Provincia Macerata

Festa e spiritualità: l'associazione Vigili del Fuoco Macerata si ritrova con Padre Luciano Genga

Festa e spiritualità: l'associazione Vigili del Fuoco Macerata si ritrova con Padre Luciano Genga

Oggi, 5 aprile 2025, l'Associazione Nazionale vigili del fuoco di Macerata ha vissuto un momento di comunione e celebrazione. I membri dell'associazione si sono riuniti presso il Santuario Santissimo Crocifisso di Treia per un incontro speciale con il Cappellano, Padre Luciano Genga, che è stato anche un ex vigile del fuoco. Questo incontro è stato un’opportunità per ricordare il legame profondo che unisce i vigili del fuoco alla spiritualità e al servizio alla comunità. La...

05/04/2025 17:12
Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

“Un sogno che, speriamo, diventi realtà. Godere nuovamente, dopo tantissimi anni, dell'area del Capannone Nervi. Un'area ripensata in chiave moderna e funzionale a beneficio dell'intera città. Siamo felici di comunicare che l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Università politecnica delle Marche, e grazie al prezioso contributo interno dell'architetto Paciarotti e dell'ingegner Cittadini, ha elaborato un piano di riqualificazione urbana dell'area del...

05/04/2025 17:10
San Severino, club Passione Porsche Marche domenica mattina in piazza Del Popolo

San Severino, club Passione Porsche Marche domenica mattina in piazza Del Popolo

Domani domenica 6 aprile, tappa tutta settempedana per i soci del Club Passione Porsche Marche guidato dal presidente Antonio Pierluigi. Dalle ore 9,30 alle 13 i bolidi della casa di Stoccarda, tra mezzi storici e modelli ultramoderni elettrici, saranno in piazza Del Popolo meta di uno dei tour alla scoperta delle eccellenze marchigiane. Sono attesi una cinquantina di mezzi.

05/04/2025 16:45
Mario Bottega e l’Agriturismo Fattoria di Cignano: “Un angolo di campagna per chi cerca di evadere dal caos”

Mario Bottega e l’Agriturismo Fattoria di Cignano: “Un angolo di campagna per chi cerca di evadere dal caos”

L’Agriturismo Fattoria di Cignano è il trionfo della tradizione in cucina, immersa in un panorama mozzafiato in uno dei luoghi più suggestivi delle Marche, splendido lo skyline di Camerino. Mario Bottega, 44 anni, è il titolare dell’Agriturismo Fattoria, dopo gli studi a Perugia e una breve parentesi all’estero, ha deciso di rimanere qui per continuare l’attività di famiglia. Di generazione in generazione vi prendete cura del vostro territorio… “l’Agriturismo Fattoria...

05/04/2025 16:38
Pieve Torina: il riconoscimento della Regione Marche ai membri della protezione civile

Pieve Torina: il riconoscimento della Regione Marche ai membri della protezione civile

È il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, ad aver consegnato, per conto del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, gli attestati di riconoscimento ai volontari della Protezione Civile del comune che si sono distinti per l’impegno profuso nelle occasioni d’emergenza. “È fondamentale per ogni comunità poter contare sul supporto concreto e fattivo di persone che mettono a disposizione il proprio tempo e la propria disponibilità in occasione di...

05/04/2025 16:27
Scontro tra sindaci sulla gestione del Cosmari: "Serve dialogo, non polemica. Nessun immobilismo da parte nostra"

Scontro tra sindaci sulla gestione del Cosmari: "Serve dialogo, non polemica. Nessun immobilismo da parte nostra"

Negli ultimi giorni, un gruppo di sindaci del Maceratese, civici e di centrosinistra, ha sollevato alcune preoccupazioni riguardo alla gestione del Cosmari, l'azienda consortile che si occupa della gestione dei rifiuti nell'ambito territoriale. In un documento diffuso sulla stampa, i sindaci firmatari esprimono il disappunto per la presunta mancata inclusione del centrodestra nelle decisioni fondamentali per il futuro dell’azienda. Ora arriva la replica.  Sandro...

05/04/2025 16:00
Caldarola, accorpamento del "De Magistris": il Tar accoglie la richiesta di sospensiva

Caldarola, accorpamento del "De Magistris": il Tar accoglie la richiesta di sospensiva

Accorpamento dell’Istituto Comprensivo Simone De Magistris di Caldarola con l’Omnicomprensivo Frau-Leopardi di Sarnano: il Tar accoglie la richiesta di sospensiva della delibera che lo stabiliva e chiede alla Regione Marche di effettuare un approfondito riesame entro 45 giorni, alla luce dei motivi del ricorso e dei criteri dettati nell’ordinanza. La camera di Consiglio è in programma per il 10 luglio prossimo. Era stato presentato il 28 febbraio scorso, tramite...

