Anche Recanati contro la violenza sulle donne: lo Sportello Anti-Stalking amplia l’apertura
Anche il Comune di Recanati si batte da anni contro la violenza sulle donne.
L’Altra Eco e il Centro Yoga Recanati con il patrocinio del Comune hanno organizzato sabato 25 novembre - “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne” - un'iniziativa presso i locali di Villa Colloredo a partire dalle 14:45.
In programma gli interventi della psicologa e criminologa Margherita Carlini, Responsabile dello Sportello Anti Violenza, dell'assessore alle Politiche Sociali Tania Paoltroni, dell'assessore alle Culture Rita Soccio, della Delegata alle Pari Opportunità del Comune Carlotta Guzzini.
Maltrattamenti, violenza psicologica, violenza fisica ed economica, stalking, minacce sono i tipi di bisogni espressi dalle 27 donne che nel corso del 2016 si sono rivolte allo sportello Anti Violenza ed Anti Stalking del Comune, servizio che le ha accolte, sostenute ed accompagnate gratuitamente con la garanzia dell’anonimato.
L’età è quella compresa tra i 19 e i 65 anni, in prevalenza italiane e provenienti da diversi comuni dell’ambito territoriale.
Per ogni caso lo sportello ha fornito una risposta specifica e conforme alle esigenze e alla volontà della donna e a volte è stato effettuato un invio ai Centri Anti Violenza provinciali di competenza. Per il servizio offerto dallo Sportello, ad una rapida analisi dei dati, si è deciso di ampliarlo con un’apertura settimanale presso l'ospedale di Recanati grazie all'Ambito territoriale.
Un sostegno e una presenza che non possono mancare.
Alle 15,30 lezione di Yoga presso il Parco di Villa Colloredo e merenda con prodotti biologici offerti dall’Ass. Altra Eco.
Commenti