San Severino Marche

San Severino, inaugurati nuovi giochi nel parco pubblico di via Lorenzo d'Alessandro

San Severino, inaugurati nuovi giochi nel parco pubblico di via Lorenzo d'Alessandro

Inaugurati, alla presenza del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dell’intera Giunta e del presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, intervenuti insieme al presidente dell’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia, Cristina Marcucci e a tutti i membri del consiglio direttivo del sodalizio, i nuovi giochi per bambini nel parco pubblico di via Lorenzo d’Alessandro. Alla cerimonia del taglio del nastro, benedetta dal vicario vescovile don Aldo Romagnoli, hanno preso parte anche le classi prime della scuola Primaria, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, il comandante, commissario Sinobaldo Capaldi, e gli agenti della Polizia Locale, gli addetti dell’Ufficio Manutenzioni del Comune, il presidente del comitato Rione di Contro, Stefano Stefanelli, i volontari della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il nuovo allestimento, realizzato dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Polizia Municipale e dell’Ufficio Manutenzioni, è stato reso possibile grazie anche alle donazioni di altri enti e associazioni tra cui il Centro Sportivo Italiano, la Polisportiva Serralta, la Società Sportiva Dilettantistica Settempeda, l’impresa Piancatelli, la Caritas diocesana, il Comitato Rione di Contro, la La Via del Sale Onlus, la Nazionale Terremotati, lo Juventus Club, l’Inter Club e il Milan Club di San Severino Marche.

03/06/2019 14:50
San Severino, Paola Milani nominata alla guida della Pro Loco

San Severino, Paola Milani nominata alla guida della Pro Loco

La Pro Loco di San Severino Marche ha di recente rinnovato il proprio consiglio direttivo nominando Paola Miliani presidente. La Miliani sarà affiancata dai consiglieri Serenella Eugeni, Graziella Sparvoli, Giovanni Straini Lacchè, Angelo Papa, Adriana Feliziani e Cesare Cruciani. Sono stati inoltre eletti segretaria Giovanna Ferroni, cassiera Cadia Carloni e magazziniere Angelo Possanzini. Il nuovo direttivo si è subito messo al lavoro per programmare, insieme al Comune, gli eventi dell’estate 2019.  

03/06/2019 12:34
San Severino, raccolta farmaci per la Casa di Riposo: presentato il nuovo progetto

San Severino, raccolta farmaci per la Casa di Riposo: presentato il nuovo progetto

Il Banco Farmaceutico Macerata ha lanciato a San Severino Marche l’iniziativa “Recupero farmaci validi non scaduti”, di cui sarà destinataria la Casa di riposo “Lazzarelli”. In tre farmacie settempedane - le farmacie Kaczmarek, Lorenzetti e Natali - sarà possibile lasciare, all’interno di un apposito contenitore, medicinali che non abbiano scadenza inferiore agli otto mesi e che non siano soggetti a temperatura controllata. Non si potranno donare farmaci ospedalieri e sostanze psicotrope. Il Banco Farmaceutico ha stipulato una precisa convenzione con l’ente caritatevole che prevede la presenza presso la struttura di un medico che prenderà in carico tutti i farmaci raccolti, controllerà l’idoneità alla dispensazione e caricherà gli stessi su apposito sistema per la tracciatura di quanto recuperato. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di San Severino Marche e dal Rotary Club di Tolentino, è stata presentata ufficialmente, nella sala polifunzionale dell’Asp Lazzarelli dal delegato territoriale del Banco Farmaceutico Macerata, Pierluigi Monteverde, alla presenza del presidente della Casa di riposo, Teresa Traversa, e del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Con loro anche le farmaciste Ida Maria Kaczmarek e Maria Natali, il farmacista Pierluigi Lorenzetti, il direttore della struttura per anziani, Laura Taccari, il direttore sanitario, Giuseppe Tartaglia, e il presidente del Rotary, Elvio Giannandrea. Il progetto del Banco Farmaceutico, solo nella provincia di Macerata, ha già permesso di recuperare nelle 11 farmacie aderenti oltre 10.500 farmaci, per un valore complessivo di circa 140 mila euro. Entro l’estate si aggiungeranno altri due punti di raccolta in altrettante farmacie maceratesi e civitanovesi. Grazie allo stesso si concretizza un circolo virtuoso volto a minimizzare lo spreco del farmaco evitando, al contempo, costi elevatissimi per il suo smaltimento.

