Potenza Picena

Goldenplast Potenza Picena, buono l'allenamento congiunto con i campioni d'Italia

Goldenplast Potenza Picena, buono l'allenamento congiunto con i campioni d'Italia

L’allenamento congiunto di oggi pomeriggio con i campioni d’Italia all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha di fatto chiuso i test della GoldenPlast Potenza Picena ed è servito al tecnico Adriano Di Pinto per il reinserimento di capitan Monopoli in cabina di regia e dell’opposto Bisi in attacco. Prova generale più che riuscita in attesa dell’esordio in campionato. Il collettivo biancazzurro, infatti, domenica 24 settembre alle 18.00 esordirà nel Girone Bianco della Serie A2 UnipolSai al PalaGrotte contro i padroni di casa della Materdominivolley.it Castellana Grotte, mentre domenica 1 ottobre alle 16.00 sarà la volta del debutto tra le mura amiche contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Nell’ultimo faccia a faccia del percorso di avvicinamento al torneo cadetto, alle 17.00 di oggi, i potentini hanno sostenuto anche una partitella di quattro set con i cugini della Cucine Lube Civitanova mostrando qualità e voglia di fare al cospetto di un team di valore assoluto. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti (cambio Under con Di Silvestre) e Marinelli in posto 4, ad alternarsi in seconda linea sul taraflex tricolore i liberi Toscani e D’amico. La risposta dei biancorossi agli ordini di Giampaolo Medei con la diagonale formata da Zhukouski e Sokolov, al centro Stankovic e Cester, laterali Juantorena e Kovar, Marchisio libero. Buone indicazioni per i potentini e ampio spazio a tutti gli atleti nel faccia a faccia caratterizzato da frangenti tirati e scambi spettacolari. “Affrontare i biancorossi - dice Jacopo Larizza - è un onore e ci dà stimoli enormi. Abbiamo visto che se limitiamo gli errori possiamo anche mettere pressione a rivali così forti. I cali di tensione finiranno. Il gruppo è nuovo e sta oliando i meccanismi. Il coach ci sprona a dare tutto”.   “E’ dura giocare con la Lube - il commento dello schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre - quando è al top, ma ci serve per alzare il livello. Siamo in crescita e vogliamo fare sempre meglio. Chi parte dalla panchina dà sempre il massimo quando entra. Sono contento per l’imminente debutto in A2. Sarà un bel campionato”.

21/09/2017 09:15
Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 ad Avenale nei 16° di finale di Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 ad Avenale nei 16° di finale di Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 in casa dell'Avenale nella prima uscita di Coppa Marche di Serie C. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco escono alla fine con pareggio prezioso nell'andata dei 16° di finale. I potentini sono stati bravi a rimettere in carreggiata un match che sembrava essersi messo subito male, 2-0 a favore dei locali dopo nemmeno sei minuti di gioco, tuttavia nonostante l'avvio shock i giallorossi sono stati pazienti e nella ripresa sono riusciti ad agguantare l'agognato pareggio, grazie ad un autogol e al rigore di Gattafoni, che permette di guardare al prossimo turno casalingo, tra due settimane, con più tranquillità. Nel secondo tempo il Futsal ha avuto anche diverse occasioni per portarsi in vantaggio ed ha imposto il suo gioco, lasciando poca iniziativa ai locali, anche se alla fine non è bastato per portarsi a casa il bottino pieno. Anzi proprio allo scadere si è corso qualche rischio di troppo, un gol sarebbe suonato come una beffa, ed alla fine mister Sbacco è soddisfatto a metà. "Abbiamo giocato una partita discreta - commenta il trainer giallorosso - Da una parte siamo stati bravi a rimontare l'iniziale svantaggio, che è arrivato a freddo, anche se pure nella prima frazione non siamo riusciti a concretizzare qualche occasione interessante. Nella ripresa abbiamo tenuto bene il campo, concedendo poco o nulla agli avversari, e potevamo segnare qualche gol in più, anche se abbiamo rischiato troppo nel finale. Tuttavia non siamo stati troppo lucidi dopo aver subito il 2-0: ci siamo fatti prendere dalla frenesia di voler pareggiare subito e abbiamo sbagliato troppi palloni. Sono partito con un quintetto giovane, l'età media era sui 22 anni, ed i ragazzi hanno pagato un pò d'inesperienza anche se mi sarei aspettato qualcosina in più da loro. Nel corso della gara ho messo dentro alcuni elementi più esperti e le cose piano piano sono migliorate. Avevamo anche alcune defezioni importanti, Sarnari, De Luca e Tornatola, oltre al fatto che i nostri avversari avevano un migliore ritmo partita, per loro era la quinta gara ufficiale tra campionato e coppa per noi solo la seconda. Comunque era importante uscire dall'Avenale con un risultato positivo, - conclude mister Sbacco - ci siamo riusciti e adesso ci concetriamo per la prossima sfida di campionato contro il Città di Falconara".   AVENALE - FUTSAL POTENZA PICENA 2-2 (2-0 pt) AVENALE: Soverchia, Scatizza, Mazzieri, Marchegiani, Campana, Maccioni, Marrocchi, Borsini, Beccacece, Albanesi, Cavalletti, Cappella All. Del Bianco FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Latini, Mobbili, Matteucci, Coppari, Mancini, Cimmino, Massaccesi, Gattafoni, Micucci, Di Toro All. Sbacco Arbitro:  Eleonora Rossi di Jesi  

20/09/2017 19:49
Allenamento congiunto GoldenPlast e Lube, il palleggiatore Lavanga: “Un gran gruppo in campo e fuori”

Allenamento congiunto GoldenPlast e Lube, il palleggiatore Lavanga: “Un gran gruppo in campo e fuori”

