Serravalle di Chienti

Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Superano i cento milioni di euro le risorse disponibili per il rilancio economico e produttivo delle imprese delle aree terremotate. Le Marche hanno beneficiato di un contributo aggiuntivo dall’Unione europea di 248 milioni, di questi al rilancio produttivo sono stati destinati 100,5 milioni. Parte di queste risorse potranno essere utilizzate anche da 48 comuni della provincia di Macerata ricadenti nel cratere sismico. Uno specifico asse della programmazione...

25/05/2018 13:46
Giornata dei Mulini: c'é anche Serravalle di Chienti

Giornata dei Mulini: c'é anche Serravalle di Chienti

Per il 19 e 20 maggio 2018 l’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici organizza quest’anno la settima edizione dell’evento sul territorio italiano. Lanciato nel 2012, l'evento riceve, anno dopo anno, un sempre maggiore interesse.   L’obiettivo è quello di fare conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato. E’ anche l’occasione per mutuare messaggi importanti ed attuali quali la salvaguardia di edifici con valenza...

18/05/2018 09:40
A Serravalle di Chienti l'Europe Game Road Bowling con il cuore rivolto ai terremotati

A Serravalle di Chienti l'Europe Game Road Bowling con il cuore rivolto ai terremotati

Approda a Serravalle di Chienti, e precisamente in località Taverne, l'Europe Game Road Bowling Coppa Europa Gioacchino Rossini 150°. L'appuntamento è per venerdì, sabato e domenica. L'attività sportiva di Boccia alla Lunga consiste nel lanciare una boccetta su strada affinchè possa percorrere il tragitto più lungo possibile o su prato (predisposto) con lo stesso fine o su stadio affinché possa ricadere nel punto più lontano possibile.Si tratta di uno sport...

16/05/2018 16:40
Musica e solidarietà anche dal mondo dei deejay per Serravalle di Chienti: arriva La notte dei Dj3

Musica e solidarietà anche dal mondo dei deejay per Serravalle di Chienti: arriva La notte dei Dj3

Continua il tour di solidarietà all’interno del cratere per donare qualche istante di spensieratezza alle popolazioni colpite dal sisma.  Dopo Camerino (12 gennaio) e Ussita (24 marzo), il 19 e il 20 maggio arriva a Serravalle di Chienti “La Notte Dei DJ 3”, a partire dalle ore 21 di sabato e dalle 18 di domenica, presso l’area da ballo della “Sagra della Bruschetta di Taverne” in località Taverne (vicino all’uscita Colfiorito della nuova SS77). L’evento, ideato da...

14/05/2018 19:33
Cratere e suddivisione in fasce, il Pd di Macerata: "Evitiamo guerre fra poveri"

Cratere e suddivisione in fasce, il Pd di Macerata: "Evitiamo guerre fra poveri"

Da Roberto Paoloni, Responsabile Enti Locali PD Macerata, riceviamo La recente visita del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel territorio dell’alto maceratese accompagnato dalla Commissaria Straordinaria Sisma Paola De Micheli, ha suscitato un’ulteriore attenzione alle dinamiche legate alle varie problematiche connesse al territorio del “Cratere”. Alcuni sindaci maggiormente colpiti anche dall’ultima scossa di 4.6, hanno richiesto al Presidente...

23/04/2018 10:56
Sisma, Amato (Ingv): "Diffidate di chi prevede cosa potrà succedere. Nessuno ha la palla di vetro"

Sisma, Amato (Ingv): "Diffidate di chi prevede cosa potrà succedere. Nessuno ha la palla di vetro"

Arrivati al 21° mese dall'inizio della sequenza sisma che interessa l'Italia centrale, il sismologo di Ingv Alessandro Amato fa il punto della situazione, anche in relazione ai recenti eventi che sono tornati ad allarmare la popolazione.  "La mappa dei terremoti di magnitudo uguale o superiore a 3 (grafico in alto, in totale 14 eventi) mostra l'addensamento di epicentri degli ultimi giorni a Muccia, compreso l'evento di Mw4.6 del 10 aprile. Ci sono stati 11 eventi in questa...

19/04/2018 11:00
Terremotati di Serie A e Serie B, tutti contro Pezzanesi

Terremotati di Serie A e Serie B, tutti contro Pezzanesi

I sindaci di Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Bolognola, Valfornace, Monte Cavallo, Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Fiastra, Muccia e il commissario prefettizio di Ussita "contro" il collega di Tolentino.  "Nessuno ha mai parlato di Serie A, Serie B o Serie C. Da oggi, però, possiamo parlare di “inqualificabile”. Perché inqualificabile è quanto afferma il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, quando - forse “infantilmente risentito” per non aver preso parte a un...