03/06/2019 11:35
San Severino, Palio dei Castelli 2019: la grande festa del giorno del Patrono

San Severino, Palio dei Castelli 2019: la grande festa del giorno del Patrono

Come ogni compleanno che si rispetti, si deve festeggiare con tutti gli onori del caso. Soprattutto se la ricorrenza tocca le 40 «candeline» e se il festeggiato è nientemeno che il Patrono. Gli organizzatori del Palio dei Castelli di San Severino hanno fatto le cose davvero in grande per quello che si annuncia come l’evento di punta dei festeggiamenti in onore di San Severino. Sabato 8 giugno, infatti, il tradizionale corteo storico in onore di «Santo Severino» a cui prenderanno parte circa 1.300 figuranti, sarà davvero particolare. «Per la prima volta in assoluto la città si trasformerà in un teatro a cielo aperto. Lo scenario non poteva che essere la centralissima piazza del Popolo – ricorda la presidentessa del comitato organizzatore, Graziella Sparvoli – che si trasformerà in un grandioso teatro a cielo aperto. Il magico ovale cittadino non sarà più il palcoscenico di un semplice corteo, ma di un ambizioso spettacolo di teatro partecipato. Vi riprodurremo il giorno più importante dell’anno, appunto l’8 giugno, nel 1.406, quando tutti i nobili del Contado dovevano rendere omaggio ad Onofrio Smeducci, signore della città, portando in dono una candela in cera d’api o una riproduzione del proprio castello. Era un giorno di celebrazioni, un autentico «dì di festa». Quest’anno vogliamo rievocarlo attraverso lo sguardo di chi l’ha vissuto. Centinaia di attori in abito storico rievocheranno l’antico dono dei ceri con quadri animati, scene recitate e scorci di vita quotidiana. Per un fugace attimo vedremo la città attraverso gli occhi di Onofrio Smeducci, signore del paese». I figuranti arriveranno in piazza del Popolo attraversando il centro storico in corteo, come da tradizione. Ma da lì, i concittadini e visitatori si preparino ad un’esperienza unica: duelli, acrobazie, frecce incendiarie, proiezioni, giochi di luce. Insomma, uno spettacolo mai visto prima in 40 anni di Palio.

03/06/2019 11:05
Festa della Repubblica, il sindaco Piermattei alla parata ai Fori Imperiali

Festa della Repubblica, il sindaco Piermattei alla parata ai Fori Imperiali

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla Parata del 2 giugno svoltasi a  Roma in occasione della Festa della Repubblica. Invitata dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il primo cittadino settempedano si è unito agli altri Sindaci marchigiani che facevano parte della delegazione dell’Anci regionale e ha assistito allo sfilamento dalle tribune alle quali, in occasione del 73esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, hanno avuto accesso anche 800 ragazzi provenienti da diverse scuole italiane. “È stata una giornata molto intensa e ricca di significati. Come ha ricordato Mattarella – sottolinea il sindaco Piermattei -  il tema della inclusività, che ha caratterizzato la manifestazione, bene rappresenta i valori scolpiti nella nostra Carta costituzionale, che sancisce che nessun cittadino può sentirsi abbandonato, bensì deve essere garantito nell’effettivo esercizio dei suoi diritti”. Il primo cittadino settempedano nel corso della Parata ha avuto anche modo di portare il saluto della Città di San Severino Marche al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli.    

03/06/2019 10:15
Seconda Categoria, la Settempeda conferma mister Emanuele Ruggeri

Seconda Categoria, la Settempeda conferma mister Emanuele Ruggeri

La Settempeda è già proiettata verso la Prima Categoria, campionato che ospiterà i biancorossi da neopromossi. Il primo tassello per il nuovo campionato è quello della guida tecnica. Emanuele Ruggeri sarà ancora l’allenatore dei biancorossi. L’ufficializzazione della riconferma del tecnico non è certo una sorpresa, dato che la decisione era nell’aria e veniva data per certa anche alla luce di quanto fatto. Dopo l’eccellente torneo, culminato con il salto di categoria, e l’ottimo lavoro svolto sotto ogni punto di vista la scelta di Ruggeri è stata una logica conseguenza e così il mister settempedano potrà proseguire il percorso iniziato più di tre stagioni or sono. Questo primo passo per il 2019/20 segue un percorso preciso, ovvero quello di dare e avere continuità tecnico/tattica, cosa che va di pari passo anche per ciò che concerne i giocatori locali. Con Ruggeri, rimane anche il fidato vice Fabio Quagliuzzi, elemento importante per squadra e spogliatoio. Per le altre decisioni ci vorrà più tempo: dal completamento dello staff tecnico fino alla composizione della nuova rosa. Il lavoro sarà impegnativo, ma la dirigenza ha le idee chiare e si sta già muovendo e presto potrebbero esserci novità, in primis per il discorso conferme dei protagonisti della stagione da poco conclusasi che ha dato l’obiettivo più alto.

01/06/2019 18:35
Ricco fine settimana a San Severino: dalla Festa della Repubblica al raduno di moto d'epoca

Ricco fine settimana a San Severino: dalla Festa della Repubblica al raduno di moto d'epoca

Domenica 2 giugno ricca di iniziative culturali a San Severino Marche. Dalle ore 10, al teatro Feronia, cerimonia ufficiale per la Festa della Repubblica con la partecipazione del Consiglio comunale dei Ragazzi. Dopo l’alzabandiera, saluti dell’autorità e lettura dei primi 12 articoli della Costituzione e poi copia della stessa Costituzione ai neo diciottenni. Interverrà il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” Città di San Severino Marche che sarà poi protagonista, a partire dalle ore 11, dell’iniziativa “Le bande musicali nel territorio”, promossa dall’Anbima Marche. Con ritrovo nel piazzale dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” cinque bande sfileranno per le vie della città. Insieme alla banda cittadina ci saranno anche le “Koreos” majorettes di Morrovalle, il Corpo bandistico e le majorettes di Petriolo e il complesso caratteristico “La Racchia” di Sarnano. Sempre in mattinata visita del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, al territorio. L’escursione, dal titolo: “Il fascino delle ville storiche nella terra dei Salimbeni”, farà tappa in città a Villa Teloni, a Villa Collio e a palazzo Gentili. Il tour interesserà anche alcuni monumenti, il teatro Feronia e la pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”. In serata, invece, dalle ore 21,15 il Feronia ospita il ritorno dell’opera lirica in “Maria de Buenos Aires”, opera-tango di Astor Piazzolla che sarà portata in scena dalla compagnia di Avalon in collaborazione con l’Orchesta Filarmonica Marchigiana nell’ambito del progetto “Marche inVita” realizzato dalla Regione Marche, dal Consorzio Marche Spettacolo e dall’Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal terremoto. La regia dell’evento culturale, patrocinato dal Comune di San Severino Marche, sarà affidata a Matteo Mazzoni. Tra i protagonisti Liliana Rugiero, Lisandro Guinis, Martin Ruiz Rueda. Direttore Pablo Boggiano, costumi Sartoria Arianna. Sempre domani, San Severino Marche, ospita il raduno per moto d’epoca “Legends Day”, manifestazione sportiva non competitiva riservata a mezzi da regolarità costruiti prima del 1991. Ritrovo alle ore 9 alla locanda Salimbeni da dove partirà un giro turistico su tracciati ormai abbandonati che interesserà la Madonna delle Macchie, Uggiano, la strada per Serripola, Stigliano, Martinelli, Brondoleto, Roffiano e poi la zona di Ugliano, Valdiola, Vallebiondo fino alle sorgenti del Musone e ritorno. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Planet Racing, si svolge in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e la Pro Loco.

01/06/2019 16:01
San Severino, al San Pacifico in scena il campionato interregionale di motocross in attesa della sfida tricolore

San Severino, al San Pacifico in scena il campionato interregionale di motocross in attesa della sfida tricolore

In attesa di ospitare la grande sfida del Campionato Italiano Senior e Femminile del 22 e 23 giugno prossimi, al crossodromo di San Pacifico si sono dati battaglia, nei giorni scorsi, i piloti iscritti al Campionato regionale di Marche, Umbria e Abruzzo. In totale sono stati ben 130 i partecipanti arrivati dalle tre regioni per una sfida adrenalinica su una pista letteralmente allagata dalla pioggia a tal punto da costringere gli organizzatori a chiudere, per motivi di sicurezza, il breve tratto del salitone. L’evento sportivo, promosso dal Moto Club Settempedano con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e della Federazione Motociclistica Italiana, ha visto protagonista nella categoria Elite della MX1, la categoria regina della due giorni di sfide, un campionissimo di casa, seppure in gara con la Lion Montegranaro, ovvero il settempedano Alessio Della Mora che con la sua Honda 450cc ha conquistato l’oro e ben 460 punti totali. Nella classifica della giornata, sempre per la MX1 ma nella categoria Expert, primo posto per Andrea Aceri del Motoclub Fermignanese, secondo per Stefano D’Angelo del Motoclub Lion Montegranaro e terzo per Mattia Giampieri del team Fagioli. Nella categoria Fast vittoria per Leonardo Amadia del Motoclub Top Rider. Dietro di lui Daniele Fattori degli Inossidabili Terni e Leobruno Di Biase del Cumaricambike. Per la categoria Rider, invece, oro a Mattia Cerquetella del team Fagioli e argento a Marco Bilo del Carpediemoffroad. Per gli Over trionfo di Giuseppe Prearsi del team Top Rider e, a seguire, argento per il matelicese Andrea Terenzi e bronzo per il folignate Roberto Bergini. Nella MX2 la classifica di giornata ha premiato per la categoria Expert Lorenzo Levantesi del team settempedano Simoncini Racing davanti a Piergiacomo Domizi del Quarantaquattro Team Racing e a Gianmarco Federici della Fermignanese. Per la categoria Fast oro a Paolo Ricciutelli del team Pardi, argento a Tommaso Algati della Fast Rider’s e bronzo a Gioele Palanca del team Suasa. Tra i Rider gradino più alto del podio a Arsenio Fausti del team Fagioli, secondo posto per Alessandro Riccardi del team Simoncini Racing e terzo per Stefano Venanzi del Motoclub I Guerrieri. Infine nella MX2 categoria Over primo posto per Graziano Peverieri del team Fagioli e secondo per Mariano Paterini del Motoclub Valconca Fratte davanti a Vincenzo Fontana del team Mp Racing. Per i 65cc nella categoria Cadetti trionfo per Andrea Cavallari davanti a Matteo Garattoni e Nicolo Giancamilli mentre nella categoria Debuttanti primo posto per Cristian Amali seguito da Kevin Scipioni e Giorgio Pomi. Nella sfida tra gli 85cc ottimo primo posto nella categoria Junior per una vera promessa, il cingolano Simone Mancini del team Fagioli. Dietro di lui Andrea Boriani ed Emanuele Maria Talucci. Nella categoria Senior, invece, oro per Giovanni La Mendola, argento per Nathan Mariani e bronzo per Marco Zagaglia. Nelle 125 categoria Junior podio ad Eugenio Carletti, secondo posto a Giorgio Di Crescenzo e terzo ad Alfonso Pennacchio. Per la categoria Senior primo posto per Marco Lamponi, secondo per Luca Antognoli e terzo per Lorenzo Gabrielli. Infine nella sfida Challenge MX1 vittoria per Simone De Angelis e nella MX2 per Thomas Baioni. Alle premiazioni finali hanno preso parte insieme al presidente del Motoclub Settempedano, Mario Eugeni, al vice presidente, Ennio Rustichelli, e al segretario, Giuseppe Salvucci, anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Sara Bianchi. Alla cerimonia finale si è unito anche il presidente regionale della Federazione Motociclistica Italiana, Marctello Catena. Prossimo appuntamento al San Pacifico, dunque, il 22 e 23 giugno per il Campionato Italiano Senior e Femminile.  

01/06/2019 15:55
San Severino, nuovo parco giochi: lunedì l'inaugurazione

San Severino, nuovo parco giochi: lunedì l'inaugurazione

Taglio del nastro per il nuovo parco giochi per bambini di via Lorenzo d’Alessandro realizzato, nei pressi della scuola, dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Polizia Municipale e dell’Ufficio Manutenzioni e grazie anche alle donazioni di altri enti e associazioni. L’inaugurazione istituzionale si terrà lunedì prossimo (3 giugno) alle ore 11,30. Nel pomeriggio l’associazione Help ha organizzato una festa aperta a tutti con l’animazione per bambini di Pimpi e Pampi.

01/06/2019 14:23
Calcio a 5, tripudio Serralta: promossa in serie C

Calcio a 5, tripudio Serralta: promossa in serie C

È stato un tripudio a tinte gialloblù quello che gli spettatori, davvero tantissimi, hanno vissuto al Palas “Ciarapica” di San Severino dove si è festeggiata l’impresa della squadra di calcio a 5 del Serralta. L’esplosione di gioia a fine partita che ha coinvolto davvero tutti è stata incredibile e la serata, come auspicato alla vigilia da giocatori, staff, dirigenza e tifosi, è diventata da ricordare ed è partita la festa. Il Serralta è in serie C. Decisivo l’ultimo atto dei playoff, la finalissima contro il Castelraimondo. I gialloblù hanno dominato e vinto largamente(5-2) e meritatamente. Il match non è mai stato in discussione. Netta la superiorità dei ragazzi di mister Gentilucci che già all’intervallo avevano ipotecato la promozione per poi controllare agevolmente una ripresa che è servita ad accompagnare la squadra fino all’apoteosi conclusiva. Termina così una stagione partita con enormi aspettative in virtù di una squadra molto competitiva, ben costruita e con tanti giocatori forti, proseguita con un campionato ottimo(secondo posto) e terminata con playoff giocati alla grande e che hanno portato a centrare l’obiettivo principale. Insomma, tutto perfetto per un traguardo che è l’ennesimo successo per la Polisportiva Serralta che chiude una annata da incorniciare con due successi storici, quello del calcio a 5 e quello della Settempeda. LA CRONACA – L’avvicinamento è stato quello riservato ai grandi appuntamenti contrassegnato da enorme attesa e tensione per l’Evento più atteso, la finalissima playoff che mette in palio il salto di categoria. Nell’ultima partita di una stagione lunghissima, il Serralta si gioca il salto in serie C. Avversario il Castelraimondo. Grazie al miglior piazzamento in campionato(secondo posto contro il quarto) i gialloblù hanno dalla loro il vantaggio del fattore campo. Si gioca, come già avvenuto in semifinale, al Palas di San Severino e c’è il pienone come una settimana prima. Nessuno, in pratica, è voluto mancare a questa partita che per i ragazzi di Gentilucci vale una stagione. Tutti coloro che hanno lavorato al progetto calcio a 5 avevano come obiettivo la serie C e ora il traguardo è davvero ad un passo. E’ un Serralta al gran completo quello che si presenta al cospetto di un Castelraimondo giunto al match decisivo anche a sorpresa dopo aver eliminato le Cantine Riunite. L’avvio sembra far credere al peggio visto il gol di Calzetta al quarto minuto, ma è solo un attimo, dato che il Serralta non si scompone, reagisce e mostrando il solito ottimo gioco prende presto il controllo del match. Il pari è del bomber Nardi(capocannoniere del torneo) che sfrutta l’assist di Bonci. Quest’ultimo, grande protagonista della semifinale, timbra il cartellino con un colpo di testa su rilancio del portiere Schiavoni. Al 23’ Liuti non sbaglia su assist di Pellegrini e il Serralta va sul 3-1. Il sempreverde Dignani non poteva non mettere il proprio sigillo in una partita così importante e lo fa su passaggio di capitan Della Mora. Il primo tempo, dominato dai locali, si chiude con la rete di Bonci che mette dentro dopo uno splendido scambio con Dignani. All’intervallo le squadre ci vanno sul 5-1, punteggio che dice chiaramente quale squadra abbia fatto meglio. Il Serralta è troppo sicuro di sé, autoritario e forte per dilapidare un simile prezioso vantaggio. Chiaro che il secondo tempo sarà di gestione e controllo e i gialloblù non falliranno. Il neo entrato Bami(solito cambio tra i pali) compie un autentico miracolo mantenendo invariato il 5-1 che, però, cambia al 22’ quando Calzetta fa centro. Per il Castelraimondo è un gol che salva l’onore, mentre per il Serralta non ci sono rischi di riaprire i giochi. La parte conclusiva della gara vede due pali, uno per parte: prima il solito Calzetta per gli ospiti, poi Liuti. Finisce 5-2. E’ un risultato che proietta il Serralta in serie C e al fischio finale si può finalmente festeggiare la grande impresa. FORMAZIONE Bami, Liuti, Cocchi, Della Mora, Pellegrini, Dialuce, Campetella, Paciaroni, Bonci, Schiavoni, Nardi, Dignani. All. Gentilucci Andrea

01/06/2019 11:31
Torna la Fiera di San Severino

Torna la Fiera di San Severino

Domani (domenica 2 giugno), in vista della festa del Patrono, tornano le bancarelle della tradizionale Fiera di San Severino per le vie del centro urbano. Dall’alba al tramonto viale Eustachio, via San  Sebastiano, il parcheggio della stazione, piazzale Don Minzoni, viale Matteotti e viale Mazzini, ospiteranno ambulanti ma anche stands enogastrominici, di prodotti tipici e dell’artigianato artistico. Il comando della Polizia Locale ricorda che nelle stesse vie sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 5 alle ore 24.

01/06/2019 10:14
La rassegna pellegrinaggio "InCanto sulle Vie di Francesco" arriva a San Severino Marche

La rassegna pellegrinaggio "InCanto sulle Vie di Francesco" arriva a San Severino Marche

In pellegrinaggio, tutti a piedi, accompagnati dalla musica. La rassegna “InCanto sulle Vie di Francesco” fa tappa a San Severino Marche sabato prossimo (1 giugno) arrivando in una delle città più ricche di santuari e luoghi di fede di tutta la regione. Tre formazioni - la Corale Antonio Bizzarri di Civitanova Marche, diretta da Luigi Gnocchini, il Coro Sant’Agostino di San Severino Marche, diretto da Morena Rinaldi, e la Corale Bonagiunta di San Ginesio, diretta da Fabrizio Marchetti - saranno ospiti della settima edizione della camminata nata in Umbria, ma che quest’anno arriva ad abbracciare le Marche oltre alla Toscana. Patrocinata dalla Regione Umbria e dall’associazione “I Cammini di Francesco”, l’iniziativa è stata subito accolta positivamente dal Comune di San Severino Marche al quale è stata proposta dalla Provincia Picena dei Frati Minori Cappuccini che sarà rappresentata dal nuovo Ministro provinciale, il settempedano Fra Sergio Lorenzini. “InCanto sulle Vie di Francesco” è una passeggiata a piedi aperta a tutti lungo un tratto di un antico percorso francescano che fa tappa, di tanto in tanto, in luoghi significativi in ognuno dei quali un Coro propone l’ascolto di alcuni brani cantati. Il ritrovo è previsto alle ore 16,30, davanti al convento di Colpersito, per una prima esibizione dei cori. Qui porterà il saluto della Città di San Severino Marche anche il sindaco, Rosa Piermattei. Poi, in preghiera, si camminerà verso la chiesa della Madonna dei Lumi dove è prevista una seconda esibizione canora. Da qui ci si dirigerà verso il monastero di Santa Chiara delle Clarisse le quali saluteranno i pellegrini e li intratterranno con un loro canto. Infine si arriverà alla splendida chiesa di San Lorenzo in Doliolo dove i cori si esibiranno un’ultima volta. A conclusione, nel bel chiostro di San Domenico, verrà offerto un piccolo ristoro. San Severino Marche è una terra francescanissima e questo evento non è altro che uno dei primi di una serie che, proprio quest’anno, varerà le “Marche Francescane” definite la “Terra dei Fioretti di San Francesco”. Proprio a San Severino Marche avvenne l’incontro di San Francesco con il Re dei versi, celebre cantore alla corte dell’imperatore, che a seguito di questo incontro diverrà frate Pacifico, suo fidato compagno e musichiere del suo Cantico delle Creature. Sempre qui, in un ponte ideale con Osimo, è ricordato anche il tenero e celebre fatto della “pecorella di San Francesco” che verrà suggestivamente narrato ai partecipanti all’iniziativa.

30/05/2019 12:42
Debutto a San Severino per l'opera di Piazzolla: Maria de Buenos Aires

