Mercoledì 2 ottobre, presso la scuola dell’infanzia "G. Ciarlantini" dell’Istituto Omnicomprensivo "Gentili-Tortoreto" di San Ginesio, si è svolta una mattinata all’insegna dell’allegria per festeggiare la "Festa dei nonni".
In Italia la festa si onora nel giorno in cui la Chiesa celebra gli angeli custodi. Per regalare un'emozione sentita a queste solide figure, spesso si inviano messaggi, poesie, frasi dedicate o disegni che arrivano dritto al loro cuore.
I bambini della...
Il Centro Internazionale di Studi Gentiliani-CISG di San Ginesio organizza nei giorni 13 e 14 settembre 2024 la XXI Giornata Gentiliana su “Alberico Gentili e Ugo Grozio: i “momenti” del diritto internazionale e il contributo degli internazionalisti alla costruzione e allo sviluppo della disciplina”.
Il Convegno è, come sempre, un importante momento di riflessione interdisciplinare ispirato dall’opera del giurista e ideologo Alberico Gentili, nato a San Ginesio nel 1552...
Continuano grazie al comune di San Ginesio e all’Associazione Culturale "San Ginesio" gli appuntamenti di Marchestorie 2024 a San Ginesio sotto il titolo di "I confini infiniti della poesia".
Passato il successo dello spettacolo di poesia e musica “Da Leopardi a Leopardi - L'intensità umana della poesia” con Piero Piccioni - voce recitante, Luigino Pallotta - fisarmonica, Tony Felicioli - flauto e sax soprano e Marco Ravich - F.O.R.A.R.T. - riprese e creazioni video, a cura...
La sesta edizione de “I suoni dei borghi” torna dal 23 al 29 settembre nella assoluta tranquillità di quel San Ginesio dell’Appennino maceratese che è Best Tourism Village UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite), Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nonché uno dei borghi più belli d’Italia.
Il progetto, nato da un’idea di Mario Brunello all’indomani del sisma del 2016 e realizzato da Annalisa Pavoni per gli Amici della Musica di...
A distanza di poco più di due settimane dalla fine della quinta edizione del Ginesio Fest 2024, una speciale serata evento, allieterà il pubblico ginesino e non solo. Nel cartellone dell’edizione appena conclusa era previsto lo spettacolo “Aspettando l’Apocalisse” con Valerio Aprea, monologhi di Makkox (Marco Dambrosio). Causa covid, lo spettacolo era stato annullato e sarà recuperato il 12 settembre – ore 21,30 - presso la splendida cornice del Chiostro...
Giunge al termine la quinta edizione del Ginesio Fest 2024 diretto da Leonardo Lidi. Un grande successo che ogni anno i risultati delle edizioni precedenti. Sei serate sold out, più di 3600 spettatori, 26 eventi. Il borgo di San Ginesio - tra i borghi più belli d’Italia - è ormai riconosciuto come il Borgo degli Attori.
Il programma del 25 agosto, ultima giornata del Ginesio Fest, vedrà alle ore 17:30, presso i Giardini Ss. Tommaso e Barnaba, lo spettacolo per bambini e...
Il comune di San Ginesio e l'Associazione Culturale "San Ginesio" presentano "I confini infiniti della poesia", attività nell’ambito del Festival Marchestorie - Le Marche il dono dell’infinito.
Si parte martedì 27 agosto, alle ore 19:00, presso la piscina comunale di San Ginesio: l'associazione culturale "Ho Un’Idea E.T.S." presenta l’evento collaterale "Aperitivo in poesia - Tra le righe", in memoria di Febo Allevi con la direzione artistica di Cecilia Menghini.
Lo spettacolo ricorda...
Il programma del 19 agosto, seconda giornata del Ginesio Fest, vedrà alle ore 17:00 - presso i Giardinetti "Giulietta Masina" - l’appuntamento con "Tenersi Compagnia - Incontri con le Compagnie ospiti del Festival".
La chiacchierata pomeridiana condotta da Christian La Rosa, vedrà protagonista, Paolo Nani che sarà poi in scena alle ore 21:30 al Chiostro Sant’Agostino, con lo spettacolo "Piccoli Miracoli", drammaturgia di Gitta Malling.
"Piccoli miracoli" è una...
++++ Aggiornamento del 17 agosto alle ore 15:08 +++
Causa Covid, Valerio Aprea non potrà andare in scena domenica 18 agosto. Lo spettacolo "Aspettando l'apocalisse" verrà però recuperato in data 12 settembre presso il Chiostro di Sant'Agostino. La serata di apertura del festival vedrà in scena “Senza motivo apparente”, di e con Christian La Rosa, tratto dal libro “Omicidio in danno del dottor A." di Sergio Anelli. Ingresso gratuito fino a esaurimento...
Al via il Ginesio Fest; uno dei festival teatrali più rinomati del panorama teatrale italiano, torna a illuminare le strade e le piazze del suggestivo centro marchigiano di San Ginesio per la sua quinta edizione. Diretto per il terzo anno consecutivo da Leonardo Lidi, il festival si svolgerà dal 18 al 25 agosto 2024, proponendo una settimana intensa di spettacoli, residenze artistiche, incontri, laboratori e mostre e il 25 agosto grande serata finale con la premiazione dei...