05/04/2025 15:15
Valfornace presenta il nuovo polo scolastico: "Intervento per 3,5 milioni di euro, sarà completato a gennaio 2026

Valfornace presenta il nuovo polo scolastico: "Intervento per 3,5 milioni di euro, sarà completato a gennaio 2026

“Una scuola pensata per crescere insieme, un’opera strategica per il futuro del territorio e per la centralità dell’istruzione nella vita della comunità”. Con queste parole il sindaco di Valfornace, Massimo Citracca, ha presentato il progetto del nuovo Polo scolastico “Ugo Betti”: un nuovo plesso che ospiterà la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. All’incontro pubblico hanno preso parte anche il dirigente scolastico...

05/04/2025 14:37
Riapertura del Mattatoio di Villa Potenza: "Raggiunto accordo fino all'asta giudiziale"

Riapertura del Mattatoio di Villa Potenza: "Raggiunto accordo fino all'asta giudiziale"

"È stata firmata l’intesa per la riapertura del mattatoio di Villa Potenza con un accordo raggiunto tra i gestori dell’impianto - il Cozoma - e l’imprenditore maceratese Ilario Marcolini per garantire la sostenibilità economica della struttura fino alla prossima asta giudiziale che si spera possa rivelarsi positivamente risolutiva”. Ad annunciarlo è il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli.  “Ho lavorato mesi per risolvere questo problema che ha un impatto importante...

05/04/2025 13:46
Belforte, compra un'auto su Marketplace ma la vettura non arriva: denunciata per truffa una 43enne

Belforte, compra un'auto su Marketplace ma la vettura non arriva: denunciata per truffa una 43enne

La Stazione carabinieri di Tolentino ha concluso un'importante indagine nel campo delle truffe online, denunciando una donna di 43 anni, originaria di Rieti e senza fissa dimora, già conosciuta dalle forze dell'ordine. La donna è accusata di aver truffato una 31enne di Belforte del Chienti. La vittima, alla ricerca di un'auto, aveva trovato un annuncio di vendita su "marketplace", una piattaforma e-commerce di Facebook. Dopo aver preso contatti con la venditrice e...

05/04/2025 13:16
Camerino, rubano generi alimentari e cosmetici in un supermercato: denunciate due donne

Camerino, rubano generi alimentari e cosmetici in un supermercato: denunciate due donne

Nella serata di ieri, i carabinieri della Stazione di Camerino hanno denunciato all'autorità giudiziaria due donne, una 39enne e una 69enne, entrambe residenti nella provincia di Macerata, con l'accusa di furto aggravato. Le due donne sono state fermate all'uscita di un supermercato camerte. Durante il controllo, i militari hanno accertato che le donne avevano rubato generi alimentari e cosmetici, nascondendoli nelle tasche dei loro cappotti. La merce è...

05/04/2025 12:32
Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Nella notte tra giovedì e venerdì, vi è stato un tentativo di furto a Porto Recanati. Una banda di cinque malviventi, armati di una mazza, ha sfondato la vetrata del centro scommesse situato in piazza del Borgo, ma è stata costretta a fuggire a mani vuote grazie alla prontezza dei vicini e all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine. Secondo la ricostruzione dei fatti, poco dopo la mezzanotte, i ladri hanno colpito con violenza la porta a vetri del locale, provocando un...

05/04/2025 12:24
Fiuminata, esemplare di cervo avvistato alle porte del centro: “Mi sono accorta grazie al mio cane"

Fiuminata, esemplare di cervo avvistato alle porte del centro: “Mi sono accorta grazie al mio cane"

Un imponente maschio di cervo con palchi in velluto è stato avvistato nella giornata di ieri (sabato 4 aprile) da Maria Teresa Tapanelli in un giardino, poco distante dal centro storico di Fiuminata. “Mi sono accorta del cervo in quel giardino - ha raccontato Maria Teresa Tapanelli - perché erano le 7 del mattino ed il mio cane abbaiava tantissimo. Non capivo inizialmente cosa avesse visto, così sono uscita sul terrazzo per capire, ho visto che guardava in quella parte...

05/04/2025 11:46
Macerata, la comicità di Maurizio Battista allo Sferisterio live

Macerata, la comicità di Maurizio Battista allo Sferisterio live

Un gradito ritorno a Sferisterio Live, la rassegna del Comune di Macerata che, in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, ospita non solo concerti, ma una ricca varietà di eventi che spazia tra i vari generi di spettacolo.  Infatti, a calcare il palcoscenico dell’arena maceratese, il 19 settembre, sarà Maurizio Battista con il suo tour 2025/26. La data è organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci mentre lo spettacolo è prodotto da Fabio...

05/04/2025 11:32
Unimc, traguardo straordinario per Italo Spinelli: a 89 anni consegue la sua terza laurea

Unimc, traguardo straordinario per Italo Spinelli: a 89 anni consegue la sua terza laurea

Nuovo traguardo per Italo Spinelli: l’ultraottantenne operaio in pensione originario di Finale Emilia (Modena) conseguirà la sua terza laurea martedì 8 aprile, alle 11, nell’Aula Magna di Filosofia dell’Università di Macerata, coronando un percorso straordinario che ha ispirato l’Italia intera. Spinelli compirà 89 anni il prossimo 21 maggio e ha voluto dedicare la sua tesi al rettore John McCourt e alla professoressa Arianna Fermani che lo ha eseguito fin dai suoi esordi...

05/04/2025 11:14
Il cuore verde di Matelica si rinnova: lavori di restauro nei Giardini Bigiaretti

Il cuore verde di Matelica si rinnova: lavori di restauro nei Giardini Bigiaretti

Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di riqualificazione dei giardini pubblici “Libero Bigiaretti” di Matelica, progettati dall’architetto Gianluca Pecchia. L’importo totale è di euro 149.915,11. Gli interventi che verranno effettuati sono quattro. Attualmente è in corso quello relativo ai manufatti in muratura con sedute e fioriere fronte viale Cesare Battisti asse viario principale di collegamento allo spiazzo Beata Mattia e al centro storico (Intervento D). Altri lavori...

05/04/2025 10:44
Marcia da medaglia: Michelle Antonelli brilla agli Assoluti e si prepara per la Coppa Europa

Marcia da medaglia: Michelle Antonelli brilla agli Assoluti e si prepara per la Coppa Europa

Dopo l’emozionante bronzo conquistato lo scorso anno ai Campionati Mondiali a squadre di marcia sui 20 km ad Antalya, Michele Antonelli. ha intrapreso una nuova dimensione internazionale in questa specialità, facendo parlare di sé con un inizio stagione straordinario. Il marciatore maceratese, alfiere del C.S.Aeronautica, ha dato prova del suo talento e della sua preparazione ai recenti Campionati Italiani assoluti, svoltisi a Sant’Alessio Siculo, dove ha...

05/04/2025 09:41
Borghi marchigiani, altri 6 milioni dalla Regione per l'accoglienza: il bando sale a 30 milioni

Borghi marchigiani, altri 6 milioni dalla Regione per l'accoglienza: il bando sale a 30 milioni

La Regione Marche rilancia sulla valorizzazione dei borghi e stanzia altri sei milioni di euro a sostegno dell’accoglienza diffusa: il bando "Borgo accogliente" passa così da 24 a 30 milioni di euro, ampliando il numero dei Comuni finanziabili e dando una nuova spinta alla strategia regionale di rilancio delle aree interne. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, nel corso dell’evento "Marche Regione dei Borghi – Identità in...

04/04/2025 18:44
Apre 'Tavolamica Noi': Camst investe a Civitanova con un nuovo locale nella zona industriale

Apre 'Tavolamica Noi': Camst investe a Civitanova con un nuovo locale nella zona industriale

'Tavolamica Noi', il ristorante self-service e bar caffetteria di Camst group, arriva per la prima volta a Civitanova Marche, all’interno della zona industriale A, in via Giovanni Battista Pirelli, 2.  Si tratta di una struttura pensata per essere a servizio delle imprese dell'area, realizzata con un investimento di 350 mila euro. Quella di Civitanova è la quinta Tavolamica nelle Marche: le altre sono in provincia di Ancona, a cui si aggiunge un self-service a marchio A Tavola da Camst...

04/04/2025 18:30
Macerata, un bonus di 300 euro per le famiglie: ecco i requisiti e come fare domanda

Macerata, un bonus di 300 euro per le famiglie: ecco i requisiti e come fare domanda

Da lunedì 7 aprile, e fino all’8 maggio, sarà possibile presentare la domanda per poter usufruire dei contributi economici destinati alle famiglie per la fruizione di servizi extrascolastici e per il sostegno di spese essenziali. Sono previsti due interventi. Quello destinato al sostegno per la fruizione di servizi extrascolastici prevede quale importo massimo del contributo, 300 euro (erogabile un solo contributo per famiglia - fino a concorrenza della spesa sostenuta). Il secondo...

04/04/2025 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.