Debutto a San Severino per l'opera di Piazzolla: Maria de Buenos Aires

Debutta nelle Marche l’opera-tango Maria de Buenos Aires di Astor Piazzolla su testi di Horacio Ferrer. A portarla in scena domenica 2 giugno, alle 21.15, al Teatro Feronia di San Severino Marche sarà il regista jesino Matteo Mazzoni (nel 2019 firmerà la regia della Madama Butterfly al Teatro Pergolesi di Jesi) con un cast di artisti argentini e la collaborazione di un ensemble dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Marche In Vita – Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma sostenuto dall’accordo Regione Marche-Mibac, ed è realizzato anche in collaborazione con il Comune di San Severino Marche – Assessorato alla Cultura, l’AMAT, il Consorzio Marche Spettacolo, la FORM, il Teatro Feronia di San Severino Marche.  L’Orchestra Filarmonica Marchigiana prosegue così il suo apporto alla comunità dell’entroterra maceratese, colpita dal terremoto, dopo i numerosi educational riservati alle scuole e la rassegna estiva dello scorso anno nei luoghi dei Comuni del cratere. Maria de Buenos Aires rappresenta uno dei momenti più alti nel grande universo del tango: la musica di Astor Piazzolla, una vera e propria leggenda, il libretto di Ferrer, illustre poeta visionario argentino, la lirica che incontra il tango, il teatro, il ballo: tutto in un’opera unica famosa nel mondo. Attraverso un complesso gioco di luci e di videoproiezioni, tra simboli e atmosfere tipiche del mondo porteño, lo spettacolo racconta le origini oniriche del tango, in un’esperienza unica offerta da autentici specialisti argentini in palco, tra coreografie di ballo e teatro d’opera, mentre gli archi, il flauto, il piano, la chitarra, le percussioni, rincorrono il bandoneon, strumento simbolo del funambolico vortice musicale di Piazzolla.  Sul palco del Feronia suonerà un grande bandoneonista argentino, Hugo Satorre, come argentini so-no il direttore d’orchestra, Pablo Boggiano, e il cast di cantanti: Liliana Rugiero, Lisandro Guinis e Martin Ruiz Rueda.  Le coreografie sono a cura di Jorge Bosicovich, nato e cresciuto a Buenos Aires, da anni protagonista della scena del tango a Vienna, mentre il video artist è Wilhelm Von Starck e i costumi sono della Sartoria Arianna. Biglietti a 15 euro, ridotto 10 euro. Info: 071/2072439.  

30/05/2019 11:36
San Severino, 93enne investito mentre va in bici: trasportato in Ospedale

San Severino, 93enne investito mentre va in bici: trasportato in Ospedale

L'uomo, un 93enne, stava camminando con la sua bicicletta in Piazza del Mercato, davanti al supermercato Coop, a San Severino Marche, questa mattina, intorno alle 10:00. Per cause in corso di accertamento, l'anziano è stato investito da un'auto che, prontamente si è fermata per allertare i soccorsi. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure del caso al 93enne, rimasto sempre vigile e cosciente dopo l'impatto. L'uomo è stato poi trasferito all'Ospedale di Camerino in codice giallo: le sue condizioni non sono gravi.

30/05/2019 11:08
San Severino, "Corteo Menti Indipendenti”: un'azione per sensibilizzare la popolazione sul tema della Salute Mentale

San Severino, "Corteo Menti Indipendenti”: un'azione per sensibilizzare la popolazione sul tema della Salute Mentale

Durante la festa per i 60 anni dell’I.T.T.S. E.Divini, il Centro Sollievo ha partecipato con il suo “Corteo Menti Indipendenti” regalando alla città un corteo itinerante, reso rumoroso da musica, megafono e frasi provocatorie per sensibilizzare sul tema della Salute Mentale.  L’obiettivo del corteo itinerante è" quello di raggiungere l’opinione pubblica sulla sofferenza mentale, una tematica delicata, perché tutti in qualche modo la conosciamo, ma allo stesso tempo la evitiamo, non ne parliamo, ne sfuggiamo e la emarginiamo dalle conversazioni e dalla nostra vita. Cerchiamo di stargli lontano, creando un effetto paradosso, non parlandone alcune situazioni diventano sempre più grandi e più complicate. L’intento di un corteo come questo è quello di scardinare comportamenti e pensieri stereotipati, pregiudizi che abbiamo verso gli altri e soprattutto verso noi stessi. L’idea del corteo Menti indipendenti è quello di unire diversi target, dagli operatori ai pazienti, dagli studenti dove facciamo prevenzione alla cittadinanza, tutti uniti per combattere i pregiudizi. Il corteo itinerante verrà riproposto in estate a Matelica e a fine anno a Tolentino. Il Centro Sollievo Ambito Territoriale 17 e Ambito Territoriale 18, offre servizi riabilitativi e di sostegno a utenti con disagio psichico e alle loro famiglie. Inoltre obiettivo del Sollievo è anche fare prevenzione e promozione del benessere, e quindi essere nel territorio. La salute mentale è qualcosa che riguarda tutti, di cui dovremmo tutti occuparci e preoccuparci. Le agenzie deputate, le istituzioni, i cittadini, devono fare una presa in carico sociale, non solo da parte dei medici, operatori e pazienti.

29/05/2019 18:35
San Severino, altre cinque famiglie rientrano a casa in via Petrarca

San Severino, altre cinque famiglie rientrano a casa in via Petrarca

Altre cinque famiglie si aggiungono a quelle che dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016 hanno potuto fare ritorno a casa in via Francesco Petrarca, nel rione Mazzini, uno dei maggiormente colpiti dal sisma. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale è stato disposto lo sgombero dell’immobile, composto da cinque appartamenti, sito al civico numero 74. Lo stabile è stato interessato da lavori di recupero per un importo di circa 300 mila euro.  

29/05/2019 14:51
San Severino, al Feronia l'opera-tango di Astor Piazzolla e Horacio Ferrer

San Severino, al Feronia l'opera-tango di Astor Piazzolla e Horacio Ferrer

Domenica prossima (2 giugno), alle ore 21,15, l’opera lirica torna al teatro Feronia con “Maria de Buenos Aires”, opera-tango di Astor Piazzolla e Horacio Ferrer che sarà portata in scena dalla compagnia di Avalon in collaborazione con l’Orchesta Filarmonica Marchigiana nell’ambito del progetto “Marche inVita” realizzato dalla Regione Marche, dal Consorzio Marche Spettacolo e dall’Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal terremoto. L’opera “Maria de Buenos Aires”, della durata di circa 90 minuti, alternerà scene musicate e cantate, surreali visioni dell’origine del tango dall’antico cuore di Buenos Aires, con numeri solo orchestrali accompagnati dall’esibizione di ballerini Una serata straordinaria, assolutamente da non perdere, che per gli abbonati alla stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino sarà presentata a un prezzo scontato. I biglietti in prevendita (al costo di 15 euro) saranno disponibili in Pro Loco da mercoledì 29 maggio e fino a domenica 2 giugno negli orari di apertura dell'ufficio: dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19.  La regia dell’evento culturale, patrocinato dal Comune di San Severino Marche, sarà affidata a Matteo Mazzoni, Liliana Rugiero, Lisandro Guinis, Martin Ruiz Rueda. Direttore Pablo Boggiano, costumi Sartoria Arianna.

28/05/2019 14:59
San Severino, incidente sul lavoro: un uomo finisce all'ospedale

San Severino, incidente sul lavoro: un uomo finisce all'ospedale

Incidente sul lavoro nell'azienda Agroservice a San Severino Marche in località Rocchetta.  Per cause da accertare,  un dipendente mentre era al lavoro è stato colpito da una carrucola al capo.  Sono stati chiamati immediatamente i soccorsi. Vista la situazione iniziale era stata allertata l'eliambulanza che non si è però resa necessaria.  L'uomo, per le cure del caso è stato trasportato all'ospedale di Camerino.   

27/05/2019 16:34
Visita a Camerino del Papa, l'appello di Sgarbi: "Atterri a San Severino" (VIDEO)

Visita a Camerino del Papa, l'appello di Sgarbi: "Atterri a San Severino" (VIDEO)

Vittoria Sgarbi torna a far discutere. Il noto critico d'arte è tornato nella giornata odierna a San Severino per esprimere il proprio voto alle Elezioni Europee del 2019, votando nel seggio settempedano. Contestualmente Sgarbi ha deciso di lanciare un appello a Papa Francesco in vista dell'imminente visita a Camerino programmata per domenica 16 giugno: "Spero il Papa arrivi con l'elicottero a San Severino e vada in automobile a Camerino. Io di questo lo prego da fedele, da cittadino di San Severino, e da persona che - come lui dovrebbe - ama la giustizia. Gli chiedo non di cambiare rotta, ma di toccare San Severino e di salutare i cittadini che verranno a festeggiarlo; dopodichè andare a Camerino. È un atto di giustizia, lo faccia con tutta la sua Grazia".  "Lo chiedo al Vescovo di San Severino e Camerino (Francesco Massara, ndr). L'ho chiesto al cardinale Menichelli, che ho incontrato questa mattina. Spero che il Papa non abbia nulla in contrario - prosegue Sgarbi - a muoversi in cielo, arrivare sulla terra e toccare due città per il Bene e per la Grazia di chi nessuno abbandona: Francesco mi ascolti".  Per far sì che il suo invito venga accolto, Sgarbi citale parole pronunciate dallo stesso Santo Padre nella liturgia penitenziale con i giovani di Panama nel 25 gennaio 2019: "Dio non ti abbandona mai, Dio non abbandona nessuno, Dio ti dice 'Vieni', Dio ti aspetta e ti abbraccia e se non sai la strada viene a cercarti". 

26/05/2019 19:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.