Provincia Macerata

CBF Balducci HR Macerata: lo scoutman Marco Malatini pronto alla nona stagione in arancionero

CBF Balducci HR Macerata: lo scoutman Marco Malatini pronto alla nona stagione in arancionero

Prosegue sempre più nel segno della continuità la costruzione dello staff tecnico della CBF Balducci HR 2025/26. Arriva la conferma, infatti, nel ruolo di scoutman del Club maceratese per Marco Malatini, classe 1965 e marchigiano di Porto Potenza Picena, un vero e proprio veterano del team: per lui sarà la nona stagione consecutiva in arancionero. Con questi colori, dunque, Malatini può vantare un lunghissimo curriculum, nel suo palmares infatti ben due promozioni in Serie A1, una promozione in A2 e una Coppa Italia di A2. Lo scoutman arancionero sarà per un’altra stagione al lavoro a bordo campo durante le gare della CBF Balducci HR e darà il suo consueto prezioso contributo per la preparazione delle gare, in collaborazione con tutto lo staff guidato da coach Valerio Lionetti. Per Marco Malatini, inoltre, non solo una lunga esperienza nei Club. Proprio in questi ultimi giorni è stato protagonista con la Selezione regionale femminile delle Marche al Trofeo delle Regioni 2025, da tre anni infatti fa parte dello staff tecnico marchigiano. “Dopo l'esperienza appena conclusa sono ovviamente molto contento di continuare a lavorare con lo staff di Valerio Lionetti –  dice Marco Malatini, pronto al nono anno consecutivo alla CBF Balducci HR - soprattutto perché quest'anno abbiamo raggiunto la promozione in Serie A1, cosa che non era scontata ma era comunque un obiettivo abbastanza preciso della scorsa stagione. È stato raggiunto, quindi adesso possiamo dire di avere una seconda chance rispetto all’avventura di 3 anni fa per dimostrare che possiamo mantenere la categoria. Si tratta di una nuova sfida, con una nuova squadra ma con uno staff che può vantare un anno di esperienza insieme: abbiamo legato e ci siamo trovati molto bene insieme”. “Speriamo di riuscire a conquistare l'obiettivo che, ovviamente, anche per la prossima stagione è molto preciso ma molto diverso da quello dell'anno precedente: parliamo di salvezza – prosegue lo storico scoutman arancionero – Dal punto di vista personale, posso dire che nella scorsa stagione sono riuscito a migliorare le mie conoscenze, ho imparato molto da coach Valerio e credo che l'anno prossimo sia un'ulteriore occasione per affinare le mie qualità di scoutman e metterle al servizio della squadra per raggiungere l'obiettivo della salvezza. Non vedo l'ora di confrontarmi con la categoria, conosco ormai l'ambiente e conosco molti degli scout di Serie A1”.

01/07/2025 14:25
Luigi Mangino è il nuovo questore di Macerata: "Prevenzione e ascolto le mie priorità"

Luigi Mangino è il nuovo questore di Macerata: "Prevenzione e ascolto le mie priorità"

La Provincia di Macerata accoglie il nuovo questore Luigi Mangino, originario di Roma, che porta con sé oltre trent’anni di esperienza nella Polizia di Stato. Con una carriera articolata tra attività operative e incarichi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Mangino ha diretto quattro commissariati e, più di recente, ha ricoperto per un anno il ruolo di questore a Terni. Ha maturato una solida esperienza anche nel contrasto alla criminalità organizzata: “Mi sono occupato di arginare attività di stampo mafioso”, ha spiegato nel suo primo incontro con la stampa locale, lasciando intendere la determinazione e il rigore con cui affronterà questo nuovo incarico. Mangino si è detto consapevole dell’importanza di conoscere a fondo il territorio prima di mettere in campo strategie di intervento efficaci. “Devo ancora conoscere le dinamiche specifiche della provincia di Macerata – ha detto – ma mi sono attrezzato per farlo. Sarà fondamentale uno studio attento per individuare dove c’è maggiore esigenza di interventi mirati da parte della polizia”. Il nuovo questore ha parlato di un contesto che, al momento, non presenta fenomeni di macrocriminalità, ma che mostra segnali di microcriminalità diffusa, come piccoli furti, episodi legati allo spaccio e situazioni di disagio sociale che vanno affrontate con tempestività e fermezza. Al centro della sua visione c’è la prevenzione, intesa come presidio costante del territorio e come strumento principale per scoraggiare comportamenti illeciti. “La prevenzione – ha sottolineato – significa controllare il territorio H24, con risorse adeguate e strategie efficaci. Se fatta bene, diventa un deterrente importante e può far regredire il numero di reati”. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai luoghi della movida, non solo per garantire l’ordine pubblico, ma anche per monitorare ciò che si muove dietro la facciata del divertimento notturno, spesso terreno fertile per attività illecite. Mangino ha poi posto l’accento sul litorale, area sensibile soprattutto nei mesi estivi, quando la presenza di turisti aumenta la densità della popolazione e, con essa, anche il rischio di reati. “Sulla costa cresce il numero di assuntori di sostanze stupefacenti, e parallelamente aumentano i pusher. Sarà fondamentale alzare il livello di attenzione e rafforzare i controlli”. Particolare sensibilità è stata espressa nei confronti dei giovani, troppo spesso coinvolti in comportamenti a rischio. “Dobbiamo seguire i giovani e interagire con le loro famiglie. È un lavoro che va fatto in sinergia, per evitare che certi comportamenti si radichino”. Domani è previsto un incontro con il prefetto Isabella Fusiello, per pianificare le linee operative e garantire un livello di sicurezza che Macerata già può vantare, essendo la quarta provincia più sicura d’Italia. Su questo punto Mangino ha voluto lanciare un messaggio chiaro alla cittadinanza: “Continuate a sentirvi sicuri. La sicurezza è un bene comune, che si costruisce con la collaborazione tra tutte le forze dell’ordine e con la partecipazione attiva dei cittadini. Chi vive quotidianamente il territorio ha un ruolo fondamentale: segnalare situazioni di degrado o disagio ci permette di intervenire in modo tempestivo e risolutivo”. Mangino si prepara ad affrontare questa nuova sfida con l’approccio che ha sempre contraddistinto la sua carriera: ascolto del territorio, attenzione ai dettagli e una visione della sicurezza che parte dalla prevenzione e punta sulla fiducia tra istituzioni e cittadini. 

01/07/2025 14:00
Nelle Marche il mutuo resta quasi sempre a tasso fisso, con Macerata al vertice per durata

Nelle Marche il mutuo resta quasi sempre a tasso fisso, con Macerata al vertice per durata

Nonostante il tasso variabile risulti oggi più conveniente grazie al calo del TAN medio rispetto all’inizio dell’anno, la maggioranza dei consumatori nelle Marche continua a preferire la sicurezza offerta dal tasso fisso. Secondo i dati dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, nel secondo trimestre del 2025 il tasso fisso ha assorbito ben il 98,2% delle richieste di mutuo nella regione, una percentuale leggermente in calo rispetto al trimestre precedente, quando sfiorava il 99,8%. L’ultimo taglio dei tassi deciso dalla Banca Centrale Europea non ha ancora prodotto effetti visibili sulle scelte dei mutuatari, che potrebbero però farsi sentire nei prossimi mesi, con una crescita delle richieste a tasso variabile che sono passate dallo 0,2% allo 1,0% nel corso del trimestre. Le finalità di finanziamento confermano l’acquisto della prima casa come motivo principale delle richieste, con oltre il 61% del totale dedicato a questo scopo, seguito dalla surroga che rappresenta quasi un quarto delle domande (25,8%). Più distanziate si collocano le richieste per l’acquisto della seconda casa (6,1%), per ristrutturazioni (4,5%) e per consolidamento debiti (2,4%). In questo contesto, l’importo medio richiesto ha subito un lieve calo, passando da 121.000 euro a 119.700 euro, mentre il valore medio degli immobili è invece salito, passando da 191.800 euro a 195.400 euro nel secondo trimestre. Anche la durata media dei mutui si è ridotta, da 24 anni e 5 mesi a 23 anni e 11 mesi, mentre l’età media dei richiedenti è leggermente aumentata, passando da 39 anni e 7 mesi a 39 anni e 10 mesi. A livello provinciale si evidenziano alcune differenze significative. Pesaro-Urbino si conferma l’area con gli immobili più cari, con un valore medio che supera i 207.200 euro, e con l’importo medio richiesto più elevato, pari a 124.755 euro. Al contrario, la provincia di Ancona registra i prezzi degli immobili più contenuti, con una media di 187.395 euro, mentre ad Ascoli Piceno si chiede la somma più bassa per il mutuo, intorno ai 114.252 euro. È proprio a Macerata che si rileva la durata media più lunga dei finanziamenti richiesti, con una media di 24 anni e 3 mesi, mentre a Fermo si trovano i mutui più brevi, con una durata media di 22 anni e 6 mesi. Per quanto riguarda l’età dei richiedenti, Ascoli Piceno si distingue per la media più giovane, 38 anni e 6 mesi, mentre a Fermo si registra l’età media più alta, 42 anni e 3 mesi.

01/07/2025 13:35
Basket, conferme e novità in casa Attila: Coen ancora al timone, Bartoli alla guida del settore giovanile

Basket, conferme e novità in casa Attila: Coen ancora al timone, Bartoli alla guida del settore giovanile

La SiConTe Attila Basket è lieta di annunciare che Piero Coen sarà il capo allenatore anche per la stagione 2025/2026. La società rivierasca e il tecnico anconetano hanno deciso di proseguire insieme il percorso iniziato durante la scorsa annata, puntando su continuità, esperienza e progettualità. Per Coen si tratta del secondo anno alla guida del club che porta il nome di Attilio. Allenatore dal curriculum importante, vanta una lunga carriera in panchina, avendo guidato piazze di grande tradizione come Stamura Ancona, Atri, San Severo, Reggio Emilia in Serie A2, Recanati, Jesi, Chieti, Mestre, Campetto Ancona e Sutor Montegranaro. Accanto a questo importante tassello tecnico, l’Attila Basket ha anche il piacere di comunicare la nomina di Andres Bartoli come nuovo Responsabile del Settore Giovanile. A commentare la scelta è il patron Giuseppe Pierini, che dichiara: “La scelta di Bartoli è uno step di crescita concreto dell'Attila Basket e un segnale importante per innalzare ancor di più l’asticella della nostra offerta cestistica. Vogliamo che Porto Recanati diventi un punto di riferimento per la formazione sportiva, umana e morale di un giovane atleta. Andres per noi rappresenta un’eccellenza in tal senso, perciò siamo felici della nostra scelta.” Soddisfazione anche per Andres Bartoli, che raccoglie con entusiasmo il nuovo incarico: “Ringrazio la società per aver creduto in me e per darmi questa possibilità di continuare concretamente sul progetto intrapreso. Per me è un grande onore e provo tanta soddisfazione a lavorare ogni giorno con i giovani. All'interno del settore giovanile Attila, vogliamo creare appartenenza e mentalità al lavoro concreto e quotidiano in palestra. Vogliamo fortemente avere in futuro giocatori di Porto Recanati nella nostra squadra senior.”   Due figure di riferimento, per un progetto ambizioso che guarda con decisione al futuro della pallacanestro a Porto Recanati.

01/07/2025 13:13
Civitanova, scippo a un’anziana in centro, inseguito da due passanti: rintracciato e denunciato dalla Polizia

Civitanova, scippo a un’anziana in centro, inseguito da due passanti: rintracciato e denunciato dalla Polizia

Attimi di apprensione nella serata di giovedì 27 giugno a Civitanova Marche, dove una donna ultra settantenne è stata vittima di un tentato scippo mentre passeggiava lungo il corso cittadino. Un uomo di mezza età si è avventato improvvisamente sulla sua borsa, facendola cadere rovinosamente a terra, e si è dato alla fuga con il bottino. A lanciarsi subito all’inseguimento del malvivente sono stati due passanti, che lo hanno rincorso per le vie del borgo marinaro. L’azione decisa dei cittadini ha portato il rapinatore ad abbandonare la borsa, poi recuperata dagli inseguitori. Nel frattempo è scattato l’allarme alla Polizia di Stato, prontamente intervenuta sul posto. Grazie alle testimonianze dei presenti, che hanno fornito descrizioni dettagliate dell’uomo e del suo abbigliamento, gli agenti del Commissariato di Civitanova hanno avviato le ricerche, attivando anche la Polizia Stradale. Dopo circa un’ora, una pattuglia è riuscita a rintracciare il sospettato, un italiano di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine. Condotto presso il Commissariato, gli agenti hanno ricostruito i movimenti dell’uomo, che aveva seguito la donna per alcune centinaia di metri prima di colpire approfittando di un attimo di distrazione. Fortunatamente, nonostante la caduta, la vittima non ha riportato gravi lesioni.   L’uomo è stato denunciato per rapina alla Procura della Repubblica di Macerata. Non si tratta di un volto nuovo per le autorità: nel 2020 era già stato scarcerato dopo una rapina compiuta nel 2012 in un bar della città, durante la quale, insieme a un complice, era riuscito a fuggire con l’incasso.

01/07/2025 12:48
Liberazione di Tolentino, 81 anni dopo: corona ai Martiri, voci dalla piazza e la mostra “Ribelli al confine"

Liberazione di Tolentino, 81 anni dopo: corona ai Martiri, voci dalla piazza e la mostra “Ribelli al confine"

Nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno, è stato celebrato l’81 anniversario della Liberazione della Città di Tolentino. Infatti nel 1944 un avamposto della Nembo entrò in piazza della Libertà, decretando di fatto la fine dell’occupazione nazifascista e della guerra. L’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione di Tolentino “Martiri di Montalto” dell’Anpi ha predisposto un programma di iniziative volte a ricordare l’importante ricorrenza con l’intento di mantenere viva la memoria di quei fatti accaduti proprio in virtù della Liberazione della Città. Ad aprile le celebrazioni l’apposizione di una corona di alloro sul graffito dedicato ai Martiri di Montalto in corso Garibaldi che è stata seguita dagli interventi, in piazza della Libertà, dell’Assessore Diego Aloisi, del Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj e del Presidente dell’Anpi di Tolentino Lanfranco Minnozzi. A chiudere questo importante momento che ricorda una ricorrenza fondamentale nella storia della Città, l’inaugurazione della mostra “Ribelli al confine”, allestita alle gallerie di Palazzo Sangallo a cura dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti – ANPPIA.

01/07/2025 12:33
Settempeda, conferma di peso in difesa: Edoardo Montanari resta in biancorosso

Settempeda, conferma di peso in difesa: Edoardo Montanari resta in biancorosso

Per completare il reparto arretrato la Settempeda non fa arrivare l’ennesimo volto nuovo di questa estate, ma opta per una vecchia conoscenza. Dopo aver effettuato una vera e propria rivoluzione in difesa, la dirigenza biancorossa dunque sceglie l’usato sicuro e annuncia la permanenza di Edoardo Montanari. Viene così confermato il classe 92’ che può rappresentare, conoscendo molto bene l’ambiente, la continuità nello spogliatoio dove il difensore settempedano potrà rivestire un ruolo molto importante, come già fatto in stagione anche da capitano. Montanari, grazie alla sua grande esperienza e qualità, potrà avere  un ruolo determinante in campo dove è in grado di fornire un contributo tecnico/tattico fondamentale per la squadra e per mister Pierantoni. Agendo nella zona sinistra del campo, dove non c’era ancora un mancino naturale, può tornare utile come esterno a tutta fascia e anche come braccetto difensivo, posizione questa già occupata con profitto nello scorso torneo e in cui potrà essere un’arma in più nella prima costruzione del gioco. Insomma, quella di Montanari sembra la scelta giusta per rifinire un organico che promette bene e che, sulla carta, sembra assemblato al meglio per poter affrontare con profitto il prossimo campionato di Promozione.     

01/07/2025 12:14
A Porto Potenza torna il trenino “Brucomela” in Piazza Douhet: entusiasmo tra residenti e bambini

A Porto Potenza torna il trenino “Brucomela” in Piazza Douhet: entusiasmo tra residenti e bambini

Ha riaperto per la stagione estiva, a grande richiesta dei residenti e per la gioia dei bambini che ogni giorno frequentano la piazza, lo storico trenino “Brucomela” in Piazza Douhet. Il colorato e divertente trenino, ormai simbolo delle estati potentine, continua a regalare sorrisi ai più piccoli e a creare momenti di aggregazione per le famiglie. La responsabile dell’attività, Elide Toni, ha espresso un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale, che anche quest’anno ha concesso l’autorizzazione per l’utilizzo dell’area pubblica, consentendo così la ripartenza di questa iniziativa molto attesa.   Un ritorno che segna ufficialmente l’inizio dell’estate in piazza e che conferma l’impegno del Comune nel sostenere attività dedicate ai bambini e alla socialità.    

01/07/2025 11:50
Ciarapica: "La nomina del Commissario per la linea Adriatica è una grande opportunità per Civitanova"

Ciarapica: "La nomina del Commissario per la linea Adriatica è una grande opportunità per Civitanova"

“La nomina del Commissario Straordinario per la velocizzazione e il potenziamento della linea ferroviaria adriatica rappresenta una notizia importantissima non solo per le Marche, ma anche per Civitanova. Questo intervento, infatti, coinvolgerà anche la nostra tratta ferroviaria, che sarà oggetto di potenziamento e migliorie infrastrutturali fondamentali per il futuro della città”.  Lo dichiara il Sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, aggiungendo: “Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, mi ha comunicato personalmente la notizia, a conferma dell’attenzione e della considerazione che nutre per la nostra città e per un tema così cruciale per il suo sviluppo.  Parliamo, infatti, di un’opera strategica che cambierà radicalmente il modo di viaggiare lungo l’Adriatico, abbattendo tempi e distanze, e offrendo nuove opportunità di sviluppo economico e turistico". "Civitanova – prosegue il Sindaco - grazie alla sua posizione baricentrica, sarà sempre più crocevia di mobilità e servizi. È una grande opportunità per il nostro territorio e per i cittadini. Ringrazio il Governo, il Presidente Acquaroli e il Ministro Salvini per l’attenzione dimostrata verso le Marche e il nostro tratto adriatico. È il segnale che si sta lavorando concretamente per colmare un ritardo infrastrutturale storico e dare risposte alle comunità”. Il Sindaco conclude: “Seguirò personalmente l’evolversi di questo progetto, vigilando affinché Civitanova possa ottenere il massimo da questo intervento e affinché le opere previste sulla nostra tratta ferroviaria siano adeguate alle esigenze di una città dinamica e in costante crescita come la nostra”.

01/07/2025 11:38
Oltre 200 persone per “Non mi gioco la vita”: la Lube Academy unisce sport e prevenzione nella lotta alle dipendenze (VIDEO)

Oltre 200 persone per “Non mi gioco la vita”: la Lube Academy unisce sport e prevenzione nella lotta alle dipendenze (VIDEO)

Sabato 28 giugno, presso il campo sportivo Capponi di Treia, la Lube Academy, presieduta da Samuele Bartoloni, ha organizzato con grande successo l’evento “Non mi gioco la vita”, una giornata interamente dedicata alla prevenzione delle dipendenze, in particolare dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. Un’iniziativa fortemente voluta dalla governance Lube, come sottolineato dall'amministratore delegato Fabio Giulianelli, per sensibilizzare giovani e famiglie su un tema tanto delicato quanto urgente. L’appuntamento ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, con una presenza massiccia e particolarmente significativa di ragazzi e ragazze e dei loro familiari, segno tangibile della crescente attenzione verso la prevenzione e l’educazione al benessere. Il convegno, coordinato da Marco Moscatelli, ha rappresentato il cuore dell’evento, ospitando interventi di grande rilievo. Il Servizio territoriale contro le dipendenze di Macerata, guidato dal Dottor Gianni Giuli, ha presentato un quadro aggiornato sul fenomeno, anche con la sociologa Silvia Agnani che ha illustrato dati che, se da un lato mostrano un lieve calo nell’uso di sostanze, dall’altro segnalano l’allarmante diffusione di nuove sostanze sempre più pericolose. Molto apprezzato l’intervento dell’avvocato Giuseppe Bommarito, voce autorevole nella lotta contro le mafie e le organizzazioni criminali, che ha sottolineato il legame tra dipendenze e criminalità, richiamando tutti a una responsabilità civile condivisa. Testimoni d’eccezione hanno arricchito l’incontro: il coach Gianpaolo Medei (Lube Volley) e l’ex campione della nazionale italiana Fabrizio Ravanelli che hanno parlato ai ragazzi dell’importanza delle regole, del rispetto e dell’impegno come antidoti alle scorciatoie distruttive delle dipendenze. A portare i saluti istituzionali sono intervenuti l’assessore del Comune di Treia Camilla Palmieri, la vicesindaco del Comune di Macerata Francesca D’Alessandro, il vicepresidente provinciale Luca Buldorini, la professoressa dell'Università di Macerata Alessandra Fermani, delegata del rettore al counseling psicologico e ai rapporti scientifici con la Lube Academy, e il Garante regionale dei diritti della persona Avvocato Giancarlo Giulianelli. Per l’evento, l’artista Marco Sciame ha donato alla Lube Academy un’opera creata appositamente per l’occasione: un dipinto di forte impatto simbolico, dove il bianco e nero legato all’oscurità della dipendenza si contrappone ai colori della luce, dell’amore e della speranza. Al centro, una mano di donna e una di uomo intrecciate sotto a un pallone, emblema di equilibrio, sport e rinascita. La giornata si è conclusa con un torneo di calcio tra i giovani atleti del Campiglione Fermo, Treia, Settempeda e Corridonia, guidati da capitani d’eccezione: Massimo Ciocci, Federico Giunti, Federico Melchiorri e Fabrizio Ravanelli. A trionfare è stata la squadra di Treia, ma il vero successo è stato lo spirito di sana competizione, condivisione e divertimento che ha animato il campo e proseguito durante la cena offerta dalla Lube. Un evento ricco di emozioni, testimonianze e valori che ha saputo unire istituzioni, sport, arte e famiglie in una battaglia comune: difendere la vita e costruire un futuro libero dalle dipendenze, perché è solo attraverso il fare che le parole acquisiscono peso ed i sogni prendono forma.

01/07/2025 11:02
Kappabi Futsal Potenza Picena, Giorgio Tinteanu ancora in maglia giallorossa

Kappabi Futsal Potenza Picena, Giorgio Tinteanu ancora in maglia giallorossa

Altra conferma in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. Giorgio Tinteanu per la prossima stagione vestirà ancora giallorosso. Il giovanissimo portiere, classe 2006, nelle ultime due stagioni si è messo in mostra difendendo più di una volta la porta della prima squadra. Cresciuto nel vivaio potentino, Giorgio ha mostrato sempre più sicurezza e personalità tra i pali, con la società che ha deciso di puntare su di lui. “Sono grato di esser stato riconfermato – afferma Tinteanu – e sono molto felice di potermi allenare con tutto lo staff tecnico del Futsal Potenza Picena. Ringrazio Mister Moro e tutti i dirigenti per avermi dato fiducia per questa nuova stagione!”

01/07/2025 10:45
Cingoli, truffe online smascherate dai Carabinieri: denunciati tre uomini

Cingoli, truffe online smascherate dai Carabinieri: denunciati tre uomini

I Carabinieri della Stazione di Cingoli hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre uomini per truffa, ed uno anche per accesso abusivo al sistema informatico in concorso, a seguito di altrettante indagini condotte. In tutti e tre i casi l’attività investigativa è scaturita dalla querela presentata da persone del posto che sono cadute nei raggiri messi in atto da distinti soggetti residenti in diversi luoghi italiani. La prima truffa è stata perpetrata a danno di un 30enne del posto che, interessato all’acquisto di una playstation, ha contattato il venditore, che aveva pubblicato un annuncio di vendita su una nota piattaforma on-line, e concordato con questi le modalità di pagamento e di spedizione. Dopo aver provveduto ad effettuare il pagamento come pattuito, la play-station non è stata mai consegnata alla vittima. Le indagini hanno permesso di appurare che l’autore della truffa, un 32enne residente nella provincia di Agrigento, titolare della postepay sulla quale era stato effettuato il bonifico dal cingolano, ha utilizzato parte dei 490,00 euro ricevuti per pagare una rata di un proprio finanziamento. La seconda truffa è stata effettuata da un 19enne lituano residente nella provincia di Firenze, che ha pubblicato su una nota piattaforma internet l’annuncio di vendita di 4 cerchi per autovettura al prezzo di circa 500 euro. Un 71enne di Cingoli, interessato all’acquisto, dopo le contrattazioni ha effettuato il pagamento tramite bonifico, senza ricevere mai la merce. Anche in questo caso le indagini telematiche e bancarie hanno permesso di giungere all’identificazione del titolare del rapporto bancario sul quale è stato effettuato il bonifico.  La terza truffa è stata perpetrata ai danni di un 63enne del posto, che avendo la necessità di acquistare alcuni ricambi per la sua auto si è imbattuto, effettuando una ricerca su internet nello scorso maggio, su un sito clone di una nota ditta del maceratese di vendita di ricambi auto usati. Il sedicente ricambista, contattato telefonicamente, adducendo motivazioni varie, ha invitato il cingolano a contattare un altro ricambista che avrebbe certamente soddisfatto la sua richiesta. Dopo le contrattazioni, l’ignara vittima ha versato 250 euro, tramite bonifico bancario, senza mai ricevere i beni pattuiti o la restituzione della somma versata. Solo dopo alcuni giorni, non vedendosi consegnare la merce, l’uomo ha contattato, questa volta, la giusta utenza telefonica della ditta di autoricambi e qui purtroppo ha compreso di essere stato truffato. I militari, tramite l’analisi dei tabulati telefonici, del flusso finanziario del bonifico bancario e dei tracciati di telematici, hanno appurato che un 45enne residente a Villa Literno, in provincia di Caserta, in concorso con altri soggetti allo stato ignoti, era riuscito ad accedere abusivamente al sistema informatico della nota ditta maceratese di autoricambi e a farsi fare il pagamento della merce sul conto corrente a lui stesso intestato. Visto il proliferare delle truffe on-line, l’Arma dei Carabinieri invita i cittadini a prestare sempre la massima attenzione agli acquisti online, verificando l’affidabilità dei venditori e segnalando tempestivamente eventuali anomalie alle Forze dell’Ordine.

01/07/2025 10:20
Controlli nei cantieri post-sisma: sospensione a Visso e sanzioni a Muccia

Controlli nei cantieri post-sisma: sospensione a Visso e sanzioni a Muccia

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Camerino, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno effettuato ispezioni in due cantieri edili impegnati nella ricostruzione post-sisma, situati nei comuni di Visso e Muccia. L’attività ispettiva aveva l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutela ambientale, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi per i lavoratori. Nel cantiere di Visso, i militari hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori per diverse violazioni del Decreto Legislativo 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza. Le infrazioni riscontrate riguardano la mancata predisposizione di un’adeguata viabilità interna al cantiere, l’assenza di una recinzione idonea a impedire l’accesso ai non addetti ai lavori, la mancanza di misure contro il rischio elettrico e l’inidoneità delle opere provvisionali. A seguito delle gravi irregolarità rilevate, è stato disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Contestualmente sono state elevate ammende per un totale di 25.630 euro, oltre a sanzioni amministrative pari a 3.000 euro. Nel cantiere di Muccia, invece, l’ispezione ha portato alla contestazione di un’ammenda di 714 euro al legale rappresentante dell’impresa, per la mancata indicazione, nel disegno esecutivo, del ponteggio di altezza superiore ai 20 metri, in violazione dello stesso Decreto Legislativo 81/2008.

01/07/2025 10:00
Iole Rosini è il nuovo presidente del Rotary Tolentino

Iole Rosini è il nuovo presidente del Rotary Tolentino

Iole Rosini è il nuovo presidente del Rotary Tolentino. La treiese subentra a Giuseppe Bocci di Camporotondo di Fiastrone. Il passaggio del martelletto si è tenuto sabato sera al ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti alla presenza di autorità, soci e ospiti. C’erano il governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato, i past governor Paolo Signore e Gabrio Filonzi, i governatori eletti Stefano Gobbi del club per l’anno 2026-2027 e Stefano Quarchioni per l’anno 2027-2028. "Inizia un nuovo cammino e sono felice e onorata di percorrerlo con voi – ha detto Rosini - perché solo uniti possiamo realizzare grandi cose. Infatti, il messaggio di quest’anno del presidente del Rotary International, Francesco Arezzo, è “Uniti per fare del bene”. Un messaggio che è una vera e propria chiamata all’azione. Nei prossimi mesi, insieme, lavoreremo per rafforzare il nostro impatto nella comunità, espandere i nostri progetti e avvicinare sempre più persone alla nostra missione. La mia priorità sarà favorire un ambiente sereno, dove ognuno di noi possa esprimere liberamente le proprie idee e dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia. Ogni successo che raggiungeremo sarà frutto del nostro impegno collettivo, uniti da uno stesso spirito di fiducia e rispetto reciproco". Fanno parte del direttivo del presidente Iole Rosini, il past president Giuseppe Bocci, il president incoming e prefetto Annarita Ortolani, il vice presidente Alberto Caprioli, il segretario Fabiola Menichelli, il tesoriere Alessandro Bracci, il presidente Commissione amministrazione ricerca finanziamenti Mario Marinelli, il presidente Commissione effettivo Leonardo Compagnucci, il presidente Commissione Fondazione Rotary Daniele Sparvoli, il presidente Commissione progetti Giuseppe Moretti, il presidente Commissione Rotaract, Interact e Rotakids Martina Cecarelli, il presidente Commissione immagine e comunicatore Carla Passacantando, il presidente Commissione ambiente Francesco Losego, il facilitatore della formazione di club Benedetto Ranieri, il referente del Campus Marche Elvio Giannandrea. Iole Rosini guiderà il club per l’anno rotariano 2025-2026. Giuseppe Bocci nel corso della serata ha illustrato l’attività svolta durante la sua annata attraverso due video. Ci sono stati i passaggi dei martelletti del Rotaract Tolentino, a Masha Bocci subentra Lorenzo Cecarelli e dell’Interact Tolentino, a Lucia Pesarini Nicole Bocci. Presente anche Viktor Samko presidente del Rotakids Tolentino, club istituito lo scorso maggio. Bocci, inoltre, ha consegnato il riconoscimento rotariano Paul Harris Fellow a Stefano Gobbi, Giorgio Zaganelli e Domenico D’Auria responsabile del Rotaract a livello distrettuale, un attestato a tutti i componenti del suo direttivo, un mazzo di fiori a Chiara Fiorani, prefetto del Distretto 2090 e a Iole Rosini. Quest’ultima, invece, ha regalato un martelletto a Bocci. Un quadro, invece, è stato donato da Bocci al governatore De Liberato. De Liberato al congresso distrettuale a Pescara ha consegnato il Paul Harris Fellow a Stefano Gobbi e Iole Rosini e un riconoscimento a Giuseppe Bocci. E, l’altra sera, ha dato altri due riconoscimenti a Carla Passacantando e Martina Cecarelli. Nel corso della serata si è esibita con due brani Rebecca Di Pietro.

01/07/2025 09:50
San Ginesio si prepara alla 54ª edizione del Palio di San Ginesio – Giostra dell’Anello

San Ginesio si prepara alla 54ª edizione del Palio di San Ginesio – Giostra dell’Anello

È stata ufficializzata la lista dei cavalieri iscritti alla 54ª edizione del Palio di San Ginesio – Giostra dell’Anello, che si correrà domenica 6 luglio nel suggestivo borgo marchigiano. La manifestazione, uno degli eventi storici più attesi della regione, si presenta quest’anno con importanti novità. Per la prima volta, le quattro contrade di San Ginesio – Alvaneto, Ascarana, Offuna e Picena – insieme all’Associazione Tradizioni Sanginesine, hanno scelto di affidare alla sorte la selezione dei Campioni che difenderanno i colori dei rispettivi rioni nella competizione. La mattina del 6 luglio, dodici cavalieri si sfideranno in una gara di qualificazione su un percorso ad otto, con due tornate di selezioni a partire dalle 9:00, sotto l’attenta supervisione della commissione veterinaria. I primi quattro classificati accederanno alla fase finale del pomeriggio, durante la quale, tramite sorteggio, verranno abbinati alle quattro contrade e si contenderanno il prestigioso Palio. L’inizio della competizione è previsto per le ore 17:00, preceduto alle 16:00 dal sorteggio dell’ordine di partenza. Le iscrizioni si sono chiuse rapidamente, facendo registrare il tutto esaurito, e i dodici cavalieri iscritti che si daranno battaglia sono Mattia Ambrosi di Monselice (PD), Luca Chitarrini di Narni (TR), Lorenzo Fantinelli di Faenza (RA), Guido Gentili di Sarteano (SI), Vittorio Guidolin di Monselice (PD), Daniele Leri di Tarquinia (VT), Jacopo Matticari di Narni (TR), Luca Passamonti di Tarquinia (VT), Alessio Ricchiuti di Coriano (RN), Matteo Rivola di Faenza (RA), Claudia Salomone di Teramo e Mimmo Spinelli di Sant’Egidio alla Vibrata (TE). Una grande novità di quest’anno riguarda anche la regia dell’evento, che sarà per la prima volta sotto l’egida della Opes/Isha, Commissione Nazionale Giostra della Quintana, un riconoscimento importante per la qualità e la tradizione della manifestazione. Il ruolo di Maestro di Campo, sia per il Palio dell’Anello sia per il Palio della Pacca, sarà ricoperto per la prima volta da Roberto Parnetti di Arezzo, che apporterà la sua esperienza e passione a questo storico appuntamento. Infine, il Palio in premio per la contrada vincitrice sarà un’opera grafica speciale, realizzata dall’agenzia Azar Comunicazione di Macerata, a sottolineare il connubio tra arte e tradizione. Il programma di domenica 6 luglio prevede, oltre alle selezioni e alla gara, l’apertura della tradizionale Taverna della Giostra alle ore 12:00, momento di convivialità e festa per residenti e visitatori. Il Palio di San Ginesio si conferma così un evento che unisce la passione per la storia, la competizione e la cultura locale, capace di richiamare ogni anno appassionati e turisti da tutta Italia.

30/06/2025 19:43
Santa Maria in Piana si prepara al XIV Festival della Carne Bovina di Razza Marchigiana: aperte le iscrizioni per il mercatino hobbistico

Santa Maria in Piana si prepara al XIV Festival della Carne Bovina di Razza Marchigiana: aperte le iscrizioni per il mercatino hobbistico

Fervono i preparativi per la XIV edizione del Festival della Carne Bovina di Razza Marchigiana, in programma dal 12 al 14 settembre 2025 nel suggestivo borgo di Santa Maria in Piana, nella campagna treiese. L’evento, attesissimo per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, offrirà stand gastronomici, musica dal vivo e attrazioni per bambini. In occasione del festival, il direttivo Nuova Santa Maria in Piana organizza anche il consueto mercatino hobbistico, previsto per sabato 13 settembre dalle 19 alle 24 e domenica 14 settembre dalle 12 alle 23. Sono disponibili 16 piazzole gratuite da 3x3 metri, assegnate fino a esaurimento posti. Gli hobbisti interessati possono fare richiesta entro le ore 12 di lunedì 18 agosto 2025, inviando una mail a santa.mariainpiana@libero.it o scrivendo tramite Messenger alla pagina Facebook "Santa Maria in Piana - Treia", indicando generalità e recapito telefonico. Una nuova occasione per vivere e condividere la bellezza della creatività locale.

30/06/2025 19:30
Controlli notturni lungo la costa di Macerata: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Controlli notturni lungo la costa di Macerata: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Nella nottata del 28 giugno scorso, si sono svolti i servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” lungo la fascia costiera della provincia di Macerata.  Tali controlli vengono effettuati sotto l’impulso di specifiche direttive ministeriali che si esplicano, in ambito provinciale, attraverso i Comitati di Ordine e Sicurezza Pubblica presieduti dal Prefetto di Macerata e che rispondono all’esigenza di contrastare e prevenire il fenomeno dell’incidentalità giovanile manifestatasi recentemente in numerose regioni italiane, con particolare attenzione alla guida sotto l’influenza dell’alcool o a seguito dell’uso di sostanze stupefacenti. L’attività di controllo, disposta dal Compartimento Polizia Stradale Marche, è stata svolta dalla Polizia Stradale di questa provincia. Nel corso del servizio, che si è svolto a Civitanova Marche, sono state ritirate 12 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza, 2 patenti di guida per l’uso del telefono cellulare ed un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca, poiché il conducente e proprietario si è rifiutato di sottoporsi alla prova con etilometro.   In totale sono stati decurtati 160 punti e complessivamente sono state elevate 21 sanzioni al Codice della Strada.  

30/06/2025 19:15
Trofei delle Regioni 2025: i “marchigiani terribili” chiudono al nono posto

Trofei delle Regioni 2025: i “marchigiani terribili” chiudono al nono posto

Quando si raggiunge un obiettivo, c’è sempre da festeggiare. Non importa se non si è raggiunta la prima posizione, ma anche il percorso è qualcosa che conta e questi ragazzi meritano davvero solo applausi. Si è conclusa domenica 29 giugno la quarantesima edizione del Trofeo delle Regioni maschile e femminile di pallavolo, con i migliori talenti di ogni territorio che si sono dati battaglia sui campi di un territorio meraviglioso come quello pugliese. Dai trulli di Alberobello alle scogliere di Polignano a Mare, passando per la “pallavolisticamente storica” città di Castellana Grotte: la Lombardia nel maschile e il Veneto tra le donne hanno ricoperto la parte del leone, ma le Marche non sono certamente rimaste a guardare. Mentre le ragazze hanno battagliato nella Pool B chiudendo in sedicesima posizione, i maschietti, guidati da coach Giannini e dal suo prossimo assistente in biancorosso Leoni – oltre che dal fidato supporto del presidente Tittarelli -, si sono spinti più in alto, volendo ripetere e migliorare il piazzamento ottenuto nella scorsa edizione. La rassegna 2024 aveva portato la dodicesima posizione, arriva invece un brillante nono posto in graduatoria quest’anno. Dopo la prima giornata con solo vittorie nette su Molise e Sardegna, il livello si è certamente alzato nella seconda fase con una convincente vittoria sull’Abruzzo e una sconfitta contro i forti pari età dell’Emilia-Romagna. Il terzo giorno di gara ha visto le Marche essere inserite in un vero triangolare di ferro dove i ragazzi hanno combattuto, ma hanno dovuto lasciare il passo prima al Veneto (2-1) e poi ai campioni della Lombardia (2-0). La successiva vittoria per 2-0 ancora contro l’Abruzzo e la rivincita presa contro il Veneto sono valsi quindi il nono posto finale. Al termine del Trofeo e proprio per questi motivi, Romano Giannini è decisamente raggiante: “Eravamo partiti con l’idea e l’obiettivo di fare un risultato migliore dell’anno scorso e l’abbiamo fatto. Mi è piaciuto dei ragazzi il fatto di averci messi tutto loro stessi e di averci creduto fino all’ultimo pallone. Non è la solita frase banale, ma quello che ho davvero visto. Dico poi un’altra sincera verità, che non capita spesso nel Trofeo: ci sono state tante partite in pochi giorni, ma ho visto anche un miglioramento sia tecnico che tattico da parte di alcuni. Questo mi da sempre molta voglia e forza di supportarli anche in futuro!” La chiosa poi arriva dal baby regista maceratese Tommaso Marcone: “Innanzitutto è stata un’esperienza che non dimenticherò mai. Ci siamo divertiti stringendo ancora più i rapporti e abbiamo conosciuto tante persone di altre regioni. Abbiamo giocato un grande Trofeo, potevamo ottenere un risultato migliore, ma ce l’abbiamo messa davvero tutta senza mai mollare!"

30/06/2025 19:00
Il matelicese Filippo Pavoni agli Internazionali di nuoto a Roma

Il matelicese Filippo Pavoni agli Internazionali di nuoto a Roma

Grande soddisfazione, il matelicese Filippo Pavoni agli internazionali di nuoto a Roma. Dal 26 al 28 giugno nello scenario dello Stadio del Nuoto del Foro Italico si sono svolti gli Internazionali d’Italia di nuoto 61º Trofeo Settecolli. Questa manifestazione, tra le più prestigiose del panorama internazionale, richiama i grandi campioni di nuoto, trasformando la capitale in un vero e proprio tempio dello sport acquatico. A gareggiare i grandi nomi del panorama internazionale, con un’attenzione speciale ai campioni italiani. L’atmosfera che si respira al Foro Italico durante le competizioni è unica, il pubblico caloroso, la bellezza della location, la possibilità di vedere da vicino i grandi nomi dello sport. Tra questi campioni è sceso in vasca, avendo ottenuto i tempi di qualifica, il matelicese Filippo Pavoni (tesserato con il Circolo Canottieri Aniene) che ha gareggiato nei 50 metri farfalla e raggiunto un bellissimo piazzamento. L’assessore allo Sport della Città di Matelica Filippo Maria Conti si è congratulato con il giovane atleta per il brillante risultato: “Raggiungere i tempi che fanno accedere agli Internazionali d’Italia è un grandissimo risultato. Mi complimento con Filippo perché dietro a questo risultato ci sono ore e ore di allenamento, tanto sacrificio, ma sicuramente tanta passione. Bravo Filippo, la tua determinazione e il tuo impegno ti hanno premiato e ti hanno fatto vivere un’esperienza indimenticabile. Partecipare a questo importante evento dove ci sono i migliori atleti del mondo rende orgoglioso te ma anche la Città di Matelica”.

30/06/2025 18:38
Macerata, scontro tra due auto: due feriti lievi, uno ricoverato in ospedale

Macerata, scontro tra due auto: due feriti lievi, uno ricoverato in ospedale

Un incidente stradale si è verificato oggi in zona Pace, fuori dal centro abitato. Secondo le prime ricostruzioni, un veicolo avrebbe invaso la corsia opposta di marcia, per cause da accertare, causando uno scontro che ha portato al ferimento di due persone. Uno dei feriti è stato assistito direttamente sul posto dal personale sanitario, mentre l'altro è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi. Le forze dell’ordine stanno effettuando i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto. Il traffico ha subito rallentamenti nella zona. Sul posto è intervenuta la Polizia locale per i rilevamenti del caso.

30/06/2025 18:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.