Inaugurata la sede del Roma club San Ginesio intitolato a Franco Sensi, il presidente del terzo scudetto giallorosso. I locali sono di proprietà dell’Unione Montana dei Monti Azzurri e permetteranno a tutti i soci di ritrovarsi per momenti sportivi e di aggregazione. A fare gli onori di casa ha pensato il presidente del Roma club, Riccardo Zecchini; al taglio del nastro erano presenti l’assessore Giordano Saltari, il vice presidente dell’Unione Montana Francesco Paletti e...
Si inizia sabato 10 con la presentazione del Drappo. Il programma delle rievocazioni ginesine del 2024 si presenta particolarmente ricco di eventi ed appuntamenti.
Il Palio di San Ginesio, l’evento principe, giunto alla 53° edizione, verrà assegnato, come da tradizione, il 15 agosto con la disputa del Palio della pacca - assalto al saraceno - il cui nome deriva dal premio, la pacca di porco, acquistata nel 1390 dal Camerlengo per il cavaliere vincitore.
I Rioni...
A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Ginesio Fest diretto da Leonardo Lidi, - in scena dal 18 al 25 agosto (qui il programma completo) - la giuria presieduta da Remo Girone e composta dal giornalista Rodolfo di Giammarco, dall’attrice Lucia Mascino, dalla poetessa Francesca Merloni e dal regista Giampiero Solari, è lieta di annunciare che il premio San Ginesio all’Arte dell’Attore 2024 sarà conferito a Vanessa Scalera e Giuseppe Battiston.
La...
Un’auto perde il controllo, si ribalta più volte e finisce in una scarpata: una donna di 50 anni è stata trasportata in eliambulanza a Torrette.
L’incidente è avvenuto intorno alle 19:30 in contrada Immacolata, sulla strada che collega Passo San Ginesio a Sant’Angelo in Pontano.
La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma secondo le prime ricostruzioni, la conducente avrebbe perso il controllo del veicolo senza coinvolgere altri mezzi.
L’auto, prima...
Il 3 e il 4 agosto a San Ginesio, uno dei borghi i più belli d'Italia nonché riconosciuto anche come il Borgo degli Attori, prenderà il via l’XI edizione del "Festival del Mimo e del Teatro gestuale", a partire dalle 17:30 fino a tarda sera.
La ricca programmazione vede clown, fantasisti,mimi di fama nazionale ed internazionale esibirsi sul palcoscenico più antico del mondo, la piazza. Con tecniche diverse gli artisti parleranno direttamente al cuore e all’anima del...
Dove si trovava realmente Dante nei giorni in cui, secondo i suoi celebri versi, si ritrovò "in una selva oscura"? Pare che fosse in missione segreta nelle Marche, sui Monti Sibillini.
La rivelazione proviene da un documento che sarà pubblicato in esclusiva sul prossimo numero di Sette del Corriere della Sera. L'annuncio è stato fatto dalla coppia di autori Rita Monaldi e Francesco Sorti, che al "Sommo Poeta" hanno dedicato una trilogia di duemila pagine.
"Finora -...
San Ginesio, ormai riconosciuto come il "Borgo degli Attori", nell’ambito della programmazione di eventi dedicati alle arti teatrali, rende omaggio al grande fotografo Marcello Norberth, nato a San Ginesio il 16 gennaio 1937 e scomparso lo scorso 5 marzo. Sarà inaugurata il 3 agosto, alle ore 18:00, la mostra "Marcello Norberth - La prima Retrospettiva dedicata al Maestro della fotografia di scena italiana".
Attraverso la sua arte Marcello Norberth ha reso...
Di nuovo insieme a 58 anni dal diploma. Si sono dati appuntamento lunedì 29 luglio, presso il ristorante "Duilia" di Sant'Angelo in Pontano gli ex studenti dell'istituto "Gentili" di San Ginesio. L'occasione, come consueto, è stata quella del "ritorno a casa" di Gianna Baldassarri, residente in Australia dal lontano 1967.
Altri ex compagni di classe sono arrivati da altri comuni marchigiani e anche da Milano. "Sebbene inizino, purtroppo, ad aumentare le assenze di chi...
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) è la principale novità del nuovo punto salute che l'Inrca ha inaugurato oggi a San Ginesio, nel cuore dell’entroterra maceratese. Presenti il vicepresidente con delega alla sanità Filippo Saltamartini, il direttore generale Inrca Maria Capalbo e il sindaco del comune Giuliano Ciabocco.
Tra le applicazioni dell’IA la tele-refertazione dell’Ecg dinamico: i dispositivi indossabili, monitorando l'attività elettrica del cuore per 24 ore e oltre...
Si ferisce con il vetro di una finestra e muore dissanguato: un drammatico incidente domestico è costato la vita a Domenico Costantini. L'uomo, 86 anni, era occupato in alcuni lavori di sistemazione all'interno del garage dell'abitazione in cui era andato ad abitare dopo il sisma, nel pieno centro storico del borgo.
A otto anni dalle scosse del 2016, infatti, stava per rientrare nella sua casa in campagna, finalmente ritornata agibile. Un traguardo a lungo agognato, ma...