17/04/2018 18:15
Aftershock o nuovo terremoto? Ce ne saranno altri? Amato prova a fare chiarezza

Aftershock o nuovo terremoto? Ce ne saranno altri? Amato prova a fare chiarezza

“In genere i discriminanti sono la distanza spazio-temporale da un evento precedente (in genere più forte) o più spesso da un raggruppamento di eventi (una sequenza in corso) – a parlare è Alessandro Amato, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Non ci sono regole fisse e valide sempre sulla distanza in tempo e in chilometri per decidere se un determinato evento è o non è un aftershock di un altro. È chiaro che se siamo nel pieno di una sequenza e...

12/04/2018 18:30
Frizzi, il ricordo dell'ex sindaco di Serravalle suo concorrente

Frizzi, il ricordo dell'ex sindaco di Serravalle suo concorrente

Venanzo Ronchetti, ex sindaco di Serravalle di Chienti, ricorda Fabrizio Frizzi che ha conosciuto l'11 dicembre 1995 nella trasmissione Rai "Scommettiamo Che...", dove era in gara per indovinare a memoria gli indirizzi dei suoi paesani. Successivamente nel 2007 fu richiamato dal programma "I soliti ignoti - identità nascoste" dove Venanzo Ronchetti doveva interpretare il soggetto la cui identità dove essere indovinata dal concorrente. Il concorrente di allora lo...

26/03/2018 19:04
L'11 marzo open day della scuola di parapendio a Serravalle di Chienti

L'11 marzo open day della scuola di parapendio a Serravalle di Chienti

Domenica 11 marzo la scuola di volo dell’Aero Club Emozioni organizza una giornata "porte aperte" di presentazione delle attività e dei corsi. L’iniziativa è riservata a curiosi ed appassionati che vogliono capire bene come funziona il mondo del volo in parapendio per poi decidere se iscriversi ad un corso, prenotare un volo in tandem o magari semplicemente raccontare agli amici che a Serravalle di Chienti,proprio nel cuore dell’appennino umbro...

08/03/2018 13:34
Non risponde ai suoi, i carabinieri lo trovano impiccato

Non risponde ai suoi, i carabinieri lo trovano impiccato

Non risponde ai suoi, i carabinieri lo trovano impiccato. È successo stamattina a Cesi, frazione di Serravalle dove un uomo di 65 anni è stato ritrovato morto dai carabinieri. A dare l'allarme i familiari che non lo sentivano da alcuni giorni. L'uomo, un postino in pensione viveva da solo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.

25/02/2018 12:44
Serravalle di Chienti, iniziate le escursioni del progetto “La Rete dell’Appennino”

Serravalle di Chienti, iniziate le escursioni del progetto “La Rete dell’Appennino”

Si è svolta ieri (Domenica 28 gennaio) la prima delle sei escursioni storico- naturalistiche nell'ambito del progetto "La Rete dell’Appennino" finanziato dalla Regione Marche per valorizzare i produttori locali e le strutture museali ed organizzata dall’Associazione GMP GAIA.  La prima uscita del progetto ha avuto 44 partecipanti che sono andati alla scoperta delle frazioni, dei castelli, dei santuari e borghi fra Cesi, Collecurti, Forcella e Castello d’Elce, il tutto contornato...

29/01/2018 13:06
Tragedia a Serravalle: anziano esce di strada con l'auto e muore

Tragedia a Serravalle: anziano esce di strada con l'auto e muore

Tragedia nel pomeriggio a San Martino di Serravalle di Chienti.  Un uomo di 87 anni originario di Visso è morto dopo essere finito fuori strada con la sua auto. L'anziano ha improvvisamente sbandato, andando a terminare la sua corsa fuori dalla sede stradale: probabilmente è stato colpito da un malore. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri della Stazione di Serravalle. I medici in un primo momento avevano allertato l'eliambulanza, ma per l'uomo...

10/01/2018 15:36
Serravalle del Chienti, organizzata tombolata per l'Epifania

Serravalle del Chienti, organizzata tombolata per l'Epifania

Il prossimo 6 Gennaio dalle ore 21, presso il Centro della Comunità di Taverne di Serravalle di Chienti, si svolgerà la consueta Tombolata dell'Epifania organizzata dall'associazione di volontariato "Misericordia di Taverne". La cittadinanza è invitata tutta a partecipare a questo bellissimo evento deidicato ad adulti e bambini, con lo scopo di trascorrere insieme alcune ore in allegria. Nel corso della serata verrà in visita la Befana per la gioia dei bambini e con...

