Younef Faraoussi, il marocchino di 34 anni residente a Recanati espulso oggi dall'Italia perché voleva unirsi all'Isis, era molto attivo sui social, Facebook in particolare, dove aveva approvato a più riprese ''le tesi estremiste di alcuni soggetti schierati in favore dello Stato islamico, e ideologie radicali di matrice jihadista''. E' quanto si legge nel decreto di espulsione a carico del nordafricano, fermato ieri mattina alle 7 da agenti della Digos della Questura di Macerata...
La Torre Civica della città di Recanati ha scatenato le fantasie dei tanti bambini e ragazzi durante l’anno e ora domenica 9 aprile gli stessi bambini e ragazzi animeranno il Teatro Persiani dalle ore 16 con l’esito dei laboratori dell’officina di formazione teatrale XSIANIXTUTTINOI.
Un prezioso progetto che da otto anni su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT affianca la stagione del Teatro Persiani offrendo ai curiosi di tutte le età occasioniper mettersi in gioco...
L'11 aprile 2017 alle ore 10.00 al Teatro Persiani di Recanati, ci sarà una giornata speciale dedicata al progetto "Pappa Fish" dedicata ai bambini delle scuole di Recanati per l'anno scolastico 2015/2017.
Alle ore 10.30, ci sarà la presentazione del progetto, seguirà alle 10.45 lo spettacolo "le avventure di Pietro il pescatore" animato dalla compagnia teatrale "I circondati".
Saranno presenti, il sindaco Francesco Fiordomo, l’assessore Rita Soccio, l’assessore regionale...
Alla scoperta della Torre del Borgo e della sua storia. Il simbolo di Recanati è al centro di numerosi progetti che coinvolgono sopratutto il mondo della scuola e in particolare la primaria di San Vito.
Dopo il restauro e la riapertura della torre civica al pubblico, sono state subito inserite attività legate al territorio ed in particolare alla “turris magna”, che sarà anche l’oggetto ed il tema privilegiato dello spettacolo di animazione teatrale previsto per l’8 giugno al Teatro...
Si riunisce la Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Ambiente congiunta con la Commissione Bilancio, Finanze e Personale.
A convocarla, questo giovedì 6 aprile alle ore 13,30, presso la sede comunale provvisoria in Via E.Mattei, è il Presidente del Consiglio Massimiliano Grufi. L'ordine del giorno prevede la discussione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2017-2019: integrazioni.
-approvazione; Variante parziale al PRG art.15 comma 5 L.R...
La classe 3^ F del Liceo Linguistico “ Giacomo Leopardi” di Recanati partecipa alla quinta edizione del concorso di idee “Piazza Affari Tedesco- Unternehmen Deutsch” promosso dal Goethe Institut con l’obiettivo di favorire una collaborazione tra scuole e aziende e far scoprire il plusvalore della lingua tedesca nel mondo del lavoro.
La 3^ F ha aderito al progetto redigendo un’indagine economica sul territorio, individuando in particolare le imprese con rapporti...
Fine settimana ricco di appuntamenti quello appena trascorso a Recanati, tra le iniziative “Recanati Antiqua”. “È tornato dopo la pausa invernale il mercatino dell'antiquariato in Piazza Giacomo Leopardi con una presenza di qualità che ha attirato appassionati e non popolando il centro storico- ha sottolineato il Sindaco Francesco Fiordomo- una sorpresa anche per artisti e tecnici che sono giunti nel fine settimana per la presentazione dei 16 finalisti di Musicultura...
La Società Italiana di Urologia Territoriale (SIUT), nella persona della dott.ssa Luciana Mariani, in qualità di responsabile scientifico, ha organizzato presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani , un corso interattivo per Medici di Medicina Generale (MMG) sulle disfunzioni sessuali nella coppia e nell’uomo in terapia per sintomi del basso tratto urinario (LUTS) e ipertofia prostatica benigna (IPB).
L’aumento dell’età media (con le Marche al primo posto tra le...
Ancora grandi successi per l'atletica Recanati. Il sodalizio leopardiano è infatti al comando del Campionato Italiano di Società di Marcia anche dopo la seconda prova di Cassino. In una 20 km densa di emozioni, con continui cambi di ritmo, i biancoverdi hanno stupito per la capacità di gestire al meglio lo sforzo cogliendo un altro risultato di prestigio.
Guidati dal “solito” Michele Antonelli, capace di cogliere il suo secondo crono di carriera con 1 ora 25’07”, 8°...
“È la terza volta che vengo a Musicultura: nel 94 con Lucio Dalla, nel 2014 ed oggi. Grazie per avermi accolta in questa famiglia dove ci coccoliamo tra artisti, sto facendo una cosa simile con “Officina Pasolini” una factory d’accoglienza gratuita per giovani artisti a Roma, partner di Musicultura”.Ha raccontato Tosca al grande pubblico del festival
“Sono molto curiosa di ascoltare tutti, da Musicultura si nasce sotto un...
