Il Volley Potentino sbanca il PalaRota e vince il Torneo di Spoleto grazie ai 4 punti conseguiti, frutto di due successi in altrettante partite. Prestazione maiuscola della GoldenPlast Potenza Picena che fa sua per 2-1 anche la seconda gara contro la Ceramica Scarabeo GCF Roma nonostante l’infortunio di Bisi in avvio di primo set. Soddisfazione per il gruppo di tifosi marchigiani al seguito della formazione biancazzurra.
Sul 6-6 del primo set esce Bisi per infortunio e lascia il posto a Romanò che entra subito nel match e gioca con criterio senza strafare. A far vedere le cose migliori sono proprio capitan Monopoli e compagni, bravi a sfruttare le occasioni utili pungendo in attacco e stampando un muro d’autore con Maccarone in un momento delicato (21-19). Decisivo nel finale Cristofaletti (25-22). Nel secondo biancazzurri traditi da un passaggio a vuoto da 14-13 a 14-17, poi la strada si fa in salita (15-20) e Snippe chiude i conti (19-25). Terzo set di grande intensità per Potenza Picena, che si porta sul +10 (20-10) e, complice l’errore di Tiozzo al servizio, vince set (25-18) e gara con tutti i suoi giovani in campo nel finale. Buona match del “beacher” Sette, top scorer con 12 punti insieme al rivale Tiozzo. Prova di forza al centro nelle fasi calde e ricezione in crescita contro un team dei più accreditati in Serie A2. A breve Monini Spoleto e GCF Roma si giocheranno il secondo posto.
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Maccarone e Larizza al centro, Cristofaletti e Sette laterali, D’Amico e Toscani ad alternarsi nel ruolo di libero. La GCF Roma risponde con l’alzatore Zoppellari per la bocca da fuoco Padura Diaz, Franceschini e Rau al centro, Snippe e Tiozzo schiacciatori di posto 4, l’ex biancazzurro Romiti libero.
1° set: avvio punto a punto. Sul 6-6 Bisi cade male dopo un salto ed è costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia. Al suo posto entra il giovanissimo Romanò, subito in partita. Le due squadre continua a guardarsi negli occhi (11-11). Gli uomini di coach Di Pinto rispondono colpo su colpo e riescono a portarsi in vantaggio (18-17). Il muro di Maccarone vale il +2 (21-19). Al termine di un’azione prolungata Romanò firma il 22-20. Un errore dei laziali frutta il 24-21 per i marchigiani. La Ceramica Scarabeo annulla la prima palla set, ma non può nulla sulla conclusione di Cristofaletti (25-22). Buono il lavoro degli schiacciatori Cristofaletti e Sette.
2° set: al rientro il confronto si conferma tirato (8-8), ma due incomprensioni lanciano il sestetto di Spanakis e un attacco vincente di Padura Diaz crea un primo strappo (9-12). Potenza Picena non si risparmia e resta in scia (12-13) per poi impattare sull’attacco out di Franceschini e mettere il naso avanti col mani out di Cristofaletti (14-13). Un filotto di 4 punti permette ai civitonici di ribaltare i giochi (14-17). Le murate su Sette e Cristofaletti mettono la GoldenPlast in una situazione difficile (15-20). Un divario difficile da colmare per una squadra in campo dalle 15.00 del pomeriggio dopo aver disputato già un match. A chiudere i conti è Snippe (19-25).
3° set: la GoldenPlast Potenza Picena entra in campo con grinta rinnovata e Di Silvestre titolare. Buono l’impatto coi biancazzurri sul +6 dopo il muro di Larizza, l’attacco di Sette e una conclusione out dei civitonici (11-5). Romanò si esalta e mette a dura prova gli avversari (14-6). Spanakis fa girare la squadra. Dopo l’errore di Tiozzo (15-6) Di Pinto lancia il secondo palleggiatore Anjun Lavanga al posto del capitano Monopoli. Il percorso verso la vittoria può beneficiare di 10 punti di vantaggio (20-10), ma il gioco degli avversari sale d’intensità (20-14) e Di Pinto chiama a rapporto i suoi uomini. Una pausa salutare che spezza il ritmo (21-14). Sull’errore dai 9 metri di Tiozzo i biancazzurri festeggiano la vittoria (25-18).
“Purtroppo sono caduto sul piede - dice l'opposto Fabio Bisi - di un avversario nel primo set della seconda gara e ora sono ai margini del campo con la borsa del ghiaccio. Sono soddisfatto per la mia prestazione, visto che ho chiuso il primo match da top scorer e sto perfezionando l’intesa con Monopoli. La nostra è una squadra di grandi lavoratori e ha carattere”.
GoldenPlast Potenza Picena - Ceramica Scarabeo GCF Roma 2-1 (25-22, 19-25, 25-18)
POTENZA PICENA: Sette 12, Bisi 1, Toscani (L), Bucciarelli ne, D’Amico (L), Cristofaletti 8, Marinelli ne, Di Silvestre 2, Larizza 7, Monopoli, Lavanga 1, Romanò 8, Maccarone 1. All. Di Pinto
GCF ROMA: Valenti, Franceschini 7, Kaminski ne, Tiozzo 12, Zoppellari, Padura Diaz 10, Saturnino (L), Rau 4, Bucchi ne, Snippe 7, Mancini 1, Fantini 3, Losco 1, Romiti (L). All, Spanakis
Arbitri: Bellini e Saltalippi.
Note: durata set: 24’, 24’, 25’. Totale: 1h 13’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 0, muri 5. Spoleto: errori al servizio 14, ace 1, muri 3.
Commenti