Domani a Recanati con Radio 1 Rai concerto dei magnifici 16 Finalisti di Musicultura
Domani sabato 1° aprile al Teatro Persiani di Recanati, alle ore 21 Concerto in anteprima nazionale dei 16 finalisti di Musicultura 2017.
A condurre la serata John Vignola, di Rai Radio 1, media partner storico del Festival e ospite d’eccezione: Tosca.
L’ artista romana, vincitrice con Ron del Festival di Sanremo 1996, da sempre in prima linea nel tenere alta la bandiera di quella genìa di canzoni che raccontano la vita, proporrà al pubblico di Musicultura un set acustico studiato ad hoc per l’occasione.
I magnifici sedici finalisti di Musicultura, tutti autori delle loro canzoni, si esibiranno rigorosamente dal vivo sul palcoscenico del Persiani, vediamo chi sono:
Alessandro Sipolo di Brescia con la canzone Cresceremo anche noi
Bob Messini di Bologna con Statistica
Lucio Corsi di Castiglione della Pescaia – Grosseto con Altalena Boy
Giulia Mei di Palermo con Tutta colpa di Vecchioni
Nico Gulino di Erice – Trapani con La musica non passa
Nunzia Bi di Telese Terme – Benevento con Filastrocca
Luca Dolci di Forlì con Starnuti
Francesca Sarasso di Vercelli con Non c’incontriamo mai
Simona Severini di Gorgonzola – Milano Piccola Elsa
Il Grande Capo da Formia - Latina con Sottovoce
Francesco Papageorgiou di Parma con Amo la vita da farmi male
Mirkoeilcane da Roma con Per fortuna
Lene di Vimodrone - Milano con In fondo al film
Virginia Veronesi di Lodi con Rasserenami
Fre’ Monti di Castellarano – Reggio Emilia con In viaggio
Lovain di Grottaglie – Taranto con 1,2,3
Con approcci compositivi ed espressivi diversissimi tra loro, i 16 finalisti sono rappresentativi del fermento culturale di un’Italia che crea e che canta. I loro brani raccontano la complessità della vita con poesia, ironia, ampiezza di vedute e di lessico, freschezza melodica, ricchezza armonica; sono canzoni che non accendono a bacchetta emozioni di superficie, si tuffano nella profondità dei sentimenti, dove non si tocca e si scopre il brivido di sentirsi vulnerabili. Le canzoni finaliste andranno ora a comporre il CD Compilation di Musicultura 2017 e passeranno in mano alla programmazione radiofonica di Radio 1 Rai.
La successiva fase del concorso porterà alla selezione degli 8 vincitori che accederanno alle serate conclusive di Musicultura 2017 all’Arena Sferisterio di Macerata nel prossimo mese di giugno. Gli 8 vincitori saranno scelti dal pubblico dei social e soprattutto dal Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, formato da Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Lo Stato Sociale, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione, Stefano Zecchi. Al vincitore assoluto, decretato durante le serate finali, andranno in premio i 20.000,00 euro del Premio UBI –Banca Popolare di Ancona. I Biglietti per il concerto dei 16 sono reperibili al Teatro Persiani di Recanati, in tutte le biglietterie del circuito AMAT e sul circuito www.vivaticket.it
Sarà possibile seguire lo STREAMING LIVE del Concerto a Recanati sul canale you tube di Musicultura: www.youtube.com/user/musicultura
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti