Potenza Picena

Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

L’Amministrazione comunale di Montelupone si congratula con la concittadina prof. Federica Lautizi, nuova Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “R. Sanzio” di  Porto Potenza Picena e reggente dell’I. C. “S. Agostino” di Civitanova Alta e di Montecosaro. Federica Lautizi proviene da un’intensa esperienza dirigenziale vissuta nell’ultimo biennio a Milano dove, classificata al primo posto della graduatoria generale di merito del corso-concorso 2015 quale dirigente scolastica in Lombardia, ha diretto l’IIS “Claudio Varalli” con i suoi due licei ed ha inoltre retto in contemporanea un terzo liceo, il “P. L. Pini”, sempre a Milano. Inoltre, l’Usr-ufficio scolastico regionale lombardo l’ha anche impegnata quale presidente di commissioni giudicatrici del concorso docenti ambiti 4 e 8, nonché del comitato di vigilanza al concorso docenti e direttrice del corso di formazione per la protezione e prevenzione. La “Preside”, nata nel 1974, si è laureata nel 1998 a Macerata in Lettere moderne con un 110/110 con lode, nel 2011 ha acquisito il dottorato di ricerca in “Italianistica” con voto Eccellente, vanta numerose pubblicazioni in particolare su Giuseppe Giacosa e varie specializzazioni, tipo linguistiche e informatiche. La nuova esperienza, avviata ufficialmente il primo di settembre, la vedrà dunque alle prese con tre amministrazioni comunali e con due Istituti comprensivi che contano numerosi plessi: a Porto Potenza, pur inagibile quello della Primaria, le sedi scolastiche sono tre, mentre ce ne sono altri sette tra Civitanova Alta e Montecosaro.   Dopo il molto intenso lavoro milanese, non sarà da meno quello “in terra natia”: Buon lavoro, dunque, alla nuova Dirigente scolastica.

04/09/2017 17:35
Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Sequestrati a Potenza Picena dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche 736 bancali in legno contraffatti oltre all’attrezzatura per imprimere a caldo il marchio registrato EPAL. Due soggetti denunciati a piede libero.   I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato in Potenza Picena un’azienda che commercializzava pallet di ignota provenienza, sostituendo alcuni componenti ed apponendovi il marchio di qualità EPAL, creando ingenti danni all’economia ed alle imprese che operano nel settore.  I pallet certificati EPAL rispondono ad uno standard europeo di qualità in quanto prodotti secondo precise regole ecologiche e igienico-sanitarie, permettendo alle merci di mantenersi inalterate durante lo stoccaggio e il trasporto. Nell’azienda individuata dai finanzieri sulla base di risultanze investigative e dai riscontri acquisiti nel corso del controllo, venivano lavorati bancali di ignota provenienza sostituendo alcune parti ed apponendovi il marchio a caldo EPAL, che ne certifica l’originalità.   La frode commerciale veniva eseguita in un laboratorio dislocato a Potenza Picena ove i finanzieri hanno rinvenuto 736 bancali sui quali era già stato apposto senza alcuna autorizzazione il timbro a caldo EPAL. Nel corso dell’intervento è stato inoltre sequestrato l’utensile per la marchiatura a caldo e la piastra metallica riportante il marchio registrato EPAL  Due soggetti, un italiano e un romeno, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per il commercio di merce contraffatta e prodotti industriali recanti false indicazioni. Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela del corretto funzionamento dei mercati e nella tutela dei consumatori, la quale, ricostruendone l’intera filiera del falso, è riuscita ad interrompere un traffico di materiale alterato e dannoso, attraverso il sequestro di beni e macchinari oltre che della merce illegale. 

04/09/2017 16:30
Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Si è chiusa ieri sera a Civitanova Marche con il concerto dei Dirotta su Cuba la manifestazione “Restate con noi”, la tre giorni di sport, musica e gastronomia ideata sul lungomare sud dal dg del Volley Potentino Carlo Muzi e realizzata con un lavoro di squadra dalla dirigenza biancazzurra nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera). Il clima pungente e gli acquazzoni di sabato hanno ridotto le potenzialità di un evento di tale portata, ma il club potentino non si è dato per vinto e la tenacia dei rappresentanti di Serie A2 ha favorito lo svolgimento del 90% delle attività previste in scaletta con buona partecipazione al vernissage del team, sabato in seconda serata, e al live di chiusura, che ha visto la popolare band esibirsi sul palco per oltre 2 ore spingendo i presenti, canzone dopo canzone, ad alzarsi in piedi per ballare tutti insieme in prossimità del palco. L’area baby park movimentata grazie ai bimbi festanti, gli stand di gastronomia gettonati e i complimenti per il buon cibo, così come il via vai sotto le zone degli sponsor e la consapevolezza di aver riempito gli spalti per il test amichevole, sospeso per pioggia nonostante il gran lavoro dei dirigenti per ripulire il Mondoflex, hanno inorgoglito tutti mostrando tempra e tenacia alla base dello spirito biancazzurro. Il freddo pungente della domenica sera non ha impedito agli appassionati di musica di applaudire la formazione fiorentina dei Dirotta su Cuba e di emozionarsi per la voce della cantante Simona Bencini, che ha scaldato gli spettatori trasmettendo la propria vitalità. A fine serata è salita sul palco Maika Gabellieri, assessore alla Cultura e allo Sport di Civitanova Marche per i saluti e i ringraziamenti di rito.   Al suo fianco il dg Carlo Muzi, capace di realizzare un progetto che ha messo d’accordo tutti. Ecco il pensiero del direttore generale: “Ringrazio l’amministrazione di Civitanova Marche, e in particolare l’assessore Gabellieri, per il supporto. Mi piacerebbe riproporre la manifestazione con condizioni atmosferiche più clementi. Il volley outdoor piace. Lo spettacolo dei Dirotta su Cuba ha avuto la meglio sul freddo ed è servito a far dimenticare la sospensione per pioggia del test all’aperto. Invito tutti a seguirci all’Eurosuole Forum perché siamo la squadra più giovane della Serie A, schieriamo tutti atleti italiani, e affronteremo il sesto campionato di fila in A2. Nel 2014/15 abbiamo vinto la categoria, ma noi dirigenti non eravamo pronti a livello strutturale e siamo rimasti tra i cadetti. Ora, però, ci stiamo organizzando…”.   Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