L’atteggiamento ideale per crescere in fretta e carpire insegnamenti importanti dal suo più esperto compagno di reparto, ma anche un talento naturale al palleggio che gli ha consentito il salto in A2. Sabato sera l’alzatore classe ’99 Anjun Lavanga ha incassato una dose extra di applausi dopo la vittoria al tie break in rimonta della GoldenPlast Potenza Picena nella tana della Sieco Service Ortona. Per lui una vetrina importante dopo l’uscita del capitano nel primo set. Il giovane atleta approdato quest’anno nel club marchigiano ha superato con impegno e forza di volontà l’impatto con una preparazione fisica più massiccia rispetto agli standard dei trascorsi in Serie B e ha dimostrato di poter dire la sua anche al cospetto di avversari più esperti. Umile e solare, il regista non perde occasione per carpire consigli e segreti dal veterano della Serie A Natale Monopoli ed è sempre il primo a fare gruppo con i compagni al punto da contribuire in modo determinante al clima disteso e sereno. Nonostante la diagonale titolare non sia al top della forma, le sensazioni sono buone a pochi giorni dall’esordio ufficiale di domenica 24 settembre, alle ore 18.00 al PalaGrotte, contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, società ripescata in A2. Un incontro valevole per la prima giornata del Girone Bianco. Domani, mercoledì 20 settembre, alle 17.00, l’Eurosuole Forum ospiterà un allenamento congiunto tra il Volley Potentino e i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Pronto a subentrare in caso di necessità proprio il palleggiatore lucano Antionio Jun Lavanga, originario di Potenza. Forte di un entusiasmo fuori dal comune, l’atleta non si è abbattuto alle difficoltà iniziali ma ha migliorato il suo rendimento di giorno in giorno nell’arco della preparazione estiva. Qualche battuta dell'atleta Lavanga. "E’ stato buono l’impatto con la nuova realtà?" L: “Ottimo! Mi trovo benissimo con compagni e staff. Andiamo d’accordo dentro e fuori dal campo. Questo agevola il processo di team building, l’armonia e l’efficacia del gioco. L’ambiente è ideale per crescere. Mi riferisco ai luoghi e alla società biancazzurra. Conciliare la scuola con gli allenamenti quotidiani non sarà facile, ma darò il massimo”. "Le sedute in palestra sono pesanti?" L.: “In fatto di tecnica ho trovato un livello molto alto e una maggiore velocità rispetto alla Serie B, ma a colpirmi è stato il lavoro fisico, in cui ho faticato per rimanere al passo”. "Più luci che ombre nel percorso di avvicinamento alla regular Season." L.: “Siamo giovani e grintosi. Possiamo contare anche sul supporto di compagni esperti e di un’ottima guida tecnica. Normale un po’ di discontinuità iniziale, ma la luce prevale…”. "Quindi c’è ottimismo in vista dell’esordio nel Girone Bianco?" L.: “Dopo le prove convincenti a Spoleto, i carichi di lavoro si sono fatti un po’ sentire nell’allenamento a Grottazzolina, ma ci siamo riscattati a Ortona. Abbiamo voglia di fare”. "Davanti a te c’è un leader come Monopoli!" L.: “‘Nat’ dà consigli utili sia in gara che nelle fasi di tecnica. Essere secondo di un atleta così titolato fa effetto, ma non penso alla responsabilità, semmai alla fortuna che ho”. "Poi quando scendi in campo dimostri il tuo valore." L.: “Facciamo tutti del nostro meglio in funzione della squadra. Le prove più belle della preseason sono arrivate grazie al contributo di ogni giocatore e all’intesa in forte crescita”.    

19/09/2017 17:30
Gemellaggio Potenza Picena - Templemore: ospitati i componenti dell'Orchestra "In Tune for Life"

Gemellaggio Potenza Picena - Templemore: ospitati i componenti dell'Orchestra "In Tune for Life"

"Sono stati forti momenti di emozione nei quali si è consolidato ancor più il legame di fratellanza tra due popoli che hanno molti più punti di contatto di quanto si possa pensare. Il valore delle tradizioni, l'orgoglio della propria storia, lo scambio culturale sono gli elementi sui quali abbiamo impostato il gemellaggio con la cittadina irlandese di Templemore e che sta crescendo anno dopo anno". Nell'ultima settimana Potenza Picena ha ospitato una delegazione di 93 persone provenienti da tutta la Contea di Tipperary. I 62 componenti l'Orchestra "In Tune for Life", ragazzi dai 16 ai 26 anni studenti e diplomati della scuola di musica tradizionale irlandese diretta da Ned Kelly, con le loro arpe celtiche, cornamuse, flauti, violini e fisarmoniche, hanno tenuto concerti oltre che a Potenza Picena e Porto Potenza anche a Roma, Ascoli e Civitanova ottenendo grande apprezzamento di pubblico. In Città anche la delegazione della Municipalità di Templemore-Thurles-Roscrea guidata dal Presidente Mick Connell unitamente ai consiglieri Joan Byrne, Theresa Divany e Jacky Costello. Il Sindaco Acquaroli e il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi hanno proposto ai gemelli irlandesi l'organizzazione di un irish festival a Potenza Picena sul quale si è già cominciato a lavorare.

18/09/2017 12:50
Campionati italiani Double Track, sale sul podio la Società Sportiva di Tiro a Volo Lauretana e Potenza Picena

Campionati italiani Double Track, sale sul podio la Società Sportiva di Tiro a Volo Lauretana e Potenza Picena

Sale ancora sul podio tricolore la Società Sportiva di Tiro a Volo Lauretana e Potenza Picena. Ai campionati italiani a squadre di Double Track, svoltisi nei giorni scorsi a Mannoppello Scalo in Provincia di Chieti, i portacolori marchigiani hanno ottenuto un prestigioso terzo posto. Un bronzo che va ad arricchire il palmares del sodalizio potentino-lauretano capitanato dall’esperto Roberto Zallocco affiancato dagli ottimi Eugenio Rinaldoni e Stefano Rossini. Un terzetto tutto di Potenza Picena per la soddisfazione del consigliere comunale delegato allo sport Massimo Caprani.    

18/09/2017 12:40
Campionato Nazionale di Classe 2.4mr, Copertari partecipa con successo

Campionato Nazionale di Classe 2.4mr, Copertari partecipa con successo

Si è svolto a Cattolica il Campionato Nazionale di Classe 2.4mr. Il potentino Gianlorenzo Copertari, campione Nazionale Hansa 303, nel 2014, continua regolarmente l’attività sportiva da skipper negli ultimi anni con il team “Liberi nel Vento” di Porto San Giorgio. Proprio con questa Associazione ha partecipato al prestigioso Campionato di Cattolica insieme ad altri altleti della classe 2.4mr. Gianlorenzo è entusiasta dei risultati conseguiti, soprattutto di quelli raggiunti in situazioni difficili con raffiche di vento fino a 28nodi. Racconta che il secondo giorno di regata è stato per lui memorabile: partito prima sino al giro di boa, dove per un errore ha perso posizione, è riuscito a tenere testa al veterano della vela Antonio Squizzato, presente sia a Pechino 2008 che a Londra 2012. Il campione si è complimentato con Gianlorenzo per il suo talento e le sue capacità tecniche. E’ riuscito, grazie ad una attenta preparazione atletica con l’Istruttore federale Stefano Iesari, a sorprendere tutti con una lodevole 16^ posizione su 23 partecipanti: per nulla irrilevante il posto se si considera che Gianlorenzo Copertari  ha solo quattordici anni ed è il più giovane velista  partecipante alla gara.

18/09/2017 12:35
Goldenplast, espugnata Ortona al tie break: rimonta pazzesca con tutti gli U23 in campo

Goldenplast, espugnata Ortona al tie break: rimonta pazzesca con tutti gli U23 in campo

Una GoldenPlast Potenza Picena tutta cuore e in formato “baby” recupera due set nel test pomeridiano esterno e supera al tie break in rimonta la Sieco Service Ortona, nonostante l’assenza di Bisi e l‘uscita di scena del capitano Monopoli nei primi scampoli del match. L’amichevole in Abruzzo regala giocate spettacolari e testa a testa degni del miglior antipasto in vista dell’imminente Regular Season. Il Volley Potentino lotta, soffre, cade e risorge dando prova di temperamento e confermando la capacità del tecnico Adriano Di Pinto di saper ribaltare anche le sfide difficili. I segnali più incoraggianti sono venuti dalle seconde linee, che erano apparse meno brillanti del solito nell’allenamento congiunto di mercoledì scorso a Grottazzolina. Le risposte chieste dalla società non si fanno attendere: la diagonale di scorta Lavanga – Romanò, la terna di centrali con ingresso maestoso di Larizza e l’alternanza degli schiacciatori con Di Silvestre e Sette (miglior realizzatore biancazzurro con 17 punti) in campo dalla panchina mostrando il piglio giusto permettono di guardare al futuro con maggiore ottimismo, sempre mantenendo però i piedi ben saldi a terra. Il lavoro è ancora lungo, ma la squadra c’è.   Sotto due set a zero dopo due volate finali beffarde, entrambe perse sul filo di lana 25-23, Potenza Picena ribalta la partita con un terzo parziale tatticamente e tecnicamente perfetto (16-25), per poi fare la voce grossa nei finali del quarto set (23-25) e del tie-break (12-15).   Come da copione Potenza Picena scende in campo con il finalizzatore Romanò, al posto del titolare di Bisi, rimasto a riposo precauzionale per un lieve problema alla caviglia. Nello starting six figura il capitano Natale Monopoli, ma il fastidio a una gamba impone l’ingresso del giovanissimo Lavanga dopo pochi minuti Al centro l’accoppiata Maccarone-Bucciarelli, schiacciatori di posto 4 Cristofaletti e Marinelli, ad alternarsi in ricezione e difesa i liberi Toscani e D’Amico. Padroni di casa al via con l’alzatore Lanci a smistare palloni per il bomber Bencz e per i laterali Tartaglione (ex biancazzurro) e Ottaviani. A murare gli attacchi dei marchigiani i centrali Menicali e Simoni, libero Provvisiero.   1° set: Un buono sprint vanificato dalla beffa finale. Ospiti bravi nell’approccio (6-8) e capaci di comandare i giochi a lungo nel parziale (13-16) nonostante l’uscita di scena di Monopoli, non al meglio fisicamente. Senza il capitano, i biancazzurri riescono a tenere gli abruzzesi a distanza (17-21) in un primo momento per poi subire il sorpasso al fotofinish e crollare sul servizio errato di Cristofaletti (25-23). A fare la differenza l’efficacia dei padroni di casa a muro.   2° set: Nel secondo set Lavanga va in cabina di regia dall’inizio e contribuisce a un altro sprint di Potenza Picena (4-8). Alla distanza, però, gli uomini di Nunzio Lanci aggiustano la mira e si portano avanti (16-14). Finale di set incerto (21-19) con Bencz e compagni che tagliano il traguardo ai vantaggi infliggendo una seconda beffa sul filo di lana ai giovani volitivi di Adriano Di Pinto dopo la giocata vincente di Bencz (26-24).   3° set: Al rientro in campo Potenza Picena riesce a concretizzare con merito il lavoro portato avanti nel match. Senza i tre giocatori più esperti, ovvero Monopoli, Bisi e Marinelli, i biancazzurri trovano il riscatto con grinta e coraggio. Superiore in attacco e ricezione (12-16), il Volley Potentino costruisce la sua rinascita (14-21) al servizio come nel caso dell’ace finale targato Di Silvestre (16-25). Anche Sette e Larizza protagonisti.   4° set: Nel quarto parziale un’altra battaglia sportiva in campo con gli Under biancazzurri capaci di mettere il naso avanti nel testa a testa finale. In affanno a metà parziale (16-14), la GoldenPlast recupera terreno diversificando le giocate e alternando schiacciatori e centrali nelle fasi di attacco (19-21). Bene anche nella fase di muro, i potentini bruciano il sestetto di Ortona nel finale con il block vincente firmato da Larizza (23-25).   Coach Adriano Di Pinto: “Peccato per le situazioni fisiche non buone, come quella Monopoli, che lamenta un’infiammazione al ginocchio. Chi è entrato dalla panchina ha fatto bene. Approcciarsi al campionato con la diagonale palleggiatore-opposto acciaccata non è il massimo e il tempo è poco. Bravi i ragazzi che sono entrati, alcuni per necessità, altri per scelte tecniche, come gli schiacciatori e il centrale Larizza. Lavanga al palleggio ha avuto una partenza diesel, ma alla distanza è cresciuto e ha acquisito le certezze necessarie. I titolari hanno giocato troppo poco insieme, spero di organizzare un test last minute mercoledì”.   IL TABELLINO Sieco Service Ortona – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-23, 26-24, 16-25, 23-25, 12-15)   ORTONA: Peda ne, Simoni 13, Pesare L ne, Zanettin, Bencz 25, Tartaglione 10, Ottaviani 3, Sitti, Provvisiero (L), Di Meo 8, Lanci A. 1, Zanini 1, Menicali 6. All. Lanci N. POTENZA PICENA: Sette 17, Bisi ne, Toscani L, Bucciarelli 14, D’Amico L, Cristofaletti U 6, Marinelli 4, Di Silvestre U 10, Larizza 8, Monopoli 1, Lavanga 2, Romanò 15, Maccarone 2. All. Di Pinto Note: durata set: 28’, 20’, 22’, 26’, 16’. Durata totale: 2h 02’. Ortona: errori al servizio 14, ace 4, muri 10. Potenza Picena: errori al servizio 20, ace 7, muri 9.

16/09/2017 19:54
Estate "rovente" per i carabinieri di Civitanova: 23 arresti, 283 denunce e 700 kg di droga sequestrati in tre mesi

Estate "rovente" per i carabinieri di Civitanova: 23 arresti, 283 denunce e 700 kg di droga sequestrati in tre mesi

23 persone arrestate, 283 denunciate, oltre 700 chili di droga sequestrata: questi sono solo alcuni dei numeri dell'attività svolta fra il 15 giugno e il 15 settembre dai carabinieri della Compagnia di Civitanova.  Con il 15 settembre, infatti, si chiude formalmente il periodo estivo e il maggiore Enzo Marinelli ha stilato un bilancio dell'intensa attività svolta in queswti tre mesi come risposta alle richieste di sicurezza e di legalità.   Al di là dei numeri, i militari hanno incentrato il loro impegno, in primis, sul controllo del territorio e sull’attività di polizia giudiziaria e questo al fine di prevenire ogni forma di criminalità, compresa quella di natura predatoria. Servizi visibili ed in zone nevralgiche del territorio proprio per innalzare, nel possibile, le capacità di deterrenza. In questo ambito, è stata dedicata particolare attenzione ai reati connessi agli stupefacenti, il cui consumo rimane elevato tra i giovani. Oltre a questo settore, i carabinieri hanno rivolto il loro interesse ad ulteriori ambiti, anche perché verso questi indirizzati da specifiche richieste, tra cui la salute pubblica (con servizi del Nas), la tutela del lavoro (con il Nil e la Direzione Territoriale del Lavoro), i fenomeni dell’abusivismo commerciale, della prostituzione e i controlli sulla sicurezza stradale.  Inoltre, si è cercato di contrastare problematiche di degrado urbano, con servizi in collaborazione con le Polizie Municipali. Un settore di notevole impegno è stato quello dell’ordine pubblico; ogni comune della giurisdizione di competenza (Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro, Morrovalle) ha visto lo svolgersi di feste, sagre e manifestazioni varie con la partecipazione di decine di migliaia di persone e che hanno visto l’Arma essere, appunto, presente, con servizi di sicurezza e di ordine pubblico.     I principali risultati conseguiti sono i seguenti: 23 persone arrestate; 283 persone deferite quali indagate; oltre 700 i kg chili di droga sequestrata tra cocaina, eroina, hashish e marijuana tra cui quella di Porto Recanati con il sequestro del motoscafo utilizzato per il trasporto; 446 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada di cui 24 per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; 34 mezzi sequestrati e 13 sottoposti a sequestro amministrativo; 126 incidenti stradali rilevati; 14 sanzioni amministrative a locali pubblici (oltre 50 mila euro di sanzioni - esclusi i reparti speciali); 139 servizi di Ordine Pubblico per un totale di 310 Carabinieri impiegati; 12063 le persone controllate ed identificate e 10678 le auto fermate; 21262 le chiamate al 112 (numero d’emergenza).

16/09/2017 08:45
Countdown per l'esordio in Serie A2 UnipolSai per la GoldenPlast

Countdown per l'esordio in Serie A2 UnipolSai per la GoldenPlast

Lavoro fisico e sedute di tecnica in palestra, ma la GoldenPlast Potenza Picena vuole anche respirare l’atmosfera di gara in attesa dell’esordio stagionale in Serie A2 UnipolSai di domenica 24 settembre 2017, alle ore 18.00, al PalaGrotte contro la Materdominivolley.it. Domani, sabato 16 settembre, alle 16.30, la truppa di Adriano Di Pinto si cimenterà nella classica della pallavolo preaseson, l’amichevole con la Sieco Service Ortona, società che ogni anno riesce a costruire sestetti di alto livello e rappresenta un buon banco di prova. Dopo i successi al Torneo di Spoleto con Monini Spoleto e Ceramica Scarabeo GCF Roma, e le sgambate agli allenamenti congiunti all’Eurosuole Forum con la Cucine Lube Civitanova e al PalaGrotta con la Videx Grottazzolina, i potentini scalpitano per giocare. Il tecnico Adriano Di Pinto esclude l’utilizzo dell’opposto titolare Fabio Bisi, fermo ai box per un fastidio alla caviglia di lieve entità e preservato per il rush finale della preparazione. Al suo posto ancora una volta dall’inizio il giovane attaccante brianzolo Yuri Romanò. Possibili altre sorprese nello starting six di domani con gli abruzzesi. Sul fronte opposto un team che ha blindato atleti del calibro di Peda, e ha inserito nel roster schiacciatori di alta qualità, dalla bocca da fuoco Bencz ai laterali Ottaviani e Tartaglione, ex biancazzurro. Tra i potentini ci sarà un ex ortonese, il libero classe ‘98 Alessandro Toscani, il quale ha dichiarato:“Si tratta di un test amichevole, ma sarà molto emozionante tornare nella mia città e giocare con il club in cui sono cresciuto. Ho molti amici e mi fa piacere rivederli. Da parte mia e del gruppo c’è voglia di riscatto dopo la prova incolore nell’allenamento con Grottazzolina. Noi non saremo al completo, ma dovremo dare il massimo e comportarci in amichevole come se affrontassimo un match di campionato. A Potenza Picena mi trovo bene con tutti, si lavora molto e sono sicuro che faremo una buona stagione”.

15/09/2017 16:50
GoldenPlast Potenza Picena, Biancazzurri a secco nell'allenamento con la Videx

GoldenPlast Potenza Picena, Biancazzurri a secco nell'allenamento con la Videx

Prove tecniche di derby senza acuti per la GoldenPlast Potenza Picena, sconfitta nella tana della Videx Grottazzolina con il massimo scarto al termine di una partitella d’allenamento. Le due formazioni marchigiane, protagoniste nel pomeriggio odierno di una sessione comune al PalaGrotta, si incontreranno anche nella prima fase della Regular Season di A2 UnipolSai, in quanto inserite nel Girone Bianco. Le due sfide di campionato sono previste nell’ottavo turno di andata, mercoledì 1 novembre a Grottazzolina, e nell’ottava giornata di ritorno, mercoledì 3 gennaio a Civitanova Marche. Clima disteso, ma test impegnativo per il Volley Potentino, affaticato dai carichi di lavoro e in campo senza l’opposto Fabio Bisi, a riposo precauzionale dopo l’infortunio alla caviglia maturato al Torneo di Spoleto, vinto dai biancazzurri contro Spoleto e GCF Roma. Chiavi dell’attacco al giovanissimo compagno di reparto Yuri Romanò, contrastato da un muro esperto e aggressivo. Tanti cambi per Di Pinto con le seconde linee messe a dura prova dal sestetto titolare dei grottesi.  “Non abbiamo espresso - dice il centrale Graziano Maccarone -  la nostra pallavolo contro una squadra che, al contrario, ha dato tutto e si è comportata molto bene, in particolare dai 9 metri. Noi eravamo poco brillanti in campo, ma domani torneremo in palestra per trovare la condizione migliore e perfezionare i meccanismi di gioco. E’ questione di tempo. Siamo giovani e ci faremo trovare pronti”. Grottazzolina – Potenza Picena 4-0 (25-17, 25-22, 25-15, 26-24) VIDEX: Morelli 20, Brandi N. 2, Vecchi U 9, De Fabritiis U 5, Pison, Cecato 3, Calistri L, Romagnoli, Richards 15, Gaspari 4, Fiori 4, Salgado 8, Brandi J. L, Minnoni 2. All. Ortenzi GOLDENPLAST: Sette 6, Bisi ne, Toscani L, Bucciarelli 2, D’Amico L, Cristofaletti U 12, Marinelli 10, Di Silvestre U, Larizza 4, Monopoli 2, Lavanga, Romanò 12, Maccarone 7. All. DI Pinto Note: durata set 20’, 28’, 22’, 24’. Durata totale: 1h 34’. . Videx: errori al servizio 12, ace 12, muri 11. GoldenPlast: errori al servizio 16, ace 6, muri 8. Nell’arco della seduta i due team si sono affrontati in una partita di allenamento. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Romanò, Maccarone e Bucciarelli al centro, Cristofaletti (cambio Under con Di Silvestre) e Marinelli laterali, i liberi Toscani e D’Amico ad alternarsi in ricezione e difesa. Padroni di casa disposti con il seguente starting six: Cecato in cabina di regia per la bocca da fuoco Morelli, Salgado e Fiori centrali, Richards e Vecchi in banda, Calistri libero.  Avvio in salita per Potenza Picena, in affanno per la pressione dei padroni di casa e capace di restare in gara fino al 9-6 per poi arenarsi in ricezione (20-12 con 6 ace subiti nel set) contro un gruppo già amalgamato. A chiudere i conti è la combinazione tra Cecato e Salgado (25-17). Buon inizio nel secondo parziale, con la GoldenPlast aggressiva (0-5). Continua l’assalto all’arma bianca degli ospiti che si portano sul +7 (5-12). La Videx non molla e prova a rientrare (12-15) e accorcia con il muro su Romanò (17-18). Il pareggio arriva al servizio con Vecchi (20-20). Poi i locali alzano il ritmo (24-20) e chiudono con Morelli (25-22). Nel terzo set spazio dall’inizio a Sette e Larizza. Il parziale equilibrato in avvio (7-7). Qualche imprecisione dei potentini e il turno al servizio di Morelli sono alla base del primo strappo (14-9). Potenza Picena accorcia (14-12). Poi il nazionale australiano Richards sale in cattedra dai 9 metri (21-12). A chiudere il parziale è il muro di Vecchi (25-12). Nel quarto set concordato dagli allenatori spazio alle seconde linee anche per la Videx, che aveva impiegato i titolari nei precedenti parziali. I biancazzurri non forzano e vanno sotto 16-8. Lo show di Cristofaletti al servizio e gli errori dei grottesi valgono il pareggio (20-20). Al fotofinish una leggerezza dei biancazzurri regala anche il set ai rivali (26-24).

