La Giunta regionale ha destinato un milione e 236mila euro a finanziamento ulteriore degli interventi resisi necessari a seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio della regione Marche nel marzo 2011.
“Per finanziare gli interventi – informa l’Assessore alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti – erano state predisposte specifiche graduatorie che hanno potuto beneficiare di risorse messe a disposizione dal Dipartimento...
Le Marche sono pronte a trasformarsi nella terra della dolcezza. Sono già arrivati a Recanati i 70 Accademici AMPI – l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani fondata da Iginio Massari, pasticcere protagonista di programmi tv e vincitore, dal 1964, di oltre 300 concorsi, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali - che domani, martedì 17 ottobre, alle 16.30, trasformeranno la sfarzosa atmosfera di Villa Anton in un museo della bellezza e della...
Nel 2014 Michele Antonelli, Federico Boldrini, Alessandro Maltoni ed Afrim Memolla per l’Atletica Recanati vinsero il campionato italiano di marcia per società imponendosi a sorpresa su ben più titolati squadroni nazionali, fu un magnifico attestato per lo sport marchigiano. Domenica a Grottammare, a distanza di tre anni da quell’impresa, su un lungomare splendido di sole, i ragazzi dell’Atletica Recanati hanno brillato di luce propria concedendo il bis.
Federico...
Un aereo ultraleggero è caduto in fase di atterraggio nella zona industriale di Recanati. É successo oggi pomeriggio, intorno alle 18.15, nella zona industriale Squartabue. Proprio li, infatti, è presente una piccola pista in terra battuta per questa tipologia di aerei.
Il velivolo cadendo ha colpito una voliera e un gazebo. Il pilota ha riportato delle ferite non gravi. Sul posto sono arrivate le squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Osimo e Macerata con autogru per...
"Leopardibus" è il progetto che ha trionfato - a pari merito con il progetto "Living Opera" di un team lucchese dedicato a Puccini - al Creathon, la maratona di creatività che si è svolta al LuBeC di Lucca. Un Bus multimediale per Recanati. “Giacomo VS Giacomo” era infatti il concept della 24 ore non stop e due sono le ragazze che formano il #teamLeopardi, il cui nome “VaVe” raccoglie le iniziali delle due trionfatrici, Veronica Sassaroli e Valentina Vindusca.
L'idea della...
Anche Recanati è presente al principale marketplace del turismo B2B in Italia. TTG Incontri di Rimini, alla sua 54esima edizione, è l’evento clou dell’anno per il settore del turismo, la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi (nazionale e internazionale) si riunisce per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee. Tre interi padiglioni per un totale di oltre 20mila metri quadrati dedicati alle 20 regioni italiane. Sistema Museo, la società...
Tanti appuntamenti per l'autunno recanatese. Si parte domenica 15 ottobre con "Le piazzette dei mestieri e dei sapori" che animerà corso Persiani fino al prossimo anno ogni terza domenica del mese. A seguire Sagra della castagna in Piazza Leopardi il 22 ottobre, accompagnata dal mercatino "Handmade" in corso Persiani (la quarta domenica del mese fino al mese di maggio).
Cambio di location per la festa del cioccolato che si terrà il 28 e il 29 ottobre presso il...
Iscrizioni aperte all'Università di Istruzione Permanente "Don Giovanni Simonetti" per l'anno accademico 2017/18.
A 30 anni dalla fondazione sono ben 42 i corsi proposti divisi in cinque macro-sezioni: Cultura generale, Lingue straniere, Laboratori, Benessere psicofisico, Informatica.
Tre le novità nell'offerta formativa: "Latino? Facile!" con la professoressa Lidia Massari. Storia Moderna "Corsari, schiavi, rinnegati nel Mediterraneo (sec. XVI-XIX)" con la...
Ritrovato e consegnato al legittimo proprietario un Ape Car rubato a Loreto. L'operazione è stata compiuta dalla Polizia Locale nell'ambito dei sempre più frequenti e sistematici servizi di prossimità nei quartieri di Recanati. Alcuni residenti hanno infatti approfittato della presenza degli uomini in divisa per segnalare quel mezzo che da alcuni giorni stazionava incustodito nella via.
Attraverso la centrale del Comando di piazza Giacomo Leopardi è emerso che...
Il Villa Musone cerca di allungare la striscia di vittorie. Dopo i due bei successi contro Laurentina e Moie Vallesina, i villans hanno fatto un bel balzo in classifica, cancellando lo stop interno contro il Camerino e confermando l'ottimo avvio di stagione. Nel loro percorso i gialloblu incontrano sulla loro strada la Filottranese, che dista solamente una lunghezza.
Neopromossa, la compagine di mister Marco Giuliodori ha avuto un positivo avvio in campionato, uscendo...
Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello della provincia di Macerata, che mette in scena la Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio per valorizzare territorio e produzioni. Domenica 29 ottobre in tutta Italia si parte alla scoperta della cultura millenaria degli oliveti e nel nostro territorio si può partecipare all’itinerario del Comune di Recanati.
La giornata nazionale...
Riprende lunedì 16 ottobre presso la Biblioteca Comunale il corso rivolto agli stranieri “Impariamo insieme l’italiano” ( ogni lunedì e giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00) .
L’iniziativa, da diversi anni, grazie alla collaborazione di insegnanti volontarie, supporta l’apprendimento della lingua italiana, indispensabile per l’inserimento lavorativo, sociale e relazionale. Il corso, gratuito, prepara gli allievi all’esame per il conseguimento della certificazione di Italiano...
Sabato 14 ottobre alle ore 16 si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso di poesie “Città di Recanati”. L’appuntamento è per le ore 16.00 presso il Museo civico di Villa Coloredo – Mels.
A questa terza edizione del Premio letterario parteciperanno 84 componimenti prodotti da 43 poeti provenienti da tutta Italia. Le novità di quest’anno sono rappresentate dalla forma dialettale dei componimenti in gara e dal tema scelto, ossia la situazione delle Marche dopo il...
Sabato 14 ottobre 2017 alle ore 18.00 presso il Teatrino dell'Assunta di Recanati, si terrà la conferenza di Magdi Cristiano Allam sul tema “La fine della civiltà occidentale". L’incontro è organizzato dalla SOMS - Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanti.
Magdi Cristiano Allam, è un intellettuale sempre molto impegnato nell'affermare i valori della cultura dell'occidente ai quali si richiama con orgoglio. Già parlamentare europeo, giornalista, scrittore, è noto per le...
“M’è dolce”, si presenta con un titolo preso in prestito dai versi di Giacomo Leopardi, ed è la XXIII edizione del Simposio Pubblico di Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Da domenica 15 a martedì 17 ottobre l’istituzione che riunisce i 69 migliori professionisti della pasticceria italiana, creata da Iginio Massari, sarà nelle Marche, con un evento in programma a Villa Anton di Recanati il 17 ottobre, per una tre giorni di sfide, presentazioni e degustazioni in...
A Recanati, il 20 dicembre 2017, presso il Teatro "Persiani", si parlerà di "Coding e Robotica Educativa". Relatore sarà il prof. Alessandro Bogliolo dell'Università di Urbino "Carlo Bo", uno dei massimi esperti in materia a livello nazionale e internazionale. L'evento è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado: dalle ore 15:00 alle ore 17:00 saranno impegnati gli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e dalle 17:00 alle 19:00 gli insegnanti...
Nel pomeriggio di ieri, 09 ottobre, i Carabinieri di Recanati hanno dato esecuzione al provvedimento di custodia cautelare degli arresti domiciliari emesso dal Gip del Tribunale di Macerata a carico di un 23enne di Recanati per atti persecutori.
I fatti risalgono ai mesi scorsi e vittime degli atti persecutori sono state la mamma e la nonna del giovane che, successivamente alla restrizione datagli di avvicinarsi alle persone offese, ha violato il divieto.
I giovane, per...
Dopo cinque confronti con formazioni marchigiane, per la Recanatese è arrivato il momento di affrontare una squadra fuori regione. Domani, per la sesta giornata di campionato, la formazione allenata da Potenza se la deve vedere con i Nerostellati allo stadio Francesco Pallozzi di Sulmona.Di seguito alla convincente vittoria ai danni del Fabriano Cerreto, i giallorossi sono chiamati a confermarsi sul terreno di gioco della neopromossa Nerostellati reduce dal...
Tornano a riunirsi le Commissioni Consiliari del Comune di Recanati. Si comincia lunedì 9 ottobre con quella congiunta Urbanistica - lavori pubblici - ambiente e Commercio - agricoltura - attività produttive e politiche del lavoro. A convocarla, alle ore 15 presso la sede provvisoria del Comune in via E. Mattei n. 2, è il Presidente del Consiglio Massimiliano Grufi, a presiederla sarà il Consigliere Gianfilippo Simoni.
All'ordine del giorno i punti relativi all'illustrazione del piano...
Migliaia di persone alla scoperta della cultura dell’olio domenica 29 ottobre in tutta Italia, e anche nelle Marche, grazie alla Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’associazione "Città dell’olio" per valorizzare territorio e produzioni. La cultura millenaria, il paesaggio e i profumi mediterranei legati alla coltivazione dell’olivo e alla produzione dell’olio sono protagonisti assoluti dell’evento, che vede coinvolti sei Comuni con altrettanti...