04/09/2017 15:16
La Goldenplast Potenza Picena si è presentata ai tifosi

La Goldenplast Potenza Picena si è presentata ai tifosi

La tenacia del Volley Potentino, l’entusiasmo dei tifosi e la voglia di festeggiare l’avvio della nuova stagione in un ambiente suggestivo come il Varco sul mare di Civitanova Marche hanno avuto la meglio sulle incertezze atmosferiche. In molti ieri (sabato 2 settembre) alle 22.30 sono intervenuti nello spiazzo dell’ex Ente Fiera, sul lungomare sud, per applaudire staff e giocatori della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18. Presente solo nella prima parte della giornata per un contrattempo last minute il grande amico del Volley Potentino Marco Meoni. Dopo la sospensione pomeridiana per pioggia del test match all’aperto con la Monini Spoleto i dirigenti biancazzurri non si sono arresi. Gli stand della manifestazione “Restate con noi”sono rimasti operativi, a partire dall’area food che ha registrato numerosi visitatori durante la visione su maxi-schermo di Spagna – Italia.  Poi i riflettori si sono accesi sulla società sportiva e sugli sponsor: GoldenPlast, Muzi Costruzioni, Elettromedia, Grandinetti, Don Diego, Made in FF e Femblu. Traghttatori della serata la conduttrice Daniela Gurini, Valentino Valemix di Radio Linea…e la mascotte del Volley Potentino, protagonisti di siparietti con atleti e allenatori. Dopo i complimenti di rito, l’assessore allo Sport di Civitanova Marche Maika Gabellieri ha lanciato il suo augurio per la stagione sportiva alle porte. Il presidente Giuseppe Massera (Volley Potentino) si è dichiarato «dispiaciuto per non aver potuto offrire lo spettacolo del confronto con Spoleto. Il temporale ci ha impedito di farvi vedere quello che i nostri atleti sanno fare, ma resta la soddisfazione per aver portato qui molta gente. Invitiamo tutti al palazzetto per sostenere la nostra squadra in Serie A2». Tra gli ospiti il main sponsor Germano Ercoli (GoldenPlast), che ha espresso concetti significativi: «In un momento storico in cui il calcio in città ha perso appeal, la pallavolo ha tutti gli ingredienti per far bene a Civitanova Marche. Reputo azzeccata la scelta della GoldenPlast Potenza Picena di giocare al palazzetto Eurosuole Forum, un impianto che sta facendo la storia in Italia con la Cucine Lube Civitanova. La speranza è quella di vedere in futuro un derby tra le due squadre nella massima serie per chiudere il cerchio. L’entusiasmo del Volley Potentino e la capacità di ideare iniziative originali in location come il Varco sul mare sono un bene per questo sport. Promuovo poi la scelta biancazzurra di puntare sui giovani perché, quando sono seguiti a dovere, costituiscono una risorsa importantissima». Belle parole sono arrivate anche dal presidente della Fipav Marche Franco Brasili, che con il suo consueto carisma ha calcato il palco in veste di “papà aggiunto” per i giganti della società marchigiana e ha insistito sulla «carica presente ogni anno nell’ambiente del Volley Potentino, una società che dimostra di saper portare nuova linfa vitale al movimento investendo bene sui giovani».  I conduttori hanno coinvolto l’head coach Adriano Di Pinto, l’assistant coach Luca Martinelli e il terzo allenatore Michele Massera per poi dare spazio a tutta la squadra che vede nel capitano Natale Monopoli l’uomo d’esperienza e nel libero classe 2001 Federico Bianchini, cresciuto nelle giovanili potentine, una scommessa per il futuro. I tifosi di Passione Biancazzurra hanno applaudito senza sosta per la scout Margherita Flamini, il preparatore Filippo Belluccini, i membri dello staff sanitario, il ds Paolo Salvucci, i collaboratori e i dirigenti, e sono riusciti a far dimenticare con il loro calore piccoli inconvenienti come il black-out che ha imposto una breve sospensione.  «A noi porta bene rimanere al buio – la battuta di spirito del dg e vice presidente Carlo Muzi -. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Speriamo che sia di buon auspicio». Anima della società e ideatore della tre giorni di “Restate con noi”, Muzi ha salutato tutti esprimendo la soddisfazione per il lavoro svolto nel corso dell’estate e per il roster: «La speranza è di raggiungere la Pool Play Off e giocarcela con le altre rivali». Oggi in programma l’ultima giornata della manifestazione biancazzurra con stand e area giochi in fase di apertura e concerto dei “Dirotta su Cuba”  alle 21.30.

03/09/2017 15:44
Volley Potentino, sospeso per pioggia il test con Spoleto

Volley Potentino, sospeso per pioggia il test con Spoleto

Il Volley Potentino regala un sogno agli appassionati di pallavolo, la pioggia rovina l’atmosfera con una doccia fredda a Civitanova Marche. L’attesissimo debutto all’aperto della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 contro la Monini Spoleto, vice campione della Serie A2, termina dopo pochi minuti per un doppio acquazzone estivo. Di questo sabato pomeriggio rimane comunque la consapevolezza alla dirigenza biancazzurra di aver riempito gli spalti e gli stand grazie alla manifestazione “Restate con noi”, ideata dal Volley Potentino con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Numerosi i bambini presenti al baby park e i visitatori agli stand degli sponsor nell’area Varco sul mare, ex Ente Fiera. All’ingresso degli atleti, intorno alle 17.30 per un guasto al pullman degli ospiti che ne ha ritardato l’arrivo, tutti gli occhi si sono focalizzati sulla rete allestita a pochi passi dal lungomare. Volley Potentino in campo con capitan Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti e Sette in banda, D’Amico libero ad alternarsi con il compagno di reparto Toscani. Spoleto posizionato con Corvetta in cabina di regia per la bocca da fuoco Giannotti, al centro Cubito e l’ex potentino Zamagni, laterali Galliani e Bertoli, Bari libero. Unico assente tra gli ospiti il centrale canadese Van Berkel, impegnato con la nazionale. Al suo posto a referto il giovane Giustini.  Tribune piene e clima festoso. Gli umbri, reduci dai test con Grottazzolina (2-3 e 3-1) entrano prima in partita con una bella serie al servizio di Galliani autore di due ace, ma l’abilità di Monopoli a imbeccare i suoi attaccanti e le giocate difensive dei potentini limitano i danni (5-7 e palla in mano). Poi a farla da padrone è un temporale di fine estate. Campo impraticabile e fuga dalle gradinate. Quando il match sembra compromesso e il campo si presenta vistosamente allagato, torna uno spiraglio di sole e il personale del Volley Potentino riesce nell’impresa di asciugare l’area a tempo record. Spalti ancora sold out e gente persino in piedi per ammirare gli atleti, ma al termine di un secondo riscaldamento l’ennesima sfuriata del cielo plumbeo spinge gli arbitri Feriozzi e Turtù ad annullare la gara. Tutto torna alla normalità 30 minuti dopo, ma senza gli atleti. Confermata l’apertura serale degli stand gastronomici, la visione su maxi schermo della partita di calcio Spagna – Italia (20.45) e la presentazione ufficiale della GoldenPlast Potenza Picena. Domani (domenica 3 settembre) la terza e ultima giornata dell’evento che si chiuderà alle 21.30 con i live dei Dirotta su Cuba.   PROGRAMMA DI DOMANI ORE 15.00 apertura Villaggio ORE 15.00 – 18.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi. Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj  ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

02/09/2017 20:47
Volley Potentino, successo per la prima giornata di "Restate con Noi" nell’area Varco sul mare di Civitanova Marche

Volley Potentino, successo per la prima giornata di "Restate con Noi" nell’area Varco sul mare di Civitanova Marche

Un discreto via vai di appassionati e curiosi, a partire dalle 15.00 di oggi, ha fatto da sfondo alla prima giornata della manifestazione “Restate con noi” nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera) di Civitanova Marche. Un’iniziativa targata Volley Potentino con il patrocinio della amministrazione comunale civitanovese. Giovani divertiti, famiglie in vena di spensieratezza e tifosi si sono divisi tra gli spalti, l’area baby park, gli stand degli sponsor e la zona con i giochi ideati dalla società pallavolistica di Potenza Picena. Il pomeriggio di sport si è aperto con i tornei giovanili e tanta musica, ma già dalle 16.00 si sono visti i primi atleti della GoldenPlast Potenza Picena a rubare la scena vicino alle tribune laterali per poi effettuare un allenamento a cielo aperto tra la gente con un avversario da battere, il vento serale. Interviste di rito, autografi e un summit con il tecnico Adriano Di Pinto con la musica in sottofondo, una costante di questo weekend lungo. Intorno alle 20.00 è prevista l’apertura degli stand culinari per cenare tutti insieme. Domani il lungomare sud si rianimerà alle 15.00 con tornei giovanili e nuovi appuntamenti che coniugheranno sport, musica e gastronomia. Tra gli eventi clou spicca l’amichevole tra la GoldenPlast Potenza Picena e la Monini Spoleto (ore 17.00), formazioni che militano in Serie A2 UnipolSai, ma in gironi differenti. Gli uomini di coach Adriano Di Pinto, che anche quest’anno giocheranno le partite interne di campionato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, sosterranno per la prima vola un match all’aperto sul Mondoflex predisposto nel cuore del villaggio biancazzurro per un primo test amichevole suggestivo. Alle 20.45 il calcio farà ruberà la scena per quasi due ore grazie alla visione su maxi schermo del match di qualificazione ai Mondiali 2018 tra la Spagna e la Nazionale italiana, mentre a seguire, in seconda serata, si terrà la presentazione ufficiale by night della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 con una passerella meritata per i giganti di Serie A. Programma dei prossimi due giorni: Domani sabato 2 settembre 2017 ORE 15.00 apertura Villaggio ORE 15.00 – 17.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi. Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 17.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj ORE 17.00 Amichevole di volley GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto (A2) ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 20.45 Visione su maxi-schermo della partita di calcio delle Qualificazioni Mondiali Spagna – Italia. A SEGUIRE la presentazione della GoldenPlast Potenza Picena   Domenica 3 settembre 2017 ORE 15.00 apertura Villaggio Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.    