13/09/2017 21:35
Goldenplast, buona la prima per il giovane Yuri Romanò

Goldenplast, buona la prima per il giovane Yuri Romanò

Debutto coronato dagli applausi per il secondo opposto della GoldenPlast Potenza Picena. Assente giovedì scorso per impegni universitari all’allenamento congiunto con la Cucine Lube Civitanova, il giovane Yuri Romanò sabato pomeriggio è stato chiamato a sostituire il compagno di reparto Fabio Bisi, dolorante a una caviglia, nel secondo mini- match del Torneo di Spoleto. Senza pensarci un attimo, appena il tecnico Adriano Di Pinto gli ha fatto un cenno, il nazionale juniores è entrato in campo con il suo team sotto di 1 punto (6-7) e ha dimostrato grinta, carattere e colpi in grado di qualificarlo già come un sicuro prospetto. L’atleta che fino alla passata stagione giocava nei Diavoli Rosa di Brugherio ha contribuito al successo per 2-1 contro la Ceramica Scarabeo GFC Roma. Una bella sorpresa per i tifosi arrivati in Umbria, una prima conferma per la dirigenza biancazzurra, che in estate aveva visto in Yuri un elemento ideale per il progetto.   Avete piegato due formazioni di tutto rispetto sorprendendo un po’ tutti.  “Io non sono sorpreso del nostro gioco, semmai felice per il mio debutto, per l’intesa con i palleggiatori e per come abbiamo fatto fronte alle prime difficoltà contro club tosti”.   In effetti il vostro sembra un meccanismo già ben rodato nelle fasi di attacco. “Abbiamo lavorato sodo in palestra, ma purtroppo non avevo potuto prendere parte al test con la Lube. Il nostro gioco sta migliorando. Secondo me la strada è quella giusta”.   Che indicazioni vi ha dato a fine gara coach Adriano Di Pinto?  “Ci ha parlato soprattutto tra un incontro e l’altro. Dopo i complimenti ci ha detto di restare attenti e concentrati sul faccia a faccia successivo contro la formazione laziale”.   Che impressione ti hanno fatto Monini Spoleto e Ceramica Scarabeo GCF Roma? “Collettivi molto validi. Gli umbri presentano anche ottime individualità nel roster. I civitonici sono destinati a crescere in vista della Regular Season. Saranno protagonisti”.   Mercoledì alle 18.30 la GoldenPlast affronterà un test sul campo di Grottazzolina.  “Ho già disputato dei derby con la maglia dei Diavoli Rosa di Brugherio. Mi piacciono i confronti passionali, ma quello del 13 settembre sarà solamente un antipasto. In Regular Season sono sicuro che vivrò le sfide contro la Videx Grottazolina come gare speciali”. Lo spirito è quello giusto. Il talentuoso brianzolo ha già conquistato i supporter e continuerà a lavorare sodo con il gruppo per farsi trovare pronto e sfruttare ogni occasione.

11/09/2017 20:13
Futsal Potenza Picena, buona la prima: sconfitto il Bocastrum due a zero

Futsal Potenza Picena, buona la prima: sconfitto il Bocastrum due a zero

Futsal Potenza Picena, buona la prima. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco si impongono per 2-0 contro il Bocastrum nella prima sfida del nuovo campionato 2017-18. Davanti al pubblico numeroso accorso al PalaOrselli, nuova casa per i potentini in questa annata, i giallorossi con un gol per tempo liquidano la pratica e conquistano i primi punti del 2017-18. Buona la prestazione del Futsal Potenza Picena che, contro una squadra accorta e ben disposta in difesa, è riuscito a scardinare il castello difensivo grazie a delle buone trame offensive. La condizione atletica, per lo meno in questa fase, ovviamente non può essere al top ma i progressi della squadra sono evidenti e costanti. Primo tempo molto equilibrato, con i ragazzi di mister Sbacco che tengono in mano il pallino del gioco mentre la compagine di mister Balloni si difende con ordine concedendo poco, anche se la prima palla gol capita sui piedi di Camplone, bravo Losco a disinnescare tutto. Al 15' Mancini è sfortunato visto che la sua conclusione si stampa sul palo e la sfera viene bloccata dal portiere ospite. L'episodio chiave al 25' quando Durastanti e Seghetti compiono una vera e propria frittata regalando il gol del vantaggio ai potentini. Nella ripresa pronti via e Massaccesi si mette in proprio siglando il 2-0. Il Futsal gestisce bene, sfiorando anche trovare la terza rete, e porta a casa una vittoria che è un ottimo viatico per il resto della stagione. "Una partita tirata - commenta il presidente Luciano de Luca a fine gara - All'inizio siamo partiti un pò contratti, forse abbiamo pagato un pò l'emozione dell'esordio, e abbiamo fatto un pò di fatica nei primi minuti. Il gol ci ha sbloccato e nella ripresa siamo andati meglio, dove abbiamo imposto i nostri ritmi non riuscendo a segnare più reti. Comunque come prima partita va bene così, stiamo crescendo piano piano sempre di più".   FUTSAL POTENZA PICENA - BOCASTRUM 2-0 (1-0 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Losco, Di Toro, Matteucci, Micucci, Massaccesi, Mobbili, Cimmino, Gattafoni, Mancini, Fortuna, Coppari All. Sbacco BOCASTRUM: Seghetti, Ciotti, Durastanti, Santori, Maoloni, Vallorani, Camplone, Di Eugenio, Kacili All. Balloni Reti: 25' Durastanti (aut), 8' st Massaccesi   Arbitri: Rascioni e Marini di Ancona

11/09/2017 10:30
Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival

Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival

Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival. Tante le persone che ieri, 9 settembre, hanno affollato l’ArtOttica Gallery di Porto Potenza Picena per ascoltare dalla viva voce dei due direttori artistici del festival Mauro Mazziero e Lorenzo Di Bella tutte le novità che il festival ha in serbo per i prossimi mesi di ottobre e novembre. Una stagione ricca, per numero di eventi e qualità degli artisti e dei programmi che verranno proposti, che verteranno con particolare attenzione sulla produzione degli artisti russi a cavallo della rivoluzione d’ottobre, di cui ricorre il centenario. Grande soddisfazione espressa dall’Amministrazione comunale, partner istituzionale del Festival, e da tutti gli organizzatori, piacevolmente colpiti dalla grande affluenza di pubblico. L’evento è stato anche occasione per aprire ufficialmente le prenotazioni per i concerti di ottobre attraverso le pagine del sito www.mugellinifestival.it   Nella splendida cornice offerta della mostra “Partiture a Mare 2017”, entusiasmante è stato il concerto del giovanissimo musicista Matteo Baldoni, nato a Recanati nel ‘99, che ha incantato il pubblico con un’esibizione andata ben oltre il programma stabilito per ringraziare un pubblico in standing ovation. Il miglior biglietto d’inizio per un festival pronto ad aprire i battenti.    