Arriva il pesce fresco dell'adriatico nelle mense scolastiche del Comune di Recanati. Le mense di Recanati offrono prodotti biologici e a km zero, collaborando con molti fornitori locali: fra questi la Cooperativa Terra e Vita, uno dei primi esempi di agricoltura sociale in Italia che gestisce un’Azienda di 12 ettari con metodo biologico certificato. Nei piatti di 1818 bambini di Recanati è stato inserito il menù di Pappa Fish: Alici, Totani, triglie, suri, moli...
Domani sabato 1° aprile al Teatro Persiani di Recanati, alle ore 21 Concerto in anteprima nazionale dei 16 finalisti di Musicultura 2017.
A condurre la serata John Vignola, di Rai Radio 1, media partner storico del Festival e ospite d’eccezione: Tosca.
L’ artista romana, vincitrice con Ron del Festival di Sanremo 1996, da sempre in prima linea nel tenere alta la bandiera di quella genìa di canzoni che raccontano la vita, proporrà al pubblico di Musicultura un set acustico...
Rubavano la merce nelle Marche per poi smerciarla nel Gargano. La banda, composta da dieci persone, tutte originarie del Foggiano, è stata sgominata dai carabinieri di Osimo, dopo mesi di indagini partite da furti di vario materiale e rapine messi a segno tra luglio 2016 e gennaio 2017: colpi in ditte di autocarri e mobili antichi, distributori di carburante o di sigarette, da cui veniva prelevato denaro, ma anche furti di stufe a pellet, pneumatici, generi alimentari, bobine...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal Comune di Recanati.
Il Sindaco Francesco Fiordomo ha distribuito le deleghe gestite precedentemente da Nino Taddei. All'assessore Roberta Pennacchioni sono state aggiunti ai settori già gestiti (commercio, politiche giovanili ed innovazione) anche le attività produttive ed i trasporti e l’artigianato. L'assessore Rita Soccio si occuperà anche di turismo e city brand, la collega Tania Paoltroni di politiche per il lavoro e...
Domenica 2 aprile, h 17:30, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, continuano le Serate Musicali di Recanati con un concerto pianistico tutto dedicato a una sola Sonata, un vertice della letteratura musicale come l'ultima Sonata (D960) di Schubert. Ad introdurre nell'universo di quest'opera lo stesso pianista, Luca Ciammarughi.
Figura inusuale del panorama pianistico attuale, Ciammarughi affianca all'attività concertistica la conduzione quotidiana di...
L'imprenditore e dirigente d'azienda italiano, Oscar Farinetti, fondatore della catena di distribuzione alimentare Eataly con 9 sedi in Italia, 9 in Giappone e 1 a New York, è stato ospite della IGuzzini e si è poi incontrato con il Sindaco Francesco Fiordomo.
Farinetti, che è rimasto colpito dalla vivacità culturale di Recanati al di là dei suoi figli più illustri, ha dato la sua disponibilità ad elaborare un percorso che sia in grado di valorizzare le eccellenze della città e del suo...
Si chiude la la rassegna teatrale "A teatro con mamma e papà", domenica 2 aprile al Teatro Don Bosco di Tolentino, con l'ultimo spettacolo dal titolo "Brundibar", organizzata dalla Compagnia della Rancia di Tolentino che dopo il successo riscosso nella scorsa stagione con "Siamo tutti orecchie – passeggiando tra i suoni dell’orchestra", torna a collaborare con l’Orchestra Sinfonietta B. Gigli di Recanati, con il contributo della Fondazione Cassa di...
Anche il secondo appuntamento della campagna d'ascolto del sindaco Fiordomo è stato molto partecipato e ricco di spunti. Dopo San Pietro-Romitelli è stata la volta di Mercato e Addolorata mentre per la Fratesca verrà organizzata una apposita riunione in vista di un importante intervento sulla rete fognaria della zona in fase di studio con Astea.
Insieme al sindaco Fiordomo il vice Bravi, il presidente del Consiglio Comunale Grufi, gli assessori Paoltroni e Soccio ed il...
La nascita sarebbe dovuta avvenire all'ospedale di Macerata, ma il bimbo non ha atteso abbastanza a lungo ed è nato in ambulanza.
Gli operatori della Croce Gialla di Recanati, nella notte scorsa, hanno fatto nascere il bambino senza complicazioni. La donna e il marito, intorno alle due di stanotte, hanno raggiunto il punto di primo intervento di Recanati da dove è partito verso l’ospedale di Macerata. Alla donna, però, si sono rotte le acque poco dopo e il...
E’ stato raggiunto il pieno accordo di collaborazione tra l’Associazione Beniamino Gigli di Recanati e la Capital Normal University di Pechino per la realizzazione di un centro di studio lirico-musicale per il belcanto italiano a Pechino nel nome del suo massimo rappresentante: Beniamino Gigli.
L’incontro tra il presidente dell’Associazione Gigli Pierluca Trucchia e la Prof. Dani Liaoning, soprano ed insegnante presso la Capital Normal University di Pechino, è...