Recanati

Accordo Univpm - iGuzzini Illuminazione per l'occupazione giovanile

Accordo Univpm - iGuzzini Illuminazione per l'occupazione giovanile

Le Marche sono al 5° posto per “assunzioni di difficile reperimento” dopo Friuli Venezia Giulia 29,6%, Trentino 25,8%, Veneto 25,5%, Umbria 23,3% (Marche 23,2%). A dirlo gli ultimi dati pubblicati da Unioncamere, tramite il servizio informativo Excelsior, realizzato in collaborazione con il ministero del Lavoro. C’è sempre più bisogno di collegare bene richieste delle aziende e competenze dei candidati. Questo è uno degli obiettivi che l’Univpm sta perseguendo al fine di dare risposte sempre più precise in termini di occupazione a molti studenti mediante la realizzazione di progetti con le più importanti imprese del territorio, ma non solo. Mercoledì 8 febbraio è stato firmato l’accordo quadro tra l’Università Politecnica delle Marche e iGuzzini illuminazione S.p.A. Erano presenti Adolfo Guzzini Presidente di iGuzzini Illuminazione, Sauro Longhi Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Francesco Piazza Direttore Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Paola Pierleoni professoressa del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. L’accordo ha per oggetto lo svolgimento di attività di ricerca, didattiche e di formazione congiunte ed è finalizzato ad agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, anche attraverso momenti di alternanza tra studio e lavoro. Nell’ambito delle attività di formazione, annualmente verrà selezionato un gruppo di studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, a cui sarà offerta la possibilità di svolgere tirocini formativi presso la ditta, ai quali iGuzzini Illuminazione S.p.A rimborserà direttamente l’importo delle tasse e contributi universitari relativi alle iscrizioni ai due anni del corso di Laurea Magistrale. Dualmente, sono contemplate attività di ricerca applicata nei campi del design di sistemi di illuminazione per interni, esterni, eventi e opere d’arte, progettazione di reti di sensori per Internet of Things applicate nel campo del Lighting (con particolare riferimento alle tematiche del comfort ambientale e della valorizzazione e riqualificazione di ambienti di interesse storico/architettonico), progettazione di sistemi elettronici embedded per il controllo e l’efficienza energetica dei sistemi di illuminazione, tramite la realizzazione di team congiunto di docenti Univpm e personale qualificato di iGuzzini Illuminazione. 

08/02/2017 16:38
Per la Recanatese un vero osso duro, domani in campo contro la Vastese

Per la Recanatese un vero osso duro, domani in campo contro la Vastese

Vigilia della 5° giornata di ritorno. La Recanatese ospita la Vastese, formazione che non ha mai tenuto nascoste ambizioni di alta quota, come la classifica sta confermando. Gli abruzzesi allenati da Gianluca Colavitto, ex calciatore professionista con trascorsi al Lanciano, Avellino, Sora, Torres e Juve Stabia, stazionano in quarta posizione a 32 punti in coabitazione con San Nicolò e la sempre più sorprendente Sammaurese. La Recanatese, grazie all’exploit di domenica scorsa ad Alfonsine, ha abbandonato l’ultima posizione in classifica agganciando il treno dei play out. Per i giallorossi è obbligatorio dare continuità al successo di sette giorni fa, ottenuto in un campo non facile grazie ad una partita dove determinazione, agonismo e spiccato pragmatismo sono stati elementi decisivi per la squadra allenata da Antonio Soda. Ingredienti che saranno sempre più determinanti da qui fino alla fine del campionato, con la Recanatese chiamata a recuperare il terreno perso dopo una prima parte di torneo assai deludente. Oltre al risultato, sicuramente confortante è stato lo spirito dimostrato dai giallorossi che sembrano stiano assorbendo una mentalità molto più combattiva, concreta  e propensa al sacrificio, aspetti dai quali non si può prescindere in un campionato come la serie D. Domani i giallorossi ospitano la formazione del girone F con la difesa meno bucata (al pari della Sammaurese solo 15 reti subite) ma che domani sarà priva del difensore Campanella squalificato. La Vastese verrà a Recanati in cerca di un immediato riscatto dopo la sconfitta casalinga contro la capolista Fermana, maturata nei minuti di recupero.I canarini di mister Destro hanno interrotto una serie positiva che durava da 11 partite andando a violare il campo  dove in questo campionato nessuno era ancora riuscito a vincere. Il rendimento della Vastese dimostra che giocare in casa o fuori non fa così differenza, visto che il 32 punti in classifica sono stati conquistati per metà tra le mura amiche e per metà in trasferta. Un altro aspetto statistico interessante è che la squadra di Colavitto, insieme al San Nicolò, è quella che ha totalizzato più pareggi (8) e la vittoria manca da 4 turni. E’ facile immaginare che anche tra i giallorossi ci sarà un sentimento di rivalsa per la brutta sconfitta subita nel match di andata. Ricordiamo che si impose la Vastese per 3-0 grazie alla tripletta del cannoniere Prisco (realizzatore di 9 dei 28 gol messi a segno in totale). Nell’occasione alla formazione di casa è bastato davvero il minimo indispensabile per avere la meglio su una Recanatese apparsa deconcentrata e priva di mordente. L’arbitro assegnato alla direzione di Recanatese-Vastese è il signor Daniele De Tommaso della sezione di Rieti, coadiuvato da Francesco Laganà di Carrara e Antonio Di Lauro di Frattamaggiore. Il signor De Tommaso, alla sua seconda stagione in Serie D con 23 gare aribrate, ha già diretto la Recanatese nella vittoriosa trasferta al Benelli di Pesaro (3° giornata di andata della scorsa stagione, si imposero i giallorossi 3-2). Nessun precedente con la Vastese.

04/02/2017 12:18
130 mila euro dei proventi delle multe del Comune per la sistemazione della strada Montefano-Recanati

130 mila euro dei proventi delle multe del Comune per la sistemazione della strada Montefano-Recanati

Sono iniziati oggi i lavori di asfaltatura della strada provinciale Montefano-Recanati dopo la sistemazione idraulica e la regimazione delle acque effettuate nei giorni scorsi. Le opere di bitumatura interessano gran parte della strada in questione ed in particolare i tratti più compromessi ed usurati. L'intervento di 130 mila euro si è reso possibile grazie alle risorse messe a disposizione dal Comune di Recanati;  risorse finanziarie generate dalle sanzioni comminate sulle strade provinciali per le infrazioni commesse.  Questo è il secondo intervento per la messa in sicurezza di una strada provinciale che viene realizzato in un rapporto di collaborazione e di buona pratica amministrativa tra il Comune di Recanati e la Provincia di Macerata. “Date le difficoltà finanziarie in cui versano gran parte degli Enti Locali – precisa Pettinari – l'intesa con il Comune di Recanati, come in precedenza con altri Comuni, concretizza una sinergia tra Amministrazioni di grande importanza che consente la messa in sicurezza della circolazione su tutta la rete viabile provinciale come la normativa vigente prescrive. L'Ammininistrazione Provinciale conferma la volontà di utilizzare tali risorse sulle strade dei Comuni interessati.”  

02/02/2017 18:34
Incidente a Fonte Noce di Recanati: coinvolte due auto e un carroattrezzi

Incidente a Fonte Noce di Recanati: coinvolte due auto e un carroattrezzi

Incidente a Fonte Noce di Recanati, questa mattina intorno alle 12 e 30. Sul luogo la polizia stradale che sta cercando di ricostruire l’accaduto e di direzionare il traffico in una zona molto trafficata soprattutto in questa ora. Coinvolte due auto e un carroattrezzi. A prestare soccorso ai due feriti gli operatori del 118. (Servizio in aggiornamento)

02/02/2017 13:33
Pieroni, delusione per Recanati

Pieroni, delusione per Recanati

"Accanto allo sconforto e alla delusione per la notizia che Recanati non sarà Capitale della Cultura italiana 2018, sorpassata da Palermo, c'è la consolazione della consapevolezza di aver lavorato bene, di non aver lasciato nulla di intentato, di aver investito le migliori risorse umane per supportare questa candidatura''. Lo dice l'assessore al Turismo e Cultura delle Marche Moreno Pieroni. La regione scossa dal sisma, sottolinea, aveva creduto ad un messaggio di speranza ''per un ritorno alla normalità proprio dalla Patria di chi parlava di 'natura matrigna' ma anche di eroica e nobile resistenza della Ginestra, simbolo anche delle Marche. Ma tant'è, formuliamo sincere congratulazioni a Palermo e al suo immenso patrimonio culturale''.Pieroni ringrazia ''le numerose personalità nazionali della cultura e dell'arte che si sono spese per la città di Leopardi aderendo e promuovendo la candidatura con un'autentica sensibilità e affinità di intenti e valori'' (ANSA).

31/01/2017 19:30
Niente da fare per Recanati: la capitale italiana della cultura sarà Palermo

Niente da fare per Recanati: la capitale italiana della cultura sarà Palermo

Niente da fare per Recanati. Sarà Palermo sarà la capitale italiana della cultura del 2018. Lo ha comunicato oggi il presidente della Commissione Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini nella Sala Spadolini del Mibact. Il voto è stato unanimeLa rosa delle dieci finaliste comprendeva Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo Torinese, Trento, Erice e i comuni ericini (Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice). La lista iniziale comprendeva 24 candidate. Pistoia è la capitale della cultura per il 2017, Mantova lo è stata nel 2016. La vincitrice riceverà un milione di euro dal mibact per realizzare il progetto presentato, oltre all'esclusione dal vincolo del patto di stabilità dei fondi investiti.

31/01/2017 16:16
Grande fine settimana per l'Atletica Recanati

Grande fine settimana per l'Atletica Recanati

E´ ripartito il CDS di Marcia 2017. Nuovo regolamento, nuove sfide e nuove gare a cui l´Atletica Recanati non si è tirata indietro. Forte di una doppia vittoria nel 2014 con la squadra assoluta e quella assoluta + allievi, il sodalizio leopardiano è partito ancora una volta col piede giusto. A Grosseto, nel fine settimana appena trascorso, il club bianco-verde al termine della dura prova della 35km, guida la classifica a squadre con un bel distacco su Fiamme Gialle e Aeronautica. La società si è preparata con grande scrupolo grazie all´attento lavoro organizzativo e strategico prodotto dal capitano della squadra Federico Boldrini che, nel doppio ruolo di atleta e segretario sociale, ha avuto la possibilità di tesserare il marciatore umbro Luca Capogrossi per rinforzare la già ottima formazione presente. A farla da leader l´alfiere azzurro Michele Antonelli reduce da un 2016 sfavillante. La cronaca della giornata purtroppo è agrodolce in quanto a rovinare un po´ la festa per la leadership nel confronto a squadre, è arrivata la squalifica per Antonelli, vittima, probabilmente, di una giuria poco esperta formata da soli giudici regionali che hanno avuto difficoltà ad analizzare col giusto metro la tecnica dei leaders della gara. A riprova di questo, oltre all´esclusione dalla prova dell'alfiere recanatese, anche due proposte di squalifica all´olimpico delle FFGG, Marco De Luca ed una, oltre a diversi richiami, all´altro azzurro Federico Tontodonati dell´Aeronautica. Molto positiva invece la prova di Luca Capogrossi all´esordio nelle lunghe distanze e di Federico Boldrini, ritornato in ottima forma dopo un 2016 meno brillante per i difficili impegni lavorativi. Tra due mesi a Cassino andrà in scena la seconda delle quattro prove totali valide  per aggiudicarsi l´ambito titolo di Campione Italiano di Società  Marcia. Questa volta si gareggerà sulla distanza dei 20km e la gara sarà anche valida per l´assegnazione dei titoli italiani individuali. Il team recanatese si farà trovare pronto a lottare fino all'ultimo metro!   La Corsa Campestre Comincia alla grande la stagione dei corridori dell’Atletica Recanati. Alla prima prova del Campionato di Società di Corsa Campestre i leopardiani sciorinano una serie di grandi prestazioni che permettono loro di essere al vertice della regione. In campo assoluto i biancoverdi guidati dal neoarrivato Giovanni Moretti, al termine 5° ad un passo dal podio, grazie inoltre a Mauro Marselletti (6°), Marco Campetti (9°), Daniela Santucci (23°) e Daniele Luciani(30°) sono appaiati al comando della classifica a pari punti con l’Atl. Potenza Picena davanti di un punto sull’Endas Stamura Ancona. Sarà lotta a tre sul filo di lana nella seconda e definitiva prova prevista ad Osimo. Stessa situazione di incertezza negli juniores con i biancoverdi in vantaggio di un punto sull’Endas Stamura Ancona, trainati dal duo Lorenzo Calcabrini e Luca Antonelli, entrambi sul podio individuale, rispettivamente argento e bronzo (nella foto) e Davide Barone (8°). Negli Allievi invece Lorenzo Giacò (6°), Nicola Bartoli (13°) e Pietro Fortuna (14°) sono installati al terzo posto. Infine da segnalare l’ottimo esordio dei giovanissimi Massimo Bugiolacchi (cat. Ragazzi) e Giacomo Fortuna (cat. Cadetti). Ora tre settimane di impegno per affrontare la trasferta in quel di Osimo per mettere sul campo ogni residua energia per un risultato di grande prestigio.  Fabrizio Giorgi    

30/01/2017 18:45
Recanati, cade albero nel fiume Potenza: intervento vvf

Recanati, cade albero nel fiume Potenza: intervento vvf

Dopo la richiesta di intervento per la rimozione di un albero nel fiume Potenza, in località Chiarino di Recanati, richiesta inoltrata alla protezione civile di Macerata, che ha provveduto ad un primo sopralluogo, si è giunti all’intervento risolutivo un po’ più complesso del previsto. "Le foto - dice il consigliere regionale Luca Marconi -  mi sono state trasmesso dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti, e documentano bene l’operazione fatta dai vigili del fuoco. Un piccolo problema risolto che avrebbe potuto procurare danni maggiori in caso di una forte piena del fiume Potenza". 

29/01/2017 11:14
La Recanatese chiamata a riemergere ad Alfonsine

La Recanatese chiamata a riemergere ad Alfonsine

Ancora una volta per i giallorossi si tratta di un appuntamento da non fallire, la classica finale esattamente come le restanti 13 partite che restano ancora da giocare in questo tribolatissimo campionato. Nel derby con il Castelfidardo non è arrivata la vittoria che serviva per abbandonare l’ultima posizione in classifica ed agganciarsi il treno dei play out. Nulla è compromesso, ma se non arrivano i tre punti e non si accorciano le distanze dalle inseguitrici la salvezza rimarrà una chimera e guardare i risultati degli avversari sarà solo esercizio sterile. L’Alfonsine ha giocato mercoledì in casa del Matelica uscendo sconfitta nettamente con il risultato di 3-0. La formazione allenata da Luigi Candeloro ha 17 punti in classifica, 4 in più della Recanatese e tra le mura amiche ha totalizzato la maggior parte del bottino totale (12 su 17 in totale). Numeri a parte, l’obiettivo dei giallorossi deve essere solo quello della conquista dei tre punti, perché contro una diretta concorrente avrebbero un peso specifico notevole.  Con l’Alfonsine sono tutti a disposizione ad eccezione del solo Falco che dovrà scontare la seconda giornata di squalifica per l’ingenuità commessa sul terreno della Sammaurese due settimane fa e che gli è costata il rosso diretto. Ingenuità che hanno costellato il campionato della Recanatese (non si è ultimi in classifica per caso), ma che ora dovranno essere limitate al minimo con l’auspicio di sfruttare meglio quelle degli avversari se si vuole invertire un trend negativo. La direzione della partita Alfonsine-Recantese è stata affidata a Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto, giunto alla sua trentesima direzione in serie D, nessun precedente con entrambe.

28/01/2017 14:46
Attività di radiologia garantita regolarmente all'ospedale Santa Lucia di Recanati

Attività di radiologia garantita regolarmente all'ospedale Santa Lucia di Recanati

Rispetto a quanto apparso in un quotidiano locale, il Direttore dell’Area Vasta 3, unitamente al Direttore medico ospedaliero, al Direttore f.f. dell’Unità Operativa di Radiologia di Civitanova Marche, al Dirigente Professioni sanitarie e al Direttore delle Risorse Umane, comunica quanto segue. Tenuto conto della modifiche in essere da anni nella Struttura di Recanati, della ridefinizione dei livelli di assistenza da Ospedalieri a residenziali-territoriali, del rispetto degli accordi strategici condivisi con l’amministrazione comunale, del rispetto delle normative e dei massimi livelli di sicurezza nonché dei fabbisogni di salute della popolazione locale, si evidenzia quanto segue: 1) le attività radiologiche di Recanati sono tutte presenti sia in orario ordinario che in Pronta Disponibilità, e quindi nulla è stato sospeso, modificato o soppresso; 2 ) i volumi attuali delle attività confermano le liste per le attività per le esigenze dei pazienti esterni alla struttura ospedaliera; 3) le risposte ai degenti presenti nei reparti ospedalieri vengono tempestivamente e correttamente evase (pur essendosi modificate per tipologia e numerosità in relazione ai pazienti trattati); 4) la risposta in tempo reale  alle emergenze/urgenze, considerato che i codici maggiori (gialli e rossi) vengono da anni inviati da Recanti ai presidi competenti (Civitanova Marche, Macerata, Ospedali Riuniti) viene garantita direttamente con il "sistema 118"; 5) per i cittadini che direttamente si recano al presidio di Recanati vengono tuttora garantite le stabilizzazioni e le eventuali centralizzazioni, non potendosi prevedere ulteriori trattamenti anche radiologici. Tutto ciò premesso è vero invece che i programmi dell’Area Vasta 3, rispetto alla radiologia di Recanati, prevedono un potenziamento quantitativo e qualitativo a seguito dell’attivazione di un nuovo mammografo e della TAC trasferita da una struttura inagibile a causa dei noti eventi sismici. Attualmente le indagini  mammografiche, anche volte alla diagnosi precoce, sono  garantite con le attrezzature di Civitanova Marche. Nel distretto Civitanova-Recanati, la riorganizzazione delle attività radiologiche nel diurno e nelle 24 ore, supera le precedenti organizzazioni e potenzia la risposta in tempo reale, in primis per i Pronti Soccorsi, per i pazienti in emergenza tempo-dipendenti e per gli acuti in generale.  

27/01/2017 20:05
Fine settimana di fuoco per l'Atletica Recanati

Fine settimana di fuoco per l'Atletica Recanati

Sarà un impegnativo fine settimana quello che attende l'Atletica Recanati. I leopardiani saranno infatti in scena sia con la squadra di marcia sia con quella del mezzofondo per il Campionato di società. A Grosseto, in gara sulla 35 km di marcia su strada, 1^ prova del Campionato Italiano, la formazione, guidata dal Campione Tricolore Assoluto 2016 della 50 km Michele Antonelli, schiererà inoltre Federico Boldrini ed il debuttante Luca Capogrossi. In Ancona, per la 1^ prova di cross, saranno della partita: Allievi-Nicola Bartoli, Pietro Fortuna e Lorenzo Giacò; Junior-Luca Antonelli, Davide Barone e Nicola Calcabrini; Senior- Marco Campetti, Mauro Marselletti, Giovanni Moretti e Daniele Santucci; Esordienti-Anna Mengarelli. Nelle indoor invece, a caccia di primati personali e minimi per i vari campionati italiani, scenderanno in pista: Velocità-Sara Mercante, Ilaria Pellacani, Claudia Sempiici, Harrison Olumakinwa, Rafaiani Piergiorio ed Alessandro Schiavoni; Mezzofondo-Ibrahima Diallo. A livello giovanile sarà la promettente Melissa Mogliani Tartabini, già arrivata ad un solo centesimo dal primato marchigiano cadette dei 60 mt (7"87), a guidare la pattuglia dei biancoverdi

26/01/2017 19:14
Al Gigli Opera Festival di Recanati arriva La Bohème

Al Gigli Opera Festival di Recanati arriva La Bohème

Torna al Teatro Persiani di Recanati il secondo appuntamento con il Gigli Opera Festival, e questa volta ad attendere gli spettatori sabato 4 febbraio alle ore 21:00, ci sarà La Bohème di Puccini nella rivisitazione proposta da Villa InCanto. La stagione lirica, per ricordare il tenore Beniamino Gigli riconosciuto come uno dei più grandi interpreti delle opere di Giacomo Puccini, si svolge in collaborazione con il Comune di Recanati, l’Accademia Lirica Beniamino Gigli, la Scuola di Musica Gigli e Danhera. Sarà il M° Riccardo Serenelli ad accompagnare per mano gli spettatori conducendoli tra le storie e gli aneddoti dell’opera scritta dal compositore toscano ispirandosi al romanzo Scene della vita di Bohème e ad accompagnare gli artisti al pianoforte insieme al Quintetto Gigli. A salire sul palco del Teatro Persiani saranno l’affermata soprano Francesca Ruospo nei panni di Mimì, il giovane tenore pescarese Dario Ricchizzi che debutterà nel ruolo di Rodolfo, il baritono di origine coreana Matteo Jin nei panni di Marcello affiancato dalla bella e vispa Musetta interpretata  da Francesca Bruni. Una storia d’amore toccante e senza tempo arricchita dalle scenografie multimediali magistralmente realizzate da Diana Eugeni e Riccardo Trubbiani e dalle dolci note floreali di Danhera che con le profumazioni d’ambiente appositamente realizzate contribuiranno a rendere lo spettacolo ancora più elegante e coinvolgente. A muovere la macchina organizzativa la Dott.ssa Chiarenza Gentili Mattioli  grazie alla quale anche per la stagione invernale si è rinnovata la collaborazione con la community Instagram Macerata per cui gli spettatori possono condividere le loro foto utilizzando l’hashtag #giglioperafestival. Nel frattempo il team di Villa InCanto non si ferma e nei prossimi giorni andranno in onda delle brevi interviste su Maria Vision (canale 602) e su ETV Marche (canale 12). Per info e biglietteria TEATRO PERSIANI TEL. 0717579445 (dal martedi alla domenica ore 17-19) Chiarenza Tel. 3492976471

26/01/2017 13:00
M5S Recanati: "L'amministrazione faccia una scaletta delle priorità"

M5S Recanati: "L'amministrazione faccia una scaletta delle priorità"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del M5S Recanati. "Abbiamo avuto danni da terremoti, danni da neve, danni da incuria per strade e verde pubblico; abbiamo verifiche da fare per tutte le scuole e gli edifici pubblici, marciapiedi dissestati da sistemare, strade indecenti da asfaltare, richieste di aiuti economici da soddisfare. Questa è la situazione di Recanati oggi: chiese e palazzi puntellati, strade rotte, collegamenti pericolosi, scuole senza certificati sismici e/o antincendio, famiglie che richiedono i pacchi alimentari. Cosa può fare un Comune? Non tutto forse, ma sicuramente molto; certamente deve darsi una linea da seguire facendosi una scaletta delle priorità. In effetti è quello che la nostra amministrazione sta facendo da sette anni: apparire, mostrarsi, tirando fuori l’argenteria e nascondendo la polvere sotto al tappeto. Purtroppo per noi, l’argenteria costa e farsi belli agli occhi dei cittadini, anche: 1.300,00 € per la promozione delle attività del comune su un giornale on line locale e 11.000,00 € per un notiziario tv del Comune. I cittadini sono trattati come bacino elettorale dal sindaco e il sindaco è il datore di lavoro per molti giornalisti. Le spese per la pubblicità non finiscono qui, ci sono anche altri mezzi di comunicazione utilizzati a sproposito, ma ci piace soffermarci su quella che a suo tempo chiamammo ironicamente “stampa libera e indipendente”. Chi sono coloro che ci danno e notizie che leggiamo? Mercenari della stampa che scodinzolano al padrone e che abbaiano a chi lo critica. La conseguenza è ovvia: le notizie sono filtrate, alcune esaltate e altre sminuite, qualcosa viene detto e qualcos’altro taciuto, sulla base di ciò che può far piacere o meno al committente. Non leggere le notizie o non seguire le rassegne non servirà a nulla, tanto i soldi pubblici sono già stati spesi, però almeno un consiglio ci sentiamo di darlo: leggete, informatevi, ma sempre guardando la fonte e sempre, sempre, sempre con occhio critico e il cervello in movimento, ricordandovi che il cane non morde la mano che lo nutre".

25/01/2017 17:51
Recanati, rubano un bancomat e scappano con diverse decine di migliaia di euro

Recanati, rubano un bancomat e scappano con diverse decine di migliaia di euro

Assaltato il bancomat della filiale Carifermo, in via Santa Croce a Recanati. E' accaduto stanotte, intorno alle 2.30, quando dei malviventi hanno prima rubato un camion parcheggiato nei pressi della filiale e, utilizzandolo come ariete, hanno poi sfondato la vetrina del bancomat asportandone, grazie all'ausilio di alcune corde, il dispositivo. I ladri sono poi fuggiti, stando al racconto di alcuni testimoni, a bordo di un furgone e di un'Audi. Il bottino risale a diverse decine di migliaia di euro che si vanno a sommare ai danni della struttura. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Civitanova che stanno indagando sull'accaduto per risalire, anche attraverso l'aiuto di telecamere posizionate sul territorio, ai colpevoli.

22/01/2017 12:12
Recanatese, domani un derby da vincere con il Castelfidardo

Recanatese, domani un derby da vincere con il Castelfidardo

Mai come stavolta si può parlare di partita decisiva per la Recanatese. Quella di domani, sabato 22 gennaio, con il Castelfidardo sarà infatti la classica sfida da dentro o fuori, i giallorossi sono consapevoli che qualsiasi risultato al di fuori della vittoria comprometterebbe seriamente il cammino verso la salvezza diretta. Mister Antonio Soda affronta la partita con i fidardensi senza l’apporto di Falco e Villanova entrambi squalificati. Assenze pesanti per la Recanatese (per il difensore lo stop imposto dal Giudice Sportivo è addirittura di due turni, quindi salterà anche la prossima partita ad Alfonsine), servirà una squadra ancora più concentrata e determinata per portare a casa il bottino pieno. Proprio in vista dell’importanza dell’evento la società giallorossa ha indetto per domani la Giornata Giallorossa; non saranno validi abbonamenti ed accrediti (ad eccezione della stampa) ma sarà possibile avere il tagliando di ingresso dando un contributo alla Croce Gialla di Recanati presente con uno stand vicino al botteghino dei tifosi giallorossi. Iniziativa valida solo per i tifosi locali. L’apporto dei tifosi sarà più determinante che mai, si auspica che numerosi accorrano al Tubaldi a gridare “Forza Recanatese” e spingere i giocatori giallorossi alla vittoria. In settimana la società ha ufficializzato due novità importanti. Sono arrivati alla corte di mister Sodo il centrocampista Loiodice ed il difensore Sabatucci. Si tratta di due pedine di assoluta qualità che faranno senz’altro comodo per raggiungere l’obiettivo salvezza. Sul fronte infortunati, tornano a disposizione Patrizi e Conti ed a parte le squalifiche di Falco e Villanova (di cui abbiamo detto sopra) non ci sono altre defezioni. La direzione di gara è stata affidata al signor Giacomo Monaco di Termoli.

21/01/2017 17:03
Recanatese, Sabatucci è ufficialmente giallorosso

Recanatese, Sabatucci è ufficialmente giallorosso

Colpo in difesa per i giallorossi. La Recanatese ufficializza il tesseramento di Francesco Sabatucci. Il nuovo arrivato in casa giallorossa é un centrale nato nel 1991 e che nella prima parte di questo campionato ha vestito la maglia della Civitanovese. A parte le esperienze in serie D con Cavese l’anno scorso e Civitanovese quest’anno, il suo curriculum conta solo esperienze nei professionisti con Cisco Roma, Sangiovannese, Lumezzane e B.

21/01/2017 11:32
Recanatese, arriva il centrocampista Simone Loiodice

Recanatese, arriva il centrocampista Simone Loiodice

Nuovo arrivo a centrocampo in casa giallorossa. La Recanatese comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista, classe 1989, Simone Loiodice. Il neo centrocampista giallorosso ha giocato la prima parte di questa stagione con il Rimini e vanta trascorsi con il San Marino nelle cui fila ha giocato nei professionisti dal 2009 al 2012, per poi farvi ritorno in serie D lo scorso anno. Sempre nella massima serie dilettantistica ha vestito le maglie di Mezzocorona, Deruta, Formigine e Ribelle.Un giocatore di qualità che farà sicuramente comodo a mister Soda nella zona nevralgica del campo.

20/01/2017 18:32
Il regista Greenway a Recanati, Fiordomo: "Abbiamo già vinto"

Il regista Greenway a Recanati, Fiordomo: "Abbiamo già vinto"

"Abbiamo già vinto, avendo Peter Greenaway qui con noi". Così il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo nell'incontro con il regista gallese coinvolto nel progetto di candidatura a capitale italiana della cultura 2018.  Recanati, candidata con altre 9 città, da Trento a Palermo, è reduce dall'audizione che si è svolta al ministero di Roma. La commissione giudicatrice è al lavoro e comunicherà la vincitrice il 31 gennaio. "Abbiamo bisogno di personalità e artisti che sappiano gettare lo sguardo oltre l'infinito. Il nostro progetto è incentrato sulla bellezza, la qualità e la capacità di accogliere", ha aggiunto Fiordomo . "Conoscevo sia Giacomo Leopardi che Lorenzo Lotto, ma non il loro luogo di origine e in cui hanno lavorato. Questa città - ha detto Greenaway - mi ha dato immediatamente impressioni positive. E' tempo di iniziare a sognare, immaginare e creare, e mi auguro di realizzare qualcosa di gratificante che possa valorizzare i tanti personaggi importanti di questi luoghi, questa terra e comunità".

20/01/2017 16:34
Branduardi sceglie Recanati per l’inizio del suo nuovo tour

Branduardi sceglie Recanati per l’inizio del suo nuovo tour

Parte dal Teatro Persiani di Recanati la nuova tournée di Angelo Branduardi. Per qualche giorno l'artista sarà a Recanati per lavorare alla preparazione del tour che lo porterà in viaggio per tutta l'Italia e l'Europa. Atmosfere magiche e musica di qualità, offerte al pubblico da un virtuoso musicista che torna a Recanati a tanti anni di distanza dalla sua partecipazione a Musicultura. Camminando Camminando – tour teatrale 2017 debutterà a Recanati giovedì 26 gennaio alle ore 21.30. L’artista lombardo sarà in residenza nella città di Recanati dalla fine di questa settimana per allestire il concerto proposto su iniziativa del Comune di Recanati con l’AMAT. Angelo Branduardi già da tempo asseconda la sua versatilità in campo musicale, presentandosi al pubblico con concerti basati su diverse formazioni. Può così passare dalla classica formazione “rock”, con basso e batteria, all’esecuzione del repertorio di musica del passato, accompagnato dagli strumenti d’epoca del Scintille di Musica, diretto da Francesca Torelli. Ultimamente Branduardi è molto attratto dall’idea del “meno c’è, più c’è”, dal gusto della sottrazione, dalla volontà di spogliare i suoi brani, togliendo là dove normalmente si aggiunge. La sua musica, ritornando ad essere totalmente acustica, acquista un respiro diverso, quasi esoterico, alla ricerca dell’emozione profonda e il suo partner naturale in questa esperienza non poteva che essere Maurizio Fabrizio, compositore, arrangiatore polistrumentista, autore di grandi successi, scritti per gli interpreti storici della musica italiana, oltre che collaboratore ed amico di Angelo fin dagli anni ‘70. Il Concerto in due sarà basato sull’abilità dei due musicisti, sulla loro capacità di passare con grande facilità da uno strumento all’altro, dalle chitarre al violino, ai flauti, al pianoforte e chissà a quanto altro! Il pubblico potrà così apprezzare da vicino ogni particolare, ogni respiro dell’intesa che lega Angelo e Maurizio: quel magico “accrocchio” (così lo chiama da sempre Angelo) che permette loro di suonare ad occhi chiusi, sempre sapendo quello che sta facendo, o sta per fare, l’altro. Per il debutto di questo concerto non poteva esserci luogo più adatto del Teatro Persiani che con la sua atmosfera raccolta favorisce lo scambio d’emozione tra il musicista ed il pubblico, quasi a cancellare la distanza fisica che li divide. La scaletta sarà ricca e varia e rivisiterà anche brani poco eseguiti, ma non mancheranno i “classici” di Branduardi, i suoi grandi successi che verranno così reinterpretati privilegiando il sentire con l’anima, chiedendo allo spettatore di riempire lo spazio lasciato libero. Come dice Angelo: “Il bello di suonare in due sta nel cercare di suggerire più che imporre”. Sarà come se i musicisti chiedessero allo spettatore: “Vuoi invitarci a casa tua? Vuoi lasciarci entrare?”. I biglietti per il concerto prodotto da JM Production sono in vendita alla biglietteria del Teatro Persiani (071/7579445) e in tutti i punti vendita della rete di biglietterie AMAT (info su amatmarche.net – 071 2072439). Questi i prezzi: settore A 18 euro, settore B 15 euro, settore C 10 euro, loggione 7 euro. Inizio concerto ore 21.30.  

17/01/2017 12:36
Truffa informatica: rubati quasi 1000 euro a un recanatese

Truffa informatica: rubati quasi 1000 euro a un recanatese

Truffa informatica a Recanati. A cadere nella trappola un uomo di circa 68 anni. A settembre del 2016, due hacker, una napoletana di 27 anni e un bengalese di 33, hanno inviato una mail "farlocca" al recanatese e sono riusciti a rubare i dati della sua Poste Pay da cui hanno sottratto circa 950 euro. Al momento di controllare il saldo, l’uomo si è accorto che mancavano i soldi e ha subito sporto denuncia. Ad indagare i carabinieri della locale Stazione e della compagnia di Civitanova che sono risaliti ai due malviventi, entrambi denunciati a piede libero per frode informatica in concorso.

13/01/2017 13:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.