02/09/2017 10:42
Scoppia l'incendio, i carabinieri scoprono che il contatore era stato manomesso: Nei guai coppia di Porto Potenza

Scoppia l'incendio, i carabinieri scoprono che il contatore era stato manomesso: Nei guai coppia di Porto Potenza

Il 28 agosto scorso i carabinieri della Compagnia di Civitanova erano stati chiamati ad intervenire in un’abitazione di Porto Potenza Picena dove era stata segnalato un probabile principio di incendio per via del fumo che era visibile dalla strada. Invece, dopo un attento esame dei contatori situati nel sottoscala, gli agenti hanno notato che uno dei contatori della luce era stato bypassato e confluiva nella linea principale. L’accertamento effettuato sui cavi ha confermato la tesi che uno dei contatori fosse attaccato alla linea principale sin dal 2009. I responsabili, una coppia del posto, sono stati denunciati per furto aggravato e continuato.

01/09/2017 19:22
Volley Potentino, domani 2 settembre il primo test stagionale contro la Monini

Volley Potentino, domani 2 settembre il primo test stagionale contro la Monini

Debutto stagionale per la GoldenPlast Potenza Picena (Girone Bianco) nel test amichevole di Civitanova Marche contro la Monini Spoleto (Girone Blu). Domani sabato 2 settembre (ore 17.00) il team allenato da Adriano Di Pinto se la vedrà contro la finalista dell’ultimo campionato di Serie A2 UnipolSai. Le due squadre si affronteranno sul Mondoflex allestito all’aperto dal Volley Potentino nell’area Varco sul Mare (ex Ente Fiera) sulla litoranea sud del paese. Un evento che farà da preludio alla presentazione dei giganti biancazzurri, programmata in seconda serata nella stessa location, subito dopo la visione su maxi-schermo del match di calcio Spagna – Italia (20.45), incontro valido per le qualificazioni al Mondiale 2018. I festeggiamenti per la nuova stagione agonistica del club potentino, che per il secondo anno di fila giocherà le partite interne all’Eurosuole Forum di Civitanova, animeranno il lungomare sud da domani (venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre) con la manifestazione “Restate con Noi”, un’iniziativa all’insegna di sport, musica e gastronomia organizzata dal sodalizio pallavolistico marchigiano, grazie anche al patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Sarà il primo faccia a faccia con la sua ex squadra per il nuovo capitano della GoldenPlast Potenza Picena, Natale Monopoli, che nella passata stagione ha raggiunto la Finale Play Off guidando la cabina di regia di Spoleto. Un cammino memorabile chiuso con l’amaro in bocca per la beffa patita in Gara 5 di Finale con la BCC Castellana Grotte. La formazione umbra è una delle favorite anche quest’anno per l’assalto alla SuperLega. La corazzata di coach Ricardo Provvedi ha confermato al centro l’ex biancazzurro Matteo Zamagni e ha ingaggiato al suo fianco altri specialisti come il canadese Lucas Van Berkel, (ex Volley Amriswil), Marco Cubito (ex Lagonegro) e il giovane Nicolò Katalan, prelevato dalla Serie B. Al palleggio sono arrivati Antonio Corvetta (ex Cucine Lube) e Riccardo Costanzi dalla B. Bocche da fuoco il fuoriclasse Stefano Giannotti (ex Padova) e, come secondo, l’ex biancazzurro Matteo Segoni, confermato. Schiacciatori di qualità per il posto 4: scesi dalla SuperLega Andrea Galliani (ex Gi Group Monza) e Filippo Agostini (ex Mosca Bolzano), riconfermati Matteo Bertoli e Romolo Mariano. Nel ruolo di libero l’ex Sir Safety Conad Perugia Andrea Bari e l’esordiente in A2 Leonardo Di Rienzo. Nelle prime due uscite stagionali contro la Videx Grottazzolina, Spoleto ha perso di misura nelle Marche al tie break per poi rifarsi in casa per 3-1. “Sarà un match - commenta Natale Monopoli - dal sapore particolare con Spoleto. Conservo un bel ricordo della Monini, sia per il feeling con lo staff tecnico che per il buon rapporto con i giovani dirigenti. Anche la mia nuova avventura con il Volley Potentino si è aperta al meglio. L’impatto con l’ambiente è ottimo e la squadra ha voglia di fare. E’ la seconda volta in vita mia che mi capita di giocare un match di volley all’aperto, spero che i tifosi rispondano numerosi. Non vedo l’ora che la squadra si misuri con il team umbro, tra i favoriti per il salto di categoria insieme a Emma Villas Siena e Ceramica Scarabeo GCF Roma. Il nostro gruppo è nuovo e i meccanismi vanno registrati. Non conterà il risultato, ma l’intesa e la crescita come squadra”.

01/09/2017 11:49
Porto Potenza, donna di San Ginesio denunciata per appropriazione indebita

Porto Potenza, donna di San Ginesio denunciata per appropriazione indebita

Stamattina è stata denunciata dalla Procura una donna di San Ginesio del ’62 proprietaria di un appartamento a Porto Potenza Picena. I reati contestati sono l’appropriazione indebita e l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni. La donna aveva chiesto il pagamento dei tre mesi di luglio, agosto e settembre alla locataria. A causa di forti dissapori creatisi tra le due donne, la proprietaria dell’immobile si è introdotta nella casa svuotandola degli effetti personali dell’inquilina e ha cambiato le serrature dell’appartamento (esercizio arbitrario delle proprie ragioni). L’affittuaria lamenta anche la mancanza di una somma di mille euro che possedeva in casa (appropriazione indebita).          

30/08/2017 16:32
Completati i lavori della Fondazione Divina Provvidenza - Santo Stefano a Porto Potenza Picena

Completati i lavori della Fondazione Divina Provvidenza - Santo Stefano a Porto Potenza Picena

Ultimi ritocchi per il completamento dei lavori presso i locali della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano che dal 15 settembre ospiteranno 12 delle 18 classi della scuola elementare di Porto Potenza Picena (le restanti 6 classi, come lo scorso anno, saranno integrate all’interno dell’edificio della Scuola Media Sanzio). Dopo l’inagibilità della struttura di Piazza Douhet dovuta ad un indice di vulnerabilità sismica non conforme alla legge, l’Amministrazione Comunale ha dovuto fronteggiare uno stato di emergenza prima trasferendo gli studenti portopotentini a Potenza Picena con orario pomeridiano e poi, per il resto dello scorso anno scolastico, dislocando le 18 classi della Primaria in tre diversi siti: l’Oratorio Don Bosco, la Media Sanzio e il piano terra della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano. “Grazie alla disponibilità sia della famiglia Rosali – Cassano che del Presidente Mario Ferraresi abbiamo avuto la possibilità di utilizzare anche il secondo piano della Fondazione di via Rossini dove potremo così sistemare la maggior parte delle classi delle elementari del Porto – ha riferito l’assessore ai lavori pubblici, Luisa Isidori – i lavori sono partiti alla fine dello scorso anno scolastico, quindi alla fine di giugno, e sono ormai quasi terminati. Sono state ricavate nuove aule e nuovi locali accessori tra cui i bagni, adeguati gli impianti e rifatto il vano scale per l’uscita di emergenza. Sono stati fatti anche lavori all’esterno: l’asfaltatura del piazzale di ingresso e l’apposizione di una recinzione di protezione. L’impegno di spesa a carico del Comune è stato di 160 mila euro.” Si sta provvedendo all’imbiancatura ed alla posa in opera delle porte per essere pronti ad ospitare i circa 270 alunni che dal 15 settembre prossimo inizieranno il nuovo anno scolastico.    

30/08/2017 16:28
GoldenPlast Potenza Picena in festa a Civitanova: il programma

GoldenPlast Potenza Picena in festa a Civitanova: il programma

Tre giorni di festa e una presentazione da star per i giocatori della GoldenPlast Potenza Picena in vista del sesto campionato consecutivo della società biancazzurra in Serie A2 UnipolSai. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre l’area all’aperto Varco sul mare (ex Ente Fiera) a Civitanova Marche ospiterà l’evento contenitore “Restate con noi”, un’iniziativa all’insegna di sport, musica e gastronomia targata Volley Potentino con il patrocinio dell’amministrazione civitanovese e dell’associazione Teatri di Civitanova.   I momenti topici per i tifosi di volley coincideranno con l’amichevole di capitan Monopoli e compagni contro la Monini Spoleto (ore 17.00) nel campo allestito all’aperto, ma anche con la presentazione della squadra, in programma sabato in seconda serata, alle 22.30, quando dopo aver sostenuto su maxi-schermo la nazionale italiana di calcio impegnata in Spagna contro le “furie rosse” nel match chiave per la qualificazione ai Mondiali 2018, gli applausi dei presenti saranno rivolti agli uomini del tecnico potentino Adriano Di Pinto. A trainare la serata due conduttori di eccezione: l’ex palleggiatore della nazionale di Volley Marco Meoni e lo spigliato dj Valentino Valemix, che in tarda serata dominerà la scena in consolle e farà ballare tutti con le musiche di Radio Linea.   Il villaggio biancazzurro aprirà i battenti alle 15.00 in tutte e tre le giornate e presenterà molte occasioni di svago tra settori per i bimbi e baby park, campo di gara, stand sullo stile di Volleyland con Ludobus, Video a 360 gradi, musica e intrattenimento fino al gran finale (domenica 3 settembre), in cui ad esibirsi sarà la celebre band fiorentina dei Dirotta su Cuba (Rossano Gentili, Stefano De Donato e Simona Bencini), prima formazione canora a sdoganare l’acid jazz in Italia tra la metà degli anni 90’ e il 2000 con brani evergreen come Gelosia, Liberi di, liberi di e Solo baci. Dopo una girandola di cambiamenti nella composizione della band e 16 anni di assenza discografica, il gruppo è tornato in auge nel 2016 con il ritorno al terzetto d’origine e l’uscita di Studio Sessions Vol. 1, all’insegna di sonorità accattivanti e ritmi funky. A loro il compito di chiudere col botto. L’INGRESSO AL VILLAGGIO BIANCAZZURRO SARA’ GRATUITO.   Si potrà mangiare a prezzi contenuti negli stand gastronomici di prodotti locali proposti nei tre giorni dalla Pro Loco di Campofilone (maccheroncini), dalla Pro Loco di Lapedona (gnocchi), dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Civitanova Alta (frittura di pesce) e dall’azienda agricola Fratelli Mei di Civitanova Marche (carne alla brace).    PROGRAMMA COMPLETO       Venerdì 1 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00-17.30: torneo Pallavolo Giovanile Lube e Volley 79   ORE 15.00-17.30: esposizione Car Audio by Audison   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 17.30 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 17.30 – 19.30 Gioca con il Campione della GoldenPlast Potenza Picena   ORE 19.00 Apertura Area Food   ORE 21.30 Dj Set Lil’ Thug Stylo Live       Sabato 2 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00 – 17.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.   Esposizione Car Audio by Audison.   Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 17.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 17.00 Amichevole di volley GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto (A2)   ORE 19.00 Apertura Area Food   ORE 20.45 Visione su maxi-schermo della partita di calcio delle Qualificazioni Mondiali Spagna – Italia.   A SEGUIRE la presentazione della GoldenPlast Potenza Picena       Domenica 3 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00 – 18.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.   Esposizione Car Audio by Audison.   Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba   Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

29/08/2017 12:33
Volley Potentino: offerte e abbonamenti per seguire la squadra

Volley Potentino: offerte e abbonamenti per seguire la squadra

Anche quest’anno il Volley Potentino propone una promozione per i sostenitori: “La tua Passione, la nostra forza!” A partire dal richiamo nello slogan della campagna abbonamenti 2017/18, la GoldenPlast Potenza Picena sottolinea il grande attaccamento ai supporter di Passione Biancazzurra. Parole che si tramutano in fatti con l’annuncio di un abbonamento speciale per chi vorrà seguire la squadra, solo ed esclusivamente nel settore dedicato alla tifoseria organizzata, mostrando tutto il proprio entusiasmo e vestendo i colori biancazzurri. Infatti, con un abbonamento a soli 60 euro nel settore di Passione Biancazzurra sarà possibile assistere a tutte le partite casalinghe del calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e all’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out. L’invito condiviso da società e sostenitori è quello di vivere attivamente la nuova stagione agonistica di Serie A2 UnipolSai, acclamando i giovani talenti e i veterani ingaggiati dal team marchigiano. Lo sconto è riservato a chi vuole condividere l’avventura con Passione Biancazzurra! Le altre modalità di abbonamento: Costo tribuna rossa: Intero 150 euro (con gadget). Ridotto 100 euro (con gadget).   Rosso special 80 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget). Costo tribuna blu: Blu intero 100 euro (con gadget). Blu ridotto 70 euro (con gadget). Blu special 50 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).   Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e l’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.   Hanno diritto all’abbonamento ridotto:   I giovani tra i 10 e i 17 anni Gli over 65 I tesserati Fipav   Accesso gratuito per:   Gli Under 10 Gli over 80   Info e prenotazioni (da martedì 29 agosto tutti i giorni tra le 17.00 e le 19.30) ai numeri 340/2261829.    

28/08/2017 14:53
Furto con scasso ai laghetti di Porto Potenza: rubati 4000 euro dall'auto di un artigiano di Morrovalle

Furto con scasso ai laghetti di Porto Potenza: rubati 4000 euro dall'auto di un artigiano di Morrovalle

Furto da 4000 euro questa sera a Porto Potenza nella zona del parco dei laghetti. La vittima è un artigiano di Morrovalle al quale i malviventi hanno scassinato l'auto, all'interno della quale c'erano i soldi che dovevano servire per alcuni pagamenti. A raccontare la vicenda è Franco Senigagliesi, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle a Potenza Picena, che chiede subito iniziative utili a garantire maggior sicurezza in quella zona.  "Questa sera" racconta Senigagliesi "sono stato testimone indiretto di un furto con scasso della serratura di un’auto di proprietà di un artigiano di Morrovalle. Dall’auto, come riferitomi dalla vittima del furto,  è stato sottratto un borsello contenente documenti, carte di credito e contanti per 4000 euro che dovevano servire per alcuni pagamenti. Il furto è stato denunciato ai Carabinieri della locale stazione. Come consigliere comunale chiedo che l’Amministrazione, considerati gli innumerevoli precedenti,  prenda finalmente, a tutela dei Cittadini onesti,  tutti i provvedimenti  necessari per  mettere fine a questi fenomeni criminali che gettano discredito su tutta la Città e non permettono una serena fruizione del parco de laghetti.   Chiedo che l’Amministrazione si attivi da subito per mettere in atto tutte quelle iniziative che servano da deterrente  a scoraggiare ulteriori atti criminosi per esempio le telecamere e a porre cartelli che invitino i cittadini a non lasciare nelle auto documenti o oggetti di valore".

23/08/2017 22:46
Si conclude a Porto Potenza il Festival Nazionale "La torre che ride": i riconoscimenti

Si conclude a Porto Potenza il Festival Nazionale "La torre che ride": i riconoscimenti

Il 6° Festival Nazionale del teatro brillante «La Torre che Ride» di Porto Potenza Picena, dopo sei serate all’Arena Florida, si è concluso in una piazza Douhet gremita di pubblico. Nel corso de «La Notte delle Torri», condotta dall’attore e cabarettista Nino Taranto, sono stati assegnati numerosi riconoscimenti. La giuria tecnica ha assegnato il Premio dedicato a Nando Scarfiotti per il miglior spettacolo alla Compagnia Maskere di Opera che ha messo in scena la commedia "Signorine in trans" di Cinzia Berni, diretta da Nadia Bruno. Questa la motivazione della giuria: “Un’interpretazione corale, divertente e profonda di un testo che affronta temi attuali e delicati con comicità surreale e ricca di poesia”. Il pubblico ha però espresso un giudizio diverso dando la sua preferenza a “Questi figli amatissimi” di Roberta Skerl, presentato dalla Compagnia La Cricca di Taranto, con la regia di Aldo L’Imperio. Della stessa Compagnia, Anna Cofano e Domenico Ferrulli sono stati premiati come migliori attori protagonisti. Tre premi sono andati alla Compagnia Amici nostri di Castellana Grotte, che ha portato in scena la divertente commedia “Ecco la sposa” di Ray Cooney & John Chapman, diretta da Adriana Coletta, premiata per il migliore allestimento scenico. La stessa regista ha avuto il riconoscimento come migliore attrice non protagonista mentre Gregorio Saracino ha avuto il premio come miglior attore non protagonista condiviso con Leonardo Zarra, Livio il balbuziente in “Tanto giallo per niente” di Fabrizio Mazzalupi, messo in scena dalla Compagnia Aquerò di Velletri. Il premio speciale alla regia, dedicato al regista-attore maceratese Andrea Caldarelli è stato assegnato a Francesco Facciolli della Compagnia Il circolo di Piazza Alta di Sarnano che ha presentato “La ridicula historia de lo fanfarone bastonato”. In apertura di serata, il giovane studente Simone Raponi ha ricevuto un premio per il miglior promo realizzato sul Teatro «Bruno Mugellini» di Potenza Picena. La 6ª edizione de «La Torre che Ride», organizzata dall’omonima associazione e dall’Amministrazione Comunale sotto la direzione artistica di Paola Cosimi, si archivia nel migliore dei modi: si sta già lavorando per l’edizione 2018.

22/08/2017 18:20
Porto Potenza: da settembre al via l'erogazione a pagamento presso la casetta dell'acqua di piazza del Mercato

Porto Potenza: da settembre al via l'erogazione a pagamento presso la casetta dell'acqua di piazza del Mercato

Terminato il periodo di prova gratuita, dalla prima settimana di settembre partirà l’erogazione a pagamento presso la casetta dell’acqua di Piazza del Mercato, a Porto Potenza Picena. Dalla sua inaugurazione nel mese di giugno sino ai primi di settembre residenti e turisti hanno potuto così fruire del punto di erogazione pubblica e constatare la qualità del servizio, particolarmente apprezzato durante un’estate rivelatasi incredibilmente calda. La casetta dell’acqua è dotata di un moderno impianto di trattamento a raggi ultravioletti ed è capace di fornire sia acqua liscia che gassata tramite due punti di erogazione sottoposti a frequentissimi controlli micro-biologici consultabili in loco. Un servizio pubblico fortemente voluto dal Presidente dell’ASPP Mario Properzi e dall’Amministrazione Comunale e che verrà a breve raddoppiato con l’installazione di un altro punto di prelievo dell’acqua in Piazza Matteotti, a Potenza Picena. Dalla prima settimana di settembre, dunque, l’erogazione presso la casetta dell’acqua sarà a pagamento tramite apposita tessera elettronica la cui richiesta potrà essere fatta compilando il modulo già disponibile presso gli uffici Protocollo del Municipio e della Delegazione nonché nelle due farmacie comunali. Il modulo debitamente compilato, unitamente a copia di un documento di identità e copia di una bolletta Astea attestante la titolarità del contratto ad uso domestico, dovrà essere consegnata presso la farmacia comunale di via Toscanini a Porto Potenza Picena. Contestualmente si potrà ritirare la tessera elettronica al costo, una tantum, di 3 euro. Con 1 euro al mese addebitato in bolletta ogni utente fruirà di 12 litri di acqua al giorno, ovvero 360 litri al mese, al prezzo di 0,003 euro al litro.    

22/08/2017 12:51
Fammelume tecnico delle giovanili Volley Potentino: "sono lieto di fare ritorno"

Fammelume tecnico delle giovanili Volley Potentino: "sono lieto di fare ritorno"

  Il Volley Potentino potenzia il settore giovanile con una formazione Under 14 e una formazione Under 18 per partecipare a Boy League e Junior League. Ufficiale la conferma del dirigente responsabile Gianni Gawronski, ma con la novità di un innesto chiave alla guida delle giovanili come Alessandro Fammelume, tecnico di esperienza internazionale che sarà anche un autentico tutor per i giovani biancazzurri. L’U18 inizierà a lavorare il 28 agosto, l’U14 comincerà il 4 settembre con allenamenti al PalaPrincipi e in spiaggia. Nato a Filottrano il 7 luglio del 1964, il gigante Fammelume ha iniziato la sua avventura nella pallavolo come palleggiatore nel club locale per poi diventare opposto. Dopo tanti anni passati nel team della città di nascita, il filottranese ha intrapreso un ciclo di 7 anni nello staff tecnico di Marco Paolini insieme all’ex allenatore del Volley Potentino Gianluca Graziosi. Poi è subentrata la necessità di allargare gli orizzonti. Tra le esperienze da ricordare come tecnico spiccano quelle in Serie C con il Volley Potentino, in prime squadre di Serie B (Alessandria, Cosenza e Squinzano), ma anche gli ingaggi per seguire i settori giovanili di Serie A (Perugia e Forlì). Fammelume si è messo in gioco persino al di fuori dei confini nazionali, in Qatar con Camillo Placì, poi in uno stage con la Nazionale Juniores della Polonia e nella Serie A2 femminile Svizzera. Tecnico delle giovanili Alessandro Fammelume: «Negli anni ho mantenuto ottimi rapporti con il Volley Potentino e ho collaborato più volte con il sodalizio biancazzurro all’organizzazione di eventi. Sono lieto di fare ritorno in una società seria che tiene molto ai giovani. Finora dirigenza e staff tecnico hanno individuato ragazzi di talento in giro per l’Italia e in team esterni, ma nell’orbita potentina ora si farà un passo avanti per trovarli già in casa e crescerli qui. Con la Lube Volley stiamo definendo una sinergia importante che riguarderà la gestione delle nuove leve e il settore Scuola. Continueremo a collaborare con il Volley Torresi per il minivolley e per le visite negli istituti di Potenza Picena implementando le attività con gli alunni e la presenza in classe. Farò squadra con Gianni Gawronski che continuerà a essere il dirigente responsabile».

21/08/2017 13:40
"Convivio" fa il pieno a Porto Potenza

"Convivio" fa il pieno a Porto Potenza

Due serate di spessore culturale con ospiti di caratura nazionale che hanno trattato temi di pressante attualità: dalla situazione post sisma nel Centro Italia con il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi e con il docente universitario Giuseppe Rivetti, alla questione migranti fino al tema dell’islamizzazione dibattuti dal giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, dal filosofo Diego Fusaro e dal professor Giuseppe Cecere docente di lingua e cultura araba presso l’Università di Bologna. Centinaia di spettatori sia nella prima che nella seconda serata di “Convivio”, svoltosi in piazza della Stazione a Porto Potenza Picena ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, hanno sancito, oltre che il successo di pubblico, anche l’apprezzamento per una iniziativa vivace ed interessante sotto il profilo socio-culturale. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Francesco Acquaroli: “Abbiamo cercato, aldilà degli steccati politici ed ideologici, di confrontarci su argomenti della nostra quotidianità cercando punti di vista non omologati. Il livello degli ospiti ha portato un valore aggiunto alla discussione che ha, comunque, offerto spunti di riflessione”. Ottima la conduzione della giornalista Aurora Pepa per un format, quello di Convivio, che punta a diventare un appuntamento fisso nelle future programmazioni degli eventi potentini.

21/08/2017 12:25
Grande partecipazione al torneo di beach volley "Degli ombrelloni" a Porto Potenza

Grande partecipazione al torneo di beach volley "Degli ombrelloni" a Porto Potenza

Si è conclusa ieri sabato 19 agosto presso lo stabilimento balneare “Sun beach” di Porto Potenza Picena la 3° edizione del torneo di Beach Volley “Degli ombrelloni”. Il torneo è molto partecipato ed è diventato un appuntamento importante da non mancare sia per gli ospiti dello stabilimento che per i turisti della cittadina marittima. Una vera festa dello sport e dell’amicizia da emulare e promuovere.Quest’anno tra i giocatori anche il Presidente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini.

20/08/2017 13:15
Porto Potenza Picena, "Convivio" in piazza con Rivetti, Fusaro e il sindaco di Amatrice

Porto Potenza Picena, "Convivio" in piazza con Rivetti, Fusaro e il sindaco di Amatrice

Il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, il docente universitario Giuseppe Rivetti, il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam e il filosofo Diego Fusaro, saranno i protagonisti della prima edizione di “Convivio”, il talk-show con ospiti di rilievo nazionale su tematiche di attualità. “Dalla tradizione alla globalizzazione” è il titolo ed il filo conduttore della prima edizione di “Convivio”, l’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena che si svolgerà in Piazza della Stazione, a Porto Potenza Picena, nelle serate (ore 21,30) di sabato 19 e domenica 20 agosto. Il primo dei due incontri, moderati dalla giornalista Aurora Pepa, vedrà la partecipazione di Sergio Pirozzi, il pasionario primo cittadino di Amatrice città fortemente colpita dagli eventi sismici dello scorso anno, e del giurista Giuseppe Rivetti, Presidente del Corso di laurea in teorie, culture e tecniche per il servizio sociale presso l’Università di Macerata. Interverranno il Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli e l’imprenditore Marco Virgili. Chiuderanno, domenica 20 agosto, il noto giornalista e già parlamentare europeo Magdi Allam, il filosofo Diego Fusaro e Giuseppe Cecere docente di cultura e lingua araba presso l’Università di Bologna. Ingresso libero.

18/08/2017 11:35
Porto Potenza, moto contro due auto: centauro trasportato all'ospedale

Porto Potenza, moto contro due auto: centauro trasportato all'ospedale

Incidente sulla statale a Porto Potenza nei pressi del Santo Stefano. Una moto e due auto coinvolte, ad avere la peggio il motociclista, L.T. che è rimasto inerme sull'asfalto. Lo scontro si è verificato intorno alle 19.40. Sul posto vigili del fuoco e 118. Il centauro è stato trasportato all'ospedale di Civitanova.  

16/08/2017 20:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.