchiglia Azzurra 70 anni dopo…”, l’evento musicale organizzato dall’Associazione Tolentino Jazz con il patrocinio del Comune di Tolentino.
Nella deliziosa cornice delle Terme di Santa Lucia ha preso vita lo scorso sabato un concerto che ha celebrato i fasti dello storico locale attraverso canzoni intramontabili che hanno appassionato il folto pubblico...
La 24^ Rievocazione Storica del Circuito motociclistico Chienti e Potenza ha visto l’adesione di 50 partecipanti con i loro interessanti mezzi, un autentico museo viaggiante della produzione motociclistica del secolo scorso. Il capace staff del club CAEM/Lodovico Scarfiotti ha allestito un’ennesima due giorni culturale-sportiva che non ha temuto ha saputo affrontare le restrizioni Covid-19 e la pioggia caduta nella seconda giornata, dedicata tradizionalmente al...
Falso allarme contagi al Premio Ravera a Tolentino:denunciato il responsabile, si tratta di un dipendente dell'Asur.
Il fatto risale allo scorso 24 agosto, quando su alcune pagine di Facebook è stato postato un avviso, riportante il logo dell'Asur "Marche", che invitava gli spettatori ed il personale che hanno partecipato al "6° Premio Gianni Ravera" di porsi in quarantena fiduciaria e di chiedere di essere sottoposti a tampone, poiché il presentatore della serata, l'artista...
"Il livello della nostra lista è stellare rispetto alle altre". Così Gian Mario Mercorelli, candidato alla presidenza della Regione Marche, definisce la squadra del Movimento Cinque Stelle presentata quest'oggi al Politeama di Tolentino, sua città di residenza ("il paese più grande compreso nel cratere del sisma").
Presente all'evento anche Mirella Emiliozzi, parlamentare marchigiana e facilitatrice regionale per le relazioni esterne.
Sebbene ci siano tavolo e sedie già...
Una mostra fotografica per ripercorrere attraverso foto, filmati e memorabilia la vita d’altri tempi della Tolentino tra fine Ottocento e primi del Novecento. Il modo di vivere, i volti, i cambiamenti architettonici e sociali, uno sguardo a 360° al passato della nostra città.
"Tolentino Ricordi di una città" arricchirà gli spazi del Politeama dal 5 al 27 settembre con oltre 200 foto d’epoca, filmati dagli anni ’30 agli anni ’60, lettere, locandine e giornali d’epoca e sarà visitabile...
Il grande successo della serata di gala del Premio Ravera è stato assolutamente replicato dal concerto di Daniele Silvestri.
Seconda tappa del tour “Fai la cosa giusta”, l’evento è stato ospitato sempre allo Stadio della Vittoria e ha registrato il sold out.
Tenutosi nel pieno rispetto delle disposizioni anti covd-19, il concerto ha consentito di ripercorrere la corriera musicale del cantautore romano, che nel corso di questi anni ha prodotto diversi dischi di...
Jazz Revival tutto italiano sabato 29 agosto alle ore 21:30, alle Terme di Santa Lucia di Tolentino.
Per celebrare i fasti della “Conchiglia Azzurra”, storico locale rinomato negli anni Cinquanta per le sue eleganti serate danzanti, torneranno a risuonare canzoni d’altri tempi evocando magiche atmosfere retrò. L’evento, a cura dell’Associazione Tolentino Jazz con il Patrocinio del Comune di Tolentino e in collaborazione con le Terme di Santa Lucia, sarà presentato da Luca...
"E’ assolutamente priva di fondamento e totalmente falsa la notizia fatta circolare su Facebook e riferita al Premio Ravera e a un possibile contagio da covid-19". Lo sottolinea l'amministrazione comunale di Tolentino in una nota ufficiale.
Il riferimento è a quanto avvenuto nella mattinata odierna sui canali social. Utilizzando un profilo con pseudonimo, è stato diffuso un comunicato nel quale si informava che coloro che avessero partecipato al Premio Ravera...
Si avvicina la 24^ rievocazione storica del Circuito motociclistico del Chienti e Potenza. La nota manifestazione di successo del club CAEM/Lodovico Scarfiotti è prevista per i giorni 29 e 30 agosto, con concentrazione dei partecipanti presso l’Abbadia di Fiastra, dove nel pomeriggio di sabato dalle ore 15 alle 16,30 si svolgeranno le operazioni preliminari.
Alle ore 17 il via del giro turistico che porterà i centauri verso Montappone, alla ricerca di un’altra tipicità di questa...