03/01/2018 13:38
Camion prende fuoco sotto la galleria: chiusa la superstrada

Camion prende fuoco sotto la galleria: chiusa la superstrada

Incendio in superstrada. Stamattina un camion ha preso fuoco sotto la galleria "Serravalle" della SS77 direzione mare all'altezza di Serravalle del Chienti. Le cause sono ancora da accertare, ma fortunatamente il conducente è riuscito a mettersi in salvo. Intervenuti sul posto la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco di Camerino e Foligno. La superstrada è chiusa e il traffico deviato.    

16/12/2017 09:51
La scure di Poste Italiane in arrivo anche in provincia di Macerata: 52 gli uffici postali a rischio chiusura, la maggior parte nel cratere

La scure di Poste Italiane in arrivo anche in provincia di Macerata: 52 gli uffici postali a rischio chiusura, la maggior parte nel cratere

Già avviata l'operazione che prevede la chiusura di 4300 uffici postali in tutta Italia, 159 quelli nelle Marche che dovrebbero quantomeno subire radicali riduzioni di orari di apertura se non la soppressione vera e propria entro il 2019, 52 quelli solo nella provincia di Macerata. Una scelta quella di Poste Italiane basata sulla razionalizzazione dicono, ma che già da tempo trova diversi oppositori. Infatti già molte sono le segnalazioni dei cittadini che si trovano e si...

22/10/2017 17:24
Sisma, l'appello di 13 sindaci a De Micheli: "Lasciate le casette fai da te fino al ripristino dell'agibilità delle abitazioni"

Sisma, l'appello di 13 sindaci a De Micheli: "Lasciate le casette fai da te fino al ripristino dell'agibilità delle abitazioni"

"Chiediamo al commissario Paola De Micheli che sia garantita ai terremotati che hanno costruito casette in appezzamenti di terreno privato, di loro proprietà, la possibilità di mantenerle fino al ripristino dell'agibilità delle abitazioni principali". È l'appello lanciato al commissario per la Ricostruzione da 13 sindaci del Maceratese. Ieri sera si sono riuniti presso la sede dell'Unione Montana per fare il punto su vari aspetti del post sisma, compreso appunto il tema delle...

13/10/2017 15:00
Serravalle, 27enne sbanda in moto e finisce in un fosso: è in prognosi riservata

Serravalle, 27enne sbanda in moto e finisce in un fosso: è in prognosi riservata

Un 27enne sbanda in moto e finisce in un fossato. E' successo nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14.30 lungo la SP17. Un ragazzo, di Ancona, mentre era alla guida, ha perso il controllo del mezzo finendo in un fosso. Sul posto sono intervenuti i medici del 118. I soccorsi hanno preferito trasferirlo all'ospedale regionale di Torrette e per questo motivo hanno allertato l'eliambulanza. Sul posto anche i Carabinieri di Serravalle per ricostruire la dinamica...

12/10/2017 18:41
Serravalle, esce per andare a funghi: 73enne trovato morto nel bosco

Serravalle, esce per andare a funghi: 73enne trovato morto nel bosco

Una tragedia si è consumata stamattina nei boschi di Serravalle, al confine tra Marche e Umbria. Un uomo di 73 anni, uscito per andare a funghi, è stato trovato morto. Ancora da accertare le cause del decesso, probabilmente da attribuirsi ad un malore. Sul posto vigili del fuoco di Macerata, Carabinieri e 118.

25/09/2017 11:35
"In cammino per rinascere": domenica si va da Serravalle a Camerino 

"In cammino per rinascere": domenica si va da Serravalle a Camerino 

Domenica 17 settembre è in programma la seconda tappa del suggestivo itinerario che per oltre mille anni ha collegato Tirreno e Adriatico, in attuazione del progetto “In cammino per rinascere”. Si partirà alle ore 8 da Serravalle (dinanzi alla sede comunale) per raggiungere poi a piedi, lungo l’antica via romano-lauretana, Casale San Niccolò, Gelagna Alta, il valico di Colle Lungo (dove è previsto il ristoro), Arnano, Palentuccio, e la Rocca del Borgia a Camerino...

11/09/2017 13:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.