10/09/2017 09:50
La GoldenPlast Potenza Picena vince il Torneo di Spoleto

La GoldenPlast Potenza Picena vince il Torneo di Spoleto

Il Volley Potentino sbanca il PalaRota e vince il Torneo di Spoleto grazie ai 4 punti conseguiti, frutto di due successi in altrettante partite. Prestazione maiuscola della GoldenPlast Potenza Picena che fa sua per 2-1 anche la seconda gara contro la Ceramica Scarabeo GCF Roma nonostante l’infortunio di Bisi in avvio di primo set. Soddisfazione per il gruppo di tifosi marchigiani al seguito della formazione biancazzurra.   Sul 6-6 del primo set esce Bisi per infortunio e lascia il posto a Romanò che entra subito nel match e gioca con criterio senza strafare. A far vedere le cose migliori sono proprio capitan Monopoli e compagni, bravi a sfruttare le occasioni utili pungendo in attacco e stampando un muro d’autore con Maccarone in un momento delicato (21-19). Decisivo nel finale Cristofaletti (25-22). Nel secondo biancazzurri traditi da un passaggio a vuoto da 14-13 a 14-17, poi la strada si fa in salita (15-20) e Snippe chiude i conti (19-25). Terzo set di grande intensità per Potenza Picena, che si porta sul +10 (20-10) e, complice l’errore di Tiozzo al servizio, vince set (25-18) e gara con tutti i suoi giovani in campo nel finale. Buona match del “beacher” Sette, top scorer con 12 punti insieme al rivale Tiozzo. Prova di forza al centro nelle fasi calde e ricezione in crescita contro un team dei più accreditati in Serie A2. A breve Monini Spoleto e GCF Roma si giocheranno il secondo posto. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Maccarone e Larizza al centro, Cristofaletti e Sette laterali, D’Amico e Toscani ad alternarsi nel ruolo di libero. La GCF Roma risponde con l’alzatore Zoppellari per la bocca da fuoco Padura Diaz, Franceschini e Rau al centro, Snippe e Tiozzo schiacciatori di posto 4, l’ex biancazzurro Romiti libero. 1° set: avvio punto a punto. Sul 6-6 Bisi cade male dopo un salto ed è costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia. Al suo posto entra il giovanissimo Romanò, subito in partita. Le due squadre continua a guardarsi negli occhi (11-11). Gli uomini di coach Di Pinto rispondono colpo su colpo e riescono a portarsi in vantaggio (18-17). Il muro di Maccarone vale il +2 (21-19). Al termine di un’azione prolungata Romanò firma il 22-20. Un errore dei laziali frutta il 24-21 per i marchigiani. La Ceramica Scarabeo annulla la prima palla set, ma non può nulla sulla conclusione di Cristofaletti (25-22). Buono il lavoro degli schiacciatori Cristofaletti e Sette. 2° set: al rientro il confronto si conferma tirato (8-8), ma due incomprensioni lanciano il sestetto di Spanakis e un attacco vincente di Padura Diaz crea un primo strappo (9-12). Potenza Picena non si risparmia e resta in scia (12-13) per poi impattare sull’attacco out di Franceschini e mettere il naso avanti col mani out di Cristofaletti (14-13). Un filotto di 4 punti permette ai civitonici di ribaltare i giochi (14-17). Le murate su Sette e Cristofaletti mettono la GoldenPlast in una situazione difficile (15-20). Un divario difficile da colmare per una squadra in campo dalle 15.00 del pomeriggio dopo aver disputato già un match. A chiudere i conti è Snippe (19-25).  3° set: la GoldenPlast Potenza Picena entra in campo con grinta rinnovata e Di Silvestre titolare. Buono l’impatto coi biancazzurri sul +6 dopo il muro di Larizza, l’attacco di Sette e una conclusione out dei civitonici (11-5). Romanò si esalta e mette a dura prova gli avversari (14-6). Spanakis fa girare la squadra. Dopo l’errore di Tiozzo (15-6) Di Pinto lancia il secondo palleggiatore Anjun Lavanga al posto del capitano Monopoli. Il percorso verso la vittoria può beneficiare di 10 punti di vantaggio (20-10), ma il gioco degli avversari sale d’intensità (20-14) e Di Pinto chiama a rapporto i suoi uomini. Una pausa salutare che spezza il ritmo (21-14). Sull’errore dai 9 metri di Tiozzo i biancazzurri festeggiano la vittoria (25-18). “Purtroppo sono caduto sul piede - dice l'opposto Fabio Bisi - di un avversario nel primo set della seconda gara e ora sono ai margini del campo con la borsa del ghiaccio. Sono soddisfatto per la mia prestazione, visto che ho chiuso il primo match da top scorer e sto perfezionando l’intesa con Monopoli. La nostra è una squadra di grandi lavoratori e ha carattere”. GoldenPlast Potenza Picena - Ceramica Scarabeo GCF Roma 2-1 (25-22, 19-25, 25-18) POTENZA PICENA: Sette 12, Bisi 1, Toscani (L), Bucciarelli ne, D’Amico (L), Cristofaletti 8, Marinelli ne, Di Silvestre 2, Larizza 7, Monopoli, Lavanga 1, Romanò 8, Maccarone 1. All. Di Pinto GCF ROMA: Valenti, Franceschini 7, Kaminski ne, Tiozzo 12, Zoppellari, Padura Diaz 10, Saturnino (L), Rau 4, Bucchi ne, Snippe 7, Mancini 1, Fantini 3, Losco 1, Romiti (L). All, Spanakis Arbitri: Bellini e Saltalippi. Note: durata set: 24’, 24’, 25’. Totale: 1h 13’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 0, muri 5. Spoleto: errori al servizio 14, ace 1, muri 3.

10/09/2017 09:40
Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Dall’allenamento formativo con i campioni d’Italia al torneo di Spoleto con le big di Serie A2 UnipolSai. Dopo il faccia a faccia di ieri (giovedì 7 settembre) con la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum, la GoldenPlast Potenza Picena tornerà in campo domani (sabato 9 settembre) in Umbria per sostenere un triangolare al PalaRota con i padroni di casa della Monini Spoleto e la Ceramica Scarabeo GCF Roma.   Digerito l’antipasto light di sabato scorso, quando a Civitanova Marche i biancazzurri disputarono solo l’avvio del match all’aperto, poi sospeso per pioggia, con il team di Riccardo Provvedi, il capitano Natale Monopoli avrà l’occasione di sfidare la società con cui pochi mesi fa ha raggiunto la Finale dei Play Off Promozione. Club in cui militano due ex biancazzurri, il centrale Matteo Zamagni e l’opposto Matteo Segoni. Gli umbri saranno ancora orfani del centrale canadese Van Berkel, impegnato con la sua nazionale.   A chiudere il triangolare ci sarà anche il collettivo laziale di Alessandro Spanakis in cui lo scorso anno militava lo schiacciatore biancazzurro Michele Marinelli. Una formazione allestita quasi completamente ex novo dal ds Sacripanti al fine di migliorare i risultati centrati nell’ultimo campionato cadetto, ovvero i Quarti di Finale Play Off e le Semifinali di Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Il roster è composto dai palleggiatori Zoppellari e Valenti, gli opposti Padura Diaz e Losco, gli schiacciatori Tiozzo, Snippe, Sacripanti, Fantini, i centrali Franceschini, Kaminski e Mancini, per concludere con l’ex libero biancazzurro Romiti e il suo compagno di reparto Saturnino.   Si prospetta un doppio test molto impegnativo per gli uomini di Adriano Di Pinto, pronti a scendere in campo alle 15.00 e alle 17.30 per quelli che saranno i primi test ufficiali.   Lo schiacciatore Michele Marinelli: “Voglio stare al passo con i compagni dopo l’intervento chirurgico dello scorso anno e il fastidio estivo al ginocchio. Sto tornando in forma e continuerò a lavorare sodo. Sono felice di partecipare al torneo con questa maglia. A Spoleto sfideremo Civita Castellana, club che mi ha permesso di fare il salto di qualità con un triennio ricco di soddisfazioni. Noi cercheremo di far bene per migliorare l’intesa e crescere come gruppo. Abbiamo tratto indicazioni utili dall’allenamento con la Cucine Lube Civitanova. E’ stato un privilegio confrontarci con un grande team e abbiamo dato il massimo. Giocare palla alta con i campioni d’Italia è stato impegnativo, ma ci ha offerto tanti spunti per migliorarci”.    

