Recanati, grande partecipazione per la presentazione del libro "Io guardo: storie di curiose osservazioni”
Tantissimi gli alunni che hanno partecipato alla presentazione del primo libro di una collana edita dalla Biblioteca di Recanati in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, proclamata con la Convenzione ONU del 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
La pubblicazione dal titolo “Io guardo: storie di curiose osservazioni” è stata curata nei testi e nella grafica dalle operatrici della Biblioteca, Angela Latini e Erika Carloni.
L’idea, accolta con entusiasmo dall’Assessore alle Culture e Pubblica Istruzione Rita Soccio, si è trasformata in un momento di incontro insieme alle classi dell’IC “Badaloni”, plessi di Camerano e S.Vito, in cui sono stati letti alcuni brani del libro e fatto vedere in tempo reale come è stato realizzato uno dei disegni con la tecnica Paint.
"La convinzione - dichiara l'assessore Soccio - è sempre quella di insistere nei piccoli e nella loro formazione perché significa investire nel futuro".
Con “Io guardo” si è avuta l’opportunità di rendere ancora più forte il rapporto tra scuola e biblioteca attraverso questo lavoro di testi e grafica che offre opportunità e stimoli nuovi per attività ludiche e didattiche.
L’evento è stato organizzato dal Comune di Recanati e dall'Assessorato alle Culture.
Commenti