Il ritorno alla normalità, per una comunità di abitanti, passa anche attraverso la riacquisizione di spazi pubblici fondamentali in alcuni momenti della vita sociale. La nuova sala funeraria, inaugurata nel fine settimana all’ingresso del cimitero comunale, colma uno degli importanti vuoti che si erano andati a creare in seguito agli eventi sismici iniziati nell’agosto 2016.
Grazie al supporto, anche economico, della ditta Muzi cav. Dario che ha pensato...
Al via le riprese del cortometraggio "Nkiruka- il meglio deve ancora venire” scritto e diretto da Silvia Luciani e Simone Corallini. Il progetto cinematografico è risultato vincitore del bando MigrArti 2017, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact).
E’ uno prodotto dalla società Studio Uno di Fano e patrocinato dalla Fondazione Marche Cultura, dalla Marche Film Commission e dai comuni di Macerata, Corridonia e San Ginesio. I...
Loro Piceno - Paris: un'iniziativa per sostenere i territori devastati dal terremoto. A promuoverla è Peppe Cotto, al secolo Giuseppe Dell’Orso, il noto macellaio - artista di Loro Piceno.
Peppe Cotto partirà il 14 luglio in bicicletta alla volta di Parigi. La tabella di marcia prevede l'arrivo nella capitale francese il 23 luglio, giorno in cui a Parigi arriverà anche il Tour de France e Peppe sarà ospite del cerimoniale sempre in grande stile della tappa conclusiva di una delle più...
Al via i lavori di urbanizzazione delle aree che ospiteranno 38 casette in tre nuovi piccoli nuclei abitativi nel territorio di San Ginesio. I cittadini che, dopo il terremoto, sono rimasti senza casa e hanno optato per questa soluzione abitativa potranno ripartire da queste nuove case già da ottobre, come annunciato.
Per le 12 strutture abitative d’emergenza (SAE) che verranno collocate in viale del Tramonto, a ridosso del centro storico del paese, si è aggiudicata...
Doppia festa nelle Marche per il turismo sostenibile. Il 1 luglio i festeggiamenti saranno dedicati alle 17 Bandiere blu, tutte confermate, con un doppio appuntamento, a Porto Sant'Elpidio e a Porto San Giorgio.
Il 2 luglio la giornata sarà dedicata ad Acquaviva Picena, alle 21 Bandiere arancioni, le stesse del 2016 con l'ultimo ingresso, a novembre, di Serra San Quirico. "Abbiamo deciso di tornare ad Acquaviva, dove avevamo programmato la cerimonia per le...
Sono partiti i cantieri per quattro aree per la realizzazione delle casette nei Comuni di: Serrapetrona (area Caccamo, 16 Sae per 52 persone), Montegallo (Uscerno, 5 Sae per 16 persone), Caldarola (campo sportivo, 104 Sae per 376 persone) e San Severino (rione San Michele, 103 Sae per 300 persone). Questa mattina sono state inoltre aggiudicate le aree nei Comuni di Gualdo (loc. Valle, 9 Sae per 28 persone) e Camporotondo di Fiastrone (7 Sae per 20...
C'è anche la Madonna del Popolo di San Ginesio nello spot “8xMille allo Stato. Per i beni culturali danneggiati dal terremoto in Centro Italia” realizzato da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia.
L'obiettivo è diffondere quanto più possibile la misura adottata con il decreto legge 9 febbraio 2017 sui "Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e delle attività produttive colpite...
Il tour dell'opera contemporanea "Guardiana", di Francesca Merloni fa tappa nelle Marche. Lo spettacolo si terrà il 18 giugno a San Ginesio, il 19 a Sarnano e il 20 e 21 a Pesaro.
Si tratta di uno spettacolo di musica e poesia scritto ed interpretato dalla stessa Merloni, con le musiche originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione di Gianmarco Tognazzi, che cura anche la regia, le scenografie di Bruno Ceccobelli.
La presenta Giordano Bruno Guerri...
“Guardiana” è uno spettacolo di musica e poesia scritto ed interpretato da Francesca Merloni, con le musiche originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione di Gianmarco Tognazzi, che cura anche la regia, le scenografie di Bruno Ceccobelli. La presenta Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani.
La contrapposizione poetica e narrativa tra l’io femminile e l’io maschile, tra due individui che si amano e sono alla...
“Educare alla felicità” questo è il nome che i ragazzi dell’istituto Gentili di San Ginesio-Sarnano hanno scelto per seconda edizione del Festival dello Studente.
"Talento è la parola chiave di questo festival, la nostra abilità naturale che ci contraddistingue e ci rende unici" dicono gli studenti "Il talento è dote di cui si è naturalmente provvisti e che non si può imparare, è una inclinazione molto profonda. Ma il talento in sé non ha valore, è l’investimento, l’impiego nello...
San Ginesio riapre le sue grandi braccia alla storia, alla città di Siena, alla moltitudine di associazioni, privati e istituzioni che hanno mostrato con le loro azioni una straordinaria solidarietà dopo il terremoto. In occasione della rievocazione “Il ritorno degli esuli”, che ogni tre anni, dal 1963, ricorda le vicende di 300 esuli sanginesini che furono riammessi in patria grazie all’intervento di alcuni ambasciatori senesi dopo essere stati allontanati dalla città per aver cercato...
E' stato firmato martedì, nella sala consiliare dell'Unione Montana dei Monti Azzurri a San Ginesio, un protocollo d'intesa per contrastare le povertà.
Si tratta di un tavolo di ambito permanente “Povertà e disagio adulto” volto all’attuazione di una presa in carico integrata tra pubblico e privato sociale per l’inclusione socio-lavorativa delle persone svantaggiate dei 14 Comuni dell’Unione Montana dei Monti Azzurri ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XVI.
Gli...
L’Istituto “Alberico Gentili” di San Ginesio è ancora e di più un’isola felice che è riuscita a contrastare terremoti e nevicate oltremisura grazie alla travolgente e contagiosa passione della DS Prof.ssa Luciana Salvucci e all’abnegazione del suo Vicario Prof. Giuliano Valeri che hanno ritenuto giusto far cogliere ai propri studenti l’occasione di poter partecipare ad un test preselettivo per tre borse di studio indette dall’Associazione Intercultura, famosa da anni per la serietà e...
Domani alle 21:15, nel Salone dell'Ostello comunale di San Ginesio, che ospita diversi terremotati, arriva la musica, con le soliste dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo e il pianista Alessandro Benigni. Arie, romanze e canzoni per offrire un momento di svago a chi, da mesi, non ha teatro o sala per poter riempire il tempo libero con un'attività culturale o ricreativa. In programma, pagine da Nozze di Figaro e Così fan tutte di Mozart, Turco in Italia di Rossini, da L'elisir...
Il corso di formazione dell'Anffas Sibillini è stato un vero successo. Otto incontri svoltisi, a partire da marzo, presso i locali della parrocchia di Pian di Pieca a San Ginesio e conclusi a fine maggio.
In media un centinaio di iscritti infatti, hanno preso parte agli incontri del percorso formativo, gratuito, incentrato su approcci educativi e pedagogici nel prendersi cura della persona con disabilità, organizzato con il finanziamento del CSV Marche (Centro servizi per il...
"Sono 54 anni che, ogni tre anni, San Ginesio ospita questo evento. Anche quest'anno, nonostante le difficoltà post sisma, ci ritroveremo. Perché è tanta la voglia di ripartire". Così il sindaco di San Ginesio, Mario Scagnetti, durante la conferenza stampa tenuta questa mattina, 5 giugno, presso la sede della Provincia a Macerata. Nel corso dell'incontro sono stati illustrati il programma degli eventi e la storia legati alla rievocazione de "Il ritorno degli esuli e il...
L'associazione culturale San Ginesio e il Centro di Lettura Arturo Piatti, con il patrocinio del comune di Sarnano, in occasione della Campagna Nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri 2017”, sabato 27 maggio 2017, alle ore 21.30, presso la Sala Consiliare del comune di Sarnano in via Giacomo Leopardi 1, presenteranno il libro: “Adriano Olivetti un secolo troppo presto” di Marco Peroni e Riccardo Cecchetti, edito dalla Becco Giallo (Padova), con...
Una visita graditissima quella di oggi nelle zone del sisma. Alessia Marcuzzi e Rudy Zerbi, insieme al gruppo dirigente del Touring Club Italia, hanno visitato San Ginesio prima e poi Visso.
I due famosissimi personaggi televisivi si sono fermati per pranzo all'agriturismo Sottovento a Pian di Pieca e poi hanno proseguito il loro tour, tornando a San Ginesio dove, insieme al sindaco Mario Scagnetti e all'amministrazione comunale, hanno visitato la Collegiata e la...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Partito Democratico delle Marche:
"Il Partito Democratico delle Marche tra i cittadini, per i cittadini. È un fine settimana lungo dedicato al confronto e alla proposta quello che il Pd marchigiano ha messo in agenda. Oggi, domenica 21 maggio, infatti, gli esponenti democrat sono nelle aree colpite dal sisma, mentre ieri hanno preso il via gli stati generali del partito, con il primo appuntamento dedicato all’Europa e...
Il vicepresidente del Parlamento Europeo David Sassoli sarà nelle Marche per una serie di incontri istituzionali e politici.
Tra gli impegni, anche una visita a S. Ginesio, comune colpito dalla scossa di terremoto, per parlare con gli amministratori locali, prevista per domani, sabato 20 maggio. Giornata in cui farà tappa prima a Falconara per il dibattito “Incontro di chiusura della Scuola di formazione sull'Europa" e poi parteciperà alla Conferenza "Stati Generali sull’Europa...