08/09/2017 16:28
L'orchestra di musica celtica "In tune for life" in concerto a Potenza Picena e Visso

L'orchestra di musica celtica "In tune for life" in concerto a Potenza Picena e Visso

Partirà da Roma, dove suoneranno in Vaticano per i Vescovi e prelati irlandesi, la serie di concerti dell’Orchestra Nazionale di Musica Gaelica “In Tune for Life” diretta da Ned Kelly. Il gruppo composto da 65 elementi, studenti e diplomati della Scuola di Musica Tradizionale Celtica della Contea di Tipperary, sarà in Italia da sabato 9 a sabato 16 settembre ospiti del Comune di Potenza Picena nell’ambito del gemellaggio istituzionale con la cittadina di Templemore. Domenica 10 settembre, grazie alla collaborazione tra le Amministrazioni guidate da Francesco Acquaroli e Giuliano Pazzaglini, si terrà un concerto alle ore 18 presso il Laghetto di Visso in segno di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto. Arpe celtiche, violini, flauti, cornamuse e fisarmonica, intramezzati da momenti canori e di irish dance saranno di scena lunedì 11, alle ore 21,15, in piazza Douhet a Porto Potenza e martedì 12 alle ore 18,30 al Pincio di Potenza Picena. Il gruppo irlandese si esibirà mercoledì 13, alle ore 18, ad Ascoli Piceno per chiudere venerdì 15 in piazza della Libertà (ore 21,15) a Civitanova Alta. Sempre all’interno del contesto del gemellaggio tra Potenza Picena e Templemore, lunedì 11 e martedì 12 settembre si svolgerà l’ottava edizione della competizione biennale “Twinned Towns Golf Cup” presso lo splendido percorso a 18 buche del Conero Golf al Coppo di Sirolo. Le squadre rappresentanti i Comuni di Potenza Picena, Templemore e Premilhat si contenderanno la coppa i cui detentori sono proprio i potentini, vincitori due anni fa in Irlanda.

08/09/2017 14:54
Volley Potentino e Cucine Lube Civitanova, buon allenamento congiunto

Volley Potentino e Cucine Lube Civitanova, buon allenamento congiunto

Nel pomeriggio di oggi (ore 17.00), all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, è andato in scena un allenamento congiunto tra la GoldenPlast Potenza Picena di Adriano Di Pinto e la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei. Una seduta in palestra condivisa nell’impianto che ospiterà anche quest’anno le gare casalinghe dei biancazzurri in Serie A2 UnipolSai e dei campioni d’Italia in carica nel torneo di SuperLega UnipolSai. Si è trattato di un confronto molto utile per il roster potentino, che sabato scorso al debutto ufficiale in amichevole aveva dovuto interrompere per pioggia nel primo set il test all’aperto contro la Monini Spoleto (A2). Nel testa a testa di oggi con battuta e conferma di palla alta senza punteggio, il tecnico del team in procinto di affrontare il sesto campionato consecutivo di A2 ha messo in campo in avvio l’ex biancorosso Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti e Marinelli laterali, D’Amico e Toscani ad alternarsi nel ruolo di libero. Medei ha risposto schierando un sestetto base composto dall’alzatore bielorusso Zhukouski per il finalizzatore Casadei, Candellaro e Cester al centro, Juantorena e Milan laterali, Marchisio libero. Di fronte a quasi 200 spettatori i due collettivi hanno provato numerose situazioni di gioco e altrettante soluzioni tattiche. Unici assenti tra i potentini il secondo opposto Yuri Romanò, fuori regione per impegni universitari, e il baby libero Bianchini. Con il passare dei minuti hanno calcato il campo anche il regista Lavanga, il centrale Larizza e gli schiacciatori Di Silvestre e Sette. Fermo ai box per un problema alla schiena il palleggiatore francese Pierre Pujol, con la Cucine Lube Civitanova è sceso in campo Tsimafei Zhukouski, regista croato che in questi giorni si sta allenando all'Eurosuole Forum per dare man forte agli uomini di Medei (vista la contemporanea assenza di Micah Christenson impegnato con la Nazionale Usa, così come lo schiacciatore a stelle e strisce Taylor Sander). Ancora assenti, inoltre, gli altri Nazionali reduci dagli Europei, vale a dire Dragan Stankovic, Tsvetan Sokolov e Jenia Grebennikov. “Sono soddisfatto - dice il coach Adriano Di Pinto - nonostante due passaggi a vuoto della squadra. D’altronde dobbiamo lavorare e non possiamo correggere le imperfezioni al primo allenamento congiunto. I ragazzi sono stati bravi a sfruttare qualche piccola opportunità concessa dai campioni d’Italia. Dobbiamo crescere in ricezione e saper reagire ai momenti di difficoltà anche in attacco. Nei prossimi giorni, poi, insisteremo sulla compostezza e i tempi a muro”. "Per noi è stata un'occasione importante di allenamento - dice il tecnico della Cucine Lube Civitanova Giampaolo Medei alla fine del test - perché siamo a ranghi ridotti e siamo potuti scendere in campo in una certa maniera. Credo di aver visto degli aspetti positivi, anche se naturalmente siamo ancora all'inizio: è stato un momento utile soprattutto ai ragazzi, anche dal punto di vista mentale. Personalmente ho individuato gli aspetti dove siamo un po' indietro, per poterci lavorare di più nei prossimi giorni. Dalla prossima settimana avremo due elementi in più in squadra, Stankovic e Sokolov, e questa sarà una motivazione ulteriore per tutto il gruppo".

07/09/2017 19:50
Calcio, al Porto Potenza arrivano Nikolas Angeletti e Marian Scarpinati

Calcio, al Porto Potenza arrivano Nikolas Angeletti e Marian Scarpinati

 Prosegue senza soste e senza particolari intoppi la marcia di avvicinamento del Porto Potenza all’avvio della stagione agonistica, che partirà ufficialmente sabato prossimo con la partita casalinga di Coppa contro l’Aries Trodica, in attesa dell’inizio del campionato previsto invece tra due settimane (ricorsi permettendo). Mr. Esposto sta facendo lavorare sodo i suoi ragazzi per farli trovare atleticamente pronti in clima campionato. Dalle due amichevoli disputate finora contro Morrovalle e Osimo Stazione sono arrivate buone indicazioni, al di là del risultato (un pareggio ed una sconfitta) che in questi momenti importa poco. Novità sono arrivate invece dal mercato perché in settimana il d.s. Sergio Mengaroni, supportato dalla società che in queste settimane di preparazione non ha fatto mai mancare il suo sostegno, ha piazzato altri due colpi di mercato per rendere la formazione rossonera ancor più competitiva. Sono arrivati Nikolas Angeletti, classe 1990, centrocampista ex Trodica, Civitanovese e Loreto, e Marian Scarpinati, classe 1998, attaccante esterno in prestito dal Villa Musone. Due ulteriori frecce nell’arco di mr. Esposto, che vanno ad arricchire un team confermato in larga parte dopo l’ottimo campionato dello scorso anno ed impreziosito dai nuovi arrivi estivi. Sabato prossimo dunque si parte: alle 16 il Porto Potenza ospiterà al Comunale l’Aries Trodica per la prima gara del triangolare che vede in lizza anche la Civitanovese. I rossoneri proveranno a regalare ai propri tifosi e soprattutto al neo-presidente Mario Ferraresi un risultato positivo, beneaugurante per l’intera stagione.  

07/09/2017 10:55
 Porto Potenza, anteprima del Mugellini Festival presso l’ArtOttica Zucchini Gallery

 Porto Potenza, anteprima del Mugellini Festival presso l’ArtOttica Zucchini Gallery

Il Mugellini Festival apre la sua seconda edizione con un evento di anteprima presso l’ArtOttica Zucchini Gallery, partner del MuFe sin dal 2016.  I due direttori artistici del Festival, Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero, presenteranno gli eventi e le importanti novità della nuova edizione. In anteprima assoluta sarà svelato il Premio Mugellini e il nome dei due artisti cui questo riconoscimento sarà attribuito nel corso del Festival.  Durante l‟evento arte visiva e musica, anime del festival, si racconteranno al pubblico in una simbiosi perfetta.  Si inaugura la mostra d‟arte Partiture a Mare 2017, a cura di Mauro Mazziero. Sette artisti, come sette note, si incontrano e dialogano per una nuova rivisitazione della figura umana. Uomini danzanti nelle spire del tempo per Bruno, corpi dipinti e riformulati attraverso la fotografia per Hansen, figure misteriose coperte da teli bianchi per Yi, i personaggi idealizzati di Monaldi le anatomie fantastiche tra uomo e animale della Nibaldi, le atmosfere urbane e le sculture di Ottone e infine, unico artista non figurativo, i panneggi di Pinelli, teli stropicciati con tracce di colore, forse tovaglie o lenzuola abbandonate.  Il Mugellini Festival inaugura la sua anima musicale con Matteo Baldoni, giovanissimo virtuoso recanatese del violino, classe ‟99. Con la Ciaccona in Re minore di J.S. Bach e la quinta Sonata op. 27 di E. Ysaye, offrirà al pubblico due capisaldi assoluti della letteratura per lo strumento. La sua esibizione testimonia il patrimonio culturale delle più giovani leve dal nostro talento nazionale, e introduce nel modo più „classico‟ a un programma che – dal Concerto di apertura in avanti – si snoderà attraverso il grande repertorio europeo (russo in particolare), emblematico di quegli sconvolgimenti che hanno contribuito a portare la cultura del Novecento nel pieno dell‟Età contemporanea.   PARTITURE A MARE 2017 – ARTISTI IN MOSTRA  PIERGIORGIO BRUNO  ALEX HANSEN  XIE YI  MARCO MONALDI  MICHELA NIBALDI  IACOPO PINELLI  orari di apertura: dal giovedì alla domenica, ore 17.00 – 20.00, fino al 26 Novembre. Ingresso gratuito.   MATTEO BALDONI, violino  Nato a Recanati nel „99, inizia lo studio del violino a 7 anni e a 9 è già ammesso al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo. Nel 2016 consegue con il massimo dei voti, lode e menzione speciale il diploma finale con L. Marziali. Consegue il 1° premio al III Concorso Europeo Città di Numana (2008, 2009), il 1° premio al XV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti Città di Camerino (2008), il 1° premio al Concorso Nazionale di Musica da Camera Rotary Symphony: La Musica per la Pace a Castel Gandolfo (2013) e il 1° premio assoluto al XVIII Concorso di esecuzione Musicale da Camera Rotary club Teramo est (2013). Ha frequentato masterclasses con L. Marziali, C. Rossi, P. Pellegrino e N. Boiarsky, con esibizione finale al Kammerfestival di Recanati insieme a giovani talenti da tutto il mondo. Selezionato già a 8 anni come violinista presso la sede della Prefettura di Ancona, è alla 9a edizione del Poliphonica Festival di Visso e al Teatro “La Fenice” di Amendola (come miglior corsista al Canto Festival 2011). Ha più volte suonato in orchestra ed è ora tra i violini primi dell‟Orchestra del suo Conservatorio, dove ha esordito nel 2013 vincendo una borsa di studio. Nel 2016 si esibisce come solista con la medesima orchestra, presso il Teatro dell'Aquila di Fermo, diretto del M° L. Ferrara, ed è chiamato alla stagione concertistica di Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio e al Teatro “Leopardi” di San Ginesio. In duo con la sorella Elena, pianista, si è esibito presso il Teatro Gentile di Fabriano per la scoperta di giovani talenti marchigiani Le Musiche – Le Ali, la Sala dei Ritratti al convegno Philosophy for Children, la sala Marconi di Francavilla d'Ete, il Teatro “Velluti” di Corridonia, il Teatro “La Perla” di Montegranaro, l‟Abbazia S. Marco alle Paludi e il Teatro di Porto San Giorgio. È stato invitato in diverse occasioni presso la Camera di Commercio di Fermo e ha suonato come solista al III Festival Musicale “Petrassi” di Villa Tuscolana. Dal 2016 frequenta il corso di perfezionamento con il M° D. Schwarzberg e il M° A. Pinzaru, presso l'Accademia di Musica di Pinerolo. 

07/09/2017 10:38
Inizia una nuova stagione sportiva per il Futsal Potenza Picena

Inizia una nuova stagione sportiva per il Futsal Potenza Picena

L’attesa è ormai finita: venerdi 8 settembre parte una nuova avventura del Futsal Potenza Picena nel massimo campionato regionale. Un campionato che si prospetta molto interessante per gli uomini guidati da mister Massimiliano Sbacco. Sono state settimane molto intense per capitan De Luca e compagni, messi sotto torchio dallo staff tecnico dapprima con la preparazione atletica e successivamente con allenamenti tecnico – tattici sempre più intensi. Sono state provate giocate già ben consolidate e nuovi schemi. Il gruppo, rimasto pressoché il medesimo degli ultimi due anni e che si basa su circa 18 atleti, è stato rinforzato dall’arrivo di nuovi ragazzi, dove risuona su tutti il nome di Matteo Massaccesi, ex Tenax, giocatore desiderato da molte società. Ci sono stati nuovi inserimenti importanti anche nello scacchiere dirigenziale. Il girone dei potentini si presenta fortemente equilibrato con squadre ben rodate ed organizzate; spicca su tutte i nomi di Ankon Nova Marmi e Futsal Askl. Novità di quest’anno sarà anche il parquet di gioco ove i giallorossi disputeranno le partite interne, ovvero quello del pala Orselli. “Ci attende una stagione certamente molto interessante ma allo stesso modo complicata – ha dichiarato il presidente Luciano De Luca -Siamo impazienti di poter scendere in campo e dimostrare il nostro valore; i ragazzi hanno lavorato bene in queste settimane e sono pronti per dare il massimo per difendere i colori. Un campionato, quello 2017/2018, che si annuncia quanto mai interessante per il FPP che cercherà di regalare nuove soddisfazioni e gioie a tutti i fan e sostenitori". Appuntamento per venerdì 8 Settembre alle ore 21.30 al PalaOrselli di Potenza Picena. Memento Audere Semper!

05/09/2017 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.