Aggiornato alle: 17:35 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Recanati

Domani, giovedì 30 novembre tanti appuntamenti per ricordare i 60 anni dalla morte del grande tenore recanatese

Domani, giovedì 30 novembre tanti appuntamenti per ricordare i 60 anni dalla morte del grande tenore recanatese

Tanti appuntamenti per ricordare i 60 anni dalla morte del grande tenore recanatese Beniamino Gigli. Durante la giornata di domani giovedì 30 novembre si svolgeranno le celebrazioni gigliane patrocinate dal Comune di Recanati –assessorato alle Culture in collaborazione con Il Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli – Castelnuovo, con l’Università di Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, con l’Associazione VILLA IN CANTO, con l’Associazione “B. Gigli” Recanati, con la Civica Scuola di Musica “Beniamino Gigli”, con l’Accademia Lirica Beniamino Gigli.

Un programma fitto di avvenimenti, in attesa del concerto serale. Si parte già dal pomeriggio nel quartiere di Castelnuovo nel Circolo ricreativo culturale B. Gigli. Alle ore 17 è previsto un incontro con il Maestro Simone Settembri, restauratore di fama internazionale anche dei Musei Vaticani e appassionato di lirica, che farà il punto sul restauro della Tomba di Beniamino Gigli. A seguire, alle 18, inaugurazione della mostra permanente del Circolo ricreativo culturale Gigli, collezione Walter Mandolini, con il presidente Ferruccio Lorenzetti e il fotografo Antonio Baleani. Saranno presenti anche il sindaco Francesco Fiordomo e l’assessore alle Culture Rita Soccio. Alle 21 nella Cattedrale di San Flaviano si terrà l’evento “Arie Sacre”. Ad esibirsi il soprano Francesca Ruospo, il tenore Raffaele Pastore e il Quintetto Beniamino Gigli composto dal leader Luca Mengoni e diretto dal Maestro Riccardo Serenelli.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni